• Non ci sono risultati.

ESERCIZIO Senato della Repubblica Camera dei deputati. CASSA DEPOSITI E PRESTITI S.p.A.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ESERCIZIO Senato della Repubblica Camera dei deputati. CASSA DEPOSITI E PRESTITI S.p.A."

Copied!
18
0
0

Testo completo

(1)

Senato della Repubblica - 111 - Camera dei deputati

XVII LEGISLATURA - DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI - DOC. XV, N. 147

CASSA DEPOSITI E PRESTITI S.p.A.

ESERCIZIO 2011

(2)

PAGINA BIANCA

(3)

Senato della Repubblica - 113 - Camera dei deputati

XVII LEGISLATURA - DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI - DOC. XV, N. 147

R E L A Z IO N E D E L C O N SIG L IO D I A M M IN IST R A Z IO N E

(4)

Senato della R epubblica

- 114 -

C am era dei deputati

XVII LEGISLATURA - DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI - DOC. XV, N. 147

Consìglio di a m m in istrazio n e

Franco Bassanini Presidente

G io v a n n i G o rn o Tem pini Amministratore delegato

Cristian Chizzoli Consigliere

C ristiana C o p p o la Consigliere

Piero G a s ta ld o Consigliere

E tto re G o tti Tedeschi Consigliere

N u n z io G u g lie lm in o Consigliere

M ario N u z zo Consigliere

In te g ra to p e r l'am m in istrazio n e delia G estio n e S e p a ra ta

(articolo 5, c o m m a 8, D.L. 2 6 9 / 2 0 0 3 , c o n v ertito , co n modificazioni, dalla L. 3 2 6 / 2 0 0 3 )

Il R a g io n ie r e g e n e r a l e d e llo S ta to Consiglierei1)

Il D ir e tto r e g e n e r a l e del Tesoro Consigliere{2)

R o m a n o Colozzi Consigliere

G u id o P o d e s tà Consigliere

G iu s e p p e Pericu Consigliere

G io van n i De Sim one, d e le g a to d el R agioniere g e n e ra le d e llo S tato.

M aria C an n a ta , d e le g a to del D ire tto re gen e ra le del Tesoro.

(5)

Senato della R epubblica

- 115 -

C am era dei deputati

XVII LEGISLATURA - DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI - DOC. XV, N. 147

C o m ita to di s u p p o r to degli azionisti privilegiati

M a t t e o M e l l e y Presidente

T e r e s i o B a r i o g l i o M em bro

A l e s s i o B e l l i n c a m p i M em bro

M a r c e l l o B e r t o c c h i n i M em bro

A n g e l a G a l l o M em bro

R o b e r t o G i o r d a n a M em bro

A m e d e o Grilli M em bro

A n t o n i o M a r o t t i M em bro

I v a n o Paci M em bro

C l a u d i o Pieri M em bro

R o b e r t o Sa ro M em bro

C o m ita to di indirizzo

G i u l i a n o S e g r e Presidente

Carlo C o l a i a c o v o M em bro

A d r i a n o G i a n n o l a M em bro

A n d r e a Landi M em bro

A n t o n i o M i g l i o M em bro

F r a n c e s c o P a r l a t o M em bro

A n t i m o Pros peri M em bro

A l e s s a n d r o Rivera M em bro

G i o v a n n i G o r n o T e m p i n i M em bro

(6)

Senato della R epubblica

- 116 -

C am era dei deputati

XVII LEGISLATURA - DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI - DOC. XV, N. 147

Collegio sindacale

A n g e lo Provasoli Presidente

Pa o lo Fum agalli Sindaco effettivo

Biagio M a z z o tta Sindaco effettivo

G ia n fra n c o Romanelli Sindaco effettivo

G iu s e p p e V in c en z o Suppa Sindaco effettivo

Francesco Bilotti Sindaco supplente

G e r h a r d B r a n d s tà tte r Sindaco supplente

C om m issione Parlam entare di Vigilanza

T o m m a s o Foti Presidente

M assim o Bitonci Vicepresidente

S a lv a to re C u ltre ra Segretario per gli affari riservati

O ria n o Giovanelli M embro parlamentare

Cinzia Bonfrisco Membro parlamentare

P a o lo Franco Membro parlamentare

G io v a n n i Legnini M embro parlamentare

V alter Z a n e t t a M embro parlamentare

C a r m in e V olpe M embro non parlamentare

G a e t a n o T ro tta M em bro non parlamentare

M a n f r e d o A tz en i M embro non parlamentare

(7)

Senato della Repubblica - 117 - Camera dei deputati

XVII LEGISLATURA - DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI - DOC. XV, N. 147

M a g istra to della C orte dei conti

(in carica al 31 dicembre 2011)

(articolo 5, comma 17, D.L. 269/2003 - assiste alle sedute del Consiglio di amministrazione e del Collegio sindacale)

Luigi M a z z i l l o

D iretto re g e n e r a le

M a t t e o Del F a n t e

Società di Revisione

P r i c e w a t e r h o u s e C o o p e r s S. p. A.

(8)

Senato della Repubblica - 118 - Camera dei deputati

XVII LEGISLATURA - DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI - DOC. XV, N. 147

Dati di sintesi

(milioni di euro)

2011 20 10 I

DATI PATRIMONIALI RICLASSIFICATI

Totale attività 2 7 3 .5 8 6 2 4 9 .1 8 3

Disponibilità liquide e depositi attivi interbancari 1 2 8 .6 1 5 127.891

Crediti verso clientela e verso banche 98.591 9 1 .9 5 4

Partecipazioni e titoli azionari 19.8 2 6 1 8 .6 5 2

Raccolta postole 2 1 8 .4 0 8 2 0 7 .3 2 4

Altra raccolto diretta 17.1 2 6 1 6 .3 8 6

Patrimonio netto 14.4 6 9 13.7 2 6

DATI ECONOMICI RICLASSIFICATI

Margine di interesse 2 .3 2 9 1.6 5 9

Margine di intermediazione 2 .0 3 0 2 .2 9 7

Risultato di gestione 1.939 2 .2 1 9

Utile d'esercizio 1.612 2 .7 4 3

Risorse mobilitate

(milioni di euro)

Totale 2011 Totale 2010 1

Enti pubblici 6 .2 1 3 5 .7 8 4

Imprese e partenoriati pubblico-privato per lo sviluppo delle infrastrutture 2 .1 4 5 1.5 6 9

- di cui per progetti promossi da enti pubblici 763 668

■ di cui a imprese per opere destinate o servizi pubblici 1 3 8 2 901

Imprese 3.931 4 .2 8 6

Totale impieghi a clientela e banche 12.289 11.640

Partecipazioni e fondi * 6 67 1 .2 0 0

Totale impieghi per linea di attività 12.956 12.840

Operazioni non ricorrenti

,

3 .5 3 3 ■

Totale complessivo 16.489 11.640

*

Non include la permuta azionaria con il MEF nel 20) 0

Principali indicatori dell'impresa

(unità; percentuali)

