Copia
Comune di Cuglieri PROVINCIA DI OR
_____________
DETERMINAZIONE
AREA AMMINISTRATIVA
N.262DEL 15/07/2020REG.PART. (N.423DEL15/07/2020REG.GEN.) OGGETTO:
ASSUNZIONE DI N. 2 AGENTI DI POLIZIA LOCALE, CATEGORIA C, POSIZIONE ECONOMICA C1, A TEMPO PIENO E DETERMINATO PER MESI TRE. PRESA D'ATTO DIMISSIONI DI N. 1 AGENTE E SOSTITUZIONE MEDIANTE SCORRIMENTO DELLA GRADUATORIA.
Il Responsabile dell’Area Amministrativa
Visto il decreto sindacale n. 1 del 02/01/2020 di conferimento dell’incarico di Responsabile del Servizio Amministrativo;
Visti gli artt. 107 e 109 del testo unico delle disposizioni sull’ordinamento degli enti locali, approvato con D.Lgs. nr. 267/2000;
Visto il regolamento comunale sull’organizzazione e il funzionamento degli uffici e dei servizi, approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 63 del 09/07/2003 e ss.mm.ii;
Vista la delibera del Consiglio Comunale n. 10 del 23/04/2020 di approvazione della nota di aggiornamento al Documento Unico di Programmazione 2020/2022 e del Bilancio di Previsione 2020/2022 e relativi allegati;
Vista la deliberazione di Giunta Comunale n. 35 del 24.03.2020 avente ad oggetto: Aggiornamento del piano triennale del fabbisogno di personale 2020/2022 e piano annuale delle assunzioni”, con la quale è stata prevista l’assunzione a tempo pieno e determinato per mesi 3 di n. 2 agenti di Polizia Locale, da assumere in via prioritaria mediante scorrimento di graduatorie a tempo indeterminato ai sensi della legge n. 160 del 27/12/2019 (legge finanziaria 2020) e secondariamente mediante concorso pubblico;
Richiamate:
- la deliberazione di Giunta Comunale n. 23 del 27/02/2020: “Approvazione piano triennale delle azioni positive anni 2020/2022” ai sensi dell'art. 48 del D.Lgs. n. 198/2006, “codice delle pari opportunità tra uomo e donna”;
- la deliberazione di Giunta Comunale n. 30 del 17/3/2020: “Ricognizione per l'anno 2020 di eventuali situazioni di esubero di personale nell'organico dell'ente”;
- la deliberazione di Giunta Comunale n. 32 del 17/3/2020 “Destinazione dei proventi derivanti da sanzioni al codice della strada”;
Visti:
- l’art. 16 della legge n. 183/2011 e l’art. 33 del D.Lgs 165/2001, che dispongono l’obbligo di procedere alla ricognizione annuale delle situazioni di soprannumero o eccedenze di personale, prevedendo, in caso di inadempienza il divieto di instaurare rapporti di lavoro con qualunque tipologia di contratto, pena la nullità degli atti posti in essere;
- l’art. 1 comma 719 e 723 della legge 208/2015, che impongono il rispetto delle disposizioni relative ai saldi di finanza pubblica (pareggio di bilancio) come condizione necessaria per le assunzioni;
- l’art. 27 comma 9 del DL 66/2017 secondo il quale la mancata attivazione della piattaforma di certificazione dei crediti determina il divieto di assunzioni;
- l’art. 6 comma 6 del D.Lgs. 165/2001 che prevede che la mancata adozione del Piano di Azioni Positive per le pari opportunità previsto dal D.Lgs 198/2006 determina l’impossibilità di procedere a nuove assunzioni;
Preso atto che:
- è stata effettuata la ricognizione annuale di eccedenze di personale e tale ricognizione ha dato esito negativo;
- è stata attivata la piattaforma di certificazione dei crediti;
- è stato adottato il Piano di Azioni Positive per il triennio 2020-2022, con deliberazione della Giunta Comunale n. 27 del 07/03/2020;
Vista la determinazione del Responsabile del Personale n. 6/161 del 02/04/2019 con la quale è stato approvato il bando di concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di n. 1 unità di personale con profilo professionale di agente di polizia locale, cat. C a tempo parziale (18 ore) e indeterminato da assegnare all'Area Vigilanza;
Vista la determinazione del Responsabile del Personale n. 17/384 del 24/06/2019 con la quale è stata approvata la graduatoria finale del concorso sopra indicato;
Viste:
