Quality Group Soc. Cons. a.r.l.
Lungo Dora P. Colletta 67, 10153 Torino - [email protected] - www.qualitygroup.it
QUOTE A PARTIRE DA:
2185
€Descrizione del tour
L'esperienza del viaggio in Vietnam diventa più ricca e coinvolgente includendo, oltre alle visite classiche, passeggiate in una natura spettacolare, relax in spiaggia, street-food tour a Hue, giro in bicicletta tra risaie e monumenti, navigazione sul fiume ed un po'di glamour tra gli sky bar di Saigon.
Luoghi visitati
Hanoi, Halong, Hue, Hoi An, Can Tho, Saigon
Itinerario Giornaliero
Italia/Hanoi
Partenza con vettore di linea IATA per Hanoi. Pasti e pernottamento a bordo.
PUNTI DI INTERESSE
Aeroporto
1
Experience Vietnam
Durata 12 giorni, 9 notti
Esclusiva Mistral Tour
Hanoi
CATEGORIA SISTEMAZIONE TRATTAMENTO
Comfort La Casa Hanoi o sim.
Arrivo in mattinata. Nel pomeriggio inizio della visita della capitale del Vietnam nella maniera più tradizionale, percorrendo il Quartiere Vecchio in cyclo per 45 minuti ed esplorare le vivaci stradine del “Quartiere dei 36 mestieri”, un luogo impregnato di fascino e storia, dove lattonieri, gioiellieri, calligrafi, carpentieri, artigiani e commercianti d’ogni sorta allestiscono le loro bancarelle per vendere mobili, cuoio, rattan, ventole, oggetti votivi, lacche, seta, tappeti, carta, pipe e molto altro ancora. La giornata si conclude con una passeggiata nel cuore della città, attorno al Lago della Spada Restituita e con tappa presso il tempio Ngoc Son, che sonnecchia placido su un isolotto nel bel mezzo del lago, raggiungibile attraversando un elegante ponte rosso in legno. Pernottamento.
PUNTI DI INTERESSE
Pagoda a Pilastro Unico
Costruita in legno e sorretta da un unico pilastro, questa venne realizza nel 1049 e fu chiamata Dien Huu.
Secondo la leggenda, il re Ly T hai To, il quale non aveva ancora figli, sognò la divinità della misericordia seduta su di una foglia di loto che gli promise l'arrivo di in discendente. Dopo il sogno premonitore, Ly T hai To sposò una fanciulla del suo paese e divenne finalmente padre.
Per rendere grazie alla divinità, il sovrano decise quindi di dedicarle questa pagoda a forma di loto.
Hanoi
Hanoi è la capitale del Vietnam, costruita nel 1010 per volontà dell'imperatore Lý Thái Tổ, della dinastia Lý che la chiamò Thăng Long.
La città fu chiamata Hà Nội nel 1831, su decisione dell'imperatore Minh Mang.
Occupata dai francesi nel 1873, divenne la capitale dell'Indocina francese nel 1902.
Nel 1940 ad occuparla fu invece l'esercito giapponese, da cui si liberò ufficialmente il 2 settembre1945, giorno in cui il eader del movimento indipendentista Việt Minh, Ho Chi Minh, proclamò l'indipendenza della Repubblica Democratica del Vietnam.
Rioccupata dai colonialisti francesi nel 1946, venne ldefinitivamente liberata otto anni più tardi, per diventare la capitale della Repubblica Democratica Popolare del Vietnam del Nord fino alla riunificazione del Paese avvenuta nel 1976.
Hanoi/Halong
CATEGORIA SISTEMAZIONE TRATTAMENTO
Comfort Oriental Sails
Prima colazione. Nella mattinata partenza alla volta di Hai Phong, dove si giunge intorno a mezzogiorno. Qui ci si imbarca su una magica crociera alla scoperta dell’imperdibile Lan Ha Bay, una parte della baia di Halong oggi meno turistica. Con i suoi torreggianti picchi rocciosi che si innalzano dalle acque, questa baia, patrimonio mondiale dell’UNESCO dal 1994, offre uno dei più spettacolari scenari dell’intero Vietnam. Più di 1.900 isole ed isolotti ammantati di rigogliosa vegetazione di specchiano silenziosi nelle acque cristalline della baia. Pranzo e cena vi verranno serviti a bordo, con un’eccezionale scelta di frutti di mare pescati nella baia. Pernottamento a bordo.