2011 2010 I

INDICI DI REDDITIVITÀ

Margine attività fruttifere

passività onerose

-

1,1% 0,8%

Rapporto cost/incom e

'

4,6% 3,7%

ROE ;

:

i № 22,5%

INDICI DI RISCHIOSITÀ DEL CREDITO

Sofferenze e incogli lordi/Crediti verso clientela e verso banche lordi

.• ••:

0 ,1 1 1 e; . 0,104%

Rettifiche nette su crediti/Credifi verso clientela e verso banche netti ; 0,01 OS 0,004%

RATING (aggiornati alla data di approvazione del bilancio)

Fitch Ratings A- : :

Moody's A3

Standard & Poor's BBB+

STRUTTURA OPERATIVA

Numero medio dipendenti 4 8 6 4 2 4

(9)

Senato della Repubblica - 119 - Camera dei deputati

XVII LEGISLATURA - DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI - DOC. XV, N. 147

1. Presentazione della Società

1 .1 Ru o l o e m i s s i o n e d i C D P

C assa d epositi e prestiti S.p.A. ("C D P ") è la so c ietà risultante dalla t r a s f o r m a z io n e in so cietà p er azioni di CDP - A m m in is traz io n e dello Stato, d is p o s ta dall'artic olo 5 del d e c r e t o le g g e 3 0 s e t t e m b r e 2 0 0 3 , n.

2 6 9 co n v e rtito , c o n modificazioni, dalla le g g e 2 4 n o v e m b r e 2 0 0 3 , n. 3 2 6 e successive modificazioni; co n successivi decreti del Ministro d e l l'e c o n o m ia e delle f in a n z e è s t a t a poi d a t a a t t u a z i o n e al d e c r e t o le g g e di t r a s f o r m a z i o n e e s o n o s t a t e fissate le attività e passività patrim oniali della C assa, gli indirizzi p e r la s e ­ p a ra z io n e o rg an izzativ a e c o n ta b ile e le m o d a lità di d e t e r m i n a z i o n e delle condizioni di raccolta e im pie­

g o n e l l'a m b it o della G es t io n e S e p a r a ta .

Al d e c r e t o le g g e di tr a s f o r m a z io n e , c h e h a d e l i n e a t o in primis le principali linee di attività della n u o v a s o ­ cietà, in c o n t in u ità c o n la m issione della C a ssa ante t r a s f o r m a z i o n e s o n o seguiti ulteriori in te rventi n o r ­ mativi c h e h a n n o c o n s e n t i t o a CDP di am p lia re s e n s ib ilm e n te la su a m is sio ne istituzionale e le relative c o m p e t e n z e .

In ultimo, nel corso del m e s e di aprile 2 0 1 1 , ¡'A ssemblea straordin aria degli Azionisti di CDP è in te rv e n u ta a d e g u a n d o lo S ta tu t o della so cietà in c o n s e g u e n z a d e ll'e m a n a z io n e dell'articolo 7 del d e c r e to le g g e 31 m a rz o 2 0 1 1 , n. 34. Tali m odifiche h a n n o am p lia to u lte rio rm e n te l'operatività di CDP, c o n s e n t e n d o l e di a s ­ s u m e re partecip azioni in so cietà di rilevante interesse naz ionale c h e siano c a ratte rizz ate d a u n a stabile si­

tu a z io n e di equilibrio finanziario, p atrim o n iale ed e c o n o m ic o , e d a a d e g u a t e prospettive di redditività.

Nel d etta g lio , il d e c r e t o del Ministro d e l l'e c o n o m ia e delle f in a n z e dell'8 m a g g i o 2011 ha individuato c o ­ m e di in teresse n az io n a le le società a p p a r t e n e n t i a d alcuni settori di attività (difesa, sicurezza, in fra­

s t r u t t u r e e pubblici servizi, trasporti, c o m u n ic a z i o n e , e n e rg ia , as sicu ra zio n e e i n te r m e d ia z i o n e fin a n z ia ­ ria, ricerca e alta te c n o lo g ia) o che, in alternativa, p o s s i e d a n o a l c u n e c a ratte ristic h e dim e nsionali ( fa t t u ­ rato a n n u o n e t t o n o n inferiore a 3 0 0 milioni di e u r o e n u m e r o m e d io di d ip e n d e n ti n o n inferiore a 2 5 0 unità; nel c a s o di so cietà la cui attività sia rilevante in term ini di i n d o tt o e benefici p e r il sis tem a e c o n o - m ic o -p ro d u ttiv o , la d i m e n s i o n e s c e n d e fino a 2 4 0 milioni di e u r o di f a t t u r a t o e 2 0 0 d ip e n d en ti).

CDP è oggi un o p e r a t o r e di lu n g o te rm in e , e s t e r n o al p e r im e tr o della Pubblica A m m in istra z io n e, nel fi­

n a n z i a m e n t o delle in fra stru ttu re e d e l l'e c o n o m ia del Paese. L 'o g g e tto sociale di CDP p re v e d e, infatti, le attività di s e g u ito indicate.

1) Il f in a n z ia m e n to , s o t t o qualsiasi f o rm a , di S tato, regioni, enti locali, enti pubblici e o rg a n ism i di dirit­

t o p ubblic o, utilizzando i fo n d i rimborsabili nella f o rm a di Libretti di risparm io p o s ta le e di Buoni f r u t ­ tiferi postali (BFP), assistiti dalla g a r a n z ia dello S ta to e distribuiti attra v e rs o Poste Italiane S.p.A. o s o ­

(10)

Senato della Repubblica - 120 - Camera dei deputati

XVII LEGISLATURA - DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI - DOC. XV, N. 147

cietà d a essa co n tro llate, e fo n d i pro v en ie n ti d a ll'e m is s io n e di titoli, d a l l'a s s u n z io n e di fin a n z ia m e n ­ ti e d a altre o p e ra zio n i fin anziarie , c h e p o s s o n o e s s e r e assistiti dalla g a r a n z i a dello Stato .

2) La c o n c e s sio n e di finanziam enti, s o t t o qualsiasi f o rm a e utilizzando fondi assistiti dalla garanzia dello Stato, destinati a operazioni di interesse pubblico " p r o m o s s e " dai so g g e tti di cui al p u n t o p rec ed en te, a operazioni di interesse pubblico p e r s o s t e n e r e l'internazionalizzazio ne delle im prese ( q u a n d o le o p e ­ razioni s o n o assistite d a g aran zia o assicurazione della SACE S.p.A.), oltre c h e a operazioni e f f ettu a te a favore delle PMI p e r finalità di s o s t e g n o dell'e co n o m ia . Tali interventi p o s s o n o essere effettuati in via di­

retta (se di im p o rto pari o supe riore a 2 5 milioni di euro) o attra v erso l'in te rm ed iazio n e di enti creditizi, a ecce zione delle PMI, p e r le quali è previsto l'intervento solo a ttrav erso ta le in te rm ed iazio n e o m e d ia n t e la sottoscrizione di fondi co m u n i di in v e stim en to gestiti d a u n a società di g e s tio n e collettiva del rispar­

mio, il cui o g g e t t o sociale realizza u n o o più fini istituzionali di CDP. Le o perazioni finanziarie des tin ate alle o p erazioni " p r o m o s s e " dai so g g e tti di cui al p u n t o p r e c e d e n t e o d e s t i n a t e a s o s t e n e r e l'interna­

zionalizzazione delle im prese ( q u a n d o le o p erazioni s o n o assistite d a g a ra n zia o assicurazione della SA­

CE S.p.A.) p o s s o n o essere a favore di so g g e tti aventi n a t u ra pubblica o privata, con esclusione delle p er­

s o n e fisiche, c h e d e v o n o essere d o ta ti di soggettività giuridica.

