• Non ci sono risultati.

Elab. D07 (131 KB)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Elab. D07 (131 KB)"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Visura ordinaria societa' di persone

SOCIETA' AGRICOLA CASAGRANDE LUCIANO E NICO S.N.C.

Forma giuridica: SOCIETA' IN NOME COLLETTIVO

Sede legale: VITTORIO VENETO (TV) VIA MENARE' 288 cap 31029 frazione: SAN GIACOMO DI VEGLIA

Indirizzo PEC: [email protected] Codice fiscale: 03740400266

Numero REA: TV - 294662

(2)

Indice del documento

Sede

Informazioni da patti sociali Estremi di costituzione Oggetto sociale Poteri

Informazioni patrimoniali

Soci e titolari di cariche o qualifiche

Trasferimenti d'azienda, fusioni, scissioni, subentri Trasferimenti di proprietà o godimento d'azienda Attività, albi ruoli e licenze

Attività

Aggiornamento impresa

... 3

... 3

... 3

... 3

... 4

... 4

... 4

... 5

... 5

... 5

... 5

... 5

(3)

Sede

Iscrizione REA Numero repertorio economico amministrativo (REA): 294662

Sede legale VITTORIO VENETO (TV) VIA MENARE' 288 cap 31029 frazione SAN GIACOMO DI VEGLIA

Indirizzo pubblico di posta elettronica certificata: [email protected]

Partita Iva 03740400266

Informazioni da patti sociali Estremi di costituzione

Iscrizione Registro

Imprese Codice fiscale e numero d'iscrizione: 03740400266 del Registro delle Imprese di TREVISO

Data iscrizione: 08/08/2002

Sezioni Iscritta nella sezione ORDINARIA il 08/08/2002

Iscritta con la qualifica di IMPRESA AGRICOLA (sezione speciale) il 22/03/2004

Informazioni costitutive Data atto di costituzione: 29/07/2002

Durata della società Data termine: 31/12/2030 con proroga tacita ogni 2 anni

Scadenza esercizi Scadenza primo esercizio: 31/12/2002 Scadenza esercizi successivi: 31/12

Oggetto sociale

Oggetto sociale LA SOCIETA' HA PER OGGETTO ESCLUSIVO L'ESERCIZIO DELL'ATTIVITA' AGRICOLA DI CUI ALL' ART. 2135 DEL CODICE CIVILE, QUALE LA COLTIVAZIONE DEI FONDI, LA

SILVICOLTURA, L'ALLEVAMENTO DI ANIMALI E LE ATTIVITA' AD ESSE CONNESSE. PER LA COLTIVAZIONE DEL FONDO, PER LA SILVICOLTURA E PER L'ALLEVAMENTO DI ANIMALI SI INTENDONO LE ATTIVITA' DIRETTE ALLA CURA ED ALLO SVILUPPO DI UN CICLO BIOLOGICO O DI UNA FASE NECESSARIA DEL CICLO STESSO, DI CARATTERE VEGETALE O ANIMALE, CHE UTILIZZANO O POSSONO UTILIZZARE IL FONDO, IL BOSCO O LE ACQUE DOLCI, SALMASTRE O MARINE. SI REPUTANO CONNESSE LE ATTIVITA' DIRETTE ALLA MANIPOLAZIONE,

CONSERVAZIONE, TRASFORMAZIONE, COMMERCIALIZZAZIONE E VALORIZZAZIONE CHE ABBIANO AD OGGETTO PRODOTTI OTTENUTI PREVALENTEMENTE DALLA COLTIVAZIONE DEL FONDO O DEL BOSCO O DALL'ALLEVAMENTO DI ANIMALI, NONCHE' LE ATTIVITA' DIRETTE ALLA

FORNITURA DI BENI O SERVIZI MEDIANTE L'UTILIZZAZIONE PREVALENTE DI ATTREZZATURE O RISORSE DELL AZIENDA NORMALMENTE IMPIEGATE NELL'ATTIVITA' AGRICOLA

ESERCITATA, IVI COMPRESE LE ATTIVITA' DI VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO E DEL PATRIMONIO RURALE E FORESTALE, OVVERO LA RICEZIONE ED OSPITALITA' COME DEFINITE DALLA LEGGE. IN ORDINE AGLI SCOPI PREDETTI LA SOCIETA' SI PROPONE QUINDI DI:

A) EFFETTUARE LA CONDUZIONE ASSOCIATA DI TERRENI AGRICOLI IN PROPRIETA', IN AFFITTO OD IN USO, PER OGNI ALTRO DIRITTO, DELLA SOCIETA' E DEI SOCI; B) AFFITTARE, ACQUISTARE FONDI RUSTICI E FABBRICATI RURALI DA UTILIZZARE NELL'AMBITO DELLE ATTIVITA' AGRICOLE E DELL'ALLEVAMENTO DEL BESTIAME; C) ADERIRE AD ALTRE SOCIETA' ALLO SCOPO DI GARANTIRE IL RAGGIUNGIMENTO

DELL'OGGETTO SOCIALE; D) COMMERCIALIZZARE ALL'INGROSSO ED AL MINUTO I PRODOTTI RICAVATI DALLE ATTIVITA' AGRICOLE SOPRA RICHIAMATE.

