• Non ci sono risultati.

PROVINCIA DI PIACENZA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROVINCIA DI PIACENZA"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

PROVINCIA

PROVINCIA DI PIACENZA DI PIACENZA

C.so Garibaldi, 50 - 29121 Piacenza c.f. 00233540335 centralino 0523 795 1

http://www.provincia.pc.it PEC: [email protected]

Servizio Territorio e urbanistica, Sviluppo, trasporti, sistemi informativi, assistenza agli Enti Locali Dirigente Dott. Vittorio Silva

CLASSIFICAZIONE 07.03.01

Regione Emilia-Romagna:

 Presidente

[email protected]

 Direzione Generale Cura del Territorio e dell'Ambiente [email protected]

 Servizio Valutazione Impatto e Promozione Sostenibilità Ambientale [email protected]

 Servizio Pianificazione Territoriale e Urbanistica, dei Trasporti e del Paesaggio

[email protected]

 Servizio Difesa del Suolo, della Costa e Bonifica [email protected]

 Servizio Giuridico dell’Ambiente, rifiuti, bonifica siti contaminati e servizi pubblici ambientali

s [email protected]

 Servizio Aree Protette, Foreste e Sviluppo della Montagna [email protected]

 Servizio Tutela e Risanamento Acqua, Aria e Agenti fisici [email protected]

 Servizio qualità urbana e politiche abitative [email protected] t

 Servizio ricerca, innovazione, energia ed economia sostenibile [email protected]

 Servizio Agricoltura Sostenibile

[email protected]

Comuni della provincia di Piacenza

Unioni di Comuni della provincia di Piacenza

 Unione Montana Valli Trebbia e Luretta [email protected]

Unione dei Comuni Bassa Val Trebbia e Val Luretta [email protected]

 Unione dei Comuni Bassa Val d'Arda Fiume Po [email protected]

 Unione dei Comuni della Via Emilia Piacentina [email protected]

 Unione Valnure e Valchero [email protected]

 Unione Comuni Montani Alta Val d'Arda [email protected]

 Unione Montana Alta Val Nure [email protected]

Alle Province di:

 Parma

[email protected]

 Lodi

[email protected]

 Pavia

[email protected]

r_emiro.Giunta - Prot. 29/12/2021.1189666.E Copia conforme dell'originale sottoscritto digitalmente da BARBIERI PATRIZIA

(2)

 Cremona

[email protected]

 Alessandria

[email protected] Città Metropolitana di Genova

[email protected]

Ente di Gestione Parchi e Biodiversità Emilia Occidentale [email protected]

Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Parma e Piacenza

[email protected] Segretariato Regionale per l'Emilia-Romagna

del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo [email protected]

Agenzia Regionale Prevenzione, Ambiente ed Energia

Servizio Territoriale di Piacenza

Servizio Autorizzazioni e Concessioni di Piacenza [email protected]

Azienda Unità Sanitaria Locale-U.O. Igiene Pubbica [email protected]

Agenzia Territoriale dell'Emilia-Romagna per i Servizi Idrici e Rifiuti [email protected]

Consorzio di Bonifica di Piacenza [email protected]

Agenzia Regionale per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile - Servizio Sicurezza Territoriale e Protezione Civile Piacenza

[email protected] IRETI SpA

[email protected]

Agenzia Interregionale per il Fiume Po [email protected]

Autorità di Bacino distrettuale del Fiume Po [email protected]

Prefettura di Piacenza

[email protected] Ministero della Difesa

VI Reparto Infrastrutture – Ufficio Demanio [email protected] Ministero della Difesa

Comando I Regione Aerea – Ufficio Territorio e Patrimonio [email protected]

Provincia di Piacenza

 Ufficio di Staff Bilancio, Patrimonio e Acquisti

Ufficio di Staff Personale, Affari Generali, Contratti

Servizio Polizia Provinciale, Ufficio di Presidenza, Istruzione e Formazione, Pari Opportunità

Servizio Viabilità

Servizio Edilizia e Servizi tecnologici, Programmazione dei Lavori Pubblici Camera di Commercio Piacenza

[email protected] Confesercenti – sede Piacenza

(3)

[email protected] Confindustria

[email protected] Confapi Industria Piacenza [email protected] Legacoop

[email protected] Confcooperative Piacenza

[email protected] Libera Associazione Artigiani [email protected]

Unione Provinciale Artigiani – U.P.A. Federimpresa [email protected]

Confederazione Nazionale Artigianato e Piccola e Media Impresa [email protected]

Confagricoltura Piacenza - Unione Provinciale Agricoltori [email protected]

Coldiretti

[email protected]

Confederazione italiana Agricoltori - Piacenza [email protected]

Legambiente

[email protected] LIPU

[email protected] WWF c/o LIPU [email protected] Italia Nostra

[email protected]

Associazione Ambiente e Lavoro Emilia-Romagna A.L.E.R.

