Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Dipartimento per l’Istruzione
Direzione Generale per lo Studente, l’Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione
Prot. AOODGSC n. 0000731 Roma, 15/02/2012
Ai Direttori Generali Regionali U.S.R.
Loro Sedi Ai Dirigenti degli Ambiti Territoriali Loro Sedi
Al Sovrintendente Scolastico per la Provincia di Bolzano Al Sovrintendente Scolastico per la Provincia di Trento All’Intendente Scolastico per la Scuola in lingua tedesca Bolzano All’Intendente Scolastico per la Scuola Località Ladine Bolzano Al Sovrintendente degli studi per la Regione Valle D’Aosta
Aosta
Ai Dirigenti Scolastici Ai Presidenti delle Consulte Provinciali degli Studenti
OGGETTO: Concorso “1° Trofeo della Nuova Musica Italiana” a.s. 2011/2012
Il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e l’Associazione Mecenate 90, in collaborazione con Radio Italia solomusicaitaliana, al fine di promuovere la musica italiana e lo sviluppo di nuove espressioni artistiche in ambito scolastico e valorizzare i talenti artistici delle nuove generazioni, promuove per il corrente a.s. 2011/2012 il “1° Trofeo della Nuova Musica Italiana. 7 Note dalla scuola”, destinato agli studenti delle scuole secondarie di II grado.
Il concorso prevede il coinvolgimento diretto degli studenti chiamati a comporre una canzone - testo e musica - che verrà sottoposta all’attenzione di una Giuria composta da rappresentanti del
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Dipartimento per l’Istruzione
Direzione Generale per lo Studente, l’Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione
MIUR, dell’Associazione Mecenate 90, di Radio Italia solomusicaitaliana e da esperti di musica italiana e di una Giuria popolare che esprimerà il proprio gradimento votando sulla sezione dedicata al concorso del sito di Radio Italia solomusicaitaliana: www.radioitalia.it
Tutte le canzoni in gara avranno visibilità all'interno del sito www.radioitalia.it e potranno essere votate. Le 3 migliori canzoni selezionate dalla Giuria di esperti e la canzone selezionata dalla Giuria popolare verranno rese note sul sito www.trofeistudenti.it e sulla sezione dedicata al concorso del sito di Radio Italia solomusicaitaliana.
Al primo classificato della Giuria di esperti verrà offerta la possibilità di svolgere un periodo di tirocinio di 30 giorni presso Radio Italia solomusicaitaliana, nella sua sede di Cologno Monzese a Milano. Al secondo e terzo posto verrà assegnata una borsa di studio del valore di 1.000 euro.
Inoltre, tutti i vincitori avranno la possibilità di esibirsi, a fianco delle voci più celebri del panorama musicale italiano, prima dell'inizio del grande Concerto previsto a Milano il 14 maggio 2012 al Forum di Assago, in occasione dei festeggiamenti del trentennale di Radio Italia solomusicaitaliana.
Le S.S.L.L. sono pregate di assicurare la più ampia diffusione del regolamento del concorso allegato presso le istituzioni scolastiche.
Si ringrazia per la collaborazione.
IL DIRIGENTE F.to Raffaele Ciambrone
Per Informazioni:
- Segreteria Organizzativa (tel 06/6785815; tel e fax 06/6781041; sito internet:
www.radioitalia/trofeo.it E-mail: [email protected])
- Segreteria Organizzativa MIUR tel. 06/58493672-3-4; E-mail: [email protected]
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Dipartimento per l’Istruzione
Direzione Generale per lo Studente, l’Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione
Concorso “1° Trofeo della Nuova Musica Italiana”
Regolamento
Art. 1 Finalità
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e l’Associazione Mecenate 90, in collaborazione con Radio Italia solomusicaitaliana, promuovono il “1° Trofeo della Nuova Musica Italiana. 7 Note dalla scuola”, destinato agli studenti delle scuole secondarie di II grado, al fine di promuovere la musica italiana e lo sviluppo di nuove espressioni artistiche in ambito scolastico e valorizzare i talenti artistici delle nuove generazioni.
Il concorso prevede, infatti, il coinvolgimento diretto degli studenti chiamati a comporre una canzone, testo e musica, che verrà sottoposta all’attenzione di una Giura composta da rappresentanti del MIUR, dell’Associazione Mecenate 90, di Radio Italia solomusicaitaliana e da esperti di musica italiana e di una Giuria Popolare che potrà esprimere il proprio gradimento attraverso l’apposita sezione del sito www.radioitalia.it dedicata al Concorso.
Verranno selezionate n. 3 composizioni dalla Giuria di esperti e 1 selezionata dalla Giura popolare.
Art.2 Destinatari
Il concorso è rivolto a tutti gli anni di corso di tutte le tipologie di scuole secondarie di II grado statali e paritarie italiane, regolarmente registrate sul sito www.trofeistudenti.it entro la data di scadenza di cui all’art. 3.
Sono ammessi a partecipare singoli studenti, classi, gruppi classi o gruppi musicali composti da studenti di classi o scuole diverse.
