• Non ci sono risultati.

SCUOLA DI MEDICINA MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2021/22

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SCUOLA DI MEDICINA MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2021/22"

Copied!
208
0
0

Testo completo

(1)

DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI

AREA DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI - POLO MEDICINA TORINO SEZIONE SERVIZI STUDENTI MEDICINA

All. Decreto d’Urgenza del Direttore della Scuola di Medicina n. 15/2021 prot. n. 723 del 01/09/2021

SCUOLA DI MEDICINA MANIFESTO DEGLI STUDI

A.A. 2021/22

C.so Dogliotti, 38 (Presidio Molinette)- 10126 TORINO- Tel. 011/6705498 - Fax 011/2361088 E-mail: [email protected]

(2)

CORSIDISTUDIO

2

SCUOLA DI MEDICINA

C.so Dogliotti 38 -Torino

Tel. 011 6705955 - Fax 0112365955 e-mail: [email protected]

Direttore: Prof. Umberto Ricardi

MODALITA’ DI ACCESSO AI CORSI DI STUDIO DELLA SCUOLA DI MEDICINA

La maggior parte dei corsi di studio incardinati nei Dipartimenti afferenti alla Scuola di Medicina sono ad accesso programmato ai sensi della Legge n. 264/1999 a livello nazionale, mentre l’accesso al Corso di Laurea in Biotecnologie (Classe L-2), al Corso di Laurea Magistrale di II Livello in Scienze dell'Educazione Motoria e delle Attività Adattate (Classe LM/67) e al Corso di Laurea Magistrale di II livello in Scienze e tecniche avanzate dello Sport (Classe LM/68) è programmato a livello locale.

Il Corso di Laurea in Biotecnologie prevede, per l’Anno Accademico 2021/2022 il test di ammissione tramite la piattaforma TOLC B – CISIA. Maggiori informazioni sono presenti sul sito https://biotec.campusnet.unito.it/do/home.pl/View?doc=/Iscriversi/Requisiti_di_ammissione.html.

Per quanto riguarda i Corsi di Laurea Magistrale di II livello in Biotecnologie Mediche, in Biotechnology for Neuroscience e in Molecular Biotechnology-Biotecnologie Molecolari l’accesso è libero e i relativi requisiti di ammissione sono normati dai rispettivi Regolamenti didattici reperibili sul sito http://biotecmed.campusnet.unito.it per Biotecnologie Mediche, sul sito https://www.biotechnologyneuroscience.unito.it/do/home.pl per Biotechnology for Neuroscience e sul sito https://www.molecularbiotechnology.unito.it/do/home.pl per Molecular Biotechnology-Biotecnologie Molecolari.

I requisiti di ammissione e le informazioni sull’ammissione per il Corso di Laurea Magistrale di II Livello in Scienze dell'Educazione Motoria e delle Attività Adattate (Classe LM/67) sono disponibili alla pagina https://educazionemotoria.campusnet.unito.it/do/home.pl/View?doc=/L22_NS_2018/requisiti_di_ammissi one.html

I requisiti di ammissione e le informazioni sull’ammissione per il Corso di Laurea Magistrale di II Livello in Scienze e tecniche avanzate dello Sport (Classe LM/68) sono disponibili alla pagina https://scienzesport.campusnet.unito.it/do/home.pl

Le scadenze amministrative, comprendenti anche i periodi stabiliti per le iscrizioni ai corsi di studio, sono deliberate dal Senato Accademico e sono contenute all’interno del “Vademecum per chi studia” reperibile al seguente link:

https://www.unito.it/sites/default/files/vademecum_per_chi_studia_2020_2021.pdf

link alla pagina relativa alle immatricolazioni: https://www.unito.it/didattica/immatricolazioni-e-iscrizioni

(3)

CORSIDISTUDIO

3 I candidati che intendono accedere ad un Corso di Studio ad accesso programmato devono sostenere un test di ingresso secondo le modalità definite dai singoli bandi per l’ammissione, i quali vengono pubblicati nell’Albo Ufficiale dell’Università degli Studi di Torino sul sito: http://www.unito.it

I bandi di ammissione forniscono le indicazioni relativamente a:

● posti disponibili e contingenti riferiti agli studenti stranieri;

● titoli di ammissione;

● procedure per l’iscrizione alle prove di ammissione e pagamento della tassa di iscrizione al test di ammissione;

● commissione d’esame e responsabili del procedimento;

● data di esecuzione della prova e modalità di svolgimento della stessa;

● argomenti delle prove e materie d’esame;

● tempo assegnato per lo svolgimento delle prove;

● procedure per la prova di ammissione e per la sua conclusione;

● valutazione delle prove;

● esiti della prova e procedure di immatricolazione;

● certificazioni sanitarie obbligatorie (qualora previste);

● trattamento dei dati personali;

● avvertenze e pubblicità.

Le date delle prove di ammissione per l’A.A. 2020/2021 sono le seguenti:

● 3 SETTEMBRE 2021 – Corsi di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e Chirurgia e in Odontoiatria e Protesi Dentaria in lingua italiana;

● 9 SETTEMBRE 2021 – Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e Chirurgia in Lingua Inglese – Single cycle degree programme in Medicine and Surgery;

● 14 SETTEMBRE 2021 – Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie;

● dal 29 SETTEMBRE al 01 OTTOBRE 2021 (in modalità telematica) – Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche Avanzate dello Sport e Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell’Educazione motoria e delle Attività adattate;

● 29 OTTOBRE 2021 – Corsi di Laurea Magistrale delle Professioni Sanitarie.

(4)

CORSIDISTUDIO

4 Per essere ammessi ad un corso di laurea di primo livello, che prevede il conseguimento di 180 CFU articolati, normalmente, in tre anni di corso, o ad un corso di laurea magistrale a ciclo unico, che prevede 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo.

Per essere ammessi ad un corso di laurea magistrale di II livello, che prevede il conseguimento di 120 CFU articolati, normalmente, in due anni di corso, occorre essere in possesso, oltre che del diploma di scuola secondaria superiore, della laurea o del diploma universitario di durata triennale, ovvero di altro titolo di studio conseguito all’estero, riconosciuto idoneo. I bandi per l’ammissione specificano in quale classe di Laurea devono essere conseguiti i titoli di accesso e forniscono ulteriori precisazioni su eventuali specifici requisiti necessari.

ISCRIZIONI E FREQUENZA DELLE ATTIVITA’ DIDATTICHE

Lo studente è tenuto ogni anno alla compilazione del proprio piano carriera secondo le scadenze deliberate dal Senato Accademico, a norma dell’art. 4.3 del Regolamento Carriere studentesche dell’Università degli Studi di Torino (Decreto Rettorale 3948 del 30/09/2019).

Le attività formative, all’interno del piano carriera, si articolano in Insegnamenti. Ogni insegnamento può essere costituito da più Moduli raggruppati per ambiti disciplinari.