3) L'a ssunzio ne di parte cip a zio n i in s o c ie tà di rilevante in te re sse nazio n ale, c o m e d efin ite nel d e c re to del Ministro d e l l 'e c o n o m i a e delle f i n a n z e d e ll'8 m a g g i o 2 0 1 1 , c h e risultino in u n a stabile situaz ione di equilibrio finanziario, p a t ri m o n ia l e e d e c o n o m i c o e s ia n o c a r a tte r iz z a te d a a d e g u a t e prospettive di redditività. Le m e d e s i m e p a rte cip a zio n i p o s s o n o es se re a c quisite a n c h e a t tr a v e r s o veicoli societari o fondi di in v e s tim e n to p a rte cip a ti d a CDP ed e v e n t u a l m e n t e d a s o c ie tà private o co n tro llate dallo S ta to o d a e nti pubblici.

4) Il fin an z iam en to , s o tt o qualsiasi fo rm a , delle op ere , degli impianti, delle reti e delle dotazioni destinati al­

la fornitura di servizi pubblici e alle bonifiche. A tal sc o p o CDP p u ò raccogliere fondi attraverso l'emis­

sione di titoli, l'assunzione di finanziam enti e altre operazioni finanziarie, se n z a garanzia dello Stato ed esclu sivam ente presso investitori istituzionali, con preclu sio ne c o m u n q u e della raccolta di fondi a vista.

C o n rife rim en to alle ulteriori innovazioni no rm ativ e , nel m e s e di m a r z o 2 0 1 1 ¡'A ssem b lea h a a p p r o v a to a l c u n e m o d ific h e allo S t a t u t o p e r a d e g u a r l o alle novità in t r o d o t t e al co d ic e civile dalla n o rm a tiv a sui di­

ritti degli azionisti delle società q u o t a t e ( d e c re to legislativo 2 7 g e n n a i o 2 0 1 0 , n. 27) e alle novità intro­

d o t t e dalla n o r m a t iv a sulla revisione leg ale dei conti ( d e c re to legislativo 2 7 g e n n a i o 2 0 1 0 , n. 39). Tra le m o d ific h e più rilevanti, la possibilità, in ca s o di o b b lig o di r e d a z io n e del bilancio c o n s o lid a to , o di parti­

colari e s ig e n z e l e g a t e alla s t r u t t u r a e a l l 'o g g e t t o della società, di c o n v o c a re l'A ssem b lea ordinaria a n ­ n u ale, e quindi di approvare il bilancio, e n t r o 18 0 gio rni dalla c h i u s u ra dell'esercizio sociale.

CDP, p er e s ig e n z e di c o m p l e t a m e n t o delle p r o c e d u r e di c o n s o l i d a m e n t o , h a es e rc it a to t a le facoltà p er l'a p p r o v a z io n e del bilancio 2 0 1 1 , f e r m o r e s t a n d o l'o b b lig o di p u b b lic a z io n e del p r o g e t t o di bilancio a p ­ p r o v a to dal C onsig lio dì a m m in is tra z i o n e e n t r o 1 2 0 giorni dalla ch iu su ra dell'esercizio sociale.

T u tte le attività s u m m e n z i o n a t e d e v o n o e s s e r e svolte d a CDP nel rispetto di u n sis tem a s e p a r a t o ai fini contabili e organizzativi, p r e s e r v a n d o in m o d o d u re v o le l'equilibrio e c o n o m ic o -fin a n z ia rio -p a trim o n ia le e a s s ic u ra n d o , nel c o n t e m p o , un rito rn o e c o n o m i c o agli azionisti.

(11)

Senato della Repubblica - 121 - Camera dei deputati

XVII LEGISLATURA - DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI - DOC. XV, N. 147

In m a te ria dì vigilanza, a CDP sì ap p lican o , ai sensi dell'artic olo 5, c o m m a 6 del D.L. 2 6 9 / 2 0 0 3 , le d is p o ­ sizioni del titolo V del t e s t o unic o delle leggi in m a te ria di i n te r m e d ia z i o n e b an c aria e creditìzia c o n c e r ­ nenti la vigilanza degli interm ediari finanziari n o n bancari, t e n e n d o presentì le cara tte ristic h e del s o g ­ g e t t o vigilato e la disciplina speciale c h e regola la G e s t io n e S e p a ra ta.

La società è s o g g e tta altresì al controllo della C om m issione Parlam entare di Vigilanza e della Corte dei conti.

1.1.1 Piano industriale 2 0 1 1 -2 0 1 3

Nel m e s e di m a rz o 2011 è s t a t o a p p r o v a t o il Piano in dustriale 2 0 1 1 - 2 0 1 3 di CDP c h e h a d efinito le n u o ­ ve str a t e g ie e gli obiettivi di m e d io - lu n g o p e r io d o della Società.

In particola re, il Piano p r e v e d e ch e CDP consolidi il s u o ruolo di o p e r a t o r e di riferim en to nella fin a n z a di lu n g o te rm in e , p o n e n d o s i c o m e p a r t n e r degli enti pubblici a s u p p o r t o delle loro e s ig e n z e di investim ento, c a taliz zato re dello sviluppo delle in fra s tru ttu re del Paese e o p e r a t o r e ce n trale nel s u p p o r t o degli investi­

m e n ti industriali e dello sviluppo in te rn a z i o n a le delle im prese.

Dal p u n t o di vista o p era tiv o , è s ta ta prevista la m ob ilita zio n e di n u o v e risorse p e r oltre 4 0 miliardi di e u ­ ro, di cui 18 miliardi di e u r o relativi al s e t t o r e p ubblic o, 11 miliardi di e u r o p e r il f i n a n z i a m e n t o delle in­

f ra s t r u t t u r e e 14 miliardi di e u r o p er il s o s t e g n o delle im prese. Tali nuovi im pieghi s o n o finanziati m e ­ d ia n te l'utilizzo di risorse private quali il Risparmio P ostale e la raccolta di m e r c a t o s e n z a incidere, p e r ­ t a n t o , s u ll 'i n d e b i t a m e n t o della Pubblica A m m in istraz io n e.

O biettivo prioritario del Piano in dustriale è, inoltre, g a r a n tir e la stabilità della raccolta p o s ta le e consoli­

d a r e l'attività di fu n d in g sul m e rc ato ; a tal fine l'obie ttiv o di raccolta n e t t a p o sta le p e r il trie n n io è pari a circa 3 6 miliardi di eu ro , p r e v e d e n d o l'in tro d u z io n e di nuovi p ro d o tti volti all'ince ntivazione d e ll'ac c u ­ m u la z io n e del risparm io c o n un o rizz o n te t e m p o r a l e di l u n g o p erio d o .

