• Non ci sono risultati.

Scarica il programma in formato PDF

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica il programma in formato PDF"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

PRESIDENTI DEL CONGRESSO Dott. Lazzaro Repetto

Prof.ssa Paola Queirolo SEDE DEL CORSO

Grand Hotel & Des Anglais Salita Grande Albergo, 8 18038 Sanremo

ISCRIZIONE

Online sul sito www.symposiacongressi.com/eventi 2018 ECMIl corso è stato accreditato per Medici Chirurghi

specialisti in Chirurgia Generale, Dermatologia, Medicina Generale, Oncologia, Pediatria, Radioterapia e

Radiodiagnostica;

Infermieri.

ID ECM n. 219433

Obiettivo formativo: Linee guida-Protocolli-Procedure.

Sono stati attribuiti n. 6 crediti formativi.

Si rammenta ai partecipanti all’evento che l’acquisizione dei crediti formativi ECM è subordinata alla effettiva partecipazione ad almeno il 90% del programma formativo ed alla verifica del test di apprendimento (superamento del questionario con una percentuale di risposte corrette non inferiore al 75% del totale delle domande).

Per questo evento sarà attivata la modalità di compilazione del questionario ECM online.

Maggiori informazioni sul sito www.symposiacongressi.com

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Symposia Organizzazione Congressi Srl Provider accreditato Age.Na.S. N. 486 Piazza Campetto, 2/8 - 16123 Genova

tel +39 010 255146 r.a. - fax +39 0102770565 [email protected]

www.symposiacongressi.com

dal linfonodo sentinella alla terapia della fase avanzata Presidenti del Congresso: Dott. Lazzaro Repetto, Prof.ssa Paola Queirolo

SANREMO 21 APRILE

melanoma

&

Grand Hotel Des Anglais

Saluti, introduzione e finalità dell’evento

I SESSIONE

Moderatori: G. CANNATA, M.R. SERTOLI

10.00 La prima diagnosi: riconoscere e asportare la lesione A. PARODI

10.20 Interleukina e vaccini nel melanoma M.R. SERTOLI

10.40 Progetto prevenzione danni solari sulla pelle P.M. ISOLA 11.00 Il melanoma in età pediatrica C. OCCELLA

11.20 Discussione

Controversie: allargamento e linfonodo sentinella. È ancora utile?

Moderatori: G. BATTISTINI, F. CAFIERO 11.50 Pro: chirurgo F. DE CIAN

12.05 Contro: chirurgo F. PICCIOTTO 12.20 Discussant D. PAROLINI, N. SOLARI 12.35 Conclusione S. DI PALO

12.50 Discussione 13.20 Break

II SESSIONE

Moderatori: P. QUEIROLO, L. REPETTO 14.20 Terapia adiuvante F. SPAGNOLO 14.40 Discussione

La malattia sistemica 15.00 Target Therapy

- Gli studi clinici e la pratica clinica M. DEL VECCHIO 15.20 Immunoterapia

- Gli studi clinici e la pratica clinica P. QUAGLINO 15.40 Gestione della tossicità F. SPAGNOLO

16.00 Strategie future P. QUEIROLO

16.20 Efficacia e sostenibilità del trattamento L. REPETTO 16.40 Discussione

17.20 La Skin Cancer Unit nella ASL 1 Imperiese G. CANNATA 17.30 Conclusioni

Questionario ECM online

Con il patrocinio di

Riferimenti

Documenti correlati

Per ottenere l’attribuzione dei crediti ECM è necessario partecipare almeno al 90% dei lavori scientifici, compilare completamente il fascicolo ECM, risponde- re correttamente

Per ottenere l’attribuzione dei crediti ECM è necessario partecipare almeno al 90% dei lavori scien- tifici, compilare completamente il fascicolo ECM, rispondere correttamente ad

Per ottenere l’attribuzione dei crediti ECM è necessario partecipare almeno al 90% dei lavori scientifici, compilare completamente il fascicolo ECM, risponde- re correttamente

Per ottenere l’attribuzione dei crediti eCM è necessario partecipare almeno al 90% dei lavori scientifici, compilare completamente il fascicolo eCM, rispondere correttamente ad

Per ottenere l’attribuzione dei crediti ECM è necessario partecipare almeno al 90% dei lavori scientifici, compilare completamente il fascicolo ECM, rispondere correttamente ad

Per ottenere l’attribuzione dei crediti ECM è necessario partecipare almeno al 90% dei lavori scientifici, compilare completamente il fascicolo ECM, rispondere correttamente ad

Per ottenere l’attribuzione dei crediti ECM è necessario partecipare almeno al 90% dei lavori scientifici, compilare completamente il fascicolo ECM, rispondere correttamente ad

Per ottenere l’attribuzione dei crediti ecM è necessario partecipare almeno al 90% dei lavori scientifici, compilare completamente il fascicolo ecM, rispondere correttamente ad almeno