Lo studente effettua la scelta tra tempo pieno e tempo parziale al momento dell’immatricolazione; la scelta può essere modificata nei due sensi negli anni successivi.

Al credito formativo universitario generalmente corrispondono 25 ore di apprendimento, compreso lo studio individuale, richiesto allo studente per l’acquisizione di conoscenze e abilità nelle attività formative.

Fa eccezione la classe L/SNT1 che, a norma del Decreto del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca del 19 febbraio 2009, adottato di concerto con il Ministro del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, concernente la “Determinazione delle classi delle lauree delle Professioni Sanitarie”, prevede 30 ore per 1 CFU.

La quantità media di impegno complessivo di apprendimento, svolto in un anno da uno studente impegnato a tempo pieno negli studi universitari, è convenzionalmente fissata in 60 crediti; per uno studente impegnato a tempo parziale, è convenzionalmente fissata in 36 crediti.

Tutti i corsi di studio afferenti alla Scuola di Medicina prevedono la frequenza obbligatoria dello studente alle diverse attività (lezioni teoriche, tirocinio, attività didattiche libere) e la stessa è rilevata con modalità definite dalle singole strutture didattiche, come si evince dagli specifici Regolamenti didattici pubblicati sulle pagine web appositamente dedicate a ciascun corso di studio.

APPELLI D’ESAME

Per sostenere gli esami gli studenti devono iscriversi on-line agli appelli collegandosi al portale www.unito.it e accedere alla propria area riservata (MyUniTo), selezionare dal menu "Esami" la voce

"Appelli disponibili", oppure dal menu "Carriera" la voce "Libretto".

(5)

CORSIDISTUDIO

5 Alla pagina

http://www.unito.it/servizi/lo-studio/appelli-desame/verbalizzazione-line/istruzioni-gli-studenti è possibile accedere alle istruzioni e alle FAQ relative al servizio di iscrizione on-line agli appelli.

REGOLAMENTI E DOCUMENTI

Collegamenti Internet sul sito http://www.unito.it per accedere a:

- Scadenze amministrative a.a. 2021/22 riguardanti:

o iscrizioni ai concorsi di ammissione per l’accesso ai corsi di studio a numero programmato o prove di ammissione corsi di studio a numero programmato

o immatricolazioni su graduatoria

o immatricolazioni corsi di studio ad accesso libero

o immatricolazioni tardive ai corsi di studio ad accesso libero o iscrizioni ad anni successivi al primo

o passaggi e trasferimenti con domanda on-line o passaggi e trasferimenti con domanda cartacea

o passaggi e trasferimenti tardivi su corsi di studio ad accesso libero o piano carriera

o inserimento nelle fasce contributive ridotte o scadenza II rata

o chiusure degli uffici - Vademecum degli studenti

https://www.unito.it/sites/default/files/vademecum_per_chi_studia_2021_2022.pdf

- Immatricolazioni e iscrizioni a.a. 2021/22

http://www.unito.it/didattica/immatricolazioni-e-iscrizioni

- Informazioni relative alle modalità di iscrizione per gli studenti internazionali https://www.unito.it/internazionalita/studenti-e-ospiti-internazionali/studenti- internazionali/iscrizione-studenti

- Regolamenti Didattica e Studenti, Tasse e Contributi, Inserimento fasce contributive http://www.unito.it/ateneo/statuto-e-regolamenti/regolamenti-didattica-e-studenti

Ogni Corso di Studio mette a disposizione sul proprio sito Internet il REGOLAMENTO DIDATTICO, nel quale sono determinati, a norma dell’art. 4 del Regolamento Didattico di Ateneo:

a) l’elenco degli insegnamenti attivabili, con l’indicazione dei settori scientifico-disciplinari di riferimento, della tipologia dell’attività formativa, dell’ambito disciplinare, dell’eventuale articolazione in moduli e dei metodi di accertamento della preparazione;

(6)

CORSIDISTUDIO

6 b) la tipologia delle altre attività formative, ivi comprese le attività professionali certificate;

c) gli obiettivi formativi specifici di ogni attività formativa;

d) i crediti formativi universitari (CFU) assegnati a ogni attività formativa;

e) le eventuali propedeuticità;

f) i curricula offerti e le regole di presentazione dei piani di studio individuali;

g) la tipologia delle forme didattiche, anche a distanza, degli esami e delle altre verifiche del profitto;

h) le modalità di frequenza ai singoli insegnamenti anche in riferimento alla condizione di coloro che hanno un’iscrizione a tempo parziale. Qualora il Regolamento didattico del corso di studio non preveda obblighi di frequenza, non possono essere intraprese misure atte ad accertare la stessa;

i) la tipologia e quantità del riconoscimento di crediti riconoscibili acquisiti dallo studente in altro corso dell’Università o altro corso di altre Università italiane nel rispetto di quanto indicato nella normativa vigente;

l) le forme di verifica di crediti acquisiti in altri corsi di studio o in altro Ateneo;

m) le prove integrative di esami sostenuti su singoli insegnamenti qualora ne siano divenuti obsoleti i contenuti culturali;

n) le tipologie e modalità del tutorato;

o) la frazione dell’impegno orario complessivo che deve essere riservata allo studio personale o ad altre attività formative di tipo individuale; in ogni caso dovrà essere assicurato un peso non inferiore al 50% del peso orario complessivo, salvo nel caso in cui siano previste attività formative a elevato contenuto sperimentale o pratico;

p) le conoscenze richieste per l’accesso ai corsi e le relative modalità di verifica.

SEGRETERIE DI RIFERIMENTO SEGRETERIE DIDATTICHE:

si occupano dell’organizzazione dell’attività didattica, dalla pianificazione alla pubblicazione di orari e sedi delle lezioni in aula e nei laboratori didattici e informatici; delle date degli appelli per gli esami;

dell’organizzazione delle attività di tirocinio e delle attività didattiche elettive; offrono, inoltre, servizi di supporto e orientamento.

Contatti e riferimenti sono riportati nelle schede dedicate ai singoli Corsi di Studio all’interno del Manifesto.

SEGRETERIE STUDENTI:

si occupano della gestione amministrativa della carriera dello studente.

Alcuni servizi sono direttamente utilizzabili dalla MyUniTO, dopo avere effettuato l'accesso con le credenziali dalla home page del portale, selezionando la voce Login.

Contatti, modulistica e servizi sono accessibili dalla pagina internet:

http://www.unito.it/servizi/liscrizione/segreterie-studenti

SPORTELLO STUDENTI INTERNAZIONALI:

Vicolo Benevello 3A (I piano) - 10124 Torino Telefono: (+39) 011 6704452

Email: [email protected]

Verificare sul sito http://www.unito.it le modalità e gli orari di ricevimento

PROGETTO MENTORSHIP

(7)

CORSIDISTUDIO

7 Mentorship è un progetto dell’Università di Torino rivolto a studentesse e studenti internazionali iscritti a UniTo, con particolare attenzione a coloro che hanno intrapreso un percorso migratorio e/o sono titolari di protezione internazionale.