- la determinazione dell’Area Amministrativa n. 284/185 del 13/05/2020, con la quale è stata indetta una selezione per soli titoli per la formazione di una graduatoria per l’assunzione a tempo pieno e determinato per n. 3 mesi , di n. 2 agenti di Polizia Locale, categoria giuridica C posizione economica 1 da utilizzare in caso di insufficienza della graduatoria approvata con determinazione del responsabile del personale n. 17/384 del 24/06/2019;
- la determinazione dell’Area Amministrativa n. 220/345 del 15/06/2020 di nomina della Commissione esaminatrice incaricata dell’espletamento della selezione;
- la determinazione dell’Area Amministrativa n. 234/638 del 23/06/2020, di approvazione dei verbali redatti dalla Commissione esaminatrice incaricata dell’espletamento della selezione e della graduatoria finale;
Visto il decreto legge n. 18/2020, recante “Misure di potenziamento del servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da Covid –19”, che ha disposto il rinvio al 30 giugno 2020 del termine per l’approvazione del rendiconto di gestione dell’anno 2019;
Visto l’art. 35-quater del decreto-legge 4 ottobre 2018, n.113, convertito, con modificazioni, dalla legge 1° dicembre 2018, n.132, che ha istituito il Fondo per la sicurezza urbana;
Visto il decreto del Ministro dell’interno, adottato di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze in data 18 dicembre 2018, che ha fissato i criteri di ripartizione del predetto Fondo per la sicurezza urbana;
Vista la circolare del Ministero dell’Interno n. 13301/110(5) del 05/06/2020, avente ad oggetto:
“Prevenzione e contrasto dell’abusivismo commerciale e della contraffazione. Spiagge sicure – Estate 2020. Finanziamento iniziative”;
Dato atto che il comune di Cuglieri è stato incluso nell’elenco dei comuni beneficiari delle risorse stanziate dal Ministero per il progetto “Spiagge sicure 2020” ed ha ottenuto un finanziamento di € 32.000,00, di cui il 50% destinato al pagamento delle spese correnti;
Richiamata la determinazione dell’Area Amministrativa n. 243/381 del 29/06/2020, con la quale sono stati assunti n. 2 agenti di Polizia Locale, categoria C, posizione economica 1, a tempo pieno e determinato per mesi tre, con inizio servizio il 01/07/2020 e termine il 30/09/2020, in via prioritaria ai sensi della legge n. 160 del 27/12/2019 (legge finanziaria 2020), mediante scorrimento della graduatoria a tempo indeterminato, approvata con determinazione del Responsabile del Personale n.
17/384 del 24/06/2019 e secondariamente mediante utilizzo della graduatoria relativa alla selezione per soli titoli, approvata con determinazione A.A. n. 234/638 del 23/06/2020;
Vista la nota trasmessa mediante posta elettronica certificata dell’agente di Polizia Locale XXX, assunta con la determinazione n. 243/381 del 29/06/2020 sopra indicata, protocollo in atti n. 5615 del 15/07/2020, con la quale rassegna le proprie dimissioni volontarie a far data dal 18/07/2020 (ultimo giorno di servizio il 17/07/2020);
Ritenuto di dover procedere alla sostituzione del dipendente XXX, posizionata al terzo posto della graduatoria approvata con determinazione A.A. n. 234/638 del 23/06/2020, mediante scorrimento della graduatoria medesima a partire dal candidato collocato al quarto posto;
Preso atto dell’indisponibilità all’assunzione dei candidati idonei della graduatoria a tempo determinato, approvata con determinazione dell’Area Amministrativa n. 234/638 del 23/06/2020, collocati dal quarto posto al dodicesimo posto;
Acquisita la disponibilità all’assunzione del candidato collocato al tredicesimo posto della predetta graduatoria, con nota trasmessa a mezzo posta elettronica certificata in data 07/07/2020: XXX;
Ritenuto pertanto di dover sostituire la dipendente XXXcon la candidata XXX, a far data dal 18/07/2020;
Dato atto che ai sensi dell’art. 51 del CCNL 21/05/2018 per il rapporto di lavoro a tempo determinato il termine di preavviso è fissato in un giorno per ogni periodo di lavoro di 15 giorni
contrattualmente stabilito e, comunque in un termine non oltre i 30 giorni, nelle ipotesi di durata dello stesso superiore all’anno, con riduzione dei termini alla metà in caso di dimissioni del dipendente e con arrotondamento all’unità superiore dell’eventuale frazione di unità derivante dal computo;