(4)

Poteri

Poteri da statuto o da

patti sociali TUTTI I SOCI SONO AMMINISTRATORI CON POTERI DISGIUNTI PER QUANTO CONCERNE LA GESTIONE E L'AMMINISTRAZIONE ORDINARIA DELLA SOCIETA'. AD OGNUNO DI ESSI SPETTA LA RAPPRESENTANZA DELLA STESSA DI FRONTE I TERZI ED IN GIUDIZIO. PER GLI ATTI, INVECE, DI GESTIONE E DI AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA DELLA SOCIETA', SARA' NECESSARIA LA FIRMA CONGIUNTA DI TUTTI I SOCI.

AD UNO O PIU' SOCI PUO' ESSERE ASSEGNATA PER L'ESERCIZIO DI PARTICOLARI FUNZIONI, OLTRE AL RIMBORSO DELLE SPESE SOSTENUTE, UNA INDENNITA' ANNUA CHE VERRA' DETERMINATA DAI SOCI ALL'UNANIMITA' CON APPOSITA DECISIONE.

Informazioni patrimoniali

Conferimenti Valore nominale dei conferimenti in EURO 20.000,00

Soci e titolari di cariche o qualifiche

SOCIO

COLTIVATORE DIRETTO CASAGRANDE LUCIANO Rappresentante dell'impresa

Nato a VITTORIO VENETO (TV) il 08/01/1962 Codice fiscale: CSGLCN62A08M089Q

Residenza: CONEGLIANO (TV) VIA CAVALLA E BRUSCOLE 33 cap 31015 frazione SCOMIGO

Cariche e poteri SOCIO

nominato con atto del 29/07/2002

COLTIVATORE DIRETTO nominato con atto del 29/07/2002 Data iscrizione: 15/03/2010

Quota Quota: 800,00 Valuta: EURO

SOCIO CASAGRANDE NICO Rappresentante dell'impresa

Nato a CONEGLIANO (TV) il 02/09/1989 Codice fiscale: CSGNCI89P02C957P

Residenza: CONEGLIANO (TV) VIA CAVALLA E BRUSCOLE 33 cap 31015

Cariche e poteri SOCIO

nominato con atto del 03/12/2009 Data iscrizione: 11/12/2009

Quota Quota: 18.800,00 Valuta: EURO

SOCIO FARAON FABIO

Rappresentante dell'impresa

Nato a CONEGLIANO (TV) il 30/08/1989 Codice fiscale: FRNFBA89M30C957U

Domicilio: CODOGNE' (TV) VIA MOLINO DI SOPRA 9 cap 31013

(5)

Quota Quota: 400,00 Valuta: EURO

Trasferimenti d'azienda, fusioni, scissioni, subentri Trasferimenti di proprietà o godimento d'azienda

CESSIONE DI RAMO

D'AZIENDA Data atto: 15/12/2003 Data deposito: 23/12/2003 Data protocollo: 30/12/2003

Numero protocollo: TV-2003-52083 Notaio: PIANCA ALBERTA Numero repertorio: 21340 Cedente

CASAGRANDE PIETRO

Codice fiscale: CSGPTR27T01M089W Cessionario

SOCIETA' AGRICOLA CASAGRANDE LUCIANO E NICO S.N.C.

Codice fiscale: 03740400266

Denominazione del soggetto alla data della denuncia: AVICOLA CASAGRANDE LUCIANO E LORELLA S.N.C.

Attività, albi ruoli e licenze Attività

Inizio attività

(informazione storica) Data d'inizio dell'attività dell'impresa: 15/12/2003

Attivita' esercitata nella

sede legale ALLEVAMENTO DI GALLINE OVAIOLE E DA CARNE, NONCHE' DI PRODUZIONE E VENDITA DI MANGIMI, UOVA E POLLINA (DAL 15.12.2003).

Attività agricola

Come previsto dal DLGS n. 99/2004, si considera imprenditore agricolo professionale e svolge l'attività dal 15/12/2003

Classificazione ATECORI 2007 dell'attività (informazione di sola natura statistica)

Codice: 01.47 - Allevamento di pollame Importanza: P - primaria Registro Imprese Data inizio: 15/12/2003

Addetti (informazione di sola natura statistica)

Numero addetti dell'impresa rilevati nell'anno 2013 (Dati rilevati al 30/06/2013)

I trimestre II trimestre Valore medio

Dipendenti: 2 2 2

Indipendenti: 0 0 0

Totale: 2 2 2

Aggiornamento impresa

Data ultimo protocollo: 25/11/2013

Riferimenti

Documenti correlati

1. IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE E' INVESTITO DEI PIU' AMPI POTERI PER LA GESTIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DELLA SOCIETA', SENZA ECCEZIONE DI SORTA ED HA FACOLTA' DI

Il tipo di amministrazione, il numero degli amministratori e le modalità con cui essi agiscono sono stabiliti dai soci contestualmente alla nomina degli amministratori. Gli

poteri da statuto o da patti sociali DI STABILIRE CHE LA GESTIONE E L'AMMINISTRAZIONE DELLA SOCIETA' SPETTERANNO AI SOCI ACCOMANDATARI SIGNORE SERENA GIORGINI E MILENA VOCCHI

AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE E AGLI AMMINISTRATORI DELEGATI SPETTA, NEI LIMITI DELLE ATTRIBUZIONI CONFERITE, CON FIRMA LIBERA, LA RAPPRESENTANZA LEGALE DELLA

c) da due o più Amministratori con poteri congiunti e/o disgiunti, nel numero e con le competenze che verranno determinati dai soci in occasione della nomina. Il tipo di