PUNTI DI INTERESSE
Halong
La baia di Halong, situata nella città di Halong, provincia di Quang Ninh, è una destinazione di viaggio molto ambita e fa parte delle
2
3
aree protette dall'UNESCO.
La zona presenta migliaia di pietre calcaree e isole di varie dimensioni ed è il centro di una vasta area che comprende zone come la baia di Tulong al nord e alcune isole nel sudest.
Halong/Hanoi
CATEGORIA SISTEMAZIONE TRATTAMENTO
Comfort La Casa Hanoi o sim.
Prima colazione. La crociera continua in mattinata con sbarco ad Haiphong verso mezzogiorno e brunch incluso. Rientro ad Hanoi nel primo pomeriggio e continuazione della visita della città, in particolare l’antico Tempio della Letteratura (Van Mieu), conosciuto come la prima Università del paese. Eretto nel 1070 dall’imperatore Ly Thanh Tong, venne adibito sin dal 1076 ad università esclusivamente per principi, figli di nobili e mandarini. Con i suoi antichi giardini, altari e tetti, Van Mieu è un emblema perfetto dell’eleganza dell’architettura locale. Pernottamento.
PUNTI DI INTERESSE
Tempio della Letteratura
Il Tempio della letteratura è situato nel distretto di Dong Da, a due chilometri dal centro e fu sede della più antica Università del Vietnam.
Secondo la tradizione il tempio fu eretto nel 1070 dal re Ly Thanh Tong.
Qui erano impartiti insegnamenti ispirati alla dottrina del Confucianesimo e vennero educati sia principi reali e figli dei Mandarini che giovani comuni distintisi per il loro talento.
All'interno del tempio si trovano 82 steli, sorrette da sculture raffiguranti tartarughe, che risalgono ad un periodo compreso tra il 1484 e il 1780 e riportato le iscrizioni dei nomi, data e luogo di nascita degli studenti più meritevoli, oltre alla loro votazione finale.
Hanoi
Hanoi è la capitale del Vietnam, costruita nel 1010 per volontà dell'imperatore Lý Thái Tổ, della dinastia Lý che la chiamò Thăng Long.
La città fu chiamata Hà Nội nel 1831, su decisione dell'imperatore Minh Mang.
Occupata dai francesi nel 1873, divenne la capitale dell'Indocina francese nel 1902.
Nel 1940 ad occuparla fu invece l'esercito giapponese, da cui si liberò ufficialmente il 2 settembre1945, giorno in cui il eader del movimento indipendentista Việt Minh, Ho Chi Minh, proclamò l'indipendenza della Repubblica Democratica del Vietnam.
Rioccupata dai colonialisti francesi nel 1946, venne ldefinitivamente liberata otto anni più tardi, per diventare la capitale della Repubblica Democratica Popolare del Vietnam del Nord fino alla riunificazione del Paese avvenuta nel 1976.
Hanoi/Hue
CATEGORIA SISTEMAZIONE TRATTAMENTO
Comfort Eldora Hotel o sim.
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per Hue, l’antica capitale del Vietnam della dinastia Nguyen. Arrivo e inizio di un tour gastronomico in cyclo. La prima tappa è un autentico ristorante locale in una piccola strada, dove si possono provare deliziose torte di riso, come Banh Beo, Banh Nam o Banh Ram It. Quindi una seconda sosta per un pancake molto speciale: il Banh Khoai, da immergere
4
5
in una deliziosa salsa locale. Dopo aver passato un altro ponte decorato, il cyclo lascerà lentamente la zona della Cittadella Imperiale e si dirigerà verso un'altra piccola strada in un famoso ristorante di Bun Bo. Dopo aver assaggiato questo piatto d'autore composto da gustosi tagliolini con carne di manzo condita con una salsa leggermente speziata, altra sosta in un famoso panificio, rinomato per le loro torte. L'ultima tappa del tour sarà una caffetteria con una splendida vista sul fiume dei Profumi: il modo perfetto per concludere la mattinata gastronomica. Nel pomeriggio si parte in cyclo per la visita alla maestosa Cittadella Imperiale di Hue, eretta nel 1804 sulle rive del fiume dei Profumi; con il suo perimetro di 10 chilometri, la massiccia fortezza si erge nel cuore dell’antica capitale, ispirata alle roccaforti di Vauban. La Cittadella è composta di tre parti: la città capitale (Kinh Thanh), la città imperiale (Hoang Thanh) e la città proibita (Cam Thanh). La giornata si conclude con una passeggiata presso il mercato di Dong Ba, situato nel cuore della città e sulle sponde del fiume. Pernottamento.
