• Non ci sono risultati.

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE assunta ai sensi dell art. 36 della L.R.T. 24/02/2005 n. 40

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE assunta ai sensi dell art. 36 della L.R.T. 24/02/2005 n. 40"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Regione Toscana

AZIENDA USL 1 MASSA e CARRARA

Via Don Minzoni, 3 – 54033 Carrara

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

assunta ai sensi dell’art. 36 della L.R.T. 24/02/2005 n. 40

N.

385

DEL

15/09/2014

Struttura Organizzativa proponente: GESTIONE ACCOGLIENZA SERVIZI SANITARI Responsabile del procedimento : DOTT. ENRICO RAGGI

Il Dirigente con la sottoscrizione del presente atto, a seguito dell’istruttoria effettuata, attesta che l’atto è legittimo nella forma e nella sostanza.

Il Dirigente proponente DOTT. ENRICO RAGGI

OGGETTO:

RECEPIMENTO DGRT 694 DEL 04/08/2014 "RIDEFINIZIONE DELLE MODALITA' DI ACCESSO E DELL'ORGANIZZAZIONE DELL'OFFERTA CLINICA DIAGNOSTICA TERRITORIALE. .

anno-delibera# duemilaquattordici anno-delibera# giorno-delibera# quindici giorno-delibera#

mese-delibera Settembre mese-delibera#

(2)

IL RESPONSABILE DELLA

S.S.D. GOVERNO ACCESSO AI SERVIZI SANITARI AMBULATORIALI

VISTA la delibera della Giunta Regionale Toscana n. 694 del 04/08/2014, avente ad oggetto: “RIDEFINIZIONE DELLE MODALITÀ DI ACCESSO E DELLA ORGANIZZAZIONE DELL'OFFERTA CLINICO-DIAGNOSTICA TERRITORIALE”;

CONSIDERATO che la citata delibera regionale prevede nell’allegato C la ripartizione per Azienda sanitaria del finanziamento, che per la ASL 1 consiste in € 226.704,00 per il 2014,

€ 167.704,00 per il 2015 e € 167.704 per il 2016;

CONSIDERATO inoltre che la Regione con mail del 19/08/2014 ha disposto che i progetti siano avviati entro il 15/09/2014 e facciano riferimento esclusivamente al finanziamento relativo al 2014;

CONSIDERATO che il semplice aumento dell’offerta non risolve il problema delle liste d’attesa, se non temporaneamente;

CONSIDERATO che, in linea con la DGRT 493/2011, sono state attivate agende di prenotazione secondo i criteri di priorità previsti, ma che l’utilizzo delle stesse da parte dei prescrittori è carente in quanto non viene indicata la priorità o manca il quesito diagnostico e, quando presente, è, in oltre il 50% dei casi, incongruo;

CONSIDERATO che l’appropriatezza prescrittiva può essere la soluzione più vicina alla stabilità, per quanto riguarda i tempi d’attesa;

CONSIDERATO inoltre che in ASL 1 è già attivo un sistema informatico per governare la richiesta appropriata degli esami di laboratorio;

VALUTATE le criticità relative ai tempi d’attesa dell’ASL 1, che riguardano principalmente Risonanza Magnetica Nucleare, Ecocolordoppler ed Ecografie;

CONSIDERATO che per la Risonanza, essendo presente una sola macchina, non è possibile aumentare più di tanto l’offerta, per cui il problema sarà definitivamente risolto con gli acquisti, già previsti, di un nuovo apparecchio da 0,3 tesla che sostituirà l’attuale artoscan dell’Ospedale di Pontremoli e che sarà in grado di effettuare anche altri esami (colonne e crani) e della macchina che andrà all’Ospedale delle Apuane;

CONSIDERATO che l’offerta aziendale per ecografie ed ecocolordoppler è inferiore alla media regionale rispettivamente di circa il 15% e il 12%;

PRECISATO che l’allegato A contiene un progetto finalizzato alla progressiva riduzione dei tempi d’attesa (mediamente in 6 mesi) attraverso l’aumento dell’offerta per mezzo di:

• prestazioni aggiuntive per quanto riguarda

o Risonanza Magnetica Nucleare - 5 ore settimanali per Medici e Tecnici, o Ecografie – 10 ore settimanali Medici Radiologi

o Ecocolordoppler – 2 ore settimanali Medici Radiologi – 8 ore settimanali Medici Cardiologi (Mazzini – Tonini) – 7 ore settimanali Medici Chirurghi Vascolari

• Incarico Libero Professionale

o Ecografie - 36 ore settimanali per un medico radiologo

(3)

• Incarico SUMAI

o Ecocolordoppler – 30 ore settimanali per un medico chirurgo vascolare

• Personale dipendente

o Ecocolordoppler – 15 ore settimanali per un medico gastroenterologo.

