• Non ci sono risultati.

CRISTIANO DEPALMAS INFORMAZIONI PERSONALI. Via Buddi Buddi, 98/A 07100, Sassari

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CRISTIANO DEPALMAS INFORMAZIONI PERSONALI. Via Buddi Buddi, 98/A 07100, Sassari"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

INFORMAZIONI

PERSONALI

CRISTIANO DEPALMAS

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Via Buddi Buddi, 98/A 07100, Sassari.

+393313777576

cdepalmas@uniss.it deps@inwind.it

Milano 04/05.10.2019

Corso per Preparatore Mentale Mentale di 1° Grado FIT – Federazione Italiana Tennis.

Roma 22.02.2017

Laurea Magistrale in Psicologia con indirizzo Lavoro, presso l’Università Unicusano di Roma.

Roma 17.03. 2010

Master Universitario I° livello in Psicopedagogia dei processi di Apprendimento, Unisu Roma.

Roma 28.03.2007

Laurea Triennale in Scienze della Formazione e dell’Educazione con indirizzo Gestione delle Risorse Umane, presso l’UniMarconi, Roma.

Sassari 06.03.2005

Master in Psicologia Giuridica e Criminologia Applicata presso la scuola specialistica del Prof. Carlo Serra, Roma.

Roma 17.06.2019

Convegno dal titolo “La valutazione del Rischio Stress Lavoro Correlato in ambito Militare”, Università la Sapienza, Esercito Italiano. Accreditato ECM.

Roma 11.05.2019

Simpioso dal Titolo 2° FIT Mental Congress “La costruzione della mentalità vincente nel tennis”.

Alghero 23/24/25.06.2019 XXII Congresso Nazionale Società Italiana di Psichiatria Forense “Ieri, oggi e domani in psichiatria forense”.

Sassari 24.06.2003

Laurea quadriennale in Pedagogia- Scienze dell’Educazione con indirizzo Formazione di base presso l’Università di Sassari.

(2)

Nuoro 05/06.03.2016

Corso “ Philosophy with Children – Fare filosofia con i bambini e gli adolescenti”, Spazio Filosofante e Società Italiana di Couseling Filosofico.

Roma 29/ 30.10.2013

Corso “Il Counselling in ambito sanitario” II°Livello, Istituto Superiore della Sanità.

Torino 28.01.2013

Corso “Healthcare: Parents pathways and functional profile. La medicina narrativa”, presidio Sanitario GRADENIGO.

Garda (VR) 16.11. 2012

Atelier Pedagogico “Come formare alle Humanities i professionisti della salute”, al XVI°

Congresso Società Italiana di Pedagogia Medica.

Milano 23.03.2012

Workshop sul “Gruppo epistemico di Pedagogia medica”, presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca, Società Italiana di Pedagogia Medica.

Roma 21/22/23.11.201

Corso “Le competenze di base del Counselling in ambito sanitario”, Istituto Superiore della Sanità.

Firenze 20/21/22.10.2011

Seminario “Formazione alle cure e formazione dei formatori alle cure”, Società Italiana di Pedagogia Medica. Sassari 2009-2010

Sassari 01.10.2010 al 2011

Tirocinio Formativo Post-Laurea presso l’Istituto di Neuropsichiatria Infantile AOU Sassari.

Alghero 16.09.2010

La valutazione di sistemi educativi “Dimensioni e prospettive a confronto”.

Sassari 2/3.12.2005

Workshop Violence in school: dal bullismo alle scuole e alla criminalità minorile, IFOS.

Roma 01.10.2005

Corso di Formazione sulla “Criminologia delle Sette”, ICAA Roma.

Sassari 7/8/9.10.2004

Consulenza e mediazione Pedagogica.Università di Sassari Facolta di Lettere e Filosofia.

Sassari 18.03.2003

Corso di Formazione Vulnerabilità della città Sicurezza Sociale e Strategie di Intervento.

Sassari 13.11.2002

Corso di Formazione I minori e la giustizia – Il sistema del processo penale minorile.