PUNTI DI INTERESSE
Hue
Huế, capoluogo della provincia di Thua Thien-Hue, nella regione della Costa del Centro-Nord, si trova ai piedi della catena annamitica, sulle rive del Fiume dei Profumi (Song Huong).
Dal 1805 al 1945, Huế fu capitale dell’impero vietnamita e divenne uno dei più importanti centri religiosi, artistici ed educativi del Paese.
Assolutamente da vedere la cittadella con i suoi canali, bastioni, torri e porte fortificate e il recinto imperiale che proteggeva la cittadella all’interno della cittadella fatta costruire da Gia Long sul modello di Pechino.
Hue
CATEGORIA SISTEMAZIONE TRATTAMENTO
Comfort Eldora Hotel o sim.
Prima colazione. In mattinata si parte con la visita della tomba dell’imperatore Gia Long: è un complesso di camere di sepoltura reale per il re e la sua famiglia e, dovuto alla sua posizione fuori dalla città, è solitamente meno visitata. A circa 10 chilometri dal centro di Hue si erge la tomba di Khai Dinh, l'ultima struttura costruita dalla dinastia Nguyen e simbolo dell'arte dell'architettura imperiale; è stata costruita in un periodo di 11 anni (dal 1920 al 1931), e nonostante abbia un'area più piccola, il tradizionale stile vietnamita è enfatizzato con un tocco europeo, rendendolo unico rispetto alle altre tombe di Hue. La mattina si conclude con la visita alla celeberrima pagoda di Thien Mu, la Dama Celeste. Seconda colazione. Nel pomeriggio escursione a Phuoc Tich, un villaggio di 500 anni circondato dal fiume O Lau. È famoso per il suo sistema di santuari, templi, vecchie case di legno e artigianato tradizionale. Rientro a Hue e cocktail al tramonto sul Fiume dei profumi. Pernottamento.
PUNTI DI INTERESSE
Pagoda di Thien Mu
La pagoda di Thien Mu è la pagoda più alta del Vietnam, parte dello storico tempio che è simbolo della città di Hue, in Vietnam.
Composta da sette piani, la pagoda è sovrastata dalla Torre Phuoc Duyen ("fonte di felicità") che si erge per 21 metri sopra la terrazza.
Venne eretta intorno al 1600 a seguito di una profezia secondo cui a chiunque avesse fondato una pagoda sul Fiume dei Profumi sarebbe stata garabtita una lunga e prospera dinastia.
Tu Duc
Tu Duc è un mausoleo situato nella città di Hue e fu eretto in memoria dell'Imperatore della dinastia Nguyen, Tu duc, per celebrare il suo lungo regno che durò dal 1847 al 1883, più di ogni altro.
6
Dopo la morte degli imperatori della dinastia Nguyen, i loro corpi vennero sepolti nel Mausoleo. Nonostate ciò Tu Duc non fu mai sepolto nella Tomba Reale, che lui stesso fece costruire, e dove si trovino oggi i suoi resti rimane un mistero.
Hue
Huế, capoluogo della provincia di Thua Thien-Hue, nella regione della Costa del Centro-Nord, si trova ai piedi della catena annamitica, sulle rive del Fiume dei Profumi (Song Huong).
Dal 1805 al 1945, Huế fu capitale dell’impero vietnamita e divenne uno dei più importanti centri religiosi, artistici ed educativi del Paese.