Il progetto è promosso dall’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) in partnership con la Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI).

Mentorship si propone di sensibilizzare la comunità accademica intorno a tematiche quali l’inclusione sociale e l’abbandono del percorso universitario da parte di studenti e studentesse che incontrano difficoltà e affrontano ostacoli presenti nel tessuto sociale italiano, favorendo e migliorando l’inserimento accademico e la coesione sociale.

Il progetto si avvale di una rete di associazioni, realtà istituzionali ed enti del territorio coinvolte da molti anni nell’accoglienza e nel sostegno di persone migranti e rifugiate.

Per informazioni:

https://www.unito.it/servizi/pari-opportunita-benessere-e-assistenza/progetto-mentorship

(8)

CORSIDISTUDIO

8

ELENCO CORSI DI STUDIO ATTIVATI

CORSI DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO

(CLASSE LM-41)

(CLASSE LM-41)

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN MEDICINA E CHIRURGIA -TORINO 10 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN MEDICINE AND SURGERY – ORBASSANO 20 (CLASSE LM-46)

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA – TORINO 30

CORSI DI LAUREA DI I LIVELLO

(CLASSE L-2)

CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE 38

CORSI DI LAUREA DI I LIVELLO DELLE PROFESSIONI SANITARIE

(CLASSE L/SNT1)

CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) -

AOSTA 43

CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASTI 48 CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) – sede

di ORBASSANO e sede di CUNEO 54

CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) – TORINO (sede A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino – sede TO2 – sede TO4 Ivrea) 60 CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI

INFERMIERE PEDIATRICO) 67

CORSO DI LAUREA IN OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O) 74 (CLASSE L/SNT2)

CORSO DI LAUREA IN EDUCAZIONE PROFESSIONALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA IN

EDUCATORE PROFESSIONALE) – sede di TORINO e sede di SAVIGLIANO 80 CORSO DI LAUREA IN FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) 84 CORSO DI LAUREA IN LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA LOGOPEDISTA) 90 CORSO DI LAUREA IN ORTOTTICA E ASSISTENZA OFTALMOLOGICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE

SANITARIA DI ORTOTTISTA E ASSISTENTE DI OFTALMOLOGIA) 96

CORSO DI LAUREA IN TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA) - ORBASSANO 102 CORSO DI LAUREA IN TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITA’ DELL’ETA’ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL’ETÀ EVOLUTIVA) 108

(9)

CORSIDISTUDIO

9

(CLASSE L/SNT3)

CORSO DI LAUREA IN DIETISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI DIETISTA) - TORINO 115 CORSO DI LAUREA IN IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE)

121 CORSO DI LAUREA IN TECNICHE AUDIOMETRICHE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI

AUDIOMETRISTA) 127

CORSO DI LAUREA IN TECNICHE AUDIOPROTESICHE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI

AUDIOPROTESISTA) 132

CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) – sede di TORINO e sede di CUNEO 137 CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI NEUROFISIOPATOLOGIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI

TECNICO DI NEUROFISIOPATOLOGIA) 143

CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) – sede di TORINO e sede di CUNEO

149 (CLASSE L/SNT4)

CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL’AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL’AMBIENTE E NEI

LUOGHI DI LAVORO) 155

CORSI DI LAUREA DI II LIVELLO

(CLASSE LM-9)

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE 162

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECHNOLOGY FOR NEUROSCIENCE 170 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MOLECULAR BIOTECHNOLOGY-BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI 175 (CLASSE LM-67)

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE DI II LIVELLO IN SCIENZE DELL’EDUCAZIONE MOTORIA E DELLE ATTIVITA’

ADATTATE 183

(CLASSE LM-68)

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE DI II LIVELLO IN SCIENZE E TECNICHE AVANZATE DELLO SPORT 187

CORSI DI LAUREA DI II LIVELLO DELLE PROFESSIONI SANITARIE

(CLASSE LM/SNT1)

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE DI II LIVELLO IN SCIENZE INFERMIERISTICHE ED OSTETRICHE 190 (CLASSE LM/SNT2)

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE DI II LIVELLO IN SCIENZE RIABILITATIVE DELLE PROFESSIONI SANITARIE -

ORBASSANO 195

(CLASSE LM/SNT3)

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE DI II LIVELLO IN SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE

DIAGNOSTICHE 200

(CLASSE LM/SNT4)

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE DI II LIVELLO IN SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA

PREVENZIONE 205

(10)

CORSIDISTUDIO

10

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN MEDICINA E CHIRURGIA -TORINO

Classe di Laurea LM-41

Corso di Studio a numero programmato a livello nazionale

Dipartimento di riferimento principale ai fini amministrativi: Dipartimento di Scienze Mediche Presidente del Corso di Studio: Prof.ssa Roberta Siliquini (fino al 30/09/2021), Prof. Paolo Fonio (dal 1/10/2021)

Sito internet: http://medchirurgia.campusnet.unito.it/do/home.pl

SEGRETERIA DIDATTICA POLO DI TORINO

C.so Dogliotti, 38 (Presidio Molinette – Ex Palazzina di Odontostomatologia – piano terra) – 10126 Torino Telefono 0116708462/5498/9568– Fax 011 1088362/1088

E-mail: [email protected]

LINKALREGOLAMENTODIDATTICODELCORSODISTUDI

PIANO CARRIERA

1° Anno (61 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

SME0881 - BASI BIOLOGICHE, MOLECOLARI E DI GENETICA UMANA

15 Unità Didattiche

SME0881A - BASI BIOLOGICHE 8 BIO/13 Base / Discipline generali per la formazione del medico SME0881B - BIOLOGIA MOLECOLARE 5 BIO/11 Base / Struttura, funzione e

metabolismo delle molecole d'interesse biologico

SME0881C - GENETICA UMANA 2 MED/03 Base / Discipline generali per la formazione del medico

SME0980 - BIOCHIMICA 15

Unità Didattiche

SME0980A - BIOCHIMICA STRUTTURALE 2 BIO/10 Affine/Integrativa / Attività formative affini o integrative

SME0980B - BIOCHIMICA METABOLICA 7 BIO/10 Base / Struttura, funzione e metabolismo delle molecole d'interesse

biologico

(11)

CORSIDISTUDIO

11 SME0980C - BIOCHIMICA D'ORGANO 6 BIO/10 Base / Struttura, funzione e

metabolismo delle molecole d'interesse biologico

SME0714 - ANATOMIA UMANA I 9 BIO/16 Base / Morfologia umana

SME0715 - FISICA 5 FIS/07 Base / Discipline generali per la

formazione del medico SME0716 - ISTOLOGIA ED EMBRIOLOGIA 7 BIO/17 Base / Morfologia umana SME0712 - APPROCCIO AL PAZIENTE E