(3)

ESPERIENZE PROFESSIONALI

Dal 15.10.2019 Responsabile Progetto Comunità Educante, Sportello di Vittimologia presso il Comune di Porto Torres.

13/19.09.2019 Formatore presso il Convitto nazionale “Vittorio Emanuele II” Cagliari, relativamente la Progetto di Prevenzione e contrasto al Bullismo ed al Cyberbullismo.

Dal 05.09.2019 titolare e docente del Corso “LA Comunicazione Efficace e Neuro Linguistica”, Accreditato Regione Autonoma Sardegna, POR Sardegna 2014/2020, Fondo Sociale Europeo.

21.06.2019 Docente al Master di II° Livello in Psichiatria Forense e Criminologia, Università di Sassari.

08.06.2019, Docente al Corso Multidisciplinare sui Diritti per L’infanzia e l’Adolescenza.

Garante dei Diritti per l’Infanzia e l’Adolescenza. Accreditato ECM.

Dal 05.09.2018 titolare e docente del Corso “LA CITTADINANZA GLOBALE: TRA LIMITI ED OPPORTUNITA’”, Accreditato Regione Autonoma Sardegna, POR Sardegna 2014/2020, Fondo Sociale Europeo.

Dal 01.12.2017 Preparatore Mentale FIT – Nazionale Paralimpica Tennis in carrozzina.

Dal 26.09.2017 Dottorando in Neuroscienze presso l’Università degli Studi di Sassari, Centro di Vittimologia – Sportello di Vittimologia, Clinica Psichiatrica Universitaria AOU.

Dal 26.09.2016 al 27.09.2016 titolare e docente del Corso “NAVIGANDO TRA ORDINE E DISIRDINE – Gli effetti dei new media sui minori… e non solo !!, Ordine Assistenti Sociali Nazionale, Accreditato 12 ECF.

Dal 25.10.2015, Gruppo lavoro “KA2-Cooperation for Innovation and the Exchange of Good Practices Strategic Partnerships for school education – Good Teaching Evokes Motivate Learning, ANPE.

Dal 01.10.2015 Professore a contratto presso l’Università di Sassari, Facoltà di Medicina e Chirurgia, nei corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie, Discipline Demoetnoantropologiche, Pedagogia Generale e Pedagogia Speciale.

Dal 01.10.2014 al 21.05.2015, Docente al Corso “Comunicazione e Relazione in Ambito Sanitario”, AOU Sassari, Accreditato ECM.

Dal 09.11.2014, collabora in qualità di Docente con la Scuola di Alta Formazione Counseling, Roma.

(4)

Dal 05.07.2014 al 06.07.2014 Docente al Corso “La costruzione di epistemologie professionali riflessive attraverso le Medical Humanities: dall’Empatia all’Exotopia nell’area Materno –Infantile”, AOU Sassari, Accreditato ECM.

Dal 10.03.2014, collabora in qualità di esperto in Pedagogia Medica e Medical Humanities presso il Collegio delle Ostetriche delle Province di Sassari e Olbia Tempio.

Dal 25.04.2013, Formatore Psicopedagogico per la FIN (Federazione Italiana Nuoto), al fine di supportare le attività formative degli istruttori I° - II° livello.

Dal 01.11.2011 al 30.09.2015 Professore a contratto presso l’Università di Sassari, Facoltà di Medicina e Chirurgia, nei corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie, Discipline Demoetnoantropologiche, Pedagogia Generale e Pedagogia Speciale.

Dal 01.05.2012, Docente presso il Ministero degli Interni – Questura di Sassari, nei corsi relativi all’aggiornamento professionale.

Dal 01.04.2012 al 30.05.2012, Docente/ Esperto in materie Pedagogiche, nel corso di formazione rivolto agli insegnati della Scuola Primaria “ I° Circolo Didattico” Sassari.

Dal 01.02.2012 al 01.06.2012, Docente/ esperto in materie Pedagogiche presso l’Osservatorio Permanente sulla Dispersione Scolastica della Provincia Olbia – Tempo.