Risorse m o b ilita te

(miliardi di euro)

Linee di attività 2011 PI 2011-2013 % ragg.to

Enti pubblici 6 ,2 - 18 35%

Imprese portenariafi pubblico-privato per lo sviluppo delle infrastrutture 2,1 8 27%

Imprese - -■ - 3 9 ' 14 28%

Totale impieghi a clientela e banche 12,3 40 31%

Partecipazioni e fondi 0 ,7 1 56%

Totale impieghi per linea di attività 13,0 41 31%

Operazioni non ricorrenti 3,5 2 154%

Totale complessivo 16,5 43 39%

(12)

Senato della Repubblica - 122 - Camera dei deputati

XVII LEGISLATURA - DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI - DOC. XV, N. 147

A n a lizz a n d o i risultati co n s e g u iti nel 2 0 1 1 , si evidenzia c o m e le risorse c o m p le s s iv a m e n te m o b ilita te r a p ­ p r e s e n tin o circa il 4 0 % di q u a n t o previsto p e r l'intero trie n n io .

1 . 2 L 'e v o l u z i o n e d e l m o d e l l o o r g a n i z z a t i v o

Gli interventi di n a t u r a o rganizzativa, a t tu a t i nel co rs o del 2 0 1 1 , s o n o stati ispirati al p r o s e g u i m e n t o d e l­

le azioni pia nificate dal Piano industriale, in u n 'o t t i c a di valorizza zione delle risorse aziendali e di m ig lio ­ r a m e n t o d ell'o p erativ ità nel s u o c o m p le s s o .

Le evoluzioni in terco rse nel co rso d e l l 'a n n o h a n n o rig u a r d a t o , in particola re, le Unità O rganizzative di p rim o livello c h e rip o rt a n o al D irettore g e n e r a le .

Nei d etta g lio , s o n o s t a t e istituite le s e g u e n t i Aree:

• Im m o b iliare , allo s c o p o di f o r n i r e agli e n t i pu b b lici e alle loro s o c i e t à c o n t r o l l a t e u n servizio di a f f i a n c a m e n t o / c o n s u l e n z a nel p r o c e s s o di v a l o r i z z a z i o n e o d i s m is s io n e del p a t r i m o n i o i m m o b i ­ liare;

• Business D e v e lo p m e n t, co n la finalità di id e are, sviluppare e s tr u ttu r a re n u o v e linee di attività p e r in­

c r e m e n t a r e l'offerta alla clientela;

• Relationship M a n a g e m e n t , allo s c o p o di as sicu ra re lo sviluppo sul territorio n a z io n a le di u n a politica c o m m ercia le in te g ra ta .

Nel c orso del 2011 è s ta ta , inoltre, istituita la f u n z i o n e Antiriciclaggio a l l'in te rn o dell'A rea Risk M a n a g e ­ m e n t , c h e h a così a s s u n t o la d e n o m i n a z i o n e di A rea Risk M a n a g e m e n t e Antiriciclaggio; al R e sp o n sa b i­

le dell'Area è s t a t o a s s e g n a t o il ruolo di R e sp o n sab ile A z ie n d a l e p e r l'Antiriciclaggio.

L'attuale m o d e llo o rg an iz za tiv o p re v e d e c h e le A re e di C o r p o r a t e C e n te r - quali: A m m in i s tra z io n e Pia­

nificazione e C ontrollo, Risorse e O rg a n iz z a z io n e , Risk M a n a g e m e n t e Antiriciclaggio, O p eraz io n i - ri­

p o r tin o d i r e t t a m e n t e a ll'A m m in is tra to re d e l e g a t o ; inoltre è previsto c h e le A re e Partecipazioni, Internai Auditing, Relazioni Istituzionali e C o m u n i c a z i o n e Esterna, Legale e Affari Societari, oltre c h e d i p e n d e r e g e r a r c h i c a m e n t e d aH 'A m m in istrato re d e l e g a t o , sia n o f u n z i o n a l m e n t e d i p e n d e n t i dal P re sid en te del C o n ­ siglio di a m m in is tra zio n e .

Riferisce aH 'A m m inistratore d e l e g a t o il D irettore g e n e r a le , al q u a l e è s t a t a c o n fe rit a la d irez ione delle A re e d'Affari: Enti Pubblici, C red ito A g e v o la to e S u p p o r t o all'Econom ia, Im pieghi di in teresse Pubblico, Finanziam enti, Immobiliare, oltre c h e la d ire z io n e della f u n z i o n e P ro g e tto In n o v azio n e O perativa. Al Di­

r e tt o re g e n e r a l e rip o rta n o , altresì, le s t r u t t u r e di s u p p o r t o f u n z i o n a l e alle A re e d'Affari, ovvero: Business D e v e lo p m e n t, Crediti, Finanza e Relationship M a n a g e m e n t .

Si riporta di s e g u ito l 'o r g a n i g r a m m a a z ie n d a le v ig e n te alla d a t a di a p p r o v a z io n e del bilancio.

(13)

Senato della Repubblica - 123 - Camera dei deputati

XVII LEGISLATURA - DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI - DOC. XV, N. 147

L i—

M O rgani sociali C o m ita ti e Organism i

| C o rp orate Center Aree d Business

Interna! A u d itin g

le g a le e A ffa ri Societari

•Partecipazioni

Relazioni Istituzionali e C o m unicazione Esterna

Linee di rip o rto gerarchico e fu n zio na le

i

Direttore generale

A m m inistra zio ne Pianificazione e - v o n tro h c

Operazioni

Risk M a n a g e m e n t e ­ . A n ltric id a g g io

- Risorse e

• O rganizzazione

A c o m p l e t a m e n t o della s tru ttu ra , s o n o presenti: un C o m i t a t o Rischi, al q u a l e è affid ato il ruolo di indi­

rizzo e co ntrollo del rischio com plessivo e di s u p p o r t o aH 'A m m inistratore d e l e g a t o nella v a lu ta z io n e o p e ­ rativa dei rischi di p artico lare rilevanza; un C o m i t a t o di Ammissibilità, c h e e s p rim e pareri o b b lig a to ri in m e rito all'ammissibilità delle o p era zio n i di f i n a n z i a m e n t o d a p a r t e di CDP ai sensi di le g g e e di S tatu to , e u n C o m i t a t o Crediti, il q u a l e e s p rim e pareri obbligatori in relazione alla procedibilità delle o p era zioni di f i n a n z i a m e n t o s o t t o il profilo del m e rito del cre d ito e della sostenib ilità ec o n o m ico -fin a n ziaria.

1.3

Se p a r a z i o n e o r g a n i z z a t i v a e c o n t a b i l e

L'articolo 5, c o m m a 8, del D.L. 2 6 9 / 2 0 0 3 ha d is p o s to l'istituzione di un sis te m a di s e p a r a z i o n e o r g a n iz ­ zativa e co n t a b il e tra le attività di in te resse e c o n o m i c o g e n e r a le e le altre attività svolte dalla Società.

