COMUNE DI VILLANOVAFRANCA
PROVINCIA DI CAGLIARI
UFFICIO SEGRETARIO COMUNALE
AVVISO D'ASTA PUBBLICA
OGGETTO: FORNITURA VIDEOPROIETTORE E SCHERMO PER LA BIBLIOTECA COMUNALE.
Il SEGRETARIO COMUNALE
RENDE NOTO
che il giorno 04.10.2006 alle ore 12.00 nel palazzo comunale si terra' un'asta pubblica, AD UNICO E DEFINITIVO INCANTO (senza gara di miglioramento) per la fornitura di un videoproiettore e uno schermo a molla per la biblioteca comunale aventi le seguenti caratteristiche:
Caratteristiche videoproiettore:
Risoluzione: Nativa SVGA (800X 600) SXGA (1280X1024)
Ansilumen: 2,200 Ansi Lumens (standard), 1,760 ANSI Lumens (ECO) Contrasto: 2000:1
Telecomando: Si
Compatibilità Computer: IBM PC and Compatibles, Apple Macintosh, Imac, and Vesa Standards SXGA, XGA, VGA
Compatibilità video: NTSC (3,58/4,43), PAL (B/D/G/H/I/M/N), SECAM (B/D/G/K/K1/L), HDTV (720p, 10801), EDTV (48Dp, 576p), SDTV (480I, 576I)
Colori: 16.7 milioni
Distanza Proiezione: 4,92’ (1.5 m) – 39,4’ (12 m) – (modello di riferimento: ACER PD100 PD);
Caratteristiche schermo:
Schermo trasportabile dotato di cassonetto in alluminio anodizzato e di stativo a treppiede in metallo,resistente all’usura ed agli urti.
Dimensioni mt. 2.40 x 2.00 superficie di proiezione in Pvc plastificato , senza Cadmio e resistente al fuoco.
Lo schermo deve essere dotato di una maniglia in plastica per il trasporto e di una piccola flangia alloggiata sul braccio superiore che permette di correggere il keystone dell’immagine proiettata.
L'offerta e' da intendersi IVA compresa e franco Comune di Villanovafranca.
L'Asta sara' presieduta dal Segretario Comunale e sarà tenuta con il sistema di cui all’art.73 lett. c) e art. 76 R.D. 23.05.1924 n.827 (metodo delle offerte segrete da confrontarsi con il prezzo a base d'asta) con offerte esclusivamente in ribasso.
Importo complessivo a base d'asta €. 1.200,00 (milleduecento) comprensivo di IVA. .
L'appalto verrà aggiudicato (ad unico e definitivo incanto) a colui che presenterà l'offerta più vantaggiosa ed il cui importo complessivo sia migliore o almeno pari al prezzo posto a base d'asta. (art.76), verrà inoltre aggiudicata anche in presenza di una sola offerta.
IL SEGRETARIO COMUNALE
Dr. Giorgio Sogos
MODALITA' PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA
La gara d'asta pubblica si svolgerà, ai sensi del Regolamento per l'Amministrazione del Patrimonio generale dello Stato.
L'asta pubblica verra' esperita con il metodo di cui all'art. 73 lett. c) e art. 76 R.D.
827/1924
La Ditta interessata a partecipare dovra' far pervenire l’OFFERTA tramite servizio postale o posta celere, in un piego raccomandato, controfirmato su tutti i lembi di chiusura e sigillato con la ceralacca (a pena di nullita' dell'offerta) entro le ore 12,00 del giorno precedente non festivo a quello fissato per la gara. E’ inoltre ammessa la consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo nel rispetto degli stessi termini sopra specificati.
Il plico suddetto dovra' arrecare all'esterno la seguente dicitura:
COMUNE DI VILLANOVAFRANCA - P.ZZA RISORGIMENTO - 09020- VILLANOVAFRANCA (CA)
OFFERTA PER L'ASTA DEL GIORNO 04.10.2006 RELATIVA ALLA FORNITURA DI UN VIDEOPROIETTORE E DI UNO SCHERMO A MOLLA PER LA BIBLIOTECA COMUNALE IMPORTO A BASE D’ASTA EURO 1.200,00 (compreso di IVA).
(N.B.: Sullo stesso andra' indicato l'esatto NOME e INDIRIZZO del mittente ovvero della Ditta partecipante).
