VISURA ORDINARIA SOCIETA' DI CAPITALE EUROPOL S.R.L.
EYES53
Il QR Code consente di verificare la corrispondenza tra questo documento e quello archiviato al momento dell'estrazione. Per la verifica utilizzare l'App RI QR Code o visitare il sito ufficiale del Registro Imprese.
DATI ANAGRAFICI
Indirizzo Sede legale FERRARA (FE) VIA CASELLI 11/B CAP 44124
Indirizzo PEC [email protected] azioni.com
Numero REA FE - 141891
Codice fiscale 01251180384
Partita IVA 01251180384
Forma giuridica societa' a responsabilita' limitata Data atto di costituzione 18/02/1993
Data iscrizione 11/09/1993 Data ultimo protocollo 22/07/2015
Consigliere VOLTA MASSIMO
Rappresentante dell'Impresa
ATTIVITA'
Stato attività attiva Data inizio attività 23/12/1994
Attività esercitata dal 01/09/2000 agenzia investigativa,in particolare investigazioni ed
assunzione di informazioni nei settori: privato, commerciale e bancario.
dal 20/11/2007 attivita' ausiliaria dell'intermediazione finanziaria
...
Codice ATECO 80.3
Codice NACE 80.3
Attività import export - Contratto di rete - Albi ruoli e licenze - Albi e registri ambientali -
L'IMPRESA IN CIFRE
Capitale sociale 10.200,00 Addetti al 30/09/2015 6
Soci 4
Amministratori 2
Titolari di cariche 0 Sindaci, organi di
controllo 0
Unità locali 1
Pratiche RI dal
11/01/2015 1
Trasferimenti di quote 3 Trasferimenti di sede 0 Partecipazioni (1) -
CERTIFICAZIONE D'IMPRESA
Attestazioni SOA -
Certificazioni di
QUALITA' -
DOCUMENTI CONSULTABILI
Bilanci 2014 - 2013 - 2012 - 2011 -
2010 - ...
Fascicolo sì
Statuto sì
Altri atti 23
Le informazioni, sopra riportate, sono tutte di fonte Registro Imprese o REA (Repertorio Economico Amministrativo);
si possono trovare i dettagli nella Visura o nel Fascicolo d'Impresa (1) Da elenchi soci e trasferimenti di quote
Registro Imprese - Archivio ufficiale della CCIAA
Indice
1 Sede
2 Informazioni da statuto/atto costitutivo 3 Capitale e strumenti finanziari
4 Soci e titolari di diritti su azioni e quote 5 Amministratori
6 Attività, albi ruoli e licenze 7 Sedi secondarie ed unita' locali 8 Aggiornamento impresa
1 Sede
Indirizzo Sede legale FERRARA (FE) VIA CASELLI 11/B CAP 44124 Indirizzo PEC [email protected]
Partita IVA 01251180384
Numero REA FE - 141891
Data iscrizione 11/09/1993
iscrizione REA Numero repertorio economico amministrativo (REA): FE - 141891 Data iscrizione: 11/09/1993
sede legale FERRARA (FE)
VIA CASELLI 11/B CAP 44124
indirizzo elettronico Indirizzo pubblico di posta elettronica certificata:
[email protected]
partita iva 01251180384
2 Informazioni da statuto/atto costitutivo
Registro Imprese Data di iscrizione: 19/02/1996
Sezioni: Iscritta nella sezione ORDINARIA Estremi di costituzione Data atto di costituzione: 18/02/1993 Sistema di amministrazione
consiglio di amministrazione (in carica) amministratore unico
Oggetto sociale
ART. 2) OGGETTO SOCIALE:LA SOCIETA' HA PER OGGETTO LO SVOLGIMENTO DI:
A) ATTIVITA' DI INVESTIGAZIONE ED ASSUNZIONE DI INFORMAZIONI NEL SETTORE
...
Poteri da statuto
ART. 17) POTERI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE1. IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE E' INVESTITO DEI PIU' AMPI POTERI PER LA
GESTIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DELLA SOCIETA', SENZA ECCEZIONE DI SORTA ED
...
