Iº TROFEO REGIONALE UMBRO A SQUADRE
Comitato d'Onore
Paolo CESARINI – Delegato Regionale FIG Alessandro LARDI – Presidente, Golf Antognolla Giuseppe BELLINI – Presidente, Golf Club Perugia Silvio TSCHANG – Presidente, Golf Club Lamborghini
CONDIZIONI DI GARA SPECIFICHE
1. REGOLE E CONDIZIONI
In aggiunta a quanto stabilito nelle Condizioni di Gara Generali della Federazione Italiana Golf, le squadre, nelle quali potranno essere rappresentati entrambi i sessi, dovranno essere composte da 3 giocatori/trici, tesserati/e in qualità di socio o abbonato per il Circolo che rappresentano, e da un/una Capitano/a tesserato/a per il Circolo ed in regola con l’Amateur Status che potrà anche essere non giocatore/trice. I giocatori tesserati dopo il 31 gennaio, potranno far parte della Squadra solo se già tesserati per lo stesso Circolo nel corso del 2020. I Circoli iscrivendo la Squadra
attestano che le condizioni di associazione applicate ai/alle propri/e giocatori/trici sono in linea con la Regola 6-6 dell’Amateur Status. Contravvenendo a tale norma una Squadra sarà esclusa dalla classifica finale non avendo i requisiti di ammissione necessari. ECCEZIONE: i Circoli la cui prima affiliazione sia avvenuta nel corso dell’anno potranno partecipare alla Competizione con giocatori tesserati entro 30 giorni dalla data di affiliazione.
2.
FORMULA
54 buche su tre giornate.
- 18 buche presso Antognolla Golf in data 16 maggio 2021 - 18 buche presso Golf Club Lamborghini in data 13 giugno 2021 - 18 buche presso Golf Club Perugia in data 27 giugno 2021
La gara si svolgerà con la seguente formula:
- Prima Categoria: Medal
-giocatori con handicap massimo di 11,9 - Seconda Categoria: Medal
-giocatori con handicap tra 12,0 e 23,9 - Terza Categoria: Stableford
-giocatori con handicap tra 24,0 e 36,0 - Categoria Juniores: Stableford
-giocatori con handicap inferiore a 36,0
La scelta dei tee di partenza dai gialli/rossi è delegata al Delegato Regionale. Agli effetti della classifica conteranno i migliori due score per giro di ogni Squadra.
NOTA: il Trofeo Regionale Umbro non è valido per l’Ordine di Merito.
3. AMMISSIONE
La squadre potranno essere composte da componenti di entrambi sessi (maschile/femminile) Categorie di Handicap e Limitazioni
Prima Categoria Seconda Categoria Terza Categoria Categoria Juniores
0 – 11,9 12,0 – 23,9 24,0 – 36,0 0 – 36,0
In caso di un componente mancante di una squadra di categoria, sarà possibile integrare un singolo giocatore con handicap di una categoria minore. In tal caso, il giocatore potrà partecipare con l'handicap massimo consentito per detta categoria (es.: giocatore di seconda categoria partecipa alla prima categoria, handicap index assegnato sarà 11,9)
NOTA: Le squadre verranno posizionate nell'elenco iscritti in base alla somma degli Handicap Index e in caso di parità per data e ora di iscrizione; eventuali squadre incomplete verranno posizionate in coda.
4. ISCRIZIONI, LISTA DI ATTESA, WILD CARD E NUMERO MASSIMO/MINIMO
Entro e non oltre le ore 23.59 di tre giorni liberi prima dell'inizio di ogni giro.
Sarà possibile per un Circolo di presentare più squadre in una singola categoria solamente in caso di assenza di una propria squadra in un'altra categoria.
Nell'evento di un esubero di posti in qualsiasi categoria al termine delle iscrizioni, le squadre di riserva iscritte saranno collocate in una lista di attesa.
Al termine delle iscrizioni, eventuali “Wild Card” saranno create in base al numero di posti vacanti attraverso tutte le categorie di gioco (esempio: un circolo è rappresentato da solamente tre squadre, il posto vacante sarà trasformato in “Wild Card”. Le “Wild Card” saranno assegnate tramite sorteggio dalla lista di attesa.
Le squadre in lista d’attesa saranno tenute a verificare la lista e a confermare la loro eventuale partecipazione prima dell’inizio della gara. Qualora ritengano, dopo la pubblicazione dell’orario di partenza, di non poter partecipare, le squadre sono tenute a cancellarsi dalla gara.
Qualora nel giorno d’inizio della gara venissero a crearsi assenze o cancellazioni, le squadre rimanenti in lista d’attesa disponibili potranno essere inserite nell’ordine di partenza seguendo l’ordine della lista d’attesa stessa.
Numero massimo di squadre ammesse: 24 squadre.
Il numero minimo di squadre iscritte, pena l'annullamento del Trofeo Regionale Umbro a Squadre, è di 8 squadre
5. CANCELLAZIONI
Vedere quanto indicato al punto 5 delle Condizioni di Gara Generali.
L'assenza di una Squadra che non avesse comunicato il proprio ritiro dopo la pubblicazione dell'orario di partenza comporta l'obbligo del versamento della tassa di iscrizione.
6. TASSA DI ISCRIZIONE
La tassa d'iscrizione, a favore dei Circoli Ospitanti è di Euro 270 per Squadra ridotta a Euro 180 per i giocatori/giocatrici Under 18 e di Interesse nazionale o federale. La tassa di iscrizione sarà a carico dei singoli componenti di ogni squadra e dovrà essere interamente versata alla partenza del 1° giro presso la segreteria del Golf Club Antognolla.