Dal 28.02.2011 al 01.02.2012, Professore a contratto presso l’Università di Sassari, Facoltà di Medicina e Chirurgia, nei corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie, Discipline Demoetnoantropologiche.

Dal 06.05.2010 Consulente Psicopedagogico presso il IV° Circolo Didattico Olbia, al fine di portare avanti attività di Sperimentazione/Formazione nell’ambito del Progetto “Bulli, noi NO!!!!!”.

Dal 10.03.2010 al 01.06.2010 Consulente Psicopedagogico presso IPSAR di Sassari, al fine di supportare l’attività formativa degli insegnanti.

Dal 23.07.2009 al 01.06.2012 Consulente Psicopedagogico presso il Comune di Codrongianos, al fine di portare avanti attività di ricerca e studio nell’ambito dei Servizi Sociali, in particolare nei Programmi di inclusione sociale e reinserimento delle persone diversamente abili e con problematiche inerenti la disabilità mentale.

Dal 25.06.2009 al 30.10.2009, Docente a titolo gratuito presso l’Istituto di Clinica Psichiatrica dell’Università di Sassari, quale docente nei corsi di insegnamento relativi alle lauree brevi nella materia di Psicologia Generale.

Dal 26.02.2009 al 20.02.2010, Ricercatore e docente a titolo gratuito presso la cattedra di Educazione degli Adulti e Formazione continua, dell’Università di Sassari, Sassari.

Dal 13/11/1995 in servizio presso la Polizia di Stato, Questura di Sassari, Divisione Anticrimine.

FFGrza 06.0

(5)

CONVEGNI E SEMINARI

Porto Torres 06.12.2019

Relatore al convegno “Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. IL CODICE ROSSO. Tutela delle vittime di violenza domestica e di genere”. FIDAPA – BPW ITALY, Comune di Porto Torres.

Ozieri 06.12.2019

Relatore al convegno “Diamo un pugno al Bullismo. La boxe come scuola di vita. Tra Educazione e rispetto verso gli altri”. Comune di Ozieri, Federazione Italiana Pugilistica, Istituzione San Michele, PON Fondi Strutturali Europei.

Ossi 09.12.2019

Relatore al Convegno “STOP VIOLENZA SULLE DONNE”. Unione Comuni COROS , Comune di Ossi.

Alghero 03.10.2019

Responsabile scientifico e moderatore al Corso “L’approccio multidisciplinare dall’atleta paralimpico”, Università di Sassari, Federazione Italiana Tennis, Comune di Alghero, Sardigna Open.

L’Aquila 20.05.2019

Relatore al convegno “Sport e Disabilità” Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, CUSI, CNU, Università l’Aquila..

Brescia 13.04.2019

Relatore al convegno “Disabilità nei tempi moderni: Opportunità per viverla al meglio”, Organizzato dall’ European Parliament, ENF, Europe of Nations and Freedom.

Sassari 12.04.2019

Relatore al Corso/Convegno “L’Alzheimer: dalla diagnosi alla presa in carico del paziente affetto da sindrome di Alzheimer”. Ordine Professioni Infermieristiche, Centro Alzheimer Sassari. Evento Accreditato.

Milano 05.04.2019

Relatore 17° Focus Semestrale “Sull’azione giudiziaria nella responsabilità professionale sanitaria: Novità e Orientamenti”, Aula Magna Dipartimento di Medicina Legale e delle Assicurazioni – Università degli Studi Milano, Accreditato Ordine Avvocati e Ordine Medici.

Sassari 15.03.2019

Relatore al convegno “The moon doesn’t exist”, Giornata della Ricerca, UniStem Day, Centro di Ricerca Coordinata dell’Università di Milano.

Milano 14.12.2018

Presentazione libro dal titolo “La Violenza Assistita. Da fenomeno a reato”. Ospedale Fatebenefratelli Milano, Università di Sassari, Centro di Vittimologia.

Sassari 12.12.2018

Relatore al Convegno dal titolo “Violenza Fisica e Psichica sui Minori” Patrocinato dal Comune di Sassari, FI.DA.PA., Accreditato Ordine Forense Sassari.

