-
COMUNE DI GRAGNANO
Provincia di Napoli
Determinazione n. 288 del 02-04-2012 Registro Generale delle Determinazioni
Repertorio Ragioneria n. 285 del 21-03-2012
Repertorio Segreteria n. 55/SG del 02/04/2012
Determinazione n. 63 del 21-03-2012 Settore AFFARI GENERALI
OGGETTO
OGGETTO OGGETTO
OGGETTO: Versamento oneri previdenziali amministratori locali, di cui all’ art. 86 del D.lgs n. 267/2000 e al D.M. del 25.05.2001, alla Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza per gli Ingegneri e Architetti Liberi Professionisti.
Gennaio - Febbraio 2012.
Il giorno 21-03-2012 presso la Residenza Municipale
IL RESPONSABILE DEL SETTORE Adotta la seguente determinazione
Vista la relazione del Servizio Gestione Risorse Umane, che si allega alla presente per formarne parte integrante e sostanziale;
Premesso che, con decreto sindacale prot. n. 23287 del 26.10.2011, è stata effettuata la nomina della nuova Giunta comunale, con attribuzione a ciascun componente delle rispettive deleghe;
Letto e Richiamato
> il Capo IV “Status degli amministratori locali” del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n.
267, ed in particolare l'art. 86 che prevede la corresponsione, a carico dell’amministrazione locale di riferimento, degli oneri previdenziali, assistenziali e assicurativi agli amministratori degli enti locali liberi professionisti;
> il decreto interministeriale 25 maggio 2001, previsto dall’art. 86, comma 2, del TUEL, con il quale sono state emanate le disposizioni concernenti le quote forfetarie annuali dei contributi da versare in favore di coloro che, non essendo lavoratori dipendenti, svolgono determinate cariche amministrative presso gli Enti Locali, specificati dal comma 1 del citato articolo 86;
Considerato che
con il su citato decreto sindacale, è stato nominato Assessore comunale l’arch. Francesco Paolo Longobardi, nato a Gragnano il 28.06.1967 e residente in Gragnano alla Via Vittorio Veneto n. 41, con attribuzione della delega in materia di Urbanistica ed Edilizia Privata;
con nota trasmessa in data 18.11.2011, il predetto professionista, iscritto all’ordine Architetti di Napoli al n. 6920, ha richiesto il pagamento all’INARCASSA degli oneri previdenziali ed assistenziali riferita alla propria posizione;
Acquisita la nota prot. n. 2893 del 20.02.2012, con la quale la INARCASSA, Cassa Nazionale di previdenza ed assistenza per gli Ingegneri ed architetti, ha comunicato le aliquote relativa alla contribuzione minima spettante ai liberi professionisti per l’anno 2012, quantizzata nella misura annua di €. 2.105,00, pari ad € 175,42 mensili;
Visto le disposizioni dettate dal D.lgs. 18 Agosto 2000, n. 267 - Testo Unico delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali, in particolare:
l’art. 107 che attribuisce ai dirigenti la competenza in materia di gestione amministrava, finanziaria e tecnica, mediante autonomi poteri di spesa;
l’art. 183 recante la disciplina in ordine all’impegno di spesa delle somme relative alle obbligazioni di pagamento;
l’art. 86 recante la disciplina in ordine alla corresponsione degli oneri previdenziali, assistenziali e assicurativi agli amministratori degli enti locali liberi professionisti;
Ritenuto di provvedere conformemente;
D E T E R M I N A
1. Di prendere atto delle quote forfettarie fissate dall’INARCASSA per un importo mensile pari ad € 175,42 relative agli oneri previdenziali ed assistenziali a favore degli Amministratori del Comune di Gragnano liberi professionisti iscritti alla INARCASSA, Cassa Nazionale di previdenza ed assistenza per gli Ingegneri ed architetti Liberi Professionisti;
2. Di determinare per il periodo Gennaio – Febbraio 2012 l’importo di € 350,84 per oneri previdenziali ed assistenziali a favore dell’Assessore comunale arch. Francesco Paolo Longobardi, nato a Gragnano il 28.06.1967, iscritto all’ordine Architetti di Napoli al n. 6920;
3. Di impegnare la spesa conseguente, pari ad € 350,84, oltre spese per € 5,50, al cap. 18, funzione 1.01.01.03 del bilancio di previsione per l’anno 2012, in fase di formazione;
4. Di liquidare il predetto importo di € 350,84 ad Inarcassa, Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Ingegneri ed Architetti Liberi Professionisti, mediante bonifico bancario su conto corrente intestato alla Banca Popolare di Sondrio, sede di Roma via Cesare Pavese 336 – Codice IBAN IT67 X05696 03211 000060030X88;
5. Di demandare il Servizio Risorse Umane e il Servizio Finanziario la predisposizione degli atti connessi e consequenziali al presente atto.
