Bitonto,24/09/2020
OGGETTO: Diversificazione, scansione e raduno delle classi, per gli accessi nei plessi per evitare assembramenti
La sottoscritta Dirigente Scolastica Dott.ssa Carmela ROSSIELLO in qualità di datore di lavoro e in un’ottica tendente al raggiungimento delle migliori misure di prevenzione all’emergenza COVID.19, propone di adottare il seguente PROTOCOLLO relativo agli accessi ed ai raduni delle classi.
DISPOSIZIONI GENERALI
1) I cortili dei plessi maggiori della scuola disporranno di spazi adeguati, che serviranno ad evitare assembramenti nel rispetto della distanza minima di un metro;
2) Per meglio veicolare le classi, in particolare del plesso “Caiati” si è deciso, di utilizzare entrate separate ad orari differenziati tra Primaria ed Infanzia;
3) L’ingresso principale, considerata la larghezza del marciapiede e del traffico veicolare di Via Tommaso Traetta, non verrà utilizzato dalle classi per sostare e raggrupparsi;
4) Gli alunni fino a sei anni non dovranno indossare la mascherina chirurgica, è obbligatoria dai sei anni in su;
5) Gli alunni accederanno a scuola in fila indiana;
6) Considerata la complessità del plesso “G. Caiati” tutte le classi potranno utilizzare tutti i cancelli, compresa la nuova apertura su Via Traetta, e aperture presenti per radunarsi, prima di entrare nell’edificio scolastico;
7) Per cercare di evitare ancora di più il rischio contatto tra le varie classi, sono stati fissati due orari di ingresso, alle ore 8,00 e alle 8,15 per la Primaria e 8,30 per l’Infanzia;
8) I genitori non potranno entrare a scuola e potranno eventualmente fermarsi il tempo necessario per consegnare i bambini alle Docenti;
9) La scuola oltre a presentare infografiche utili nel mettere in atto misure di prevenzione poste nei punti di maggiore passaggio, ha realizzato nei corridoi principali percorsi di andata e ritorno tramite l’apposizione di idonea segnaletica a terra oltre che di nastro giallo-nero;
10) In relazione alle diverse entrate, esse saranno caratterizzate da lettere colorate di facile intuizione;
11) L’accesso alle sezioni di scuola dell’Infanzia dei vari plessi sarà possibile lungo un arco temporale che dalle ore 8,30 termina alle ore 9,30.
PLESSO “G. CAIATI” di V. TRAETTA
Accessi delle classi I e II (Primaria) ore 8,15(con decorrenza 03/10/2020) e Uffici del PIANO TERRA
a) L’ingresso principale della scuola presenta due ingressi, che verranno ambedue utilizzati e contraddistinti tramite apposizione di segnaletica giallo-nera a terra per delimitare i percorsi.
Quello di destra identificato con la lettera A verrà utilizzato solo dai Docenti in modo da raggiungere dopo pochi metri la Sala docenti (AULA n. 6) mentre il personale Amministrativo svoltando a destra potrà agevolmente raggiungere i propri uffici;
b) L’entrata di sinistra, caratterizzata con la lettera B verrà riservato per l’ingresso nell’edifico scolastico delle classi che occupano il PRIMO PIANO. Dopo aver imboccato la rampa di scale che troveranno subito sulla sinistra, che verrà divisa in due per percorsi di andata e ritorno, le classi II C, II D e II A, potranno agevolmente raggiungere i loro ambienti;
c) Le classi II B e I A, dopo essersi radunate nella porzione di cortile laterale, potranno utilizzare l’uscita di emergenza posta a sinistra dell’androne principale caratterizzata dalla lettera C per raggiungere la loro aula;
d) La classe I B, dopo essersi radunata nella porzione di cortile laterale, potrà utilizzare l’altra uscita di emergenza posta a sinistra dell’androne principale caratterizzata dalla lettera D per raggiungere la propria aula;
e) Le classi I C e I D tramite l’utilizzo del cancello su Via Burrone, potranno radunarsi nel cortile interno e tramite l’uscita caratterizzata dalla lettera E, raggiungere in pochi metri la loro aula.