(6)

Lanusei 23.11.2018

Relatore alla Conferenza dal titolo “Violenza di genere, violenza assistita: Bambini Invisibili”, Unione Comuni D’Ogliastra, accreditato Ordine Forense Cagliari.

Sinnai 24.11.2018 e 20.12.2018

Relatore e docente al progetto/convegno del “Piano Nazionale per la prevenzione dei fenomeni del bullismo e del cyber bullismo”.

Sassari 14.11.2018

Relatore al Convegno dal titolo “IN MARE SICURI”. Patrocinato dal Consiglio dei Ministri – Ufficio Sport, CONI, FIN, USSM, Comune di Sassari, Comune di Sennori, Comune di Macomer.

Posada 28.09.2018

Relatore al Convegno dal titolo “La Violenza Assistita. Da fenomeno a reato”. Comune di Posada, Centro di Vittimologia, Ordine Regionale Assistenti Sociali. Accreditato CFU.

Alghero 19/20/21.09.2018

Responsabile scientifico e relatore al Corso Teorico/pratico Approccio all’Atleta Diversamente Abile nello Sport Professionistico, Università di Sassari, Federazione Italiana Tennis, Comune di Alghero, Sardigna Open.

Sassari 01.06.2018

Relatore al Convegno dal titolo “La Violenza Assistita. Da fenomeno a reato”. Università di Sassari, Centro di Vittimologia, Clinica Psichiatrica e PHD Course. Accreditato CFU.

Sassari 20.03.2018

Relatore alla Giornata Mondiale del Servizio Sociale relazione “ La vittimzzazione secondaria dell’operatore sociale”, Università di Sassari, Ordine Regionale Assistenti Sociali.

Sassari 31.01.2018

Relatore al Convegno dal titolo Laboratorio per la Prevenzione della Violenza di Genere, relazione “La violenza sulle Donne. Dalle mura domestiche al Web”, Commissione Pari Opportunità Comune di Sassari.

Sassari 29.03.2017

Relatore al Convegno dal titolo Internet e Minori, relazione “24 ore media-mente vissute”, Liceo Scientifico Spanu, Sassari.

Tempio Pausania 31.03.2016

Relatore al Convegno Nazionale “D-Day”, con la relazione dal titolo “24 ore media-mente vissute” Comune di Tempio Pausania.

Sassari 27.11.2015

Relatore al Convegno “La Bussola del Web. Navigando tra opportunità e insidie”, Aula Magna Convitto Nazionale Canopoleno, OPSIT Osservatorio Regionale Sardegna, LIONS.

Sassari 02.10.2015

Relatore al Convegno “Violare il Silenzio: la tutela del minore nella conflittualità genitoriale”, Aula Magna Università Sassari, Ministero della Giustizia, Autorità Garante per l’Infanzia e

(7)

l’Adolescenza, Consiglio Nazionale Forense, Associazione Italiana dei Magistrati per i Minorenni e la Famiglia.

Sassari 18.04.2015

Relatore al Convegno di Studi per la presentazione del volume “La Pratica Riflessiva nella formazione alle Medical Humanities. Teorie, metodi, strumenti e valutazione” di Depalmas C., Ferro Allodola V., Aula Magna Cliniche Universitarie, Patrocinato dalla Camera dei Deputati e dall’Università degli Studi di Sassari, Acceditato CFU.

Sassari 21.06.2014

Relatore al Convegno “Il Counseling in sanità: da optional a strumento”, S.I.Co. Società Italiana di Counseling, Federazione Nazionale Collegi Infermieri professionali, Assistenti sanitari, Vigilatrici d'infanzia, Accreditato ECM.

Sassari 31.05.2014

Relatore al Convegno “Gli aspetti della violenza di genere: LA DONNA, L’UOMO IL BAMBINO…Riconoscimento Accoglienza e Ascolto”, Collegio Interprovinciale delle Ostetriche di Sassari e Olbia Tempio, Accreditato ECM.

