• Non ci sono risultati.

Corso Professionale in Doppiaggio e Uso della voce DUV0622MI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Corso Professionale in Doppiaggio e Uso della voce DUV0622MI"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Corso Professionale in Doppiaggio e Uso della voce DUV0622MI

Location: Aula Virtuale Zoom / Sala Doppiaggio: via Vincenzo Monti, 41 Milano

GIUGNO 2022 E-learning

Sabato 25 Presentazione del corso dalle 10:00 alle 13:00 Sabato 25 Tecnica recitativa dalle 14:00 alle 17:00

Domenica 26 Tecnica recitativa dalle 10:00 alle 13:00 Domenica 26 Tecnica recitativa dalle 14:00 alle 17:00

SETTEMBRE 2022 E-learning

Sabato 24 Dizione dalle 10:00 alle 13:00

Sabato 24 Dizione dalle 14:00 alle 17:00

Domenica 25 Dizione dalle 10:00 alle 13:00

Domenica 25 Dizione dalle 14:00 alle 17:00

OTTOBRE 2022 E-learning

Sabato 22 Dizione dalle 10:00 alle 13:00

Sabato 22 Dizione dalle 14:00 alle 17:00

Domenica 23 Dizione dalle 10:00 alle 13:00

Domenica 23 Dizione dalle 14:00 alle 17:00

NOVEMBRE 2022 E-learning

Sabato 19 Tecnica recitativa dalle 10:00 alle 13:00 Sabato 19 Tecnica recitativa dalle 14:00 alle 17:00 Domenica 20 Tecnica recitativa dalle 10:00 alle 13:00

(2)

Domenica 20 Tecnica recitativa dalle 14:00 alle 17:00

DICEMBRE 2022 E-learning

Sabato 17 Tecnica recitativa dalle 10:00 alle 13:00 Sabato 17 Tecnica recitativa dalle 14:00 alle 17:00

Domenica 18 Tecnica recitativa dalle 10:00 alle 13:00 Domenica 18 Tecnica recitativa dalle 14:00 alle 17:00

GENNAIO 2023 In sala

Sabato 21 Dai voce alla tua voce dalle 09:30 alle 12:30 Sabato 21 Dai voce alla tua voce dalle 13:30 alle 16:30

Domenica 22 Dai voce alla tua voce dalle 09:30 alle 12:30 Domenica 22 Dai voce alla tua voce dalle 13:30 alle 16:30

FEBBRAIO 2023 In sala

Sabato 25 Dai voce alla tua voce dalle 09:30 alle 12:30 Sabato 25 Dai voce alla tua voce dalle 13:30 alle 16:30

Domenica 26 Dai voce alla tua voce dalle 09:30 alle 12:30 Domenica 26 Dai voce alla tua voce dalle 13:30 alle 16:30

MARZO 2023 In sala

Sabato 25 Prove tecniche dalle 09:30 alle 12:30

Sabato 25 Prove tecniche dalle 13:30 alle 16:30

Domenica 26 Prove tecniche dalle 09:30 alle 12:30

Domenica 26 Prove tecniche dalle 13:30 alle 16:30

APRILE 2023 In sala

Sabato 22 Prove tecniche dalle 09:30 alle 12:30

Sabato 22 Prove tecniche dalle 13:30 alle 16:30

Domenica 23 Prove tecniche dalle 09:30 alle 12:30

(3)

Domenica 23 Prove tecniche dalle 13:30 alle 16:30

MAGGIO 2023 In sala

Sabato 27 Dai voce alla tua voce dalle 09:30 alle 12:30 Sabato 27 Dai voce alla tua voce dalle 13:30 alle 16:30

Domenica 28 Dai voce alla tua voce dalle 09:30 alle 12:30 Domenica 28 Dai voce alla tua voce dalle 13:30 alle 16:30

GIUGNO 2023 In sala

Sabato 17 Prove tecniche dalle 09:30 alle 12:30

Sabato 17 Prove tecniche dalle 13:30 alle 16:30

Domenica 18 Prove tecniche dalle 09:30 alle 12:30

Domenica 18 Prove tecniche dalle 13:30 alle 16:30

SETTEMBRE 2023 In sala

Sabato 23 Diventare protagonista dalle 09:30 alle 12:30 Sabato 23 Diventare protagonista dalle 13:30 alle 16:30

Domenica 24 Diventare protagonista dalle 09:30 alle 12:30 Domenica 24 Diventare protagonista dalle 13:30 alle 16:30

