• Non ci sono risultati.

Contest Scopri gli ITS: la formazione premia! Regolamento

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Contest Scopri gli ITS: la formazione premia! Regolamento"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Contest “Scopri gli ITS: la formazione premia!”

Regolamento

Introduzione

Il contest “Scopri gli ITS: la formazione premia!”, organizzato dal servizio Orientamento di ALISEO (Agenzia Ligure per gli Studenti e l’Orientamento) in collaborazione con Sistema ITS ligure e Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria, si propone l’obiettivo di promuovere la conoscenza degli Istituti Tecnici Superiori (ITS) tra gli studenti degli ultimi anni della scuola secondaria di secondo grado e dei corsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP).

Articolo 1 - Promotore

Il contest è promosso da ALISEO - Agenzia Ligure per gli Studenti e l’Orientamento – Servizio orientamento, politiche giovanili e manifestazioni (C.F. n. 02575860990) (di seguito per brevità denominata semplicemente “ALISEO”) con sede in Genova, Via San Vincenzo 4 (il “Promotore”).

Articolo 2 - Ambito territoriale Il territorio della Repubblica Italiana.

Articolo 3 – Durata del contest

Gli studenti potranno partecipare al contest dal 9 marzo 2021 al 13 aprile 2021.

L’estrazione del vincitore avrà luogo entro il 23 aprile 2021.

Articolo 4 - Finalità

Il contest intende promuovere la conoscenza degli Istituti Tecnici Superiori (ITS) tra gli studenti degli ultimi anni della scuola secondaria di secondo grado e dei corsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP).

L’iniziativa non ha finalità lucrative o commerciali.

Per le ragioni di cui sopra, la presente non costituisce una manifestazione a premio, in quanto trova applicazione l’esclusione di cui all’art. 6 comma 1 lettera e) del D.P.R. 430/2001, alla luce del quale:

(2)

“Non si considerano concorsi ed operazioni a premio [...] le manifestazioni nelle quali i premi sono destinati a favore di enti od istituzioni di carattere pubblico o che abbiano finalità eminentemente sociali o benefiche.”

Articolo 5 - Destinatari

Il contest è rivolto agli studenti iscritti alle classi IV e V della scuola secondaria di secondo grado e alla classe IV dei corsi IeFP.

Articolo 6 – Premio

Il vincitore del contest riceverà un tablet – dal valore ricompreso tra euro 150 ed euro 250 – che potrà utilizzare per meglio usufruire della DAD e delle altre iniziative didattiche multimediali offerte dalla scuola.

Articolo 7 - Modalità di partecipazione

La partecipazione è gratuita. Per concorrere all’estrazione del premio in palio occorre registrarsi sul sito www.orientamenti.regione.liguria.it e compilare l’apposito form. Potranno iscriversi gli studenti che abbiano compiuto 16 anni; ogni studente potrà iscriversi una sola volta.

Al momento dell’iscrizione, lo studente dovrà inserire il proprio indirizzo email (abilitato alla ricezione di email da domini esterni), che sarà lo stesso con cui dovrà identificarsi ogni volta che risponderà alle domande proposte nel corso del contest e durante i webinar che si terranno in data 23/03/2021 e 13/04/2021.

Una volta registrati, gli studenti dovranno rispondere alle domande che verranno periodicamente proposte sulle pagine Facebook e Instagram di Orientamenti; ogni studente potrà inviare una sola risposta.

Gli studenti partecipanti dovranno inoltre prendere parte ad uno dei due webinar sopra menzionati e rispondere correttamente anche alla domanda che verrà proposta in quella sede. Nel corso di ciascun webinar, agli studenti verrà comunicato un link a cui collegarsi, mediante il quale potranno accedere ad un questionario specifico, che rimarrà attivo per un tempo limitato (esclusivamente per la durata del webinar), cosicché solo i partecipanti all’evento online possano rispondere.

Qualora, per qualsiasi ragione, le date dovessero essere modificate, la partecipazione – anche al fine del presente contest – sarà da intendersi richiesta per una delle nuove date che verranno comunicate.

Articolo 8 – Calendario del contest

(3)

Le domande verranno proposte sulle pagine Facebook e Instagram di Orientamenti secondo il seguente calendario:

martedì 09/03/2021 – termine per l’invio delle risposte:15/03/2021 martedì 16/03/2021 – termine per l’invio delle risposte: 22/03/2021 martedì 30/03/2021 – termine per l’invio delle risposte: 05/04/2021 martedì 06/04/2021 – termine per l’invio delle risposte: 12/04/2021

Per la domanda che verrà proposta nel corso dei webinar del 23/03/2021 e del 13/04/2021, la risposta dovrà essere inviata contestualmente, entro il termine dell’evento online.

Qualora le date sopra indicate dovessero subire modifiche, il Promotore ne darà notizia ai partecipanti secondo le medesime modalità di pubblicazione e promozione del presente regolamento.

Articolo 9 - Individuazione dei vincitori

Entro dieci giorni dal webinar del 13/04/2021, il vincitore del contest verrà estratto a sorte da un elenco composto dagli studenti che avranno risposto correttamente a tutte le domande proposte online e a quella formulata nel corso del webinar. Ad ogni studente dell’elenco sarà abbinato un numero progressivo;

l’estrazione avrà luogo mediante un software validato che estrarrà un numero tra quelli abbinati agli studenti.