Ghilarza 06.03.2014

Relatore al Convegno “Il virtuale è reale? “Comune di Norbello, Comune di Ghilarza, Associazione Italiana Biblioteche, OPSIT Osservatorio Regionale Sardegna.

Norbello 27.06.2013

Relatore al Convegno “ADESCAMENTO ONLINE: cos’è e come contrastarlo”, Polizia di Stato CAIP Abbasanta, Associazione Italiana Biblioteche, OPSIT Sardegna.

Sassari 09.05.2013

Relatore alla Conferenza – Dibattito “IL RUOLO DEI GENITORI NELL’ERA DELLA COMUNICAZIONE MODERNA”, Polizia di Stato – Questura di Sassari, Convitto Nazionale Canopoleno.

Sassari 09.03.2013

Relatore al Convegno “DALL’ABUSO SUI MINORI ALLA VIOLENZA SULLA DONNA:

COMBATTIAMO IL SILENZIO”, Università degli Studi di Sassari, Patrocinato da LIONS Sardegna, dall’Ordine dei Medici della Provincia di Sassari e dall’ Ordine Forense di Sassari.

Olbia 08.03.2013

Relatore al Convegno “Due giorni insieme per le donne - La voce nel silenzio”, Museo Archeologico Olbia, Patrocinato dalla Regione Autonoma della Sardegna, Provincia Olbia- Tempio, Comune di Olbia.

Garda (VR) , 14 – 17 Novembre 2012

Moderatore al XVI Congresso Società Italiana di Pedagogia Medica “RICERCARE, APPRENDERE E CURARE”.

Milano, 13.10.2012

Relatore al Convegno “IL FENOMENO DEL BULLISMO E LE NUOVE DEVIANZE GIOVANILI… Riflessioni per un protocollo di intesa”, Patrocinato dal Comune di Milano, Comune di Olbia Associazione “CHIAMA MILANO”, Associazione Prospettiva Donna Olbia.

(8)

Abbasanta 28.09.2012

Relatore al Convegno “STALKING…Non solo per amore”, C.A.I.P. Abbasanta (OR), Patrocinato dalla Polizia di Stato, Regione Sardegna, Provincia di Oristano, OTB Nuoro, Comune di Norbello (OR).

Nuoro 19.04.2012

Relatore al Convegno “SOS Bullismo:lo stato dell’arte” Auditorium ITC “S. Satta ” Nuoro, Patrocinato dal MIUR, Ufficio Scolastico Regionale della Sardegna.

Olbia 07/08.03.2012

Relatore al Convegno “Due giorni insieme per le donne - La voce nel silenzio”, Museo Archeologico Olbia Patrocinato dalla Regione Autonoma della Sardegna, Provincia Olbia- Tempo, Comune di Olbia, Ordine dei Medici della Provincia di Sassari.

Olbia 03.12.2011

Relatore al convegno “2011 ODISSEA NEL CYBERSPAZIO: NAVIGANDO TRA STALKING E BULLISMO” Osservatorio Permanente sulla Dispersione Scolastica, Provincia Olbia – Tempo.

Olbia 16/17.04.2011

Relatore al convegno “Due giorni insieme per le donne”, Patrocinato dalla Regione Autonoma della Sardegna, Provincia Olbia-Tempo, Comune di Olbia.

Sassari 26.03.2011

Relatore al Convegno di Studi “INDEPENDENCE DAY: dei vizi delle virtù dell’universo giovanile.”. Patrocinato dai Lions Club Sassari Host e dall’ Università di Sassari.

Codrongianos 11.12.2010

Relatore al Convegno di Studi “Famiglia, servizi socioeducativi e comunità. I nuovi volti del disagio: crisi familiare e ripercussioni sul tessuto sociale del territorio”, Patrocinato dall’

Università di Sassari e dall’Università di Cagliari.

Sassari 02.07.2010

Organizzatore e responsabile della Conferenza sul tema “Stalking: dalla patologia alla norma…” Patrocinata dall’Ordine dei Medici di Sassari, Ordine Forense di Sassari, UGL Polizia e l’Associazione ONLUS Sicurezza e Società.

