• Non ci sono risultati.

I.M. LICEI TOMMASO CAMPANELLA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "I.M. LICEI TOMMASO CAMPANELLA"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

I.M. LICEI “TOMMASO CAMPANELLA”

SCUOLA CAPOFILA DI AMBITO 2 REGIONE CALABRIA PROVINCIA DI COSENZA

LICEI : SCIENTIFICO-CLASSICO-LINGUISTICO-SCIENZE UMANE–SCIENZE APPLICATE- ECONOMICO SOCIALE– MUSICALE- COREUTICO Via Annunziata, 4 – 87021 Belvedere Marittimo (CS) – C.F. 82001110780 – C.U. Fatturazione elettronica: UFYZMO

Tel/fax: 0985 82409 siti: www.liceibelvedere.gov.it – www.liceobelvedere.gov.it/capofila e-mail :cspm070003@istruzione.it pec:cspm070003@pec.istruzione.it

Prot. 51/VIII.1 del 7/01/2019 CIG. : ZDE24EFC3D

RINNOVO CONVENZIONE PER AFFIDAMENTO DI SERVIZIO DI ASSISTENZA ALL’AUTONOMIA SPECIALISTICA AGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

– ANNO SCOLASTICO 2018/19- TRA

L’Istituto MAGISTRALE “T. CAMPANELLA” (di seguito denominato “Istituto”)con sede in BELVEDERE MARITTIMO CS. Via Annunziata n.4. - C. F. n. 82001110780 P. IVA n.82001110780 Codice Univoco Ufficio UFYZMO rappresentato dalla Prof.ssa MARIA GRAZIA CIANCIULLI nata a Mondella (AV) il 12/07/1962 nella sua qualità di Dirigente scolastico dell’Istituto

E

L’A.I.A.S. (Associazione Italiana Assistenza Spastici) con sede in CETRARO, via Lungo Aron,10 CAP 87022 C.F. n . 96008430785- P. IVA 3216490783 rappresentata dal Sig. ANTONIO MAURIZIO ARCI nato a Belvedere Marittimo il 30/03/1970 C.F. RCANTN70C30A773E (di seguito denominato “Gestore”) nella sua qualità di Rappresentante legale dell’Associazione.

PREMESSO CHE

• L’Istituto Magistrale “T. CAMPANELLA” ha predisposto il progetto per assistenza specialistica agli Alunni diversamente abili;

• con nota prot. 39963 del 03.09.2018 del Settore Pari opportunità e politiche sociali dell'Amministrazione Provinciale di Cosenza, “Avvio servizio di assistenza all’autonomia e alla comunicazione” dove specifica che il servizio deve essere espletato da tre educatori professionali per 6 ore settimanali, con un compenso orario omnicomprensivo di € 12,85 ;

• in mancanza di n. 1 Assistente alla Comunicazione è stata reperita un’altra figura professionale (Psicologo) per 10 ore settimanali con un compenso orario omnicomprensivo di € 25,00;

• tali attività prevedono prestazioni professionali specialistiche di esperti esterni all’Istituzione Scolastica;

Firmato digitalmente da

ANTONIO ARCI

CN = ARCI ANTONIO C = IT

(2)

• l’attività negoziale è regolamentata dall’art. 36, comma 2, lettera a) del D. Lgvo. n. 50/2016;

• con propria Determina a contrarre prot. n. 5338 del 14/09/2018 si è dato avvio all’affidamento diretto all’ Associazione A.I.A.S., ravvisata la sussistenza di ragioni di qualificata e particolare urgenza connesse alla necessità di garantire un servizio essenziale di natura socio – assistenziale ed educativa agli alunni diversamente abili;

• è stata stipulata una Convenzione con l’A.I.A.S. (Associazione Italiana Assistenza Spastici) prot.

5385 del 17/09/2018 con decorrenza dal 17/09/2018 al 31/12/2018 ;

• la nota della Provincia di Cosenza settore pari opportunità prot. 55169 del 17/12/2018 che autorizza la proroga del servizio di assistenza all’autonomia e alla comunicazione a.s.2018/19 dal 07/01/2019 fino alla chiusura dell’anno scolastico;

• tra il Committente e l’esperto sono avvenuti i necessari incontri finalizzati a definire le modalità e le forme della possibile collaborazione per lo svolgimento dell’attività formativa e, tra le parti, sono state raggiunte sostanziali intese in ordine a tali modalità ed alle forme da rendersi nello svolgimento delle stesse;

• per l’espletamento del servizio di assistenza all’autonomia, l’associazione metterà a disposizione 3 (tre) Educatori Professionali qualificati e di 1 (uno) Psicologo in relazione ai titoli culturali e professionali debitamente documentati con apposito Curriculum Vitae, con profilo di “Assistenti all’autonomia per il supporto degli alunni con disabilità”.

