Interno - 269 Mod. 3 PC
Ministero dell’Interno
DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE
COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO
FORLI’-CESENA AVVISO PUBBLICO
Procedura comparativa finalizzata alla stipula di n° 1 contratto a tempo determinato per il conferimento dell’incarico di “Medico del Servizio Sanitario” presso il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Forlì-Cesena.
VISTO l’articolo 51 del Decreto Legislativo 13 ottobre 2005, n. 217, recante “Ordinamento del personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, a norma dell’articolo 2 della legge 30 settembre 2004, n. 252”;
VISTO l’articolo 7, comma 6 e seguenti del Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni ed integrazioni;
VISTA la circolare n. 2 del 11 marzo 2008 della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Funzione Pubblica;
RITENUTO di dover assicurare l’espletamento del servizio sanitario presso il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Forlì-Cesena.
E’ INDETTA
una procedura comparativa per soli titoli per il conferimento, a tempo determinato dell’incarico di
“Medico del Servizio Sanitario” presso il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Forlì- Cesena.
1 – Requisiti generali e specifici per l’ammissione alla selezione Requisiti generali:
a) Cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione europea;
b) Godimento dei diritti civili e politici;
c) Non aver riportato condanne penali che escludono dall’elettorato attivo e non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili, e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale;
d) Di non essere a conoscenza di essere sottoposto a procedimenti penali;
Requisiti specifici:
e) Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia e abilitazione all’esercizio della professione di medico chirurgo;
f) Iscrizione all’albo dell’Ordine dei Medici. Il dirigente datore di lavoro può considerare titolo preferenziale l’iscrizione all’albo dell’Ordine dei Medici della provincia in cui è ubicata la struttura dei Vigili del Fuoco per cui si concorre;
g) La non adozione, nei confronti del medico concorrente, di provvedimenti disciplinari
pregressi o in corso che risulti nella produzione del certificato di iscrizione all’albo dell’Ordine dei Medici;
h) L’aver già prestato servizio con l’incarico di medico presso strutture della pubblica amministrazione o di enti pubblici. Costituisce titolo preferenziale l’esperienza pluriennale riconducibile a questa tipologia di professionalità medica così come la specifica esperienza professionale nell’ambito dell’accertamento tecnico-sanitario dell’idoneità psicofisica e attitudinale, delle attività di istruttoria delle pratiche medico legali legate all’infortunistica sul lavoro, patologia professionale, causalità di servizio, equo indennizzo, pensionistica privilegiata, relative a personale militare o appartenente ai Corpi di polizia e dello Stato ad ordinamento civile o equipollenti o affini per competenze;
Si intende che l’aspirante all’incarico di cui al presente bando dovrà risultare in possesso dei predetti requisiti generali e specifici, di cui alle lettere e), f), g), alla data di scadenza del termine stabilito per la produzione della domanda e mantenuti al momento della stipula del relativo contratto.
2 – Compiti del Medico del Servizio Sanitario presso le strutture del Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco
a) Assistenza e prevenzione sanitaria del personale dipendente del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, ivi compresa la componente volontaria, in servizio presso la sede di servizio e i distaccamenti dipendenti, con particolare riguardo al personale operativo dell’area del soccorso tecnico urgente;
b) Sorveglianza sanitaria, in base alle indicazione impartite dall’Ufficio Sanitario del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile con particolare riguardo alla tenuta e aggiornamento del libretto individuale sanitario e di rischio del personale dipendente della sede di servizio presso la quale si espleta l’incarico, alla valutazione degli accertamenti clinico strumentali e di laboratorio, cui viene sottoposto preventivamente e periodicamente il personale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, ai fini del giudizio di idoneità al servizio d’istituto, ivi compresa la componente volontaria;
c) Accertamento dell’idoneità psico-fisica e attitudinale degli aspiranti vigili del fuoco all’iscrizione nei quadri del personale volontario del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco;
d) Istruzione delle pratiche medico - legali del personale dipendente della sede di servizio e dei distaccamenti dipendenti (infortunistica sul lavoro, malattie professionali, causalità di servizio, equo indennizzo, pensionistica privilegiata, procedimenti di riconoscimento dei benefici spettanti alle vittime del servizio, vittime del terrorismo, vittime del dovere ed
“equiparati”);
e) Organizzazione e supervisione, in sinergia con il Medico competente, dei corsi di formazione per la preparazione del personale operativo in materia di primo soccorso sanitario con particolare riguardo alle tecniche di primo soccorso sanitario applicate dai Vigili del Fuoco (TPSS, BLS, BLSD);
f) Organizzazione e supervisione delle attività di profilassi vaccinale ordinaria e straordinaria, generica e specifica delle malattie infettive con relativa annotazione nel Libretto individuale sanitario e di rischio del personale dipendente del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, ivi compresa la componente volontaria.