Estremi di costituzione
... 2
... 2
... 5
... 5
... 6
... 7
... 8
... 8
iscrizione Registro Imprese Codice fiscale e numero d'iscrizione: 01251180384 del Registro delle Imprese di FERRARA
Precedente numero di iscrizione: FE008-14060 Data iscrizione: 19/02/1996
sezioni Iscritta nella sezione ORDINARIA il 19/02/1996
informazioni costitutive Data atto di costituzione: 18/02/1993
iscrizione Registro Società Data iscrizione: 09/08/1993
Sistema di amministrazione e controllo
durata della società Data termine: 31/12/2050 scadenza esercizi Scadenza degli esercizi al 31/12
Giorni di proroga dei termini di approvazione del bilancio: 60 sistema di amministrazione e
controllo contabile
Sistema di amministrazione adottato: amministrazione pluripersonale collegiale
forme amministrative consiglio di amministrazione (in carica) amministratore unico
Numero minimo amministratori: 1 Numero massimo amministratori: 1
Oggetto sociale
ART. 2) OGGETTO SOCIALE:LA SOCIETA' HA PER OGGETTO LO SVOLGIMENTO DI:
A) ATTIVITA' DI INVESTIGAZIONE ED ASSUNZIONE DI INFORMAZIONI NEL SETTORE PRIVATO, NEL SETTORE COMMERCIALE E BANCARIO, ESECUZIONE DI INDAGINI IN PUBBLICI REGISTRI, BOLLETTINI DI PROTESTI, ALBI E REGISTRI CAMERALI, REGISTRO DELLE IMPRESE, VERIFICA DELL'ASSISTENZA DI PROCEDURE ESECUTIVE O CONCORSUALI, ESAME DI BILANCI ED OGNI ALTRO DOCUMENTO CONTABILE, CON L'ESECUZIONE DI TUTTO QUANTO RITENUTO NECESSARIO ED UTILE, PURCHE' NEI LIMITI PREVISTI DALLE NORME DI LEGGE VIGENTI IN MATERIA, ANCHE AI FINI DELLA INFORMATIVA DA FORNIRE ALLE IMPRESE E AGLI ISTITUTI DI CREDITO PER LE VALUTAZIONI DEI RISCHI SUGLI AFFIDAMENTI RIGUARDANTI LA NORMATIVA IN MATERIA (BASILE 2), COSI' COME LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA' DI VIGILANZA, SCORTE VALORI E PERSONALI A FAVORE DI PRIVATI, ENTI ED ISTITUTI;
B) ATTIVITA' DI MEDIAZIONE CREDITIZIA DISCIPLINATA DAL D.P.R. 28 LUGLIO 2000 N. 287, CONCERNENTE REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELLA LEGGE 7 MARZO 1996 N. 108, CONSISTENTE NELLO SVOLGIMENTO DI UNA ATTIVITA' PROFESSIONALE DI MEDIAZIONE, ANCHE TRAMITE L'ATTIVITA' DI CONSULENZA, CON IL FINE DI METTERE IN CONTATTO LA POTENZIALE CLIENTELA INTERESSATA ALLA CONCESSIONE DI QUALSIASI TIPO DI FINANZIAMENTO, EROGATI DA PARTE DI ISTITUTI BANCARI O INTERMEDIARI FIANZIARI;
C) ATTIVITA' DI RECUPERO CREDITI AI SENSI DELL'ARTICOLO 115 DEL T.U.L.P.S.;
D) LA SOCIETA' POTRA' INOLTRE COMPIERE TUTTE LE OPERAZIONI MOBILIARI, IMMOBILIARI, FINANZIARIE, DI SERVIZI, COMMERCIALI, INDUSTRIALI, DI CREDITO E LOCAZIONE DI BENI MOBILI ED IMMOBILI E DI AZIENDE CHE SARANNO RITENUTE NECESSARIE ED OPPORTUNE AL FINE DEL RAGGIUNGIMENTO DELL'OGGETTO SOCIALE COSI' COME ASSUMERE PARTECIPAZIONI DI OGNI TIPO E GENERE IN SOCIETA', O AZIENDE AVENTI PER OGGETTO ANALOGO, AFFINE O COMPLEMENTARE AL PROPRIO, STIPULARE OGNI TIPO DI CONTRATTO, ANCHE DI AGENZIA, RAPPRESENTANZA, COMMERCIALIZZAZIONE, CONCESSIONE, NONCHE' DI ASSOCIAZIONE IN PARTECIPAZIONE, PARTECIPARE IN CONSORZI O ALTRI ORGANISMI ASSOCIATIVI"
poteri da statuto
ART. 17) POTERI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE1. IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE E' INVESTITO DEI PIU' AMPI POTERI PER LA GESTIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DELLA SOCIETA', SENZA ECCEZIONE DI SORTA ED HA FACOLTA' DI COMPIERE TUTTI GLI ATTI NECESSARI PER L'ATTUAZIONE ED IL RAGGIUNGIMENTO DELLO OGGETTO SOCIALE, ESCLUSI SOLTANTO QUELLI CHE LA LEGGE RISERVA, IN MODO TASSATIVO, COME DECISIONI DEI SOCI.
2. IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE HA QUINDI, FRA LE ALTRE, LE FACOLTA' DI:
- ACQUISTARE, VENDERE E PERMUTARE BENI MOBILI ED IMMOBILI, AUTOVEICOLI E BENI MOBILI REGISTRATI COMPRESI, CONFERIRLI IN SOCIETA' COSTITUITE O
COSTITUENDE;
- CONSENTIRE ISCRIZIONI, SURROGHE, POSTERGAZIONI, CANCELLAZIONI, ANCHE SENZA IL REALIZZO DEI CORRISPONDENTI CREDITI, E QUALSIASI ANNOTAMENTO IPOTECARIO;
- RINUNCIARE AD IPOTECHE LEGALI ED A PRIVILEGI;
- COMPIERE QUALSIASI OPERAZIONE PRESSO L'ISTITUTO DI EMISSIONE, L'UFFICIO ITALIANO CAMBI, GLI ISTITUTI DI CREDITO, GLI UFFICI DEL DEBITO PUBBLICO, DELLA CASSA DEPOSITI E PRESTITI E PRESSO OGNI ALTRO UFFICIO PUBBLICO E PRIVATO;
- RILASCIARE FIDEJUSSIONI A FAVORE DI TERZI, PERSONE O ENTI;
- TRANSIGERE E COMPROMETTERE IN ARBITRI ANCHE AMICHEVOLI COMPOSITORI;
- NOMINARE PROCURATORI SPECIALI E AD NEGOTIA PER DETERMINATI ATTI O CATEGORIE DI ATTI.
3. INOLTRE IL CONSIGLIO POTRA' NOMINARE FRA I SUOI MEMBRI UNO O PIU' AMMINISTRATORI DELEGATI OD UN COMITATO ESECUTIVO, DETERMINANDONE I POTERI NEL RISPETTO DEI LIMITI DI LEGGE.
4. NEL CASO IN CUI LA SOCIETA' SIA AMMINISTRATA DA UN AMMINISTRATORE UNICO AL MEDESIMO SPETTANO TUTTI I POTERI PER L'ORDINARIA E LA STRAORDINARIA AMMINISTRAZIONE, QUALI SPETTANTI AL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, AI SENSI DEL PRECEDENTE COMMA 1), NESSUNO E SCLUSO O ECCETTUATO.