ALL'AMBIENTE PROFESSIONALE SANITARIO

7

Unità Didattiche

SME0712A - INGLESE MEDICO 4 L-LIN/12 Caratterizzante / Inglese scientifico e abilità linguistiche, informatiche e

relazionali, pedagogia medica, tecnologie avanzate e a distanza di

informazione e comunicazione

SME0712B - RELAZIONE MEDICO PAZIENTE

2 M-PSI/08 Caratterizzante / Fisiopatologia, metodologia clinica, propedeutica clinica e sistematica medico-chirurgica

SME0712C - RISCHIO IN AMBIENTE PROFESSIONALE I

1 MED/44 Caratterizzante / Medicina e sanità pubblica e degli ambienti di lavoro e

scienze medico legali INT1247 - CORSO FORMAZIONE SICUREZZA (16

ore)

1 NN A scelta dello studente / A scelta dello studente

SME0924 - TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE SU SIMULATORE 1° ANNO

2 NN Altro / Tirocini formativi e di orientamento

2° Anno (47 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

SME0718 - ANATOMIA UMANA II 6 BIO/16 Base / Morfologia umana

SME0721 - FISIOLOGIA 18

Unità Didattiche

SME0721A - FISIOLOGIA 9 BIO/09 Base / Funzioni biologiche integrate di organi, sistemi e apparati umani SME0721B - FISIOLOGIA I 9 BIO/09 Caratterizzante / Formazione clinica

interdisciplinare e medicina basata sulle evidenze

SME0720 - METODOLOGIA DELLA RICERCA 8 Unità Didattiche

SME0720A - STATISTICA 3 MED/01 Base / Discipline generali per la formazione del medico

(12)

CORSIDISTUDIO

12 SME0720B - EPIDEMIOLOGIA CLINICA 2 MED/01 Caratterizzante / Inglese scientifico e

abilità linguistiche, informatiche e relazionali, pedagogia medica, tecnologie avanzate e a distanza di

informazione e comunicazione

SME0720C - METODOLOGIA EPIDEMIOLOGICA

2 MED/42 Caratterizzante / Fisiopatologia, metodologia clinica, propedeutica clinica e sistematica medico-chirurgica

SME0720D - RISCHIO IN AMBIENTE PROFESSIONALE SANITARIO II

1 MED/42 Caratterizzante / Scienze umane, politiche della salute e management

sanitario

SME0719 - IMMUNOLOGIA 5 MED/04 Caratterizzante / Patologia generale e molecolare, immunopatologia, fisiopatologia generale, microbiologia

e parassitologia

SME0717 - MICROBIOLOGIA 7

Unità Didattiche

SME0717A - MICROBIOLOGIA DI LABORATORIO

3 MED/07 Caratterizzante / Medicina di laboratorio e diagnostica integrata SME0717B - MICROBIOLOGIA 4 MED/07 Caratterizzante / Patologia generale e

molecolare, immunopatologia, fisiopatologia generale, microbiologia e

parassitologia

SME0925 - TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE SISTEMI SANITARI

1 NN Altro / Tirocini formativi e di orientamento SME0926 - TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE

SU SIMULATORE 2° ANNO

2 NN Altro / Tirocini formativi e di orientamento

3° Anno (56 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

SME0722 - FARMACOLOGIA I 5 BIO/14 Caratterizzante / Farmacologia, tossicologia e principi di terapia

medica MED0175 - MEDICINA DI LABORATORIO 4

Unità Didattiche

MED0175A - BIOCHIMICA CLINICA 2 BIO/12 Caratterizzante / Medicina di laboratorio e diagnostica integrata MED0175B - PATOLOGIA CLINICA 2 MED/05 Caratterizzante / Medicina di

laboratorio e diagnostica integrata

SME0724 - METODOLOGIA CLINICA 9

Unità Didattiche

(13)

CORSIDISTUDIO

13 SME0724A - SEMEIOTICA CLINICO

CHIRURGICA

3 MED/18 Caratterizzante / Fisiopatologia, metodologia clinica, propedeutica clinica e sistematica medico-chirurgica

SME0724B - SEMEIOTICA CLINICO MEDICA

6 MED/09 Caratterizzante / Fisiopatologia, metodologia clinica, propedeutica clinica e sistematica medico-chirurgica

SME0723 - PATOLOGIA GENERALE 10 MED/04 Caratterizzante / Patologia generale e molecolare, immunopatologia, fisiopatologia generale, microbiologia

e parassitologia

MED2716 - CLINICA E PATOLOGIA DEGLI ORGANI DI SENSO

8 Unità Didattiche

MED2716A - AUDIOLOGIA 1 MED/32 Caratterizzante / Clinica medico- chirurgica degli organi di senso MED2716B - CHIRURGIA MAXILLO

FACCIALE

1 MED/29 Caratterizzante / Clinica delle specialità medico-chirurgiche

MED2716C - MALATTIE APPARATO VISIVO

2 MED/30 Caratterizzante / Clinica medico- chirurgica degli organi di senso MED2716D - MALATTIE

ODONTOSTOMATOLOGICHE

1 MED/28 Caratterizzante / Clinica medico- chirurgica degli organi di senso MED2716E - OTORINOLARINGOIATRIA 3 MED/31 Caratterizzante / Clinica medico- chirurgica degli organi di senso SME0725 - CLINICA E PATOLOGIA DEL TORACE 8

Unità Didattiche

SME0725A - CHIRURGIA CARDIACA 1 MED/23 Caratterizzante / Clinica delle specialità medico-chirurgiche

SME0725B - CHIRURGIA TORACICA 1 MED/21 Caratterizzante / Clinica delle specialità medico-chirurgiche

SME0725C - CHIRURGIA VASCOLARE 1 MED/22 Caratterizzante / Clinica delle specialità medico-chirurgiche

SME0725D - MALATTIE APPARATO CARDIOVASCOLARE I

2 MED/11 Caratterizzante / Clinica delle specialità medico-chirurgiche

SME0725E - MALATTIE APPARATO CARDIOVASCOLARE II

1 MED/11 Caratterizzante / Formazione clinica interdisciplinare e medicina basata sulle

evidenze SME0725F - MALATTIE APPARATO

RESPIRATORIO I

1 MED/10 Caratterizzante / Clinica delle specialità medico-chirurgiche

SME0725G - MALATTIE APPARATO RESPIRATORIO II

1 MED/10 Caratterizzante / Formazione clinica interdisciplinare e medicina basata sulle

evidenze MED0200 - MALATTIE DELL'APPARATO

LOCOMOTORE

4

(14)

CORSIDISTUDIO

14 Unità Didattiche

MED0200A - MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA

1 MED/34 Caratterizzante / Clinica medico- chirurgica dell'apparato locomotore

MED0200B - MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE

3 MED/33 Caratterizzante / Clinica medico- chirurgica dell'apparato locomotore

SME0931 - TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE A LIBERA SCELTA 3° ANNO