CDP h a c o m p l e t a t o , e n t r o la chiusura dell'esercizio 2 0 0 4 , l'iter previsto p e r la pre d isp o s izio n e dei criteri di s e p a r a z i o n e org an iz za tiv a e co n ta b ile c o n l 'o t t e n i m e n t o del richiesto p a r e re di Banca d'Italia e l'inol­

tro di criteri definitivi al M in istero d e l l'e c o n o m ia e delle fin a n z e (MEF) ai sensi dell'articolo 8 del d e c r e to m inisteriale e c o n o m i a e fin a n z e 5 d ic e m b r e 2 0 0 3 . La s e p a r a z io n e org a n iz za tiv a e c o n t a b il e è p e r t a n t o p i e n a m e n t e o p e ra tiv a a p artire dal 2 0 0 5 .

L 'a ttu azio n e in CDP di tale sis tem a di s e p a r a z io n e o rg an iz za tiv a e c o n ta b ile si è resa nec e s saria p e r ri­

s p e t t a r e in p rim o lu o g o la n o rm a tiv a co m u n ita ria in m a te ria di aiuti di S ta to e c o n c o r re n z a in tern a; t a ­ lune f o r m e di raccolta di CDP, quali i BFP e i Libretti di risparm io p o sta le, b e n e ficia n o infatti della g a r a n ­ zia esplicita dello S ta to in c a s o di i n a d e m p i m e n t o d e l l'e m it te n t e . La p re s e n z a di ta le g ara n zia , m otivata, in p rim o lu o g o , dalla v ale n z a sociale ed e c o n o m i c a della raccolta tr a m i t e il Risparmio Postale (definita dal d e c r e t o m in isteriale e c o n o m i a e f in a n z e 6 o t t o b r e 2 0 0 4 c o m e servizio di interesse e c o n o m i c o g e n e -

(14)

Senato della Repubblica - 124 - Camera dei deputati

XVII LEGISLATURA - DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI - DOC. XV, N. 147

rale, al pari delle attività di f i n a n z i a m e n t o degli enti pubblici e degli org an ism i di diritto p u b b lic o svolte n e l l'a m b it o della G e s t io n e S ep ara ta ), r e n d e tu tt a v ia n ecessaria ia distinzione dalle attività n o n di in te ­ resse e c o n o m i c o g e n e r a l e svolte p o t e n z i a l m e n t e in c o n c o r re n z a c o n altri o p e r a to ri di m e rc a to .

L'im pianto di s e p a r a z i o n e a p p r o n t a t o d a CDP p re v e d e, più in dettag lio :

• l'identificazione, ai fini contabili, di tre unità operative d e n o m i n a t e rispettivamente G estione Separata, G estione Ordinaria e Servizi C om uni, all'interno delle quali s o n o riclassificate le esistenti unità organizza­

tive di CDP. Nella G estione S ep ara ta s o n o ricomprese, in linea generale, le unità responsabili dell'attività di fin an z iam e n to delle regioni, degli enti locali, degli enti pubblici e degli organismi di diritto pubblico, ov­

vero della c o ncessione di fin anziam enti, destinati a operazioni di interesse pubblico " p r o m o s s e " dai s o g ­ getti p r e c e d e n t e m e n t e m enzionati, delie operazioni di interesse pubblico p e r sostenere l'internazionaliz­

zazione delle imprese ( q u a n d o le operazioni s o n o assistite d a garanzia o assicurazione della SACE S.p.A.) e delle operazioni e ff e tt u a te a favore delle PMI per finalità di so s t e g n o dell'econom ia. Rientrano altresì nella c o m p e t e n z a della G estione S ep arata la g es tio n e delle attività e delle funzioni trasferite al MEF con la trasfo rm az io n e in società p er azioni e la fornitura di servizi di consulenza a soggetti interni alla Pubbli­

ca Amministrazione. Nella G estione Ordinaria s o n o ricomprese le unità responsabili delle attività di finan­

z i a m e n to delle infrastrutture des tin a te alla fornitura di servizi pubblici e le relative attività di consulenza, studio e ricerca. Nei Servizi C o m u n i s o n o invece incluse le unità responsabili delle funzioni com uni di g o ­ verno, indirizzo, controllo e s u p p o r to riferibili alla Società nel c o n te s to di unicità del s o g g e t t o giurìdico;

• la p res e n za di un duplice livello di s e p araz io n e , ch e p rev ed e, al prim o stadio, l'allocazione dei costi e ricavi diretti alle Gestioni e ai Servizi C o m u n i e, ai s e c o n d o livello, la successiva allo cazione dei costi e ricavi di detti Servizi C o m u n i alle Gestioni, sulla b a s e di c o r r e tt e m e to d o lo g ie di contabilità analitica;

• la re g istra zio n e e la v alorizza zione delle eventuali tran sa zio n i in te rn e t r a G e s t io n e S e p a r a ta e G e ­ sti o n e Ordinaria o tra G estio ni e Servizi C o m u n i a v e n d o c o m e rife rim en to i relativi "prezzi di m e r c a ­ t o " , al fin e di evitare tra s fe rim e n ti n o n co n s en titi di risorse;

• la p red isp o s iz io n e di p r o s p e tt i di C o n t o e c o n o m i c o distinti sulla b a s e dei livelli di s e p a r a z i o n e descritti.

C o n riguardo alla stru ttu ra organizzativa di CDP al 31 d icem bre 2 0 1 1 , f a n n o riferimento alla G estione Se­

p a ra ta le Aree Enti Pubblici, P roge tto Innovazione Operativa, Credito A gevolato e S u p p o rto all'Economia, Im­

pieghi di interesse Pubblico, Immobiliare, Relationship M a n a g e m e n t , n o n ch é le attività afferenti al Risparmio Postale svolte all'in terno dell'Area Finanza, m e n tr e l'Area Finanziamenti rientra nella G estione Ordinaria.

I Servizi Com uni s o n o costituiti dalle Aree di C o rp o rate Center, oltre che dagli Organi di g o v ern o e controllo.

Fin dall'avvio d ell'o p e ra tiv ità della G e s t io n e Ordinaria, CDP h a scelto di t e n e r e distinti i flussi finanziari afferenti alle d u e G estio ni, s e p p u r e ta le d istinzione n o n sia s t r e t t a m e n t e richiesta dal sis te m a di s e p a r a ­ z i o n e co n tab ile. In altre parole , le f o r m e di raccolta, im p i e g o e g e s t i o n e della liquidità (depositi e conti correnti) della G e s t i o n e S e p a r a t a s o n o a u t o n o m e e distinte r is p e tto ai m e d esim i s tr u m e n ti p er la G e ­ s t i o n e Ordinaria, f a t t e salve e s ig e n z e t e m p o r a n e e ed eccezionali.