Preso atto che la dipendente XXXha rassegnato le proprie dimissioni in data 14/07/2020 con effetto a partite dal 18/07/2020;
Considerato che la dipendente XXXha richiesto un permesso di congedo per il giorno 16/07/2020 e la richiesta è stata autorizzata dal Responsabile del Servizio di Vigilanza;
Tenuto conto che i termini di preavviso relativi al contratto di lavoro a tempo determinato per mesi tre, in caso di dimissioni volontarie, è pari a tre giorni e che ai sensi dell’art. 12, comma 6, del CCNL del 9.5.2006 e dell’art. 2109, comma 4, del codice civile, le diverse ipotesi di assenza dal lavoro per ferie, malattie, congedi, ecc.. sospendono il decorso del preavviso;
Dato atto che, ai sensi dell'art. 12 del CCNL 09/05/2006, è dovuta dalla dipendente l’indennità sostitutiva di preavviso pari a un giorno;
Considerato che, ai sensi del citato art. 12 del CCNL 09/05/2006, l'indennità sostitutiva del preavviso deve calcolarsi computando la retribuzione individuale mensile, l’assegno per il nucleo familiare, ove spettante, il rateo della tredicesima mensilità maturato, l’indennità di comparto e le altre voci retributive già considerate utili ai fini della determinazione del trattamento di fine rapporto di lavoro, per un ammontare complessivo calcolato dall’ufficio finanziario di € 75,49;
Dato atto che non sussiste conflitto di interessi o motivi di astensione per l’adozione del presente atto ai sensi dell’art. 6 bis della legge n° 241/1990 e degli artt. 6 e 7 del D.P.R. n. 62/2013;
Espresso parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell’azione amministrativa, ai sensi dell’art. 147 bis del D.Lgs. nr. 267/2000;
Visto il Decreto Legislativo n. 165 del 2001 e ss.mm. e ii.;
Visti i vigenti CCNL - Comparto Funzioni Locali;
DETERMINA La premessa è parte integrante e sostanziale del presente atto;
Di prendere atto delle dimissioni volontarie presentate in data 14/07/2020, con effetto a partite dal 18/07/2020, dalla dipendente XXX, agente di Polizia Locale, categoria C, posizione economica 1, assunta a tempo pieno e determinato per mesi tre, con inizio servizio il 01/07/2020 e termine il 30/09/2020, protocollo in atti n. 5615 del 15/07/2020;
Di sostituire l’agente di Polizia Locale, categoria C, posizione economica 1, XXX, mediante scorrimento della graduatoria approvata con determinazione A.A. n. 234/638 del 23/06/2020, con la signora XXX, con inizio servizio il 18/07/2020 e termine il 30/09/2020, provvedendo alla stipula del contratto a tempo pieno determinato per il periodo sopra indicato;
Di applicare alla dipendente XXX, ai sensi dell’art. 12 del CCNL 09/05/2006, la ritenuta dell'indennità sostitutiva del preavviso, calcolata dall’ufficio finanziario per un ammontare complessivo di € 75,49, corrispondente ad un giorno di servizio;
Di dare atto che il presente atto trova copertura finanziaria nel finanziamento del Fondo per la sicurezza urbana, istituito dall’art. 35-quater del decreto-legge 4 ottobre 2018, n.113, convertito, con modificazioni, dalla legge 1° dicembre 2018, n.132, progetto “Spiagge sicure 2020”, che sarà oggetto di apposita variazione al bilancio di previsione 2020/2022 e che si rinvia a successivi atti la variazione del piano triennale del fabbisogno di personale 2020/2022, approvato con deliberazione G.C. n. 35 del 24/03/2020 per le eventuali ulteriori assunzioni di personale a tempo determinato, già programmate con utilizzo di fondi comunali;
Di disporre la pubblicazione del presente provvedimento, per un periodo di quindici giorni, all’Albo Pretorio e sul sito internet dell’Ente, nella sezione “Amministrazione Trasparente”.
Cuglieri lì, quindici luglio duemilaventi
Il Responsabile del Servizio F.to: Ciantra Dr.ssa Sara
CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE
La presente determinazione è pubblicata all’Albo Pretorio Informatico del Comune per 15 giorni consecutivi dal 21-lug-2020 al 05-ago-2020, con il numero 484.
Cuglieri, lì 21-lug-2020 Il Responsabile del Servizio
F.toCiantra Dr.ssa Sara