• gli studenti sono regolarmente assicurati contro i rischi da infortunio e responsabilità civile con la Benacquista Assicurazione – Ambiente Scuola.

• la prestazione dovrà essere svolta personalmente dalle figure comunicate, che non potranno avvalersi di sostituti.

• il presente contratto non dà luogo a trattamento previdenziale e assistenziale né a trattamento di fine rapporto.

• le parti escludono che l’attività svolta dall’incaricato sia inquadrabile nelle mansioni dei dipendenti degli Enti Pubblici.

SI CONVIENE E SI STIPULA Art. 1 – VALIDITÀ DELLE PREMESSE

Le premesse costituiscono parte integrante e sostanziale del presente atto.

(3)

Art. 2 OGGETTO DEL CONTRATTO

Le figure si impegnano a realizzare per l’anno scolastico 2018/19 dal 07/01/2019 al 08/06/2019 interventi di assistenza all’autonomia per alunni disabili, effettuando tassativamente:

 gli Educatori Professionali 6 ore settimanali, 24 ore mensili con un compenso orario di € 12,85 omnicomprensivo;

 lo Psicologo 10 ore settimanali, 40 ore mensili con un compenso orario di € 25,00 omnicomprensivo;

Art. 3 – MODALITA’ DI ATTUAZIONE

In particolare, le funzioni della Figura Specialistica sono:

collaborazione alla stesura e aggiornamento del Piano Educativo Individualizzato e partecipazione a tutti i momenti di lavoro di équipe della scuola;

programmazione, realizzazione e verifica di interventi quanto più integrati con quelli educativi e didattici dei docenti, attraverso la collaborazione con insegnanti curriculari e di sostegno, e con la classe;

supporto dell’alunno nelle sue difficoltà e promozione della sua autonomia, proponendo strategie per perseguire le finalità formative e di sviluppo complessivo e cura della persona;

spinta verso la socializzazione con gli altri alunni, mettendo in atto la cultura dell’inclusione;

interventi coordinati tra servizi scolastici e servizi sanitari, socio-assistenziali, culturali, ricreativi, sportivi e altre attività sul territorio, gestiti da enti pubblici e privati, in coerenza con quanto formulato nel PEI e in considerazione del più generale progetto di vita dello studente;

collaborazione con le famiglie e promozione di relazioni efficaci con esse;

realizzazione di percorsi di alternanza scuola-lavoro e progetti ponte per l’uscita dal percorso scolastico.

L’educatore, che facilita la comunicazione dello studente disabile con le persone che interagiscono con lui, stimola lo sviluppo delle abilità nelle diverse dimensioni dell'autonomia di base e sociale, media tra l'allievo con disabilità ed il gruppo classe per potenziare le relazioni tra pari, lo supporta nella partecipazione alle attività scolastiche, partecipa alla programmazione didattico-educativa e gestisce le relazioni con gli operatori psico-socio- sanitari, in vista di progetti di intervento.

pur con l’autonomia connessa allo specifico oggetto professionale della prestazione richiesta, dovrà svolgere la sua attività nel rispetto degli orari, delle forme e dei programmi concordati e coordinarsi con il referente, al fine di permettere e garantire il regolare svolgimento delle attività.

(4)

L’educatore è tenuto alla compilazione del registro, con l’indicazione delle ore prestate, degli argomenti trattati e delle presenze degli studenti. Al termine del corso presenterà una relazione sull’attività svolta.

Il presente atto per l’anno scolastico 2018/19 decorre dal 7 gennaio 2019 fino al 8 giugno 2019 e, comunque, nell’impossibilità di concludere l’intervento di assistenza all’autonomia per le ore previste, al termine fino al completamento delle ore che deve avvenire entro e non oltre il 08/06/2019.

L’esperto dovrà comunicare tempestivamente al Committente l’impossibilità di effettuare le prestazioni oggetto della convenzione, al fine di permettere all’Istituto di intervenire in tempo utile con soluzioni alternative.

In caso di assenza degli alunni o altro impedimento l’esperto o concerterà lo spostamento delle ore di lavoro in altro giorno oppure dedicherà le ore ad altro alunno disabile della scuola.

Art. 4 – TERMINE E MODALITA’ DI PAGAMENTO

Per i servizi formativi convenuti e resi verrà corrisposto il compenso previsto dall’art. 2 della presente Convenzione, previa emissione nei confronti del Committente di un'unica fattura elettronica, con le modalità previste dalla normativa vigente in materia di fatturazione nei confronti della Pubblica Amministrazione, per l’importo totale relativo al servizio prestato, al termine di tutta l’attività prevista. Si precisa che le ore effettivamente svolte verranno liquidate alla consegna del registro presenze e previa presentazione di fattura elettronica (codice univoco UFYZMO) CIG.