II c o n t r i b u t o della G e s t io n e S e p a r a t a e della G e s t io n e Ordinaria ai risultati della Società è e v id e n z ia to n e ­ gli Allegati al bilancio.

(15)

Senato della Repubblica - 125 - Camera dei deputati

XVII LEGISLATURA - DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI - DOC. XV, N. 147

2. Il contesto di mercato

2 . 1 Sc e n a r i o m a c r o e c o n o m i c o d i r i f e r i m e n t o

Le p r o s p e ttiv e d e l l'e c o n o m ia m o n d ia le , già colpite dagli effetti della crisi finanziaria dei 2 0 0 8 , h a n n o re­

g is tra to a m e t à del 2011 un ulterio re p e g g i o r a m e n t o d o v u t o al nu o v o q u a d ro c o n g i u n tu r a le . In p a rti­

colare, nelle e c o n o m i e av a n z a te , la ripresa della d o m a n d a in te rn a sta p e r d e n d o slancio, m e n t r e i livelli occ u p azio n ali s o n o a n c o r a lontani dai valori pre-crisi. Allo s te sso t e m p o , le politiche fiscali dei principali Paesi s e m b r a n o aver c o n c lu so la loro spinta e s pansiva. Vincoli di bilancio stringenti e il p e r d u r a r e delle instabilità sui m ercati dei titoli sovrani, in particolare nell'Area Euro, h a n n o contribuito a d a l im e n ta r e in­

c e rte z z e s u l l 'a n d a m e n t o dell'attività e c o n o m ic a.

Per far f r o n t e alle crescenti difficoltà, il Consiglio E u ro p eo ha a p p r o v a to una serie di m isure vo lte a raffo r­

za re il p r o g r a m m a di c o o r d i n a m e n t o delle politiche fiscali e i meccanism i di salvataggio p e r i Paesi in dif­

ficoltà. In particolare, si è r a g g i u n t o un a c c o rd o sul c o s i d d e t t o P atto di Bilancio (fiscal c o m p a c t), a t t r a ­ verso il q u a l e i 2 5 Paesi c h e h a n n o a d e r ito si i m p e g n a n o al r a g g iu n g i m e n to del p a re g g io di bilancio e a u n a riduzione pari a 1/20 l 'a n n o del d e b i to e c c e d e n t e la q u o t a del 6 0 % del PIL. In q u e s t o c o n t e s t o , le politiche di rigore, n ec es sarie p e r il r i s a n a m e n t o e il c o n s o l i d a m e n t o dei conti pubblici, c o n tri b u is c o n o a l l'in d e b o li m e n t o della d o m a n d a inte rna. P arallelam en te a q u e s t e dinam iche strutturali, altri fattori e s o ­ geni h a n n o inciso n e g a t i v a m e n t e sulla situ az io n e e c o n o m ic a , quali il rialzo dei prezzi delle m a te r ie pri­

m e e del petrolio e gli effetti negativi del t e r r e m o t o in G ia p p o n e .

Nel co rso del 2011 la crescita del PIL m o n d ia le è rim a sta positiva ( 3 , 8 % ) 1 an c h e se in calo ris p e tto al 2 0 1 0 ( 5 ,2 % ). La crescita in te rn azio n ale è s o s t e n u t a p rin c i p a lm e n te dai Paesi em ergenti, che, s e p p u r in rallen­

t a m e n t o risp etto alle p e r f o r m a n c e del 2 0 1 0 , c o n t i n u a n o a seg u ire u n a fase espansiva, f a c e n d o registrare nel 2011 e ne! 2 0 1 0 tassi di crescita robusti, pari ris p e t tiv a m e n t e a 6 , 2 % e 7 , 3 % . Allo s te s s o t e m p o , le e c o n o m i e a v a n z a t e s o n o cresciute a ritmi d e c i s a m e n t e più c o n t e n u ti , 1 ,6 % nel 2011 è 3 , 2 % nel 2 0 1 0 , così c o m e i loro c o n s u m i ( 2 ,2 % negli Stati Uniti, 0 , 3 % neH'Unio ne Europea, - 0 ,5 % in G iap p o n e ). In t a ­ le c o n t e s t o , l'inflazione è rim asta a livelli c o n te n u ti.

Per q u a n t o rig u ard a l'a m b ito n azio n ale, il PIL è cre sciuto nel 2011 d e l l '1 ,5 % 2, in linea c o n la d in a m ic a di crescita dell'Area Euro (1 , 6 % :i). Tuttavia, con il d o p p i o d a t o n e g a tiv o del s e co n d o e t e rz o trim e s tre 2011 (ris p e ttiv am e n te - 0 , 2 % e - 0 , 7 % 4), l'Italia è di f a t t o r ien tra ta in u n a fas e recessiva. La d o m a n d a in te rn a è

1 C fr. F o n d o M o n e ta r io In te rn a z io n a le , W orld Economic Outlook Update, g e n n a io 2 0 1 2 . 2 C fr. B anca d 'Ita lia , Bollettino economico n. 6 7 , g e n n a io 2 0 1 2 .

3 C fr. F o n d o M o n e t a r io In te rn a z io n a le , ibidem.

4 C fr. Ista t, Stima preliminare del PIL, fe b b r a io 2 0 1 2 .

(16)

Senato della Repubblica - 126 - Camera dei deputati

XVII LEGISLATURA - DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI - DOC. XV, N. 147

rim asta d e b o l e , s c o n t a n d o a n c h e gli effetti delle m a n o v re finanziarie, volte al c o n t e n i m e n t o dei saldi di fin a n z a p u bblic a, sul red d ito e sulle a s p e tt a tiv e delle famiglie.

L'attività in dustriale ha r a lle n ta to nel co rso del 2 0 1 1 , c h i u d e n d o c o n u n a varia zio n e nulla ris p e tto a l l'a n ­ n o p r e c e d e n t e . La c o n t r a z i o n e della p r o d u z i o n e dei beni di c o n s u m o è s t a t a solo in p a r t e c o m p e n s a t a dalla crescita in quella dei beni stru m e n ta l i e in term ed i, s o p r a t t u t t o nel s e t t o r e dei m a cc hinari e delle a t ­ t r e z z a t u r e ( + 8 ,6 % ). La d i s o c c u p a z io n e è t o r n a t a a salire nel c o rs o d e l l'a n n o , a t t e s t a n d o s i a l l '8 ,9 % a di­

c e m b r e 2 0 1 1 .

L'inflazione, n o n o s t a n t e la s t a g n a z i o n e della d o m a n d a a g g r e g a t a e le b a s s e te n sio n i sui prezzi dei beni industriali, è cresciuta del 2 , 8 % , a f r o n t e d e l l '1 % del 2 0 1 0 . La m o d e r a t a crescita del r e d d it o disp o n ib i­

le ha rid o tto il p o t e r e di a c q u i s t o delle fam iglie e c o n s e g u e n t e m e n t e si è assistito a u n a rid u zio n e della p r o p e n s i o n e al risparmio, a t te s t a t a s i nel t e rz o trim e s tre 2 0 1 1 5 all' 1 1 , 6 % del red d ito delle stesse.