7. CADDIE
Durante il giro ad ogni singolo componente è consentito avere come caddie soltanto un compagno di Squadra o il Capitano (giocatore o non) o il Team Advisor.
8. ORDINE DI GIOCO
Per ogni giorno di gara l'ordine di gioco dei componenti della propria Squadra deve pervenire al Comitato di Gara entro le ore 10 del giorno antecedente l'inizio del giro a mezzo dell'apposito modulo, sulla base di un orario per Circolo relativo al primo giro, divulgato con congruo anticipo.
In assenza di tale modulo i/le componenti saranno inseriti nell'orario di partenza in ordine alfabetico.
In caso di non presentazione di tale ordine di gioco sarà conservato quello del giorno precedente rispettando il conseguente diverso orario di partenza.
9. RIUNIONE DELLE SQUADRE
La riunione delle Squadre, riservata ai Capitani e ai team advisor, si terrà il giorno antecedente l'inizio della gara alle ore 18.00. Durante tale riunione, il/la Capitano/a, non poi più sostituibile, dovrà comunicare al Comitato di Gara il nome del team advisor che, in conformità al punto “Consiglio in gare a squadre” dell'Hard Card FIG, potrà dare consiglio in campo per tutta la durata della gara.
Le modalità di detta riunione saranno comunicate al termine delle iscrizioni per ogni giro.
10. SOSTITUZIONI E INTEGRAZIONI
Sono effettuabili, sia prima sia dopo la chiusura iscrizioni, esclusivamente a cura del Circolo seguendo la procedura delle iscrizioni, entro e non oltre le 11.30 del giorno antecedente l'inizio della gara. Oltre tale termine il Capitano ha facoltà di chiedere, motivandola per iscritto e
garantendone l'assolvimento di tutti i requisiti previsti al punto 3 delle Condizioni Generali, al
Comitato di Gara, unicamente la sostituzione e non anche l'integrazione fino a 30 minuti prima della prima partenza di gara. Se la richiesta viene accolta la Squadra dovrà rimanere tal quale per tutta la durata della giornata di gara.
NOTA: L'integrazione di squadre iscritte incomplete con l'aggiunta del terzo giocatore componente non è una “sostituzione”: l'integrazione, a cura esclusivamente del Circolo, è concessa fino alle ore 11.30 del giorno antecedente d'inizio di ogni giornata di gara.
11. PARITÀ E SPAREGGI
In caso di parità, la posizione in classifica sarà decisa in base all'ordine crescente della somma degli score scartati, di ogni Squadra, dei tre giri; in caso di ulteriore parità sarà decisa in base all'ordine crescente della somma degli score migliori dei tre giri; perdurando la parità, la posizione in classifica sarà decisa in base all'ordine crescente della somma dei secondi e terzi migliori score maschili e dei soli secondi migliori score; infine continuando la parità si procederà per sorteggio.
Al fine di dirimere i casi di parità si precisa che un risultato pervenuto è considerato migliore di un risultato non pervenuto, come l'assenza, il ritiro, la squalifica o caso similare.
12. PREMI
Saranno premiati:
Prima Categoria
1º Risultato Lordo 1° Risultato Netto
Seconda Categoria
1º Risultato Lordo 1° Risultato Netto
Terza Categoria
1º Risultato Lordo 1° Risultato Netto
Categoria Juniores
1° Risultato Lordo 1° Risultato Netto
Saranno ritenuti validi i migliori due punteggi individuali di giornata all’interno di ogni squadra ai fini della classifica di giornata. Ai fini della classifica finale, sarà considerata la somma dei migliori due punteggi individuali di ogni giro all’interno di ogni squadra per tutte le tre giornate di gara.
Il Circolo della prima squadra classificata nel risultato lordo assoluto sarà dichiarato “CAMPIONE REGIONALE ASSOLUTO A SQUADRE 2021”
13. REGOLE COVID-19
È dovere del giocatore rispettare e prendere atto del “Protocollo per contrastare e ridurre i rischi di contagio da Covid-19 nella pratica dello sport del golf” aggiornato al 6 marzo 2021, o di quello che sarà in vigore al momento della competizione, emanato dalla FEDERAZIONE ITALIANA GOLF dove sono indicate le Regole, Raccomandazioni e Indicazioni per praticare il gioco del Golf in sicurezza, stante quanto disposto dalla normativa vigente in materia di contenimento del Contagio da
Covid-19. In tutti i casi sempre fermo il rispetto del distanziamento sociale e del divieto di assembramenti in vigore (disponibile sul sito https://www.federgolf.it/covid-19/)
Tutti i soggetti coinvolti nell’esercizio dello sport del golf e della gestione del Circolo di Golf (ivi inclusi collaboratori esterni e addetti/incaricati di terzi soggetti fornitori), saranno tenuti a rispettare le norme generali di contenimento del contagio già emanate dalle Autorità competenti in materia ed in vigore alla data di pubblicazione del Protocollo e successive modifiche che dovessero intervenire, sia a livello nazionale che regionale.
14. CODICE DI COMPORTAMENTO
Il Comitato di Gara avrà la facoltà, a suo insindacabile giudizio, di inibire l’accesso alla gara o la continuazione della stessa a tutti quei giocatori che nel corso della gara non dovessero rispettare il Protocollo di cui l’articolo 13 del presente Regolamento e/o comportarsi in modo corretto, ad esempio bestemmiando, lanciando bastoni, danneggiando il campo o la clubhouse o comunque commettendo mancanze di buon comportamento ed educazione.
15. COMITATO DI GARA
Il Comitato di Gara si riserva il diritto di modificare, se necessario, le Condizioni di Gara.