Art. 3
Modalità di partecipazione
Le scuole che intendono partecipare all’iniziativa dovranno compilare l’apposito form on-line pubblicato sul sito www.trofeistudenti.it entro il 15 marzo 2012 e nominare un docente referente
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Dipartimento per l’Istruzione
Direzione Generale per lo Studente, l’Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione
per ogni composizione inviata e, in caso di gruppi composti da più studenti, indicare il nominativo dello studente che in caso di vittoria, riceverà il premio previsto.
Lo studente o il gruppo potrà sottoporre all’attenzione della Giuria esclusivamente n.1 elaborato.
Le scuole regolarmente iscritte, dovranno inviare entro il 15 aprile 2012, la canzone in versione mp3 e il testo in formato word e scheda descrittiva ed esplicativa del percorso di lavoro svolto.
Sul sito saranno, altresì, pubblicate tutte le informazioni utili alle scuole per aderire all’iniziativa.
La partecipazione al concorso è gratuita.
Art. 4
Tipologia degli elaborati Le canzoni non dovranno superare i 4 minuti di durata.
Saranno ammesse al concorso e prese in esame le canzoni che rispetteranno le caratteristiche indicate di seguito:
- si avvalgano di contenuti autografi;
- siano in lingua italiana;
- non contengano utilizzo di temi o terminologia offensiva, volgare, discriminatoria, che inciti alla violenza o sia lesiva del comune sentimento della morale e del buon costume;
- siano state inviate entro il termine ultimo;
- siano conformi al presente regolamento in ogni sua parte.
Art. 5
Giuria esaminatrice
Verrà istituita una Giuria composta da n. 2 membri del MIUR, n. 2 membri di Mecenate 90 e n. 1 membro di Radio Italia. Il Presidente sarà scelto di comune intesa fra i soggetti promotori.
Accanto alla Giuria della critica, ci sarà una Giuria popolare che potrà esprimere il proprio gradimento tramite la votazione on line dal sito www.radioitalia.it/sezioneconcorso.
La composizione della Giuria verrà resa nota sul sito sul sito www.trofeistudenti.it e www.radioitalia.it/sezioneconcorso.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Dipartimento per l’Istruzione
Direzione Generale per lo Studente, l’Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione
Art. 6 Selezione
La Giuria di cui all’art. 5, valuterà le canzoni inviate sulla base di criteri di qualità, creatività, originalità e migliore corrispondenza al tema proposto.
I criteri di selezione, in particolare, terranno conto dei seguenti aspetti prioritari:
- l’aver adottato una metodologia di lavoro che ha privilegiato una forma di collaborazione attiva e propositiva del gruppo classe (classi, interclassi);
- l’aver allegato una scheda descrittiva ed esplicativa del percorso di lavoro svolto.
Art. 7
Diffusione dei lavori e progetti Le canzoni presentate non verranno restituite.
Tutte le canzoni in gara avranno visibilità all'interno del sito www.radioitalia.it e potranno essere votate.
Per gli scopi e le finalità che si intendono perseguire con l’iniziativa di cui al presente regolamento, le Amministrazioni promotrici si riservano di dare diffusione alle canzoni presentate, anche se non vincitrici, secondo le modalità che si riterrà di adottare per una maggiore efficacia e valorizzazione delle stesse.
Art. 8 Premiazione La Giuria di esperti selezionerà n. 3 canzoni.
Al vincitore del primo premio verrà offerta la possibilità di svolgere un periodo di tirocinio (riservata solo agli studenti maggiorenni) di 30 giorni presso Radio Italia solomusicaitaliana, nella sua sede di Cologno Monzese a Milano, o in alternativa, qualora lo studente non avesse compiuto la maggiore età entro l’inizio del periodo di tirocinio, riceverà una borsa di studio pari a 1000 euro. Al secondo e terzo posto verrà assegnata una borsa di studio del valore di 1.000 euro.
La canzoni vincitrici verranno rese note sul sito internet www.trofeistudenti.it e www.radioitalia.it/sezioneconcorso.
I 3 studenti o i 3 gruppi vincitori selezionati dalla Giuria di esperti e il vincitore selezionato dalla Giuria popolare, avranno inoltre la possibilità di esibirsi al fianco dei maggiori cantanti italiani, prima dell’inizio del Concerto per il trentennale di Radio Italia solomusicaitaliana, previsto per il 14 maggio a Milano, al Forum di Assago.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Dipartimento per l’Istruzione
Direzione Generale per lo Studente, l’Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione
Art. 9
Trattamento dei dati personali
Ai sensi dell’art.13, comma 1, del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n°196, “Codice in materia di dati personali” e successive integrazioni e modificazioni i dati personali forniti dai candidati saranno registrati e trattati esclusivamente per le finalità di gestione della presente procedura.
Titolare del trattamento dei dati personali: MIUR – Direzione Generale per lo Studente, l’Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione.
Per informazioni
è possibile contattare la segreteria organizzativa del “1° Trofeo della Nuova Musica Italiana. 7 Note dalla scuola” dal lunedì al venerdì, ore 9.30 – 18.30
Recapiti: Corso Vittorio Emanuele II, 21 00186, Roma Tel. 06/6785815 – Tel. e fax 06/6781041
Sito: www.trofeistudenti.it E-mail: [email protected]