2. 2 II

m e r c a t o f i n a n z i a r i o e i t a s s i d i i n t e r e s s e

A partire dalla s e c o n d a m e t à del 2 0 1 1 le condizioni dei m ercati finanziari internazionali h a n n o risentito n e g a t i v a m e n t e d a ll'aggravarsi della crisi sui debiti sovrani dei Paesi periferici dell'Area Euro. Il s u s s e g u ir ­ si di d e c la s s a m e n ti delle principali a g e n z i e di rating e le a s p e t t a t i v e recessive h a n n o a u m e n t a t o l'avver­

sio n e al rischio degli investitori, co n un c o n s e g u e n t e a u m e n t o dei re n d im en ti sui titoli. In un c o n t e s t o c a ­ r a tterizz ato d a in certez za e volatilità, sul m e r c a t o az io n a rio i titoli bancari s o n o stati f o r t e m e n t e p e n a ­ lizzati e, in g e n e r a le , si è assistito nel c o rso della s e c o n d a m e t à del 2011 a u n a d i m i n u z io n e della d o ­ m a n d a di attività finanziarie.

Per fa r f r o n t e alla difficoltà di f i n a n z i a m e n t o della b a n c h e e p e r favorire m a g g i o r e liquidità nel sistem a , la BCE a fin e a n n o h a d e c iso di rid urre l'o b b lig o di riserva o b b lig a to ria, p o r t a n d o la p e r c e n t u a l e dal 2 % a l l'1 % e d e f f e t t u a n d o , inoltre, a s t e strao rd in a rie di rifi n a n z ia m e n to (LTRO) p e r prestiti di d u r a t a pari a tr e anni.

La liquidità ag g iu n tiv a ac q u isita dal s e t t o r e b a n c a r io ha a l l e n t a t o le difficoltà di raccolta r e g is tra te negli ultimi mesi e h a favorito un re in v e s tim e n to sui m ercati dei tìtoli di S ta to dell'A rea Euro. P a ralle la m e n te a qu es ti interventi, la BCE h a r ip o rt a to il corrid oio dei tassi ai livelli registrati d u r a n t e la crisi finanziaria, co n un t a s s o di policy a l l'1 % , il t a s s o di r ifin a n z ia m e n to principale a l l '1 ,7 5 % e il t a s s o di d e p o s i t o m a r ­ g in ale allo 0 , 2 5 % , a n c h e in f u n z i o n e di segnali inflazionistici ritenuti n o n p r e o c c u p a n t i.

C o n s e g u e n t e m e n t e , la curva dei tassi in te rb an ca ri, s o p r a t t u t t o nel s u o s e g m e n t o di breve p e rio d o , si è p ro g re s s iv a m e n t e a b b a s s a t a d o p o il picco r a g g i u n t o a m e t à 2 0 1 1 .

5 C fr. Istat, Reddito e Risparmio delle Famiglie e P ro fitti delle Società, g e n n a io 2 0 1 2 ( u lt im o d a to d is p o n ib ile ).

(17)

Senato della Repubblica - 127 - Camera dei deputati

XVII LEGISLATURA - DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI - DOC. XV, N. 147

In Italia, la crisi del d e b i t o so v r a n o nell'Area Euro ha a v u t o forti ripercussioni sulla curva dei r en d im en ti dei titoli di S tato, p o r t a n d o il c o s to di f i n a n z i a m e n t o ai massimi d a l l'e n tr a t a n ell'euro. Lo s p r e a d dei ti­

toli d ec e n n a li tra Italia e G erm a n ia, c h e a inizio 2011 era circa di 185 p u nti b as e, nel corso d e l l 'a n n o è a u m e n t a t o fino a r a g g iu n g e re un m a s s im o di circa 5 8 0 p u n ti b a s e 6.

L 'a n d a m e n t o dei m e r c a t i a z io n a ri h a r i s e n t i t o n e g a t i v a m e n t e d e l l 'i n c e r t e z z a g e n e r a t a d alla crisi del d e b i t o . Nel 2 0 1 1 , l'in d ic e della Borsa ita lia n a ha f a t t o r e g i s t r a r e p e r d i t e c o n s id e r e v o l i ( - 2 5 % ) , in li­

n e a c o n q u e l l e d eg li altri prin cipali Paesi e u r o p e i ( - 2 4 % e - 2 0 % r i s p e t t i v a m e n t e p e r G e r m a n i a e Francia). A livello i n t e r n a z i o n a l e , il m e r c a t o a z i o n a ri o , p u r in u n a n n o difficile, h a c o n t e n u t o m a g ­ g i o r m e n t e le p e r d it e : l'in d ic e a m e r i c a n o D o w J o n e s si è c o n t r a t t o nel c o r s o d e l l ' a n n o del 2 % , m e n ­ t r e l'in d ic e M o r g a n S tanley, c h e i n c lu d e i prin cipali m e rc a ti m o n d ia li, h a s u b i t o u n a r i d u z i o n e pari a l l ' 8 % 7.

L 'incertezza in E uropa h a f a v o r ito nel c o r s o del 2 0 1 1 un g e n e r a l e d e p r e z z a m e n t o d e l l 'e u r o r i s p e t t o alle principali m o n e t e . In p a r ti c o la re , la m o n e t a si è d e p r e z z a t a in te rm in i n o m in a li del 1 0 % r i s p e t ­ t o al d o lla ro a m e r i c a n o , del 6 % r i s p e t t o alla ste rlin a in g le s e e del 2 5 % r i s p e t t o allo y en g i a p p o n e ­ s e 8. Il t r e n d è s t a t o p a r t i c o l a r m e n t e a c c e n t u a t o nella s e c o n d a m e t à d e l l 'a n n o , c o n l'acuirsi d ella cri­

si dei deb iti sovrani.

2 . 3 La f i n a n z a p u b b l i c a

Le leggi di fin a n z a pubblica c h e si s o n o s u s s e g u ite , a partire dalla le g g e fin anziaria 20 1 1 fin o alla le g g e di stabilità 2 0 1 2 , h a n n o p r o f o n d a m e n t e m o d ific ato le p ro sp e ttiv e di i n d e b i t a m e n t o delle a m m i n i s t r a ­ zioni p u b b lic h e . L'obiettivo prioritario fissato c o n tali p ro vvedim enti è il r a g g i u n g i m e n t o del p a r e g g i o di bilancio p e r il 2 0 1 3 e la stabilizzazione del r a p p o r t o debito/PIL.

In q u e s t o c o n t e s t o , nuovi limiti e u n a m a g g i o r e str in g e n z a del P a tto di Stabilità I n te rn o s o n o stati im p o ­ sti agli enti territoriali, s o p r a t t u t t o in m a te r ia del risp etto d e ll'obiettivo di parità nel sa ld o di bilancio di c o m p e t e n z a mista, di limitazioni a l l 'i n d e b i t a m e n t o e di riduzione dei trasfe rim e n ti d a p a r t e del G o v e r n o centrale.