Assolutamente da vedere la cittadella con i suoi canali, bastioni, torri e porte fortificate e il recinto imperiale che proteggeva la cittadella all’interno della cittadella fatta costruire da Gia Long sul modello di Pechino.
Hue/Hoi An
CATEGORIA SISTEMAZIONE TRATTAMENTO
Comfort Ancient House Village o sim.
Prima colazione. In mattinata partenza alla volta di Danang percorrendo la spettacolare strada che attraversa il Passo di Hai Van. La strada panoramica, che si affaccia sulla baia, vanta panorami straordinari. Lungo il percorso, si effettueranno numerose tappe, tra le quali la splendida spiaggia di Lang Co. Arrivo a Hoi An in tarda mattinata. Il pomeriggio è dedicato alla scoperta della città vecchia di Hoi An, sito patrimonio dell’UNESCO. La grande e sorprendente mescolanza di stili architettonici rende unico questo luogo, dallo stile vietnamita al giapponese, dal cinese al francese. Lungo le viuzze del centro si scorgeranno le antiche casette cinesi, la rinomata pagoda giapponese a forma di ponte, un tempio cinese e la casa di Tan Ky (appartenente ad un ricco mercante vietnamita e mantenuta intatta da più di 200 anni). Durante la visita sosta alla casa da tè ‘Reaching Out’: gli oggetti in vendita sono realizzati a mano da artigiani disabili e ispirati alla tradizionale cultura e folklore vietnamita. All'interno della casa da tè ci si potrà rilassare in uno spazio tranquillo e sorseggiare uno dei vari tipi di tè e caffè disponibili.
Sistemazione in hotel e pernottamento.
PUNTI DI INTERESSE
Hoi An
La città vietnamita di Hội An è situata a circa 30 chilometri a sud di Da Nang.
Conosciuta dai mercanti europei come Faifo, è stata la prima città a cristianizzarsi. Nel XVI secolo, giunse qui il francese Alexandre de Rhodes che ideò l’alfabeto quoc ngu derivato dal latino e utilizzato tuttora nelle lingua scritta vietnamita.
La città ospita numerosi musei dove è possibile scorprire la storia della regione, caratterizzata soprattutto dalla lavorazione della ceramica: da segnalare il Museo della cultura Sa Huynh e il Museo del commercio della ceramica.
Hội An, inoltre, è apprezzata per il suo tipico Cao lầu a base di noodles.
Hoi An/Cantho
CATEGORIA SISTEMAZIONE TRATTAMENTO
Comfort Cantho Ecolodge o sim.
Prima colazione. In mattinata trasferimento in aeroporto e volo diretto per Cantho, città del sud del paese situata sul delta del Mekong.
Pomeriggio dedicato alla scoperta della città, passeggiando tra le piazze e i templi più famosi. La prima tappa sarà un mercato all'ingrosso situato vicino al Mekong, sempre affollato di commercianti locali. Si giunge ad una bellissima pagoda cinese, la famosa Pagoda Ong, che testimonia l'influenza esercitata in questa zona dei cinesi originari del Guangdong. Dopo una sosta in una caffetteria locale, il pomeriggio si conclude con la visita in una pagoda Khmer - gruppo etnico della Cambogia che si è stabilito nei tempi a Can Tho e che ne ha influenzato la cultura. Pernottamento.
7
8
PUNTI DI INTERESSE
Can Tho
Cần Thơ, situata 180 chilometri a sud di Ho Chi Minh è tra le cinque principali città del Vietnam e la più grande nella regione del Delta del Mekong.
Il suo monumento principale è una statua di Ho Chi Minh con il braccio alzato che sembra esortare la folla. La città offre inoltre piccoli negozi e piccoli ristoranti che offrono ottimi piatti tradizionali: Cần Thơ' è infatti famosa anche per le sue specialità gastronomiche come i Nem nướng (carne allo spiedo).
Qui vivono i tre gruppi etnici khmer, vietnamita e cinese.
Cantho
CATEGORIA SISTEMAZIONE TRATTAMENTO
Comfort Cantho Ecolodge o sim.