PRECISATO inoltre che il progetto comprende anche la realizzazione di una piattaforma informatica, che gestirà la e-prescription attraverso un modulo di appropriatezza obbligatorio;

FATTO PRESENTE che i costi sono coperti dal finanziamento regionale di cui all’Allegato C della DGRT 694/2014;

PROPONE Per quanto espresso in premessa:

1. di recepire la DGRT. N. 694 del 04/08/2014 per quanto riguarda i contenuti e per quanto riguarda gli importi di finanziamento pari ad € 226.704,00 per il 2014, € 167.704,00 per il 2015 ed € 167.704,00 per il 2016;

2. di attuare il progetto di cui all’Allegato A, che costituisce parte integrante della presente delibera;

3. di dichiarare il presente provvedimento immediatamente esecutivo.

Il Responsabile S.S.D.

Governo Accesso Servizi Sanitari Ambulatoriali Dott. Enrico Raggi

(4)

IL DIRETTORE GENERALE

LETTA E VALUTATA la proposta presentata dal Responsabile della S.S.D. Governo Accesso Servizi Sanitari Ambulatoriali;

PRESO ATTO che il Dirigente proponente ha attestato che l’adozione del presente provvedimento è legittima nella forma e nella sostanza e utile per il servizio pubblico;

ACQUISITO il parere

del Direttore Amministrativo F.F. Dott. Gianluigi Ferri _____________________

del Direttore Sanitario Dr. Maurizio Dal Maso _____________________

DELIBERA Per quanto espresso in narrativa:

1. di recepire la DGRT. N. 694 del 04/08/2014 per quanto riguarda i contenuti e per quanto riguarda gli importi di finanziamento pari ad € 226.704,00 per il 2014, € 167.704,00 per il 2015 ed € 167.704,00 per il 2016;

2. di attuare il progetto di cui all’Allegato A, che costituisce parte integrante della presente delibera;

3. di dichiarare il presente provvedimento immediatamente esecutivo;

4. di trasmettere copia del presente provvedimento entro 10 giorni al Collegio Sindacale ai sensi dell’art. 42, 2° comma della L.R.T. , n° 40 del 24.02.2005.-

Letto, approvato e sottoscritto IL DIRETTORE GENERALE DOTT.SSA MARIA TERESA DE LAURETIS ____________________________

________________________________________________________________________

(5)

==================================================================================

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

La presente delibera viene posta in pubblicazione in data odierna e vi rimarrà per 15 giorni consecutivi.

Carrara, 15/09/2014

F.to IL FUNZIONARIO ADDETTO Termine di pubblicazione:

Carrara, 30/09/2014

F.to IL FUNZIONARIO ADDETTO

==================================================================================

CERTIFICATO DI IMMEDIATA ESECUTIVITA’

La presente delibera è esecutiva dalla data della sua adozione, a norma dell’art. 42, comma 4 della L.R.T. n.

40 del 24.02.2005, essendo stata assunta, per urgenza, con l’immediata eseguibilità.

==================================================================================

Riferimenti

Documenti correlati

Ai sensi del D. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, il trattamento dei dati personali raccolti è finalizzato allo svolgimento della

PRESO ATTO della proposta di deliberazione avente per oggetto: “Approvazione dell’”Accordo di collaborazione per attività di valutazione immobiliare” da stipularsi fra AOU

alla luce delle integrazioni documentali presentate, lÊ ex dipendente A. 3 rimborsi dellÊimporto totale di Euro 4.382,00 relativi alle spese peritali sostenute per il procedimento

Ai sensi del D. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, il trattamento dei dati personali raccolti è finalizzato allo svolgimento della

ATTESTATO che il presente provvedimento, a seguito dell’istruttoria effettuata, nella forma e nella sostanza è totalmente legittimo e utile per il servizio

e) Non incorrere in alcuna delle condizioni di incompatibilità, inconferibilità dell’incarico, ostative alla nomina previste dagli articolo 3 e 3-bis del D.Lgs. Nel caso in cui

Per i motivi espressi in premessa, che qui si richiamano integralmente, di adottare la proposta di Deliberazione di cui sopra e conseguentemente:.. 1) di emanare Avviso di

Selezione pubblica mediante procedura comparativa per titoli ed esperienze professionali finalizzata alla creazione di una graduatoria per docenti in servizio