Servizio Personale DETERMINAZIONE N.
DEL
pag. 1
Oggetto: Servizio di formazione - Iscrizione corso a catalogo: “Rinnovo CQC – Carta di qualificazione del conducente: per la conduzione di trattori su ruote e cingoli”.
CIG: Z1231E0366 - CUP: G83D21001000002
Il Direttore del Servizio del Personale
VISTA la Legge Regionale 8 agosto 2006 n. 13 e s.m.i. “Riforma degli enti agricoli e riordino delle funzioni in agricoltura. Istituzione delle Agenzie Agris Sardegna, Laore Sardegna e Argea Sardegna”;
VISTA la Legge Regionale 13 novembre 1998 n. 31 e s.m.i., recante “Disciplina del personale regionale e dell’organizzazione degli uffici della Regione”;
VISTO lo Statuto dell'Agenzia, approvato con Delibera della Giunta Regionale n. 5/15 del 3/2/2011, che sostituisce lo Statuto approvato con Deliberazione della Giunta Regionale n. 25/37 del 3 luglio 2007;
VISTA la legge regionale 15 maggio 1995 n.14 e s.m.i., recante “Indirizzo, controllo, vigilanza e tutela sugli enti, istituti ed aziende regionali”;
VISTA la determinazione del Direttore Generale dell’Agenzia Laore Sardegna n. 16/2019 del 6 febbraio 2019 con la quale è stato conferito l’incarico di direzione del Servizio Personale alla Dott.ssa Alberta Muscas;
VISTO il D.lgs. n.118 del 23 giugno 2011 “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabilità e degli schemi di bilancio delle regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42”;
VISTO il D.Lgs. 118/2011 e Allegato 4/2, punto 8, concernente l’esercizio provvisorio e la gestione provvisoria;
PREMESSO che:
pag. 2
- al Servizio Infrastrutture Logistiche e Informatiche è affidata la competenza in materia di organizzazione degli interventi di manutenzione di tutte le aree di proprieta dell’Agenzia che spesso richiedono l’utilizzo di specifici mezzi meccanici come trattori su ruote e cingoli;
- a tal proposito il direttore del servizio sopracitato ha richiesto l’iscrizione del dipendente Vincenzo Lenzo, matr. 03828, al corso di aggiornamento per il “Rinnovo CQC – Carta di qualificazione del conducente, per la conduzione di trattori su ruote e cingoli” ritenendo la formazione necessaria ed urgente, in considerazione delle competenze da far acquisire al dipendente e dell’oggettiva correlazione con le funzioni svolte dallo stesso, specificando gli incarichi di pulizia delle aree verdi per la campagna obbligatoria antincendio, nonchè la conduzione del camion con gru di proprietà dell’Agenzia;
- l’iscrizione al corso è stato richiesto per obblighi di legge, in merito all’abilitazione alla conduzione dei trattori su ruote e cingoli che deve essere rinnovata ogni 5 anni, dalla data del rilascio del certificato di abilitazione, trattandosi di “un documento abilitativo che si aggiunge alla patente di guida necessario per tutti i conducenti che effettuano professionalmente l’autotrasporto di persone e di cose su veicoli per la cui guida è richiesta la patente delle categorie C, CE, D e DE”, come indicato anche nel sito ufficiale della Polizia di Stato, rendendo la CQC non una patente speciale, ma una certificazione obbligatoria per coloro che conducono veicoli di massa superiore a pieno carico a 3,5 tonnellate destinati al trasporto di merci o persone;
- la richiesta del direttore del servizio infrastrutture, approvata dal Commissario Straordinario, prevede l’iscrizione del dipendente Vincenzo Lenzo, matr. 03828, al corso “Rinnovo CQC – Carta di qualificazione del conducente: per la conduzione di trattori su ruote e cingoli”, previsto tra maggio e giugno 2021, per un totale di 35 ore, organizzato dall’Autoscuola S. Elena, in via Manara, 28 – 09045 Quartu S.Elena (CA), Numero di identificazione nel Registro: 2018-59601891-73 - P.IVA.