2 NN Altro / Tirocini formativi e di orientamento SME0927 - TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE

PATOLOGIA GENERALE

1 NN Altro / Tirocini formativi e di orientamento SME0930 - TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE

SEMEIOTICA CHIRURGICA

2 NN Altro / Tirocini formativi e di orientamento SME0929 - TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE

SEMEIOTICA MEDICA

2 NN Altro / Tirocini formativi e di orientamento SME0928 - TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE

SU SIMULATORE 3° ANNO

1 NN Altro / Tirocini formativi e di orientamento

4° Anno (63 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

SME0733 - ANATOMIA PATOLOGICA 11

Unità Didattiche

SME0733A - ANATOMIA PATOLOGICA I 5 MED/08 Caratterizzante / Discipline anatomo- patologiche e correlazioni anatomo-

cliniche

SME0733B - ANATOMIA PATOLOGICA II 6 MED/08 Caratterizzante / Discipline anatomo- patologiche e correlazioni anatomo-

cliniche SME0729 - CLINICA E PATOLOGIA DEL SISTEMA

EMOLINFOPOIETICO ED IMMUNITARIO

4

Unità Didattiche

SME0729A - MALATTIE DEL SANGUE - EMATOLOGIA

2 MED/15 Caratterizzante / Clinica delle specialità medico-chirurgiche

SME0729B - MEDICINA INTERNA - IMMUNOLOGIA

2 MED/09 Caratterizzante / Clinica generale medica e chirurgica SME0732 - CLINICA E PATOLOGIA

DELL'ADDOME E ENDOCRINOLOGIA

10 Unità Didattiche

SME0732A - NEFROLOGIA I 1 MED/14 Caratterizzante / Clinica delle specialità medico-chirurgiche

SME0732B - NEFROLOGIA II 1 MED/14 Caratterizzante / Formazione clinica interdisciplinare e medicina basata sulle

evidenze

SME0732C - UROLOGIA I 1 MED/24 Caratterizzante / Clinica delle specialità medico-chirurgiche

(15)

CORSIDISTUDIO

15 SME0732D - UROLOGIA II 1 MED/24 Caratterizzante / Formazione clinica

interdisciplinare e medicina basata sulle evidenze

SME0732E - ENDOCRINOLOGIA I 2 MED/13 Caratterizzante / Clinica delle specialità medico-chirurgiche

SME0732F - ENDOCRINOLOGIA II 1 MED/13 Caratterizzante / Formazione clinica interdisciplinare e medicina basata sulle

evidenze

SME0732G - GASTROENTEROLOGIA I 2 MED/12 Caratterizzante / Clinica delle specialità medico-chirurgiche

SME0732H - GASTROENTEROLOGIA II 1 MED/12 Caratterizzante / Formazione clinica interdisciplinare e medicina basata sulle

evidenze

SME0728 - FARMACOLOGIA II 4 BIO/14 Caratterizzante / Farmacologia, tossicologia e principi di terapia

medica SME0730 - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI e

MEDICINA NUCLEARE

6 Unità Didattiche

SME0730A - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI

5 MED/36 Caratterizzante / Discipline radiologiche e radioterapiche

SME0730B - MEDICINA NUCLEARE 1 MED/36 Affine/Integrativa / Attività formative affini o integrative

SME0731 - MALATTIE INFETTIVE, MALATTIE CUTANEE E VENEREE, DERMATOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA

7

Unità Didattiche

SME0731A - MALATTIE INFETTIVE 3 MED/17 Caratterizzante / Medicina di comunità SME0731B - MICROBIOLOGIA CLINICA 1 MED/07 Affine/Integrativa / Attività formative

affini o integrative SME0731C - MALATTIE CUTANEE E

VENEREE E DERMATOLOGIA

3 MED/35 Caratterizzante / Clinica delle specialità medico-chirurgiche

MED0188 - PATOLOGIA DEL SISTEMA NERVOSO

6 Unità Didattiche

MED0188A - NEUROLOGIA 4 MED/26 Caratterizzante / Discipline

neurologiche MED0188B - NEUROCHIRURGIA 1 MED/27 Caratterizzante / Discipline

neurologiche MED0188C - NEURORADIOLOGIA 1 MED/37 Caratterizzante / Discipline

neurologiche SME0936 - TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE

A LIBERA SCELTA 4° ANNO

4 NN Altro / Tirocini formativi e di orientamento SME0933 - TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE

DI CHIRURGIA

4 NN Altro / Tirocini formativi e di orientamento SME0934 - TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE

DI MEDICINA INTERNA

4 NN Altro / Tirocini formativi e di orientamento SME0932 - TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE

DI NEUROLOGIA

1 NN Altro / Tirocini formativi e di orientamento

(16)

CORSIDISTUDIO

16 SME0935 - TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE

DI TRAUMATOLOGIA

2 NN Altro / Tirocini formativi e di orientamento

5° Anno (56 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

SME0738 - EVIDENCE-BASED MEDICINE E BIOETICA

8 Unità Didattiche

SME0738A - EBM - MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE

1 MED/11 Caratterizzante / Formazione clinica interdisciplinare e medicina basata sulle

evidenze

SME0738B - EBM - ENDOCRINOLOGIA 1 MED/13 Caratterizzante / Formazione clinica interdisciplinare e medicina basata sulle

evidenze

SME0738C - EBM - PEDIATRIA 1 MED/38 Caratterizzante / Formazione clinica interdisciplinare e medicina basata sulle

evidenze

SME0738D - EBM - GINECOLOGIA 1 MED/40 Caratterizzante / Formazione clinica interdisciplinare e medicina basata sulle

evidenze

SME0738E - EBM - STATISTICA 1 MED/01 Caratterizzante / Inglese scientifico e abilità linguistiche, informatiche e

relazionali, pedagogia medica, tecnologie avanzate e a distanza di

informazione e comunicazione

SME0738F - BIOETICA I 1 MED/02 Caratterizzante / Inglese scientifico e abilità linguistiche, informatiche e

relazionali, pedagogia medica, tecnologie avanzate e a distanza di

informazione e comunicazione

SME0738G - BIOETICA II 1 MED/01 Caratterizzante / Inglese scientifico e abilità linguistiche, informatiche e

relazionali, pedagogia medica, tecnologie avanzate e a distanza di

informazione e comunicazione

SME0738H - BIOETICA III 1 MED/43 Affine/Integrativa / Attività formative affini o integrative

SME0734 - ONCOLOGIA CLINICA 7

Unità Didattiche

SME0734A - ONCOLOGIA 3 MED/06 Caratterizzante / Clinica delle specialità medico-chirurgiche

SME0734B - RADIOTERAPIA 3 MED/36 Affine/Integrativa / Attività formative affini o integrative

SME0734C - PSICOLOGIA CLINICA 1 M-PSI/08 Affine/Integrativa / Attività formative affini o integrative