OTTOBRE 2023 In sala

Sabato 21 Diventare protagonista dalle 09:30 alle 12:30 Sabato 21 Diventare protagonista dalle 13:30 alle 16:30

Domenica 22 Diventare protagonista dalle 09:30 alle 12:30 Domenica 22 Diventare protagonista dalle 13:30 alle 16:30

NOVEMBRE 2023 In sala

Sabato 25 Diventare protagonista dalle 09:30 alle 12:30 Sabato 25 Diventare protagonista dalle 13:30 alle 16:30 Domenica 26 Diventare protagonista dalle 09:30 alle 12:30

(4)

Domenica 26 Diventare protagonista dalle 13:30 alle 16:30

DICEMBRE 2023 In sala Voice test e film

Sabato 16

Buona la prima

dalle 09:30 alle 12:30

Sabato 16

Buona la prima

dalle 13:30 alle 16:30

Domenica 17

Buona la prima

dalle 09:30 alle 12:30 Domenica 17

Buona la prima

dalle 13:30 alle 16:30

Le date e l'ordine di questo calendario potrebbero subire variazioni dettate da esigenze organizzative

(5)

Corso in doppiaggio

e uso della voce DUV0622MI

MODULO_1: E-LEARNING - TECNICA RECITATIVA E DIZIONE

Una solida padronanza della tecnica interpretativa consentirà di utilizzare al meglio le potenzialità performative degli allievi, fino a farle diventare naturali, spontanee, credibili,

“vere”. L’allievo diventerà capace di gestire la propria voce e conoscerà il significato dei termini tecnici fondamentali per la sala doppiaggio e non solo.

Nelle ore dedicate alla dizione verranno illustrate le basi di dizione, l’articolazione. Si affronterà lo studio e la cura della dizione e della pronuncia: regole, accenti e correzione delle problematiche legate ai vari dialetti.

MODULO_2 SALA - DAI VOCE ALLA TUA VOCE

In questo modulo gli allievi impareranno ad avere familiarità con il microfono che

diventerà, insieme alla loro voce, strumento fondamentale di lavoro. I ragazzi inizialmente, verranno testati al leggio, su battute di difficoltà bassa (brusio e battute di secondo piano).

MODULO_3: SALA - PROVE TECNICHE

Il terzo modulo verte sempre sull’esercizio in sala doppiaggio, lavorando direttamente sulle righe del copione. Verranno presi in considerazione Reality, Documentari, SimilSync e Cartoni animati. Anche i tempi di realizzazione di un’opera cominceranno ad avere importanza. Ovviamente verranno sempre tenuti in considerazione dizione, respirazione ed articolazione.

MODULO_4: SALA - DIVENTARE PROTAGONISTI

Il quarto modulo verte sul doppiaggio dei personaggi principali. Protagonisti di serie televisive e film verranno studiati e doppiati dai nostri allievi che inizieranno così a confrontare la loro capacità interpretativa con quella di grandi attori.

MODULO_5: SALA - BUONA LA PRIMA VOICE_TEST e FILM_FINALE

Verrà simulato un provino di doppiaggio e con l’aiuto del direttore verranno doppiate scene di altissima qualità per testare il livello a cui l’allievo è arrivato.

Riferimenti

Documenti correlati

ART.4 Con la sottoscrizione del modulo di partecipazione, si autorizza l’Associazione Culturale Centro Impronte Sonore a fotografare o filmare le attività svolte

Nell’ambito delle attività finalizzate all’utilizzo del complesso edilizio- Centro Inail sito in Contrada Ficarella di Lamezia Terme, occorre garantire il

to il titolo: Opere di san Francesco di Sales, fu curata e più volte stampata nel ’700 sem­. pre a Venezia, e nell’800 a Milano e altrove (in realtà si tratta di raccolte

Questa officina militare non era distante dalle Opere della marchesa Barolo, presso cui / don Giovanni Bosco, giovane prete, aveva dato inizio al primo raggruppa­..

zi e giovanotti stagionali che venivano in città per qualche periodo dell’anno come apprendisti, garzoni e lavoranti. Nel corso della settimana don Bosco li

The only way in which a fall in money wages and prices can affect aggregate demand, Keynes submits in chapter 19, is through its effects on the three ‘independent variables’

´ Quando Phoebe nella versione originale sta per buttare Paige dalla finestra dice "Thank you...BITCH!", espressione tradotta in modo più "dignitoso" nella

Se sei felice tu lo sai e dirmelo vorrai se sei felice tu lo sai batti le mani.. Se sei felice tu lo sai batti