3 – Presentazione e valutazione delle domande di partecipazione
La domanda di partecipazione, redatta secondo lo schema allegato e in carta semplice, sottoscritta senza autenticazione e corredata dalla fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validità, dovrà essere prodotta entro il 19/12/2011 alle ore 13.00, a pena di esclusione, con le seguenti modalità:
a) consegna presso il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Forlì-Cesena viale
Roma, 97 47122 Forlì.
b) spedizione a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno all’indirizzo Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Forlì-Cesena viale Roma, 97 47122 Forlì; le domande si considerano prodotte in tempo utile se inviate entro il termine sopra indicato. A tal fine, fanno fede il timbro e la data dell’ufficio postale accettante.
La busta contenente la documentazione di rito dovrà riportare la dicitura “Procedura comparativa finalizzata alla stipula di n° 1 contratto a tempo determinato per il conferimento dell’incarico di “Medico del Servizio Sanitario” presso Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Forlì-Cesena viale Roma, 97 47122 Forlì. La domanda di partecipazione dovrà essere redatta, secondo lo schema allegato, in carta semplice, datata e firmata dal concorrente.
Le domande saranno valutate anche sulla base di titoli. I titoli ammessi alla valutazione, con a fianco indicato il punteggio attribuito, sono:
1. Diploma di specializzazione punti 3,5 2. Dottorato di Ricerca punti 2,0 3. Master universitario di II livello punti 1,0
4. Laurea magistrale non attinente alle funzioni del ruolo sanitario punti 0,5
5. Titoli di carriera relativa ad incarichi di medico presso strutture della pubblica amministrazione, enti pubblici, militari, Corpi di polizia e dello Stato ad ordinamento civile o equipollenti o affini per competenze punti 1 per ciascun anno di attività.
L’esito della procedura comparativa di cui al presente avviso sarà pubblicato sul sito istituzionale del Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile (www.vigilfuoco.it) nella sezione “gare e contratti”.
4 – Durata, luogo e modalità di svolgimento dell’incarico
La durata dell’incarico di Medico del Servizio sanitario del Corpo Nazionale dei VV.F. viene fissata in anni uno a decorrere dal 1° gennaio 2012.
Al termine della procedura comparativa per il conferimento dell’incarico di Medico del Servizio Sanitario il Dirigente datore di lavoro della sede di servizio è tenuto alla stipula di un apposito contratto di collaborazione coordinata e continuativa con il Medico prescelto.
Il Medico del Servizio Sanitario prescelto, in funzione dell’incarico e delle peculiari esigenze di servizio, per quanto necessario all’espletamento dei compiti di cui al punto n. 2 del presente avviso, dovrà essere presente presso il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Forlì-Cesena viale Roma, 97 47122 Forlì nel seguente giorno della settimana GIOVEDI’ e con il seguente orario 14.30-16.30.
5 – Corrispettivi
• Compenso forfettario annuo lordo pari ad € 5.533,00, stabilito in base al numero dei dipendenti della sede di servizio come indicato nell’allegato ”A” ;
• Compenso lordo pari ad € 17,30 corrisposto per l’aggiornamento, alle scadenze stabilite ai sensi della normativa vigente, di ciascun libretto sanitario e di rischio per il personale operativo del Corpo Nazionale dei VV.F., ivi compreso il personale volontario e il personale del settore amministrativo, tecnico, informatico (SATI) dalla sede di servizio e distaccamenti dipendenti;
• Compenso lordo pari ad € 2,42 per ogni visita medica selettiva preliminare effettuata agli aspiranti vigili volontari del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco finalizzata all’iscrizione negli appositi quadri. Nel caso in cui tale visita venga effettuata presso il distaccamento di uno dei Comandi provinciali riportati nell’allegato “B”, il compenso lordo sarà di € 11,81, per la prima visita, e di € 7,89, per la seconda visita.
6 – Cause di esclusione dalla selezione Comporta l’esclusione dalla selezione :
a) presentazione della domanda oltre il termine prestabilito;
b) mancata indicazione delle proprie generalità;
c) mancata sottoscrizione della domanda;
d) mancata produzione di fotocopia del documento di riconoscimento;
L’Amministrazione si riserva la facoltà di procedere ad idonei controlli sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive contenute nella domanda di partecipazione alla procedura comparativa.