(17)

CORSIDISTUDIO

17 MED0209 - OSTETRICIA E GINECOLOGIA 5 MED/40 Caratterizzante / Discipline ostetrico-

ginecologiche, medicina della riproduzione e sessuologia medica

SME0735 - PSICHIATRIA 5 MED/25 Caratterizzante / Clinica psichiatrica e discipline del comportamento SME0736 - CHIRURGIA GENERALE E

CHIRURGIA PLASTICA

9 Unità Didattiche

SME0736A - CHIRURGIA GENERALE 8 MED/18 Caratterizzante / Clinica generale medica e chirurgica

SME0736B - CHIRURGIA PLASTICA 1 MED/19 Caratterizzante / Clinica delle specialità medico-chirurgiche

SME0737 - MEDICINA INTERNA I 8

Unità Didattiche

SME0737A - GENETICA MEDICA 3 MED/03 Affine/Integrativa / Attività formative affini o integrative

SME0737B - MEDICINA INTERNA 3 MED/09 Caratterizzante / Clinica generale medica e chirurgica

SME0737C - GERIATRIA 2 MED/09 Caratterizzante / Medicina delle attività motorie e del benessere

MED0203 - PEDIATRIA 6

Unità Didattiche

MED0203A - NEUROPSICHIATRIA INFANTILE

1 MED/39 Caratterizzante / Discipline pediatriche MED0203B - PEDIATRIA 5 MED/38 Caratterizzante / Discipline pediatriche SME0940 - TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE

A LIBERA SCELTA 5° ANNO

3 NN Altro / Tirocini formativi e di orientamento SME0937 - TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE

DI GINECOLOGIA

2 NN Altro / Tirocini formativi e di orientamento SME0938 - TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE

DI PEDIATRIA

2 NN Altro / Tirocini formativi e di orientamento SME0939 - TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE

DI PSICHIATRIA

1 NN Altro / Tirocini formativi e di orientamento

6° Anno (50 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

SME0739 - EMERGENZE MEDICO CHIRURGICHE

5 Unità Didattiche

SME0739A - EMERGENZE MEDICHE 2 MED/09 Caratterizzante / Emergenze medico- chirurgiche

SME0739B - ANESTESIOLOGIA 1 MED/41 Caratterizzante / Emergenze medico- chirurgiche

SME0739C - EMERGENZE CHIRURGICHE 1 MED/18 Caratterizzante / Emergenze medico- chirurgiche

(18)

CORSIDISTUDIO

18 SME0739D - EMERGENZE

TRAUMATOLOGICHE

1 MED/33 Caratterizzante / Formazione clinica interdisciplinare e medicina basata sulle

evidenze

MED2724 - MEDICINA INTERNA II 10 MED/09 Caratterizzante / Clinica generale medica e chirurgica SME0740 - SANITA' PUBBLICA E DEI SERVIZI 10

Unità Didattiche

SME0740A - MEDICINA DEL LAVORO 3 MED/44 Caratterizzante / Medicina e sanità pubblica e degli ambienti di lavoro e

scienze medico legali SME0740B - MEDICINA LEGALE 3 MED/43 Caratterizzante / Medicina e sanità

pubblica e degli ambienti di lavoro e scienze medico legali SME0740C - MANAGEMENT SANITARIO 2 MED/42 Caratterizzante / Scienze umane,

politiche della salute e management sanitario

SME0740D - IGIENE 2 MED/42 Caratterizzante / Medicina e sanità

pubblica e degli ambienti di lavoro e scienze medico legali MED0142 - PROVA FINALE 18 PROFIN_S Lingua/Prova Finale / Per la prova

finale SME0948 - TIROCINIO LAUREA ABILITANTE -

AREA MEDICINA GENERALE

5 NN Altro / Tirocini formativi e di orientamento SME0941 - TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE

DI EMERGENZE SU SIMULATORE

2 NN Altro / Tirocini formativi e di orientamento

ALTRE ATTIVITA’ DIDATTICHE

Attività didattiche elettive (ADE) a libera scelta dello studente

L’elenco delle attività viene aggiornato di anno in anno ed è pubblicato sul sito del corso di studio alla voce

“Studiare” – “Insegnamenti”.

A scelta dello studente CFU previsti 8 Stage/Tirocini

Tirocini formativi e di orientamento CFU previsti 63

E’ prevista la regola di scelta tra i seguenti due gruppi di tirocinio in alternativa sul V/VI anno in relazione al superamento delle propedeuticità previste per lo svolgimento dei tirocini abilitanti:

SME0947 - TIROCINIO LAUREA ABILITANTE - AREA CHIRURGICA

5 NN Altro / Tirocini formativi e di orientamento SME0946 - TIROCINIO LAUREA

ABILITANTE - AREA MEDICA

5 NN Altro / Tirocini formativi e di orientamento

(19)

CORSIDISTUDIO

19 SME0942 - TIROCINIO

PROFESSIONALIZZANTE A LIBERA SCELTA I

3 NN Altro / Tirocini formativi e di orientamento SME0943 - TIROCINIO

PROFESSIONALIZZANTE A LIBERA SCELTA II

3 NN Altro / Tirocini formativi e di orientamento SME0944 - TIROCINIO

PROFESSIONALIZZANTE A LIBERA SCELTA III

2 NN Altro / Tirocini formativi e di orientamento SME0945 - TIROCINIO

PROFESSIONALIZZANTE A LIBERA SCELTA IV

2 NN Altro / Tirocini formativi e di orientamento

(20)

MEDICINEANDSURGERY-ORBASSANO

20

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN MEDICINE AND SURGERY – ORBASSANO

Classe di Laurea LM-41

Corso di Studio a numero programmato a livello nazionale

Dipartimento di riferimento principale ai fini amministrativi: Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche Presidente del Corso di Studio: Prof. David Lembo1

Sito Internet: http://www.medinto.unito.it/do/home.pl Segreteria Didattica:

Regione Gonzole, 10 – 10043 Orbassano

Telefono 011 670 6372 - 6375 -6180 - Fax 011 670 6379 E-mail: [email protected]

LINKALREGOLAMENTODIDATTICODELCORSODISTUDI

PIANO CARRIERA

1° Anno (52 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

SCB0200 - BASIS OF HUMAN MORPHOLOGY 1 8 Unità Didattiche

SCB0200A - HUMAN ANATOMY 5 BIO/16 Base / Morfologia umana

SCB0200B - HISTOLOGY 3 BIO/17 Base / Morfologia umana

SCB0198 - CELL BIOLOGY AND GENETICS 11 Unità Didattiche

SCB0198A - MEDICAL GENETICS 2 MED/03 Base / Discipline generali per la formazione del medico SCB0198B - EXPERIMENTAL BIOLOGY 9 BIO/13 Base / Discipline generali per la

formazione del medico

SCB0196 - PHYSICS 3 FIS/07 Base / Discipline generali per la

formazione del medico

1 Incarico soggetto a rielezione per il triennio 2021/2022-2024/2025: verificare a inizio a.a. 2021/2022 il nominativo del presidente eletto sul sito del corso di studi