All'interno del plico dovra' essere inclusa esclusivamente la seguente documentazione:
1) UNA DICHIARAZIONE (vedi modello prestampato disponibile presso l’ufficio segreteria) DATATA E SOTTOSCRITTA DAL LEGALE RAPPRESENTANTE DELLA DITTA, redatta in carta legale ai sensi delle vigenti disposizioni di legge sul bollo, indicante l'OFFERTA espressa in percentuale di ribasso, indicata sia in cifre che in lettere nonché l'oggetto della fornitura e l'importo posto a base d'asta.
L'offerta dovra' essere sottoscritta con firma leggibile e per esteso dal titolare della Ditta o legale rappresentante della società o ente cooperativo a pena d'esclusione.
Per "SIGILLO" si dovrà intendere la semplice apposizione di ceralacca su tutti i lembi di chiusura della busta contenente l'offerta.
Oltre lo stabilito termine delle ORE 12,00 DEL GIORNO PRECEDENTE ALLA GARA non potrà essere validamente presentata alcuna altra offerta anche se sostitutiva od integrativa di offerta precedente; non si farà luogo a gara di miglioria né sarà consentita, in sede di gara, la presentazione di altra offerta.
Nella presente dichiarazione la ditta dovra’ inoltre attestare (PENA L’ESCLUSIONE):
a) di essere regolarmente iscritta al Registro Ditte presso la C.C.I.A.A. di ________ dalla data _____al n. ____ per il commercio di ________________________, ovvero di essere iscritta al Registro delle Commissioni Provinciali per l'artigianato per la categoria ____________________;
b) di essere attualmente in attivita' e che la stessa ha avuto inizio dal __________;
c) di non essere sottoposta a misura di prevenzione e di non essere a conoscenza della esistenza a suo carico e dei propri conviventi e procedimenti in corso per l'applicazione della misura di prevenzione o di una delle cause ostative all'iscrizione negli albi di fornitori pubblici di cui all'art. 7, comma 9^ della legge n. 55 del 19 marzo 1990;
d) di non avere riportato condanne penali che possano comunque influire sull'ammissibilita' alla presente gara;
e) di non avere in corso procedure di fallimento, concordato preventivo, di amministrazione controllata o di liquidazione coatta amministrativa, aperte in virtu' di sentenze o di decreti negli ultimi cinque anni (solo per le societa', cooperative o loro consorzi);
f) di essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore dei propri lavoratori, secondo le vigenti disposizioni legali;
g) di essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento delle imposte e delle tasse;
h) di non aver commesso alcun errore grave nell'ambito della propria attivita' professionale;
i) di non aver mai reso false dichiarazioni relativamente a quanto richiesto nei suddetti commi;
j) di essere a conoscenza di tutte le condizioni previste dal presente bando di gara;
k) che gli articoli proposti rispondono alle caratteristiche richieste nel bando di gara e che hanno una garanzia di mesi ... .
L'amministrazione si riserva di effettuare, eventualmente, gli accertamenti relativi alle predette dichiarazioni e in particolare richiedera' alla ditta aggiudicataria il certificato originale di iscrizione alla C.C.I.A.A. di data non anteriore a mesi tre.
L'irregolarità o l'incompletezza della dichiarazione medesima comporterà l'esclusione della gara.
CONDIZIONI
Si procedera' all'aggiudicazione anche quando sia pervenuta una sola offerta valida.
L'Amministrazione comunale, con suo provvedimento, aggiudichera' definitivamente l'appalto.
Si precisa che, solo nel caso in cui dovesse pervenire una sola offerta, e la stessa dovesse presentare delle irregolarita' non sostanziali, (quali : non apposizione di sigilli e controfirme su tutti i lembi di chiusura del plico), l'Ente procedera' all'aggiudicazione della fornitura considerato che altrimenti a norma di legge, potrebbe comunque ricorrere a trattativa privata diretta anche con la stessa Ditta partecipante.
In caso di ribassi od offerte uguali, si procedera' a norma del 2^ comma dell'art. 77 del R.D.
23.05.1924 n. 827 (sorteggio).
La ditta aggiudicataria dovra' emettere regolari fatture con l'indicazione analitica dei singoli prezzi dei beni forniti onde consentire all'ente di aggiornare l'inventario dei beni posseduti. Non si potra' dar luogo al pagamento nel caso in cui venga presentata fattura a corpo.
Resta chiarito ed inteso che:
- l'incompletezza, l'irregolarità o la mancanza della documentazione prescritta dalla presente modalità di gara, comporterà l'esclusione dell'offerta.