02401990920;
pag. 3
- la frequenza al corso prevede un corrispettivo complessivo pari a € 272,20 (duecentosettantadue/20) di cui:
€ 230,00 (duecentotrenta/00), I.V.A. esente ai sensi dell’art. 10 D.P.R. n. 633 del 26/10/72, modificato dall’art. 14 della L. n. 537 del 1993, relativamento all’iscrizione e frequenza corsiva;
€ 10,20 da versare sul conto corrente postale c.c.p.9001, necessario per il cambio patente, che verranno anticipati dal dipendente Lenzo Vincenzo, matr. 03828;
€ 32,00 da versare sul conto corrente postale c.c.p. 4028, necessario per il cambio patente, che verranno anticipati dal dipendente Lenzo Vincenzo, matr. 03828.
CONSTATATO che sono state rispettate le procedure previste dal contratto integrativo dell’Agenzia e dal vigente Piano della Formazione per l'iscrizione dei dipendenti ai corsi a catalogo;
Informate le OO.SS.;
TENUTO CONTO che il principio della competenza finanziaria potenziata prevede che tutte le obbligazioni giuridicamente perfezionate, attive e passive devono essere registrate nelle scritture contabili quando l’obbligazione è perfezionata, con imputazione all’esercizio in cui essa viene a scadenza;
CONSIDERATO che:
- terminato l’esercizio provvisorio autorizzato con la determinazione del Commissario straordinario n.
2/2021 del 7/01/2021, è consentita esclusivamente una gestione provvisoria nei limiti degli stanziamenti previsti nell’esercizio 2021 dell'ultimo bilancio approvato;
- come previsto dall’Allegato 4/2 del D.Lgs. 118/2011, punto 8.3, l’impegno viene assunto nei limiti consentiti dalla gestione provvisoria in quanto assolvimento di obbligo di legge che prevede il conseguimento della certificazione obbligatoria per coloro che conducono veicoli di massa superiore a
pag. 4
pieno carico a 3,5 tonnellate destinati al trasporto di merci o persone, per evitare che siano arrecati danni patrimoniali certi e gravi all'ente.
- l’esigibilità dell’obbligazione avverrà entro il 31.12.2021;
DETERMINA
DI IMPEGNARE, ai sensi dell’art. 56 del D.Lgs. 118/2011 e s.m.i., come specificato in premessa, nei limiti consentiti dalla gestione provvisoria, la somma complessiva di Euro 272,20 (duecentosettantadue/20) I.V.A. esente ai sensi dell’art. 10 D.P.R. n. 633 del 26/10/72, modificato dall’art. 14 della L. n. 537 del 1993, di cui:
€ 230,00 (duecentotrenta/00), relativamento all’iscrizione e frequenza corsiva,
complessivi € 42,20 (quarantadue/20), necessari per il cambio patente, anticipati dal dipendente Lenzo Vincenzo, matr. 03828, mediante n. 2 conti correnti postali c.c.p.9001 e 4028,
necessaria per la partecipazione del dipendente Vincenzo Lenzo, matr. 03828, al corso “Rinnovo CQC – Carta di qualificazione del conducente: per la conduzione di trattori su ruote e cingoli” previsto tra maggio e giugno 2021, per un totale di 35 ore, in favore dell’Autoscuola S. Elena, in via Manara, 28 – 09045 Quartu S.Elena (CA), Numero di identificazione nel Registro: 2018-59601891-73 - P. IVA 02401990920,sul Capitolo “corsi di formazione e aggiornamento del personale” - Capitolo SC10.0037 - Esercizio 2021, la cui esigibilità dell’obbligazione avverrà entro il 31.12.2021;
DI RIMBORSARE l’importo complessivo di € 42,20 anticipato dal dipendente Vincenzo Lenzo, matr.
03828;
DI PUBBLICARE la presente determinazione nella rete telematica interna e per gli adempimenti di cui all'art. 29, commi 1 e 2, del Decreto Legislativo n. 50/2016, sul:
sito internet dell'Agenzia, www.sardegnaagricoltura.it, sezione atti;
sito internet, http://www.sardegnaagricoltura.it/bandi/, che rappresenta la sezione di
"Amministrazione trasparente" dell’Agenzia Laore Sardegna, relativamente ai contratti pubblici;.
sito www.serviziocontrattipubblici.it. del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti;
pag. 5
DI INVIARE, per conoscenza, copia del presente atto al Commissario Straordinario dell’Agenzia Laore Sardegna.
Il Direttore del Servizio Alberta Muscas
Firmato digitalmente da Alberta Muscas
CN = Muscas Alberta O = Laore Sardegna C = IT