Chiaramonti 6/13.11.2009

Relatore al Convegno di Studi “L’espressione della violenza nella società contemporanea tra tradizione nuove forme”, Comune di Chiaramonti, Provincia di Sassari.

Tempio 15.02.2009;

Relatore incontro dibattito “Il Disagio Giovanile e la Criminalità”, Comune di Tempio, Polizia di Stato.

(9)

Sassari 10.05.2004;

Relatore presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Sassari all’interno del seminario sull’Educazione alla Legalità, in collaborazione con la cattedra di Pedagogia della Devianza e della Marginalità.

Sassari 22.04.2004

Organizzatore e responsabile del IV° Convegno Nazionale del S.A.P. presso l’Università di Sassari dal titolo “Una Polizia moderna ed Europea, per comprendere ed interpretare il disagio, l’emarginazione e la devianza nel mondo giovanile”.

PUBBLICAZIONI

Vignali G., Depalmas C., Bonasia G., Borriello S., MANUALE DI SPECIALIZZAZIONE AL TENNIS IN CARROZZINA, Ed. Giunti, (In press)

Depalmas C., Nivoli A.M., Taras G, Antonioli M., Milia P., Lorettu L., Poster dal titolo

“Trauma Centre. Clinical and Forensic Victimology. Second year”. Scuola di Dottorato Università di Sassari

Gargiulo S, Depalmas C., Tanca R., Sanna P., Marraffino M., “SICURAMENTE CONNESSI: Opportunità e rischi di internet, dal cyberbullismo alle web dipendenze”.

Ebookecm.it.

Depalmas C., Nivoli A.M., Taras G, Antonioli M., Milia P., Lorettu L., Poster dal titolo

“Trauma Centre. Clinical and Forensic Victimology. Prelimirary Results”. Scuola di Dottorato Università di Sassari.

Depalmas C., Crovetti G., “LA VIOLENZA ASSISTITA. Da fenomeno a reato”, casa Editrice Aracne, collana: Processo Penale e Scienze Sociali – Devianza e Tutela delle Categorie Deboli, Roma.

Nivoli A.M., Floris L., Antonioli M., Folini L., Nivoli L.F., Milia P. , Vento L.I. , Depalmas C., Lorettu L.,“Personality disorders and affective temperament in unipolar and bipolar mood disorder”. Poster presentation selected at 25°European Congress of Psychiatry Florence, Italy, 1-4 April 2017.

Nivoli A.M., Nivoli L.F. , Antonioli M., Folini L., Floris L., Milia P., Vento L. , Depalmas C., Lorettu L. “Dissociative symptoms in Borderline Personality Disorder” Poster presentation selected at 25°European Congress of Psychiatry Florence, Italy, 1-4 April 2017.

Nivoli Giancarlo, Lorettu Liliana, Bernardo Carpineillo, Milia Paolo, Federica Pinna, Cristiano Depalmas, Nivoli Alessandra M.A.,“Osservazioni psichiatrico forensi sulle imputazioni e condanne agli psichiatri per il comportamento violento del paziente.

Charges and convictions of psychiatrists for the violent behavior of the patient:

psychiatric-forensic remarks”. Rivista di Psichiatria.

B. Brundu, Manca I., Depalmas C., Dall’Africa alla Sardegna, i flussi del nuovo millennio, in Brundu B. (a cura di), “Movimenti di popolazione in Sardegna” Casa editrice Forum di Udine.

(10)

Lorettu Liliana, Nivoli Gian Carlo, Milia Paolo, Cristiano Depalmas, Nivoli Alessandra M.A.,

“Il colloquio in situazioni psichiatriche di crisi. Clinical Interview in Psychiatric Difficult Situations”, Rivista di Psichiatria.

Ferro Allodola V., Depalmas C., Le Medical Humanities nella formazione alle professioni della salute e della cura. Lo “stato dell’arte” in Italia, Pellegrini Editore, Rivista Internazionale Qualeducazione nr.87.