In prim o lu ogo, s o n o stati p r o g re s s iv a m e n t e accresciuti gli im porti delle riduzioni dei tra sfe rim e n ti dal G o v e r n o ce n tra le verso gli enti territoriali: a oggi, essi a m m o n t a n o a u n t o t a l e di oltre 4 0 miliardi di e u ­ ro nel trie n n io 2 0 1 2 - 2 0 1 4 .

6 F o n te : D a ta s tre a m . 7 F o n te : D a ta s tre a m . 8 F o n te : D a ta s tre a m .

(18)

Senato della Repubblica - 128 - Camera dei deputati

XVII LEGISLATURA - DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI - DOC. XV, N. 147

In s e c o n d o lu o g o , si è in t r o d o t t o un du p lic e obiettivo: d a u n lato, gli enti s o n o t e n u t i a risp ettare i vin­

coli strutturali del P a tto di Stabilità Interno, ovvero il c o n s e g u i m e n t o di un sa ld o ob ie ttiv o di c o m p e t e n ­ za m isto pari a ze ro, dall'altro, essi d e v o n o c o n trib u ire agli obiettivi di f in a n z a p u b b lica in term ini di una p e r c e n t u a l e specifica della sp e s a c o r r e n te , al n e t t o della r id u z io n e dei tra s fe rim e n ti del G o v e r n o c e n t r a ­ le. Oltre a ciò, s o n o stati m odificati i limiti a l l 'i n d e b i t a m e n t o , nella mis ura in cui gli enti locali n o n p o s ­ s o n o a c c e d e r e a nuovi fin a n z ia m e n ti o prestiti o b b ligazionari q u a l o ra la s p e s a p e r interessi superi u n a d e t e r m i n a t a p e r c e n t u a l e delle e n t r a t e (rid otta, p e r il 2 0 1 2 , dal 1 5 % all'8 % ).

C o n s e g u e n t e m e n t e , nel 2011 si s o n o riscontrati progressi nei saldi di f in a n z a pubblica. Il r a p p o r t o tra il deficit e PIL si è a t t e s t a t o al 3 ,9 % 9, in ca lo ris p etto al 2 0 1 0 (4 ,6 % ), s o p r a t t u t t o g razie a l l 'a n d a m e n t o del­

l'av a n zo prim ario , c h e d o p o il b ie n n io 2 0 0 9 - 2 0 1 0 è t o r n a t o a e s s e re positivo (1 %).

Lo sto c k co m p les siv o di d e b i t o delle am m in is trazio n i p u b b lic h e è risultato in crescita nel b ie n n io 2 0 1 0 ­ 2 0 1 1 , c o n u n 'i n c i d e n z a sul PIL m a g g i o r e di circa l '1 ,5 % , a t t e s t a n d o s i al 1 2 0 , 5 % del PIL. Tale a u m e n t o r im a n e inferiore a q u ello f a t t o reg istra re nei principali Paesi e u r o p e i e negli Stati Uniti, a c o n f e r m a di u n a b u o n a t e n u t a dei p a r a m e tr i di f in a n z a pubblica, u l t e r i o r m e n t e stabilizzati c o n gli inte rventi governativi di fin e a n n o .

I m a g g io r i vincoli im p o s ti agli e n t i territoriali d e t e r m i n a n o in v e ce, d a alcu n i an n i, u n a p ro g re s s iv a ri­

d u z i o n e d e l l 'i n c i d e n z a del d e b i t o di tali e n ti r i s p e t t o al PIL e u n a s o s t a n z i a l e sta b ilità d e l lo sto c k di d e b i t o .

A n a li z z a n d o la q u o t a di d e b i t o degli enti territoriali e i prestiti a d a m n i n i s t r a z i o n i centrali, c h e costitu i­

s c o n o il m e r c a t o di rife rim en to di CDP, si rileva, infatti, c h e al 31 d ic e m b r e 20 1 1 lo sto c k di prestiti e r o ­ g ati agli enti territoriali ha r a g g i u n t o un sa ld o pari a circa 8 0 miliardi di e u r o ( + 2 , 6 % r is p etto al 2 010), Alla ste ssa d a t a il sa ld o dei titoli em e ssi dagli enti territoriali è, tu tta v ia , pari a circa 2 6 miliardi di eu ro , in rid u zio n e ( - 4 , 8 % ) r is p etto ai dati del 2 0 1 0 (27 miliardi di euro).

II t o t a l e co m p les siv o del d e b i t o degli enti territoriali si a t t e s t a , p e r t a n t o , c o n s i d e r a n d o a n c h e le carto la- rizzazioni (pari a circa 5 miliardi di euro), a q u o t a 111 miliardi di euro, in linea c o n lo s to c k f a t t o regi­

s tra re nel 2 0 1 0 . La c o n t ri b u z io n e m a g g i o r e si rileva nel c o m p a r t o enti locali (province e com uni), il cui d e b i t o co n trib u isc e p e r circa il 5 2 , 7 % dello sto c k c om plessivo (con un sa ld o pari a circa 58 miliardi di e u ­ ro), s e g u ito dalle regioni c h e p a r t e c i p a n o p e r il 3 7 , 2 % (con u n sa ld o pari a 41 miliardi di euro) e infine dagli altri enti p e r il 10,1 % (con un s a ld o pari a 11 miliardi di euro).

Per q u a n t o c o n c e r n e , invece, i prestiti c o n oneri a carico di am m in is tra zio n i centrali, il relativo stock si a t ­ t e s t a a fin e 2 0 1 1 a circa 52 miliardi di e u ro , r e g is t ra n d o u n a rid u zio n e di circa il 4 , 5 % risp etto al d a t o di f in e 2 0 1 0 .

9 F o n te : Is ta t (2 0 1 2 ).

Riferimenti

Documenti correlati

b) dal giorno successivo alla data di scadenza del contratto di pronti contro termine stipulato anteriormente al 1o gennaio 2012 e avente durata non superiore a 12

Nel corso del 2012 le acquisizioni di quote di partecipazione a valere sulle disponibilità del Fondo Unico di Venture Capital sono state nel complesso pari a

e) è tenuto a rideterminare le indennità di funzione ed i gettoni di presenza indicati nell'articolo 82 del citato testo unico di cui al decreto legislativo n. 267 del 2000,

Il saldo di pertinenza del gruppo Terna, infatti, risulta pari a 9,8 miliardi di euro (9,1 miliardi di euro a fine 2011), ed è relativo quasi interamente ad attività

volto a stabilire le modalità di attribuzione ai comuni del gettito derivante dall’imposta sul valore aggiunto (di cui all’articolo 2, comma 4, del D.Lgs. 23/2011) è

«3. Ai comuni che hanno usufruito delle anticipazioni di liquidità ai sensi dell’articolo 243 -ter del testo unico di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, o che

L’informazione riveste un ruolo fondamentale: Italia Magazine – rubrica giornalistica che ha raccontato le storie degli italiani, dall’arte alla cultura, dalla

L’onere fiscale nell’anno in corso risentirebbe sia della manovra disposta tramite i decreti legge 112 (legge 133 del 2008 riguardante in massima parte aggravi di imposta per