ART. 18) RAPPRESENTANZA SOCIALE
1. LA RAPPRESENTANZA LEGALE DELLA SOCIETA' DI FRONTE AI TERZI ED IN GIUDIZIO, CON FACOLTA' DI PROMUOVERE AZIONI ED ISTANZE GIUDIZIARIE ED AMMINISTRATIVE IN OGNI SEDE E GRADO DI GIURISDIZIONE, COMPRESI I GIUDIZI DI REVOCAZIONE E CASSAZIONE, NOMINANDO PROCURATORI ED AVVOCATI ALLE LITI, MUNENDOLI DEGLI OPPORTUNI POTERI, SPETTA ALL'AMMINISTRATORE UNICO O AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, AL VICE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, AGLI AMMINISTRATORI DELEGATI, SE NOMINATI.
ripartizione degli utili e delle perdite tra i soci
ART. 21)
3. GLI UTILI NETTI, PREVIO ACCANTONAMENTO DI UN IMPORTO NON INFERIORE AL 5%
(CINQUE PER CENTO) ALLA RISERVA LEGALE, FINO A CHE QUESTA NON ABBIA RAGGIUNTO IL QUINTO DEL CAPITALE SOCIALE, POSSONO ESSERE DISTRIBUITI INTERAMENTE AI SOCI, SALVO DIVERSA DECISIONE DEI SOCI PER ACCANTONAMENTI O RINVII AD ESERCIZI FUTURI.
Altri riferimenti statutari
clausole di recesso Informazione presente nello statuto/atto costitutivo
clausole di esclusione Informazione presente nello statuto/atto costitutivo
clausole di prelazione Informazione presente nello statuto/atto costitutivo
modifiche statutarie, atti e fatti soggetti a deposito
22/03/2007 - ADEGUAMENTO DELLO STATUTO SOCIALE IN ADEMPIMENTO A QUANTO PREVISTO DAL D.LGS N. 6 DEL 17/01/2003 IN ATTUAZIONE DELLA LEGGE 03/10/2001 N. 366
3 Capitale e strumenti finanziari
Capitale sociale in Euro Deliberato: 10.200,00 Sottoscritto: 10.200,00 Versato: 10.200,00 strumenti finanziari previsti dallo
statuto
Titoli di debito:
ART. 8)
4 Soci e titolari di diritti su azioni e quote
Sintesi della composizione societaria e degli altri titolari di diritti su azioni o quote sociali al 14/07/2011
Il grafico a torta e la tabella sottostante rappresentano una sintesi della composizione societaria dell'impresa (le quote di proprietà sono sommate per titolare e poi arrotondate).
Si sottolinea che solo l'elenco dei soci, disponibile di seguito alla tabella di sintesi, fornisce la completa e dettagliata situazione societaria così come depositata.
Socio Valore % Tipo diritto
BERTAGGIA DANIELE
BRTDNL59T28D548F
9.588,00 94 % proprieta'
BELLETTATI MADDALENA
BLLMDL71L52D548M
382,50 3,75 % proprieta'
CIONI ANDREA
CNINDR69H27D548R
153,00 1,5 % proprieta'
VOLTA MASSIMO
VLTMSM66M18C357F
76,50 0,75 % proprieta'
Elenco dei soci e degli altri titolari di diritti su azioni o quote sociali al 14/07/2011
capitale sociale Capitale sociale dichiarato sul modello con cui è stato depositato l'elenco dei soci:
10.200,00 Euro
Proprieta' Quota di nominali: 9.588,00 Euro
Di cui versati: 9.588,00
BERTAGGIA DANIELE Codice fiscale: BRTDNL59T28D548F Tipo di diritto: proprieta'
Domicilio del titolare o rappresentante comune FERRARA (FE) VIALE PO 106 CAP 44122
Proprieta' Quota di nominali: 153,00 Euro Di cui versati: 153,00
CIONI ANDREA Codice fiscale: CNINDR69H27D548R
Tipo di diritto: proprieta'
Domicilio del titolare o rappresentante comune CONSELICE (RA) PIAZZA TIZIANO 8 CAP 48017
Proprieta' Quota di nominali: 76,50 Euro Di cui versati: 76,50
VOLTA MASSIMO Codice fiscale: VLTMSM66M18C357F