Ferro Allodola V., Depalmas C., “La Pratica Riflessiva nella formazione alle Medical Humanities. Teorie, metodi, strumenti e valutazione”, casa Editrice Aracne, collana di Storia della medicina. Storia delle professioni sanitarie e Scienze Umane, Roma, Novembre 2014.

Depalmas C.,Gargiulo S. De Angelis P.,Sanna P.L.Schirra F., Brochure “PREVENZIONE ALL’ADESCAMENTO ONLINE”, Polizia Postale e delle Comunicazioni Regione Sardegna, Comune di Norbello, Comune San Vero Milis, Associazione Italiana Biblioteche, OPSIT Osservatorio Regionale sulla Sicurezza in Internet della Sardegna, CISMAI, ANPE, OTB Nuoro, Lions Club, Febbraio 2014.

Ferro Allodola V., Depalmas C., L”inganno” dell’empatia in ambito sanitario.

Dall’empatia all’extopia: dicotomia del senso attraverso l’uso rilessivo dei film.

Rivista di Pedagogia Medica TUTOR, Roma, Settembre 2013.

Depalmas C., Cilio M.G., “LA VOCE NEL SILENZIO: VIOLENZA ASSISTITA”, casa Editrice Aracne, collana: Processo Penale e Scienze Sociali – Devianza e Tutela delle Categorie Deboli, Roma 2012.

APPARTENENZA A GRUPPI E ASSOCIAZIONI

Dal 01.05.2018 rappresentate dottorandi Università di Sassari

Dal 01.10.2015 consulente tecnico per il Tribunale di Sassari.

Dal 01.06.2014 membro della Camera Minorile del Tribunale di Sassari.

Dal 15.06.2013 membro dell’OPSIT Osservatorio sulla Sicurezza in Internet Regionale Sardegna.

Dal 01.09.2011 al 01.01.2015 Referente per la Sardegna della SIPeM Società Italiana di Pedagogia Medica.

Dal 31.07.2012 al 01.07.2018 membro del Comitato Tecnico Scientifico presso la casa Editrice Aracne nella nuova collana: Processo Penale e Scienze Sociali – Devianza e Tutela delle Categorie Deboli.

(11)

Dal 03.11.2007 Iscritto all’Albo Professione ANPE “Associazione Nazionale dei Pedagogisti”.

LINGUA

MADRE Italiano

Altre lingue COMPRENSIONE PARLATO PRODUZION

E SCRITTA Ascolto Lettura Interazione Produzione

orale

Inglese B1 B1 B1 B1 B1

Spagnolo B1 B1 B1 B1 B1

Livelli: A1/2 Livello base - B1/2 Livello intermedio - C1/2 Livello avanzato Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue

DATI PERSONALI

Riferimenti

Documenti correlati

OGGETTO: ESTENSIONE FORNITURA DI UN SISTEMA ANALITICO, IN REGIME DI SERVICE, PER LA DETERMINAZIONE DELLA EMOGLOBINA NELLE FECI OCCORRENTE AL LABORATORIO

445 (Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa). Le dichiarazioni sostitutive devono contenere tutte le

Il contratto avrà durata triennale con facoltà di recesso in ogni momento, per entrambi le parti, con preavviso di 30 gg. È comunque facoltà dell'Azienda A.S.L. n.1 e

14. La giunta compie tutti gli atti di amministrazione e di gestione a contenuto generale che non siano riservati al consiglio comunale, nonché tutti gli atti di amministrazione

50/2016, la fornitura annuale, suddivisa in 2 lotti, di dispositivi medici (TPOD e TOUR- NIQUET) da destinare alla UOC Medicina d’Accettazione e d’Urgenza della AOU di

2) Di autorizzare la trattativa diretta e contestualmente di affidare, ai sensi degli artt. 50/2016, la fornitura annuale in “service” di materiale diagnostico PFA200 da destinare

- Essere in possesso di adeguata formazione e comprovata esperienza, almeno triennale, nell’ambito delle specifiche competenze proprie della Stroke Unit.. - Essere in possesso

L’AOU dovrà corrispondere trimestralmente quanto previsto per la realizzazione delle attività aggiuntive del personale coinvolto, il coordinatore invierà alla SC