[email protected] C.O.N.I.

[email protected]

Corpo Guardie Ecoogiche Volontarie:

CPGEV

[email protected]

CPGEV Rangers

[email protected] Organizzazioni sindacali:

CGIL

[email protected]

CISL

[email protected]

UIL

[email protected] Tempi Agenzia srl

[email protected] SETA SpA

[email protected]

(4)

Autostrade per l'Italia SpA

[email protected] Autovia Padana SpA

[email protected] SATAP SpA

[email protected]@legalmail.it ANAS SpA

[email protected] R.F.I. - Rete Ferroviaria Italiana SpA

[email protected] Enel Distribuzione SpA

Infrastrutture e Reti Italia – Area Centro Nord [email protected]

Terna SpA

[email protected] [email protected] Snam Rete Gas SpA

[email protected] [email protected] Telecom Italia SpA

[email protected]

Università Cattolica del Sacro Cuore – sede Piacenza [email protected]

Politecnico di Milano – sede Piacenza [email protected]

Ordini e Collegi professionali:

 Ingegneri

[email protected]

 Geologi

[email protected]

 Agronomi e Forestali

[email protected]

 Architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori [email protected]

 Geometri

[email protected]

 Periti agrari

[email protected]

 Agrotecnici

[email protected]

OGGETTO: CONSULTAZIONE SCRITTA AI SENSI DELL'ART. 27-BIS DELLA L.R. N. 20 DEL 27 MARZO 2000 (COME PREVISTO DALLA L.R. N. 24 DEL 21 DICEMBRE 2017, ART. 76), NELL'AMBITO DEL PROCEDIMENTO DI APPROVAZIONE DI VARIANTE SPECIFICA AL PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE (PTCP).

In attuazione di specifica mozione approvata dal Consiglio di questa Amministrazione, la scrivente ha avviato una variante al Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (PTCP) in materia di aree non idonee all'insediamento degli impianti di trattamento e recupero di rifiuti speciali non pericolosi, approvando, ex art. 27-bis della L.R. n. 20/2000, con proprio provvedimento n. 136 del 7.12.2021, l'inerente documentazione preliminare.

In allegato alla presente, pertanto, si trasmette la predetta documentazione, costituita dalla Relazione e dalla

Valutazione di sostenibilità ambientale e territoriale (ValSAT), cui gli Enti in indirizzo hanno la possibilità di esprimersi entro 60

(5)

giorni dal ricevimento, come previsto al comma 2 del citato art. 27-bis, L.R. n. 20/2000.

Cordiali saluti.

LA PRESIDENTE BARBIERI PATRIZIA

(Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.)

Riferimenti

Documenti correlati

Di addebitare alla Ditta ECO.TECH srl il danno cagionato a questa Amministrazione in conseguenza della grave condotta inadempiente, a titolo di esecuzione in

• essendo la struttura suddetta risultata adatta per l’accoglienza della popolazione da porre in isolamento domiciliare fiduciario, alla luce dei sopralluoghi effettuati

Ordinanza del Capo Dipartimento di Protezione Civile n.558 del 15 novembre 2018, concernente "Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali

631 del 6 febbraio 2020, recante: “Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all’emergenza relativa al rischio sanitario connesso all’insorgenza di

- con decreto del Commissario Delegato n. R00069 del 24 aprile 2019, sono stati approvati gli avvisi e la relativa modulistica per la domanda di finanziamento

A5 - Delega dei comproprietari; Allegato B: “Avviso relativo ai finanziamenti per gli investimenti strutturali ed infrastrutturali urgenti di cui all'articolo 25, comma 2, lettera e

Con la redazione di questo primo documento si intende affrontare le principali problematiche di protezione civile ed i rischi connessi, che interessano il territorio

Visto il verbale di gara del giorno 8 maggio 2013 con il quale sono stati specificati i parametri previsti nell’avviso pubblico per l’assegnazione degli automezzi di protezione