Modello di candidatura commentata dall’Agenzia Nazionale
ERASMUS+/INDIRE Call 2015
KA1 – Learning Mobility of Individuals Higher Education
Student and staff mobility within
Programme Countries
Scegliendo la durata del progetto, 16 o 24
mesi, il sistema calcola in automatico la
data di fine progetto
Selezionare dal menu a tendina il
codice IT02 (ITALIA)
Cliccando su tale bottone viene validato l’intero documento; in tal modo verranno evidenziati i campi obbligatori
eventualmente non compilati Un progetto della durata di 24 mesi consente una pianificazione delle
attività su un arco temporale più lungo, ove fosse necessario, sia per la
organizzazione delle mobilità che per l’assorbimento del budget accordato.
Una volta inserito il proprio PIC, cliccare su “Check PIC”: il sistema compilerà in
automatico tutti i campi relativi ai dati identificativi del Vostro Istituto
In caso la candidatura fosse presentata da un Istituto di Istruzione Superiore selezionare dal menu a tendina “Higher Education (tertiary level)
In caso la candidatura fosse presentata dal Coordinatore di un Consorzio, selezionare “YES”
Nel caso di Consorzio già in possesso del Mobility Consortium Certificate inserire il n° del certificato, altrimenti inserire
“Accreditation richiesta”.
In caso, invece, di candidatura da parte di un singolo Istituto di Istruzione superiore inserire il numero della propria ECHE
Il
Rappresentante Legale deve coincidere con il
firmatario della
“Declaration of Honour”
Si raccomanda di inserire il
contatto email della persona che
sarà attiva nei sistemi di gestione
quali il Mobility Tool
e l’OLS
Scegliere dal menu a tendina l’attività per la quale si richiede il finanziamento
p
Nel campo Total Duration (full months) inserire mensilità totali
(compresi 0
grant)
Nel campo Total Duration (extra days) inserire eventuali giorni residui (max
29 gg);
Il sistema non effettua il calcolo automatico della
durata totale e non è compilabile a mano pertanto resterà vuoto
Nel campo Total Duration (days) inserire i giorni totali di mobilità per i quali si richiede il finanziamento
Per richiedere il finanziamento per una nuova attività cliccare il pulsante ADD
ACTIVITY
In questa sezione i campi sono compilati in automatico con i dati
inseriti nelle tabelle precedenti
La presente sezione riepiloga i criteri di eleggibilità formale della candidatura. Si raccomanda di leggerla attentamente e di assicurarsi che quanto richiesto venga correttamente eseguito.
ENTRAMBE le pagine che compongono la
“DECLARATION OF HONOUR” devono essere stampate.
PENA LA NON ELEGGIBILITA’ DELLA CANDIDATURA
Cliccare qui per stampare entrambe le pagine che compongono la “DECLARATION OF HONOUR” procedere
alla FIRMA del Rappresentante Legale indicato nella sezione C.1.4, completare con DATA e TIMBRO quindi
allegare il documento alla candidatura.
PENA LA NON ELEGGIBILITA’ DELLA CANDIDATURA
La “Declaration of Honour” stampata, timbrata e firmata dal Legale rappresentante dovrà essere scannerizzata e allegata in questa
sezione
1
2
1. Cliccando sul pulsante “Validate”, sarà possibile verificare che tutti i campi obbligatori dell’e-form siano stati compilati. In caso affermativo,
apparirà il seguente messaggio “The form is valid”
2. Una volta verificata la completezza dell’e-form, effettuare l’invio cliccando sul pulsante “Submit Online”.
N.B: non vi è nessuna email di conferma dell’invio della candidatura.
Tale conferma è presente nella sezione I.4 “Submission Summary”: in caso di trasmissione della candidatura con successo, in corrispondenza della sezione “Submission Summary” sarà visualizzato il seguente messaggio: “Submission Status OK”.