Accessi delle classi III, IV e V (Primaria) ore 8,00
a) L’entrata di sinistra che si trova al Piano Terra, caratterizzata con la lettera B verrà riservato per l’ingresso nell’edifico scolastico delle classi che occupano il PRIMO PIANO e che hanno un ingresso scaglionato rispetto alle classi prime e seconde. Dopo aver imboccato la rampa di scale che troveranno subito sulla sinistra, che verrà divisa in due per percorsi di andata e ritorno, le classi IV D, IV C, IV B, III A e IV A , potranno agevolmente raggiungere i loro ambienti;
b) Tramite il nuovo cancello pedonale posto su V. Traetta, sarà possibile consentire l’accesso nel cortile delle classi III B, V C, V D, V A e V B. L’accesso nell’edificio sarà consentito tramite l’utilizzo dell’uscita di sicurezza posta nelle vicinanze della Palestra indicata con la lettera F, mentre per raggiungere le rispettive aule sarà possibile percorrere la rampa di scale che troveranno subito dopo il Laboratorio di Scienze.
Accessi delle Sezioni D, E e F (Infanzia) dalle ore 8,30 fino alle ore 9,15
f) La SEZIONE D potrà accedere a scuola tramite l’utilizzo del cancello su Via Burrone, radunarsi nel cortile interno e attraverso l’uscita caratterizzata dalla lettera E, raggiungere in pochi metri la loro aula.
a) La SEZIONE E potrà accedere a scuola tramite il cancello principale, e dopo aver percorso il cortile interno, tramite l’uscita che verrà caratterizzata dalla lettera G giungere nella loro aula distante pochi metri;
b) La SEZIONE F potrà accedere a scuola tramite il cancello carrabile su Via Traetta e tramite l’uscita di emergenza caratterizzata dalla lettera F raggiungere dopo pochi metri la loro aula.
PLESSO “VIA ABBATICCHIO”
Il plesso di Via Abbaticchio presenta due classi di Scuola Primaria e una Sezione di Scuola dell’Infanzia.
Le due classi di Primaria III C ,IV E e V E potranno entrare dall’ingresso principale alle ore 8,00 e raggiungere agevolmente le aule poste sulla destra rispetto all’androne di ingresso.
L’ unica sezione dell’Infanzia G potrà entrare dall’ingresso principale alle ore 8,30 e raggiungere la propria aula posta in fondo in posizione centrale rispetto all’ingresso.
PLESSO “VIA BERLINGUER”
Il plesso di “Via Berlinguer” presenta un unico accesso pedonale e tre sezioni (A, B e C)
Considerato che ogni sezione ha l’uscita che sfocia direttamente sul cortile recintato e chiuso, le tre classi potranno entrare da queste aperture, a partire dalle ore 8,30.
PLESSO “VIA SPINELLI”
Il plesso di scuola dell’Infanzia di “Via Spinelli” vede operare tre sezioni.
L’edificio scolastico è dotato di tre uscite di emergenza differenti che potranno essere utilizzate da ognuna delle sezioni.
La sezione L che si incontra entrando nell’Istituto potrà continuare ad utilizzare la stessa per l’entrata e l’uscita.
Le altre due sezioni H e I potranno utilizzare le due uscite poste lateralmente Via Spinelli, che saranno adeguatamente divise con il nastro giallo-nero.
Le tre classi potranno entrare da queste aperture, a partire dalle ore 8,30.
Il Dirigente Scolastico reggente
f.to dott.ssa Carmela Rossiello Firma a mezzo stampa ai sensi dell’art.3 c.2 D. Lgvo n.39/1993
Copia con firma autografa agli atti