• Non ci sono risultati.

DYNAMO ACADEMY CAMPUS LIMESTRE (PT) MAGGIO 2018

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DYNAMO ACADEMY CAMPUS LIMESTRE (PT) MAGGIO 2018"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

DYNAMO ACADEMY CAMPUS

LIMESTRE (PT) 18-19 MAGGIO 2018

Con il contributo scientifico e didattico di

Con il contributo educazionale non vincolante di

(2)

OBIETTIVI

Sensibilizzare i clinici ad una gestione appropriata delle patologie respiratorie (BPCO) ed assicurare una conoscenza del comportamento e

dei trattamenti farmacologici delle patologie Fornire strumenti e strategie per un improvement della propria pratica clinica, della comunicazione con il paziente

Individuare una serie di key point

in grado di sintetizzare opinioni e prassi relativi al management delle malattie respiratorie

DYNAMO ACADEMY CAMPUS

LIMESTRE (PT)

18-19 MAGGIO 2018

(3)

FACULTY

Fulvio Braido

Clinica di Malattie Respiratorie e Tisiologia, dell’Università degli Studi di Genova

Marco Contoli

Malattie dell’Apparato Respiratorio Università di Ferrara

Angelo Guido Corsico

SC Pneumologia, Fondazione IRCCS

Policlinico San Matteo - Dipartimento di Medicina Interna e Terapia Medica, Università di Pavia

Francesco Costa

SDA Bocconi, Milano

Federico Dente

AOU Pisana - Dip. Fisiopatologia Respiratoria e Riabilitazione Respiratoria, Pisa

Rossella Letizia Mancusi

CREA Sanità (Consorzio per la Ricerca Economica in Sanità) Università degli studi di Roma “Tor Vergata”, Roma

Verdiana Morando

SDA Bocconi, Milano

Pierachille Santus

UOC Pnemologia - Ospedale Luigi Sacco, ASST Fatebenefratelli Sacco- Milano

Nicola Scichilone

Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Paolo Giaccone, Palermo

Franco Vannucci

UO Pneumologia, Azienda USL 3 di Pistoia

Relatori e Moderatori

(4)

PROGRAMMA SCIENTIFICO

18 MAGGIO 2018

08.30-08.45

Benvenuto da parte della faculty F. Vannucci - Faculty

“Gestione della BPCO in Italia”

08.45-09.15

BPCO: il contesto socio-organizzativo V. Morando

09.15-09.45

BPCO e i LEA: un esempio

di organizzazione locale: la Lombardia P. Santus

09.45-10.00 Discussione 10.00-10.45

La presa in carico della BPCO in un sistema territoriale integrato:

prove di rete V. Morando 10.45-11.15 Coffee break 11.15-13.00

TAVOLA ROTONDA

Possibili strategie di ottimizzazione della gestione della BPCO

Bocconi - Faculty 13.00-14.00 Lunch

14.00-14.30

BPCO: aggiornamento clinico:

attuali trattamenti nella BPCO e il tema dell’aderenza

A.G. Corsico 14.30-15.00

BPCO: nuove frontiere nel trattamento della BPCO N. Scichilone

15.00-15.45

Migliorare l’aderenza:

innovazione terapeutica e comunicazione F. Costa

15.45-16.15 Coffee break 16.15-17.15 TALK SHOW

Criticità della comunicazione con paziente-caregiver Bocconi - Faculty

(5)

09.00-09.30

BPCO: aggiornamento clinico:

differenze tra linee guida ed evidenze scientifiche M. Contoli

09.30-10.00

Tipologie di studi clinici.

Focus su studio controllato randomizzato R.L Mancusi

10.00-10.30

Metodologie standard per analisi degli studi R.L. Mancusi

10.30-10.45

Analisi, approfondimento e presentazione di uno studio clinico

F. Dente 10.45-11.00 Question time 11.00-11.30 Coffee break

19 MAGGIO 2018

11.30-12.45

TAVOLI DI LAVORO

Analisi di uno studio controllato randomizzato nell’area BPCO e breve analisi di una selezione di studi su BPCO

F. Braido, R.L. Mancusi 12.45-13.30

Le regole della comunicazione scientifica orale:

lo scientific speaking R.L. Mancusi

13.30-13.40

Test ECM e chiusura lavori Faculty

(6)

INFORMAZIONI GENERALI

Con il contributo scientifico e didattico di

(7)

INFORMAZIONI GENERALI

Provider ECM e Segreteria Organizzativa

Provider ECM n° 256

Via Ravenna 9/c - 00161 ROMA

Tel. (+39) 06 8339 3669 Fax (+39) 06 8928 3835

SEDE DEL WORKSHOP Dynamo Academy Campus Via Ximenes 662,

loc. Limestre, San Marcello Pistoiese (PT), Italia [email protected]

ECM - Educazione Continua in Medicina

L’evento sarà accreditato per 70 partecipanti specialisti in:

> Malattie dell’Apparato Respiratorio

> Geriatria

> Medicina Interna

La partecipazione all’evento dà diritto a n. 11 crediti formativi ECM.

L’attribuzione dei crediti formativi sarà subordinata alla partecipazione del 90% dei lavori scientifici e alla consegna della scheda di valutazione e del test di valutazione di apprendimento debitamente compilati.

DYNAMO ACADEMY CAMPUS

LIMESTRE (PT)

18-19 MAGGIO 2018

(8)

Con il contributo educazionale non vincolante di

DYNAMO ACADEMY CAMPUS

LIMESTRE (PT)

18-19 MAGGIO 2018

Riferimenti

Documenti correlati