9° GIORNO: CANTHO In mattinata partenza in battello per una navigazione fino al coloratissimo mercato galleggiante di Cai Rang, dove gustare la prima colazione in uno scenario davvero speciale, osservando la vita quotidiana che si svolge sul maestoso fiume. Dopo aver esplorato il mercato, dove la gente vende e compra ogni tipo di frutta e pesce del delta, partenza in bus verso l'altra sponda del Mekong. Si inizia poi un bel giro in bicicletta nella tranquilla campagna di Vam Xang, fino ad una piccola azienda agricola gestita da una famiglia locale. Pranzo tipico all’interno della casa, e relax e passeggiate all’interno del loro frutteto. Ritorno a Can Tho in barca. Pernottamento.
PUNTI DI INTERESSE
Can Tho
Cần Thơ, situata 180 chilometri a sud di Ho Chi Minh è tra le cinque principali città del Vietnam e la più grande nella regione del Delta del Mekong.
Il suo monumento principale è una statua di Ho Chi Minh con il braccio alzato che sembra esortare la folla. La città offre inoltre piccoli negozi e piccoli ristoranti che offrono ottimi piatti tradizionali: Cần Thơ' è infatti famosa anche per le sue specialità gastronomiche come i Nem nướng (carne allo spiedo).
Qui vivono i tre gruppi etnici khmer, vietnamita e cinese.
Cantho/Saigon
CATEGORIA SISTEMAZIONE TRATTAMENTO
Comfort Central Palace o sim.
Prima colazione. In mattinata partenza alla volta di Saigon. Arrivo e seconda colazione in ristorante. Nel pomeriggio giro della città, in particolare della zona coloniale francese con i suoi principali siti d’interesse, quali il Post Office, progettato da Gustave Eiffel, il Palazzo della
Riunificazione, l’area di Chinatown a Cho Lon e la famosa e glamour strada di Dong Khoi nel cuore della città. Nel tardo pomeriggio si salirà su uno dei più famosi grattacieli della città per un aperitivo al Chill Skybar con vista panoramica. Pernottamento.
9
10
PUNTI DI INTERESSE
Cholon
Cholon è una parte della città di Ho Chi Minh influenzata dalla presenza cinese. Per questa sua caratteristica vanta il primato di più estesa Chinatown del Vietnam.
Durante la Guerra del Vietnam, soldati e disertori dell'esercito degli USA crearono un mercato nero a Cholon, commerciando in diversi articoli americani, soprattutto armi.
Saigon
Saigon, conosciuta anche come Ho Chi Minh, è la città vietnamita più famosa per via del ruolo che giocò ai tempi della Guerra del Vietnam, durante la quale fu il quartier generale dell'esercito del Vietnam del Sud e degli americani.
È inoltre conosciuta per la presenza di monumenti coloniali francesi, come la Cattedrale di Notre-Dame e l'Ufficio Postale Centrale. L'impronta occidentale a Saigon è ancora presente: lo sviluppo della città oggi segue il modello di megalopoli come Bangkok, Hong Kong e Tokyo.
Saigon/Italia
Prima colazione. Mattinata a disposizione per relax, visite individuali o escursioni FACOLTATIVE come la visita di Cu Chi, la famosa cittadella sotterranea dei Vietcong che riuscirono a costruire sotto terra un’incredibile rete di magazzini, dormitori, armerie, cucine, infermerie e posti comando collegati tra loro da 250 chilometri di cunicoli e gallerie che resistettero, inviolati, a tutti bombardamenti e gli attacchi portati per anni e anni dalle truppe americane. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea. Pernottamento a bordo.
PUNTI DI INTERESSE
Italia
Arrivo in giornata.
PUNTI DI INTERESSE
Aeroporto
11
12
Comfort Quote da (valori espressi in euro per persona)
DOPPIA SINGOLA TRIPLA
13/05/2022 2185 2590 2185
DATE E PREZZI
27/05/2022 2185 2590 2185
10/06/2022 2185 2590 2185
24/06/2022 2185 2590 2185
29/07/2022 2185 2590 2185
I prezzi sono indicativi, si prega di contattare l'agenzia di viaggio per verificarne l'aggiornamento e la disponibilità