Qualora, al termine del contest, nessuno tra gli studenti partecipanti abbia risposto correttamente a tutte le domande, si procederà con le medesime modalità sopra descritte all’estrazione del vincitore da un elenco composto da tutti gli studenti che a pari merito abbiano risposto al maggior numero di domande corrette.

Si procederà altresì all’estrazione di due studenti che avranno il ruolo di “riserva” in caso di irreperibilità dello studente risultato vincitore, ovvero qualora in relazione alla partecipazione di quest’ultimo al contest dovessero emergere l’assenza dei requisiti richiesti o altre irregolarità.

Articolo 10 - Comunicazione ai vincitori

La comunicazione al vincitore avverrà tramite il numero di telefono e/o l’indirizzo e-mail indicati dal partecipante in fase di registrazione. Il Promotore non si assume alcuna responsabilità in caso di mancata comunicazione di vincita dovuta alla indicazione da parte del partecipante di un numero telefonico e/o di un indirizzo e-mail errato o non veritiero o non più attivo alla data di comunicazione.

Articolo 11 - Consegna dei premi

Il premio sarà consegnato allo studente vincitore all’indirizzo indicato in occasione della comunicazione di cui all’art. 9 del presente Regolamento, senza alcuna spesa a carico dello stesso, entro il termine massimo di 60 giorni dalla data di assegnazione.

(4)

Alla consegna del premio, il vincitore dovrà rilasciare liberatoria di avvenuto ritiro dello stesso.

Nel caso in cui il primo tentativo di consegna del premio non dovesse andare a buon fine a causa di irreperibilità del destinatario e/o causa di un indirizzo di residenza non precisato o errato, l’avente diritto verrà contattato a mezzo telefono e/o e-mail. Nel caso in cui l’irreperibilità dell’avente diritto permanesse e/o anche il secondo tentativo di consegna non dovesse andare a buon fine, il premio verrà considerato non richiesto e verrà attribuito al primo studente estratto come riserva che risulti reperibile.

Articolo 12 – Esclusioni

La partecipazione al contest è subordinata al rispetto delle regole stabilite dal presente regolamento.

Per poter partecipare è obbligatorio registrarsi inserendo un indirizzo email valido e abilitato alla ricezione di email da domini esterni. La mancata indicazione dello stesso o l’assenza dei menzionati requisiti determinerà l’impossibilità di partecipare validamente alla competizione e all’estrazione finale.

Qualora si dovessero riscontrare partecipazioni e/o votazioni non effettuate con la dovuta buona fede (a titolo esemplificativo, ma non esaustivo: creazione di indirizzi email e/o account temporanei per aumentare le probabilità di estrazione, votazioni multiple dallo stesso soggetto ecc.), il Promotore provvederà a sospendere e/o annullare le partecipazioni sospette.

Nel caso in cui dovesse risultare vincitore un soggetto privo dei requisiti di partecipazione di cui all’art.

5 del presente Regolamento, il premio verrà attribuito al primo degli studenti estratti come riserve che presenti i requisiti richiesti.

Articolo 13 - Protezione dei dati personali

Per tutte le informazioni relative al trattamento dei dati personali, si rinvia al seguente link:

https://www.orientamenti.regione.liguria.it/privacyconcorso

Articolo 14 - Accettazione del regolamento

La partecipazione al concorso comporta l’accettazione totale ed incondizionata di tutte le clausole contenute nel presente regolamento.

Articolo 15 - Ulteriori informazioni 


Tutte le informazioni avverranno in conformità alla legislazione vigente. Il presente regolamento sarà disponibile sul sito internet www.orientamenti.regione.liguria.it. Il Promotore si riserva la facoltà di modificare il presente regolamento nel rispetto della natura e degli obiettivi del contest, allo scopo di migliorare la partecipazione al medesimo, dandone notizia ai partecipanti secondo le medesime modalità di pubblicazione e promozione del presente regolamento. 
La comunicazione (tramite eventi ad hoc, stampa e internet) relativa al contest sarà coerente con il presente regolamento. 


(5)

Per qualsiasi approfondimento sul contest è possibile rivolgersi all’indirizzo [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

L’attestazione di regolare esecuzione del servizio sarà rilasciata dalla Direzione Regionale INAIL della Sardergna, con comunicazione scritta e trasmessa a mezzo di PEC

La presente indagine di mercato e la successiva ricezione delle manifestazioni di interesse non sono in alcun modo vincolanti per questa Direzione Regionale e

l’Amministrazione Comunale giusta deliberazione di G.M. 161 del 16.09.2019 intende promuovere l’esibizione delle realtà presenti sul territorio che intendono realizzare

For ex., If the person A want to communicate with all other person sending the message so and so date z holiday, if again he want to send the same holiday message with other

Ogni studente partecipante al viaggio d’istruzione di New York City dovrà provvedere personalmente al proprio documento ESTA.. Una volta in possesso del passaporto, cliccare

Solo a seguito dell’upload di tale documento d’offerta in formato pdf sottoscritto come richiesto, il concorrente può passare allo step 5 “Riepilogo ed invio

Una  volta  verificato  correttamente  l’indirizzo  email,  l’utente  dovrà  inserire  le  informazioni  di  sicurezza,  utili  per  proteggere  il  proprio 

L’affidamento della fornitura sarà disposto, con delibera del Direttore Generale, previa verifica della corrispondenza dell’offerta a quanto previsto