(21)

MEDICINEANDSURGERY-ORBASSANO

21 SCB0313 - PREPARATORY BIOCHEMISTRY 7 BIO/10 Base / Struttura, funzione e

metabolismo delle molecole d'interesse biologico SCB0314 - BIOCHEMICAL AND MOLECULAR

BASIS OF METABOLISM

11 Unità Didattiche

SCB0314A - MOLECULAR BIOLOGY 1 2 BIO/11 Base / Struttura, funzione e metabolismo delle molecole d'interesse

biologico

SCB0314B - MOLECULAR BIOLOGY 2 2 BIO/11 Affine/Integrativa / Attività formative affini o integrative

SCB0314C - BIOCHEMISTRY 6 BIO/10 Base / Struttura, funzione e

metabolismo delle molecole d'interesse biologico

SCB0314D - BIOINFORMATICS 1 INF/01 Caratterizzante / Inglese scientifico e abilità linguistiche, informatiche e

relazionali, pedagogia medica, tecnologie avanzate e a distanza di

informazione e comunicazione

SCB0195 - INTRODUCTION TO MEDICINE 4 Unità Didattiche

SCB0195A - INTERNAL MEDICINE 1 MED/09 Caratterizzante / Fisiopatologia, metodologia clinica, propedeutica clinica e sistematica medico-chirurgica

SCB0195B - HYGIENE AND PUBLIC HEALTH

1 MED/42 Caratterizzante / Fisiopatologia, metodologia clinica, propedeutica clinica e sistematica medico-chirurgica

SCB0195C - HISTORY OF MEDICINE 1 MED/02 Caratterizzante / Scienze umane, politiche della salute e management

sanitario

SCB0195D - OCCUPATIONAL MEDICINE 1 MED/44 Caratterizzante / Formazione clinica interdisciplinare e medicina basata sulle

evidenze INT1247 - CORSO FORMAZIONE SICUREZZA (16

ore)

1 NN A scelta dello studente / A scelta dello studente

SCB0237 - ANATOMY CLERKSHIP 1 1 NN Altro / Tirocini formativi e di orientamento SCB0238 - HISTOLOGY CLERKSHIP 1 1 NN Altro / Tirocini formativi e di

orientamento SCB0232 - INTERPROFESSIONAL CLERKSHIP 1 1 NN Altro / Tirocini formativi e di

orientamento

SCB0315 - MEDICAL LANGUAGE 4 NN Altro / Ulteriori conoscenze

linguistiche

2° Anno (51 CFU)

(22)

MEDICINEANDSURGERY-ORBASSANO

22

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

SCB0202 - BASIS OF HUMAN MORPHOLOGY 2 5 BIO/16 Base / Morfologia umana SCB0203 - PHYSIOLOGICAL BASIS OF HUMAN

BODY

4 Unità Didattiche

SCB0203A - PHYSIOLOGICAL BASIS OF HUMAN BODY MOD 1

3 BIO/09 Base / Funzioni biologiche integrate di organi, sistemi e apparati umani SCB0203B - PHYSIOLOGICAL BASIS OF

HUMAN BODY MOD 2

1 BIO/09 Affine/Integrativa / Attività formative affini o integrative

SCB0208 - PHYSIOLOGY OF SYSTEMS 7 BIO/09 Base / Funzioni biologiche integrate di organi, sistemi e apparati umani SCB0205 - BASIC PATHOLOGY AND

IMMUNOLOGY

10 Unità Didattiche

SCB0205A - GENERAL PATHOLOGY 6 MED/04 Caratterizzante / Patologia generale e molecolare, immunopatologia, fisiopatologia generale, microbiologia e

parassitologia

SCB0205B - IMMUNOLOGY 4 MED/04 Caratterizzante / Patologia generale e molecolare, immunopatologia, fisiopatologia generale, microbiologia e

parassitologia

SCB0209 - CLINICAL METHODOLOGY AND SEMEIOTICS

11 Unità Didattiche

SCB0209A - INTERNAL MEDICINE 6 MED/09 Caratterizzante / Fisiopatologia, metodologia clinica, propedeutica clinica e sistematica medico-chirurgica

SCB0209B - CLINICAL AND ANALYTICAL METHODOLOGY

1 MED/09 Caratterizzante / Fisiopatologia, metodologia clinica, propedeutica clinica e sistematica medico-chirurgica

SCB0209C - PSYCHIATRY 1 MED/25 Caratterizzante / Formazione clinica interdisciplinare e medicina basata sulle

evidenze SCB0209D - DIAGNOSTIC IMAGING AND

RADIOTHERAPY

1 MED/36 Caratterizzante / Formazione clinica interdisciplinare e medicina basata sulle

evidenze

SCB0209E - CLINICAL PATHOLOGY 1 MED/05 Caratterizzante / Formazione clinica interdisciplinare e medicina basata sulle

evidenze

(23)

MEDICINEANDSURGERY-ORBASSANO

23

SCB0209F - SURGERY 1 MED/18 Caratterizzante / Fisiopatologia,

metodologia clinica, propedeutica clinica e sistematica medico-chirurgica

SCB0204 - MICROBIOLOGY 7 MED/07 Caratterizzante / Patologia generale e molecolare, immunopatologia, fisiopatologia generale, microbiologia

e parassitologia

SCB0207 - PATHOLOGY AND PATHOPHYSIOLOGY

5 MED/04 Caratterizzante / Patologia generale e molecolare, immunopatologia, fisiopatologia generale, microbiologia

e parassitologia

SCB0233 - INTEGRATED APPROACH TO PROBLEM SOLVING IN MEDICINE AND EBM + BLSD (2ND YEAR)

2 NN Altro / Tirocini formativi e di orientamento

3° Anno (49 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

SCB0212 - CARDIOVASCULAR AND RESPIRATORY SYSTEMS

9 Unità Didattiche

SCB0212A - HEART SURGERY 1 MED/23 Caratterizzante / Formazione clinica interdisciplinare e medicina basata sulle

evidenze

SCB0212B - PHYSIOLOGY 2 BIO/09 Base / Funzioni biologiche integrate di organi, sistemi e apparati umani SCB0212C - RESPIRATORY DISEASES 3 MED/10 Caratterizzante / Clinica delle specialità

medico-chirurgiche

SCB0212D - CARDIOVASCULAR DISEASES 3 MED/11 Caratterizzante / Clinica delle specialità medico-chirurgiche

SCB0211 - ENDOCRINE, METABOLIC AND GASTROENTERIC DISEASES

10 Unità Didattiche

SCB0211A - INTERNAL MEDICINE 3 MED/09 Caratterizzante / Formazione clinica interdisciplinare e medicina basata sulle

evidenze

SCB0211B - GASTROENTEROLOGY 3 MED/12 Caratterizzante / Clinica delle specialità medico-chirurgiche