Tipo di diritto: proprieta'
Domicilio del titolare o rappresentante comune FERRARA (FE) VIA DELLE ERBE 23 CAP 44100
Proprieta' Quota di nominali: 382,50 Euro Di cui versati: 382,50
BELLETTATI MADDALENA Codice fiscale: BLLMDL71L52D548M Tipo di diritto: proprieta'
Domicilio del titolare o rappresentante comune FERRARA (FE) P.ZZA TIZIANO 8 CAP 44100
Variazioni sulle quote sociali che hanno prodotto l'elenco sopra riportato
pratica Data deposito: 13/07/2011
Data protocollo: 14/07/2011 Numero protocollo: FE -2011-19270
5 Amministratori
Presidente Consiglio Amministrazione
LEO GIUSEPPE Rappresentante dell'impresa
Consigliere VOLTA MASSIMO Rappresentante dell'impresa
Forma amministrativa adottata
consiglio di amministrazione Numero amministratori in carica: 2
Elenco amministratori
Presidente Consiglio Amministrazione
LEO GIUSEPPE Rappresentante dell'impresa Nato a PESARO (PS) il 20/03/1960 Codice fiscale: LEOGPP60C20G479F
domicilio CERVIA (RA) VIA PALAZZONE 27 CAP 48015
carica consigliere
Nominato con atto del 21/07/2014 Data di prima iscrizione 21/07/2011 Durata in carica: fino alla revoca
carica presidente consiglio amministrazione
Nominato con atto del 21/07/2014 Data di prima iscrizione 21/07/2011 Durata in carica: fino alla revoca
poteri
POTERI RELATIVI ALLA CARICA DIPRESIDENTE CONSIGLIO AMMINISTRAZIONE
I PIU' AMPI POTERI DI RAPPRESENTANZA LEGALE DELLA SOCIETA' AI SENSI DELL'ART.18) DEL VIGENTE STATUTO SOCIALE E I POTERI DI ORDINARIA
AMMINISTRAZIONE, FERMA RESTANDO LA STRAORDINARIA AMMINISTRAZIONE DI COMPETENZA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, PRECISANDO CHE RISULTA TITOLARE DI LICENZA EX ART. 134 TULPS NECESSARIA PER LO SVOLGIMENTO DELL'ATTIVITA' SOCIALE.
Consigliere
VOLTA MASSIMO Rappresentante dell'impresa
Nato a CATTOLICA (RN) il 18/08/1966 Codice fiscale: VLTMSM66M18C357F
residenza FERRARA (FE)
VIA DELLE ERBE 14 CAP 44100
carica consigliere
Nominato con atto del 21/07/2014 Durata in carica: fino alla revoca
carica consigliere delegato
Nominato con atto del 21/07/2014 Durata in carica: fino alla revoca
poteri
ATTRIBUZIONE DEI POTERI DI RAPPRESENTANZA DELLA SOCIETA' E DI TUTTI I POTERI DI ORDINARIA AMMINISTRAZIONE, FERMA RESTANDO LA COMPETENZA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE PER CIO' CHE CONCERNE GLI ATTI DI AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA DELLA SOCIETA' QUALI INDICATI A TITOLO ESEMPLIFICATIVO NELL'ART. 14 DEL VIGENTE STATUTO SOCIALE.6 Attività, albi ruoli e licenze
Addetti 6
Data d'inizio dell'attività dell'impresa 23/12/1994
Attività esercitata
DAL 01/09/2000 AGENZIA INVESTIGATIVA,IN PARTICOLARE INVESTIGAZIONI ED ASSUNZIONE DI INFORMAZIONI NEI SETTORI: PRIVATO, COMMERCIALE E BANCARIO.DAL 20/11/2007 ATTIVITA' AUSILIARIA DELL'INTERMEDIAZIONE FINANZIARIA ...
Attività Inizio attività (informazione storica)
Data inizio dell'attività dell'impresa: 23/12/1994 attivita' esercitata nella sede
legale
DAL 01/09/2000 AGENZIA INVESTIGATIVA,IN PARTICOLARE INVESTIGAZIONI ED ASSUNZIONE DI INFORMAZIONI NEI SETTORI: PRIVATO, COMMERCIALE E BANCARIO.DAL 20/11/2007 ATTIVITA' AUSILIARIA DELL'INTERMEDIAZIONE FINANZIARIA (MEDIAZIONE CREDITIZIA)