Qualora dai controlli sopraindicati emerga la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni, il dichiarante decade, dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera, fermo restando quanto previsto dall’articolo 76 del D.P.R. n. 445/2000.
La decadenza, disposta con provvedimento motivato, può intervenire in qualsiasi momento anche successivamente alla stipula del contratto di conferimento dell’incarico.
Per quanto non espressamente previsto dal presente bando, si fa riferimento al codice civile ed alle norme vigenti per gli incarichi di consulenza, di collaborazione coordinata e continuativa.
7 – Tutela della privacy
Si informa che i dati dei quali il Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile entra in possesso a seguito del presente bando, verranno trattati nel rispetto del Decreto Legislativo n. 196/2003 e successive modificazioni.
Si avverte che la presentazione della richiesta di partecipazione alla procedura comparativa equivale a conoscenza ed accettazione delle predette modalità di trattamento dei propri dati personali.
8 – Responsabile del procedimento
Ai sensi della legge 7 agosto 1990, n. 241 e successive modificazioni ed integrazioni, il responsabile del procedimento è il Funzionario Amministrativo Dott.ssa Giulia Carlucci tel.
0543/410871.
SCHEMA DI DOMANDA
Al………(Scuole Centrali Antincendi – Roma Capannelle, Scuola per la Formazione Operativa – Roma Montelibrett , Comandi Provinciali dei Vigili del Fuoco – Loro Sedi).
OGGETTO: Domanda di partecipazione alla procedura comparativa finalizzata alla stipula di un contratto a tempo determinato per il conferimento dell’incarico/incarichi di “Medico del Servizio Sanitario” presso………
Il sottoscritto ( nome)_________________________(cognome)____________________________
ai fini della partecipazione alla procedura indicata in oggetto, sotto la propria responsabilità, ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, T.U. delle disposizioni legislative in materia di documentazione amministrativa, consapevole che le dichiarazioni rese e sottoscritte nella domanda di partecipazione hanno valore di autocertificazione (art. 46) e di dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (art. 47), e che, nel caso di falsità in atti o dichiarazioni mendaci, si applicano le sanzioni previste dal codice penale e dalle leggi speciali in materia (art. 76),
DICHIARA
Comune di nascita __________________prov.________data di nascita______________
Codice Fiscale_______________________________
Comune di residenza _________________prov.________CAP__________
Via ___________________________n._____
Recapito cui indirizzare eventuali comunicazioni ( da compilare solo se diverso dalla residenza) _____________________________________________________________________________
Recapito P.E.C. _______________________________________(eventuale)
Recapiti telefonici______________________________________
a) di essere cittadino italiano o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
b) di godere dei diritti civili e politici;
c) di non aver riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale;
d) di non essere a conoscenza di essere sottoposto a procedimenti penali;
e) l’inesistenza a proprio carico di provvedimenti disciplinari pregressi o in corso che risultino dal certificato di iscrizione all’ordine dei medici-chirurghi;
f) di aver conseguito il diploma di laurea in medicina e chirurgia in data_____presso l’Università di__________ e l’abilitazione all’esercizio della professione di medico chirurgo in data_________ presso l’Università di___________
g) di essere iscritto all’albo dell’Ordine professionale dei Medici della provincia di____________________;
h) di aver conseguito, ai fini del completamento del proprio curriculum personale, i seguenti ulteriori titoli di studio (specializzazioni, abilitazioni, dottorati, ecc.) conseguiti in data__________ presso______________;
i) di aver maturato le seguenti esperienze professionali compatibili con il diploma di laurea in medicina e chirurgia (fornire stati di servizio e informazioni dettagliate).
Allega alla presente la fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validità.
Il sottoscritto dichiara di essere consapevole delle cause che determinano l’esclusione dalla selezione.
Il sottoscritto dichiara di essere a conoscenza che l’Amministrazione non assume responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendente da inesatta indicazione del recapito da parte del concorrente oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell’indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore.
Il sottoscritto si impegna a notificare tempestivamente le eventuali variazioni dei recapiti sopra indicati che dovessero intervenire successivamente alla data di presentazione della presente domanda.
Il sottoscritto autorizza (Scuole Centrali Antincendi – Roma Capannelle, Scuola per la Formazione Operativa – Roma Montelibretti, Comandi Provinciali dei Vigili del Fuoco – Loro Sedi) ad utilizzare i dati contenuti nella presente domanda ai fini della gestione della procedura selettiva, ai sensi delle disposizioni del D.Lgs. 196/2003.
Il sottoscritto dichiara, inoltre, di aver preso visione dell’avviso di selezione di cui trattasi.
data Firma ______________________