- non saranno ammesse offerte in aumento, condizionate, ovvero espresse in modo indeterminato con riferimento ad offerta relativa ad altro appalto. In caso di discordanza tra l'offerta indicata in cifre e quella indicata in lettere sarà ritenuta valida quella piu' vantaggiosa per l'Amministrazione;
- ai sensi dell'art. 26, terzo comma, della legge 11.02.1994, n. 109, non si procederà alla revisione dei prezzi contrattuali.
la ditta aggiudicataria dovrà effettuare la fornitura entro gg. 15 dalla data dell’ordinazione;
- il pagamento avverra' entro e non oltre gg. 30 dalla data di presentazione della fattura.
- il recapito del PIEGO - nel quale dovrà essere sempre specificato, in modo completo e leggibile il nome e l'indirizzo dell'Impresa - rimane ad esclusivo rischio del mittente ove, per qualsiasi motivo, il piego stesso non giunga a destinazione in tempo utile;
- Per qualsiasi chiarimento Codesta Ditta potrà' rivolgersi alla segreteria del Comune.
Distinti saluti
IL SEGRETARIO COMUNALE
Dr. Giorgio Sogos
MARCA
€.14,62
allegato 2) DICHIARAZIONE
OGGETTO: Offerta per la gara del giorno _______________
relativa alla fornitura di un videoproiettore e uno schermo a molla per la biblioteca comunale.
Il Sottoscritto ..., nato a ...il ...e residente in ... Via...
C.F... in qualita’ di legale rappresentante della ditta ...
...P. IVA ...
OFFRE
uno sconto unico in percentuale del ...% (...percento) sull’importo a base d’asta di €. 1.200,00 IVA inclusa per la fornitura dei seguenti articoli:
Descrizione articolo Quantità Prezzo
Unitario
Totali
Videoproiettore:
Risoluzione: Nativa SVGA (800X 600) SXGA (1280X1024)
Ansilumen: 2,200 Ansi Lumens (standard), 1,760 ANSI Lumens (ECO)
Contrasto: 2000:1 Telecomando: Si
Compatibilità Computer: IBM PC and Compatibles, Apple Macintosh, Imac, and Vesa Standards SXGA, XGA, VGA
Compatibilità video: NTSC (3,58/4,43), PAL
(B/D/G/H/I/M/N), SECAM (B/D/G/K/K1/L), HDTV (720p, 10801), EDTV (48Dp, 576p), SDTV (480I, 576I) Colori: 16.7 milioni
Distanza Proiezione: 4,92’ (1.5 m) – 39,4’ (12 m) – (modello di riferimento: ACER PD100 PD);
1
Schermo a molla:
Schermo trasportabile dotato di cassonetto in alluminio anodizzato e di stativo a treppiede in metallo,resistente all’usura ed agli urti.
Dimensioni mt. 2.40 x 2.00 superficie di proiezione in Pvc plastificato , senza Cadmio e resistente al fuoco.
Lo schermo deve essere dotato di una maniglia in plastica per il trasporto e di una piccola flangia alloggiata sul braccio superiore che permette di correggere il keystone dell’immagine proiettata.
1
DICHIARA INOLTRE SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITA’:
a) che la propria ditta e’ regolarmente iscritta al Registro Ditte presso la C.C.I.A.A. di ...
dalla data ... al n. ... per il commercio di /ovvero l’esecuzione dei seguenti lavori e/o servizi ...
...
...
...
...
...
...
...
...
b) di essere attualmente in attività’ e che la stessa ha avuto inizio dal ...;
c) di non essere sottoposta a misure di prevenzione e di non essere a conoscenza dell’esistenza a suo carico e dei propri conviventi e procedimenti in corso di applicazione della misura di prevenzione o di una delle cause ostative all’iscrizione negli albi fornitori pubblici di cui all’art.7, comma 9^ della legge n. 55 del 19 marzo 1990;
d) di non aver riportato condanne penali che possano comunque influire sull’ammissibilità’ alla presente gara;
e) di non avere in corso procedure di fallimento, concordato preventivo, di amministrazione controllata o di liquidazione coatta amministrativa, aperte in virtù di sentenze o di decreti negli ultimi cinque anni (solo per le societa’, cooperative o loro consorzi);
f) di essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore dei propri lavoratori, secondo le vigenti disposizioni legali;
g) di essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento delle imposte e delle tasse;
h) di non aver commesso alcun errore grave nell’ambito della propria attività professionale;
i) di non aver mai reso false dichiarazioni, relativamente a quanto richiesto nei suddetti commi, j) di essere a conoscenza di tutte le condizioni previste dal presente bando di gara.
k) che gli articoli proposti rispondono alle caratteristiche richieste nel bando di gara e che hanno una garanzia di mesi ________;
...,lì ...
---