ZDE24EFC3D.

In caso di esenzione IVA si precisa che la S.V. deve applicare l’imposta di bollo come previsto e indicare in fattura “Imposta di bollo assolta sull’originale ID …. ″dove il numero ID sta ad indicare il numero identificativo che è scritto sulla marca stessa;

Il finanziamento dell’incarico è a carico della Provincia di Cosenza, quale Ente finanziatore dell’iniziativa didattica. La scuola liquiderà la spesa a seguito riscossione del contributo da parte della Provincia.

Il compenso verrà corrisposto, acquisita la fattura, attestata la regolarità dello svolgimento dell’attività, entro 30 giorni dalla data di emissione della fattura stessa, compatibilmente alla disponibilità di cassa e all’acquisizione dei relativi fondi.

Non è consentita la cessione di credito a terzi.

Non si assumono responsabilità risarcitorie per ore prestate, ma non previste nella Convenzione.

Alla copertura assicurativa contro gli infortuni derivanti da responsabilità civile provvederà direttamente l’esperto.

(5)

Art. 5 – TUTELA PRIVACY

Ai sensi del D.l.vo n° 196/2003, l’amministrazione Scolastica fa presente che i dati raccolti saranno trattati al solo fine dell’esecuzione della presente Convenzione.

L’esperto potrà esercitare i diritti di cui all’art. 7 del decreto sopra citato. Relativamente ai dati personali e sensibili di cui dovesse venire a conoscenza, l’esperto è responsabile del trattamento degli stessi ai sensi della medesima normativa.

Art. 6 – CONDIZIONI E RISOLUZIONE DELLA CONVENZIONE

In caso di urgenza è consentito al Dirigente Scolastico la sospensione dell’attività.

In caso di inadempienza, l’Amministrazione Scolastica ha diritto di risolvere la presente Convenzione con effetto immediato comunicato a mezzo pec: aiascetraro@quattrosrlpec.it.

Ogni modifica dei termini della presente Convenzione dovrà essere stabilita per iscritto d’intesa fra le parti.

La presente Convenzione è risolta, previa delibera motivata del Consiglio d’istituto (c. 3 art. 33 D.I. 44/2001), in caso di grave inadempienza o di irregolare adempimento di quanto convenuto e non darà luogo a risarcimento alcuno.

Art. 7 – FORO COMPETENTE

Per le controversie derivanti dall’applicazione e dall’interpretazione della presente convenzione si elegge come competente in via esclusiva il Foro di Paola.

Letto, approvato e sottoscritto.

Belvedere Marittimo, 07 gennaio 2019

A.I.A.S. (Associazione Italiana Assistenza Spastici)

(Dott. Antonio Maurizio Arci) Il Dirigente Scolastico

Prof.ssa Maria Grazia Cianciulli Firmato digitalmente da

ANTONIO ARCI

CN = ARCI ANTONIO C = IT

Firmato da:

CIANCIULLI MARIA GRAZIA Il documento è firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs. 82/2005 s.m.i. e norme collegate e sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa 08/01/2019 11:34:35

Riferimenti

Documenti correlati

A partire dal 15 ottobre 2018 sarà possibile esercitarsi ai diversi livelli del gioco ed ai Secur-quiz attraverso le versioni scaricabili dal sito www.scacciarischi.it e

FEDERFARMA Spesa Farmaceutica S.S.N... FEDERFARMA Spesa

Sperimentazione di azioni manuali su materiali cartacei di varia consistenza attraverso le quali scoprirne le possibilità duttili e malleabili. Realizzazione di “sculture di

Muoversi consapevolmente nello spazio circostante, orientandosi attraverso punti di riferimento, utilizzando gli.. indicatori topologici (avanti, dietro, sinistra, destra, etc.)

(diminutivi/accrescitivi); utilizzo di schemi descrittivi; descrizione di persone reali: il volto e le sue espressioni (cos’è/cos’ha). Lettura analisi e comprensione di

Riprodurre sequenze ritmiche e semplici brani vocali, rispettando e indicando dinamiche indicate sulla partitura.. Riconoscere e discriminare gli elementi di base di un particolare

Dopo aver sorpreso tutti con una idea assolutamen- te innovativa, il sistema brevettato CloudTec continua a essere una parte fondamentale di On e nel giro di nove anni le

Il presente documento, che è parte integrante del documento di Valutazione dei rischi e Piano di Prevenzione, è stato redatto allo scopo di fornire ai lavoratori, agli allievi ed a