SCB0211C - ENDOCRINOLOGY 3 MED/13 Caratterizzante / Medicina delle attività motorie e del benessere SCB0211D - GENERAL SURGERY 1 MED/18 Caratterizzante / Fisiopatologia,

metodologia clinica, propedeutica clinica e sistematica medico-chirurgica

SCB0213 - HEMATOLOGY, INFECTIOUS DISEASES 8

(24)

MEDICINEANDSURGERY-ORBASSANO

24 AND DERMATOLOGY

Unità Didattiche

SCB0213A - INFECTIOUS DISEASES 3 MED/17 Caratterizzante / Medicina di comunità SCB0213B - BLOOD DISEASES 3 MED/15 Caratterizzante / Clinica delle specialità

medico-chirurgiche SCB0213C - DERMATOLOGICAL AND

VENEROLOGICAL DISEASES

2 MED/35 Caratterizzante / Clinica delle specialità medico-chirurgiche

SCB0282 - MEDICAL ENGLISH 4 L-LIN/12 Caratterizzante / Inglese scientifico e abilità linguistiche, informatiche e

relazionali, pedagogia medica, tecnologie avanzate e a distanza di

informazione e comunicazione

SCB0210 - ORTHOPEDICS AND TRAUMATOLOGY 6 Unità Didattiche

SCB0210A - HUMAN ANATOMY 2 BIO/16 Caratterizzante / Formazione clinica interdisciplinare e medicina basata sulle

evidenze SCB0210B - MUSCULOSKELETAL SYSTEM

DISEASES

3 MED/33 Caratterizzante / Clinica medico- chirurgica dell'apparato locomotore

SCB0210C - PLASTIC SURGERY 1 MED/19 Caratterizzante / Clinica delle specialità medico-chirurgiche

SCB0214 - UROLOGY 3 MED/24 Caratterizzante / Clinica delle

specialità medico-chirurgiche SCB0234 - INTEGRATED APPROACH TO

PROBLEM SOLVING IN MEDICINE AND EBM (3RD YEAR)

3 NN Altro / Tirocini formativi e di orientamento SCB0239 - INTERNAL MEDICINE CLERKSHIP 1 2 NN Altro / Tirocini formativi e di

orientamento SCB0250 - PUBLIC HEALTH CLERKSHIP 1 2 NN Altro / Tirocini formativi e di

orientamento SCB0245 - SURGERY CLERKSHIP 1 2 NN Altro / Tirocini formativi e di

orientamento

4° Anno (59 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

SCB0217 - NEUROLOGY 10

Unità Didattiche

SCB0217A - PHYSIOLOGY 2 BIO/09 Base / Funzioni biologiche integrate di organi, sistemi e apparati umani

SCB0217B - NEUROLOGY 4 MED/26 Caratterizzante / Discipline

neurologiche

SCB0217C - NEUROSURGERY 1 MED/27 Caratterizzante / Formazione clinica interdisciplinare e medicina basata sulle

evidenze

(25)

MEDICINEANDSURGERY-ORBASSANO

25

SCB0217D - HUMAN ANATOMY 3 BIO/16 Base / Morfologia umana

SCB0219 - HEAD AND NECK DISEASES 7 Unità Didattiche

SCB0219A - AUDIOLOGY 1 MED/32 Caratterizzante / Formazione clinica interdisciplinare e medicina basata sulle

evidenze

SCB0219B - OTORHINOLARYNGOLOGY 2 MED/31 Caratterizzante / Clinica medico- chirurgica degli organi di senso SCB0219C - ORAL DISEASES AND

DENTISTRY

2 MED/28 Caratterizzante / Clinica medico- chirurgica degli organi di senso SCB0219D - EYE DISEASES 2 MED/30 Caratterizzante / Clinica medico- chirurgica degli organi di senso SCB0220 - NEPHROLOGY, RHEUMATOLOGY AND

CLINICAL IMMUNOLOGY

6

Unità Didattiche

SCB0220A - NEPHROLOGY 3 MED/14 Caratterizzante / Clinica delle specialità medico-chirurgiche

SCB0220B - RHEUMATOLOGY 1 MED/16 Caratterizzante / Fisiopatologia, metodologia clinica, propedeutica clinica e sistematica medico-chirurgica

SCB0220C - CLINICAL IMMUNOLOGY 1 MED/09 Caratterizzante / Clinica generale medica e chirurgica SCB0220D - PROTEOMICS AND

GENOMICS

1 INF/01 Caratterizzante / Inglese scientifico e abilità linguistiche, informatiche e

relazionali, pedagogia medica, tecnologie avanzate e a distanza di

informazione e comunicazione

SCB0216 - PATHOLOGY 12

Unità Didattiche

SCB0216A - PATHOLOGY MOD A 7 MED/08 Caratterizzante / Discipline anatomo- patologiche e correlazioni anatomo-

cliniche

SCB0216B - PATHOLOGY MOD B 5 MED/08 Caratterizzante / Medicina di laboratorio e diagnostica integrata

SCB0215 - PHARMACOLOGY 7 BIO/14 Caratterizzante / Farmacologia,

tossicologia e principi di terapia medica

SCB0218 - PSYCHIATRY 6

Unità Didattiche

SCB0218A - PHARMACOLOGY 2 BIO/14 Caratterizzante / Clinica psichiatrica e discipline del comportamento

Riferimenti

Documenti correlati

1 (UNA) Borsa di Studio avente ad oggetto attività di ricerca da svolgersi per il Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali dell’Università degli Studi di

Nell’ambito delle attività di ricerca relative al Progetto dal titolo “Analisi epidemiologica delle patologie dermato-venereologiche nella popolazione femminile:

Le raccolte incomplete, con prove d’acquisto (c.d. punti) illeggibili, macerate, irregolari, fotocopiate, non conformi, non provenienti da confezioni regolarmente e

IN ESECUZIONE della sopra citata delibera del Consiglio di Dipartimento e del Regolamento per l’assegnazione, da parte di Dipartimenti e Centri Interdipartimentali, di borse di studio

• eventuali attestati (corsi di perfezionamento, attività svolte presso Istituti di Ricerca ed altri). • eventuale possesso del titolo di dottore di ricerca, con indicazione del

• eventuali attestati (corsi di perfezionamento, attività svolte presso Istituti di Ricerca ed altri);.. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Scuola di Medicina e Chirurgia

Il valore inviato all’ingresso Dato al Register File proviene dalla memoria Scrittura PC e scrittura dei registri di pipeline ad ogni fronte di clock (ad ogni

Con riferimento all’erogazione delle risorse, il beneficiario dovrà ricevere l’importo totale della spesa pubblica ammissibile entro 90 giorni dalla data di presentazione