Gragnano, 21-03-2012
PARERE: CIRILLO VINCENZO
EVENUALI NOTE:
COMUNE DI GRAGNANO
Provincia di Napoli
RELAZIONE ISTRUTTORIA RELAZIONE ISTRUTTORIARELAZIONE ISTRUTTORIA RELAZIONE ISTRUTTORIA
OGGETTOOGGETTOOGGETTOOGGETTO: Versamento oneri previdenziali amministratori locali, di cui all’ art. 86 del D.lgs n. 267/2000 e al D.M. del 25.05.2001, alla Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza per gli Ingegneri e Architetti Liberi Professionisti. Gennaio - Febbraio 2012.
L’art. 86, comma 1, decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 dispone che l’amministrazione comunale locale prevede a proprio carico il versamento degli oneri assistenziali, previdenziali e assicurativi ai rispettivi istituti, anche a favore dei Sindaci e degli Assessori dei Comuni con popolazione superiore a 10.000 abitanti che siano lavoratori dipendenti e siano collocati in aspettativa non retribuita.
Il comma 2 del citato art. 86, prevede che le amministrazioni locali sono tenute a pagare una cifra annuale forfetaria, da versare, per quote mensili ai rispettivi istituti previdenziali, a favore degli amministratori liberi professionisti che non siano lavoratori dipendenti e che rivestono le stesse cariche indicate al comma 1,
La stessa disposizione demanda ad apposito decreto Ministeriale l’individuazione dei criteri per la determinazione delle quote forfetarie in coerenza con quanto previsto per i lavoratori dipendenti, da conferire alla forma pensionistica presso la quale il soggetto era iscritto o continua ad essere iscritto alla data dell’incarico.
Dal Decreto del Ministero dell’interno del 25 maggio 2001 che ha determinato le quote forfetarie di cui innanzi, prevedendo espressamente alla lettera i) “per gli Ingegneri e gli architetti, si rileva che
“la quota forfetaria annuale è determinata in base al reddito minimo imponibile ed all’aliquota contributiva considerati dalla Cassa Nazionale di previdenza ed assistenza per gli ingegneri ed architetti liberi professionisti ai fini dei versamenti previdenziali, assicurativi ed assistenziali”.
Con decreto sindacale prot. n. 23287 del 26.10.2011, è stata effettuata la nomina della nuova Giunta comunale, con attribuzione della delega di Assessore all’Urbanistica ed Edilizia Privata all’arch.
Francesco Paolo Longobardi, nato a Gragnano il 28.06.1967 e residente in Gragnano alla Via Vittorio Veneto n. 41.
Con nota prot. n. 2893 del 20.02.2012, la INARCASSA, Cassa Nazionale di previdenza ed assistenza per gli Ingegneri ed architetti, ha comunicato le aliquote relativa alla contribuzione minima spettante ai liberi professionisti per l’anno 2012, quantizzata nella misura annua di €.
2.105,00, pari ad € 175,42 mensili.
Pertanto, occorre provvedere alla liquidazione dei contributi relativi al periodo Gennaio – Febbraio 2012 a favore dell’architetto Francesco Paolo Longobardi, iscritto all’ordine Architetti di Napoli al n. 6920.
La spesa conseguente pari ad € 350,84, oltre spese per € 5,50, va imputata al cap. 18, funzione 1.01.01.03, del bilancio di previsione per l’anno 2012, che presenta le necessarie disponibilità.
Il versamento pari ad € 350,84, oltre spese bancarie, va effettuato mediante bonifico bancario su conto corrente intestato ad Inarcassa c/o Banca Popolare di Sondrio, sede di Roma via Cesare Pavese 336 – Codice IBAN IT67 X05696 03211 000060030X88.
Gragnano, 21-03-2012 L’Estensore
(PORPORA GIUSEPPE)
Determinazione n. 63 del 21-03-2012 Settore AFFARI GENERALI
Visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria della presente determinazione, ai sensi dell’art. 151, comma 4, del decreto legislativo 18.8.2000, n.
267, pertanto in data odierna diviene esecutiva.
DATI DI IMPEGNO e/o LIQUIDAZIONE
INTERVENTO CAPITOLO DI PEG
IMPEGNO IMPORTO €
1.01.01.03 18 350,84
1.01.01.03 18 5,50
PARERE: ESITO FAVOREVOLE DONATANTONIO MARIA
EVENUALI NOTE: CAP. 18 IMP. 220/2012 EURO 356,34 IMP06 Gragnano, 21-03-2012
PARERE CAPOSETTORE FINANZIARIO: ESITO FAVOREVOLE EVENUALI NOTE:
Gragnano, 26-03-2012
IL RESPONSABILE DEL SETTORE FINANZIARIO dott. Antonio Verdoliva
ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE
Si attesta che copia della presente determinazione viene pubblicata mediante pubblicazione sul sito informatico di questo Comune in data odierna per rimanervi quindici giorni consecutivi cioè al 17-04-2012
Gragnano, 02-04-2012
IL RESP. SERVIZIO Segretariato (dr. Alessandro PALUMBO)