• Non ci sono risultati.

ALLEGATO 2 - ENTI IN CONTABILITA' FINANZIARIA SOGGETTI AL DLGS 118/2011Esercizio: 2016

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ALLEGATO 2 - ENTI IN CONTABILITA' FINANZIARIA SOGGETTI AL DLGS 118/2011Esercizio: 2016"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

TITOLO

TIPOLOGIA DENOMINAZIONE

Provincia del Medio Campidano

ALLEGATO 2 - ENTI IN CONTABILITA' FINANZIARIA SOGGETTI AL DLGS 118/2011

Esercizio: 2016

di cui GESTIONE SANITARIA (**) Entrate

COMPETENZA CASSA

Dati di rendiconto anno 2016

di cui GESTIONE SANITARIA (**)

Titolo 1 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa

Fondo pluriennale vincolato per spese correnti 1.762.924,28

Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale 1.905.805,67

Utilizzo avanzo di Amministrazione 6.664.188,64

Fondo di Cassa all'1/1/2016 39.794.555,21

Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati

1.0101 5.620.588,73 6.937.591,42

Tipologia 102: Tributi destinati al finanziamento della sanità (solo per le Regioni)

1.0102 0,00 0,00

Tipologia 103: Tributi devoluti e regolati alle autonomie speciali (solo per le Regioni)

1.0103 0,00 0,00

Tipologia 104: Compartecipazioni di tributi

1.0104 0,00 0,00

Tipologia 301: Fondi perequativi da Amministrazioni Centrali

1.0301 0,00 0,00

Tipologia 302: Fondi perequativi dalla Regione o Provincia autonoma (solo per Enti locali)

1.0302 0,00 0,00

Totale Titolo 1 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 5.620.588,73 6.937.591,42

Titolo 2 Trasferimenti correnti

Tipologia 101: Trasferimenti correnti da Amministrazioni pubbliche

2.0101 8.526.551,42 10.546.925,32

Tipologia 102: Trasferimenti correnti da Famiglie

2.0102 0,00 0,00

Tipologia 103: Trasferimenti correnti da Imprese

2.0103 0,00 0,00

Tipologia 104: Trasferimenti correnti da Istituzioni Sociali Private

2.0104 0,00 0,00

Tipologia 105: Trasferimenti correnti dall'Unione europea e dal Resto del Mondo

2.0105 598.036,00 735.802,41

Totale Titolo 2 Trasferimenti correnti 9.124.587,42 11.282.727,73

Titolo 3 Entrate extratributarie

Tipologia 100: Vendita di beni e servizi e proventi derivanti dalla gestione dei beni

3.0100 24.610,52 94.893,51

Tipologia 200: Proventi derivanti dall'attività di controllo e repressione delle irregolarità e degli illeciti

3.0200 60.073,41 56.701,65

Tipologia 300: Interessi attivi

3.0300 3.253,12 3.253,12

Tipologia 400: Altre entrate da redditi da capitale

3.0400 0,00 0,00

Tipologia 500: Rimborsi e altre entrate correnti

3.0500 240.773,93 345.460,30

Stampato il 24/10/2017 Pagina 1 di 3

(2)

TITOLO

TIPOLOGIA DENOMINAZIONE

Provincia del Medio Campidano

ALLEGATO 2 - ENTI IN CONTABILITA' FINANZIARIA SOGGETTI AL DLGS 118/2011

Esercizio: 2016

di cui GESTIONE SANITARIA (**) Entrate

COMPETENZA CASSA

Dati di rendiconto anno 2016

di cui GESTIONE SANITARIA (**)

Totale Titolo 3 Entrate extratributarie 328.710,98 500.308,58

Titolo 4 Entrate in conto capitale

Tipologia 100: Tributi in conto capitale

4.0100 0,00 0,00

Tipologia 200: Contributi agli investimenti

4.0200 0,00 43.278,19

Tipologia 300: Altri trasferimenti in conto capitale

4.0300 1.356.670,00 1.478.938,19

Tipologia 400: Entrate da alienazione di beni materiali e immateriali

4.0400 6.084,62 6.084,62

Tipologia 500: Altre entrate in conto capitale

4.0500 112.500,00 112.500,00

Totale Titolo 4 Entrate in conto capitale 1.475.254,62 1.640.801,00

Titolo 5 Entrate da riduzione di attivita' finanziarie Tipologia 100: Alienazione di attività finanziarie

5.0100 0,00 0,00

Tipologia 200: Riscossione crediti di breve termine

5.0200 0,00 0,00

Tipologia 300: Riscossione crediti di medio-lungo termine

5.0300 0,00 0,00

Tipologia 400: Altre entrate per riduzione di attività finanziarie

5.0400 0,00 0,00

Totale Titolo 5 Entrate da riduzione di attivita' finanziarie 0,00 0,00

Titolo 6 Accensione prestiti

Tipologia 100: Emissione di titoli obbligazionari

6.0100 0,00 0,00

Tipologia 200: Accensione prestiti a breve termine

6.0200 0,00 0,00

Tipologia 300: Accensione mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine

6.0300 0,00 0,00

Tipologia 400: Altre forme di indebitamento

6.0400 0,00 0,00

Totale Titolo 6 Accensione prestiti 0,00 0,00

Titolo 7 Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere

Tipologia 100: Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere

7.0100 0,00 0,00

Totale Titolo 7 Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere 0,00 0,00

Titolo 9 Entrate per conto terzi e partite di giro

Stampato il 24/10/2017 Pagina 2 di 3

(3)

TITOLO

TIPOLOGIA DENOMINAZIONE

Provincia del Medio Campidano

ALLEGATO 2 - ENTI IN CONTABILITA' FINANZIARIA SOGGETTI AL DLGS 118/2011

Esercizio: 2016

di cui GESTIONE SANITARIA (**) Entrate

COMPETENZA CASSA

Dati di rendiconto anno 2016

di cui GESTIONE SANITARIA (**)

Tipologia 100: Entrate per partite di giro

9.0100 716.877,66 716.877,66

Tipologia 200: Entrate per conto terzi

9.0200 481.065,73 485.639,52

Totale Titolo 9 Entrate per conto terzi e partite di giro 1.197.943,39 1.202.517,18

Totale Generale delle Entrate 28.080.003,73 61.358.501,12

Totale Titoli 17.747.085,14 21.563.945,91

Stampato il 24/10/2017 Pagina 3 di 3

Riferimenti

Documenti correlati

Possono presentare domanda per l’assegnazione delle risorse previste dal presente avviso le emittenti radiofoniche e televisive locali, di seguito indicate,

Rapporto di Sostenibilità di Università degli Studi di Torino Modera i lavori: Carmine Scoglio, Vice Presidente ANDAF. 17,30 SDGs e ESG: una

b) la domanda alla lunga viene soddisfatta, se non altro per esigen- ze di sopravvivenza politica degli amministratori, con la conse- guenza che il disavanzo

Modello di attestazione di variazione patrimoniale rispetto all’ultima attestazione dei titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo e dei titolari

Modello di attestazione di variazione patrimoniale rispetto all’ultima attestazione dei titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo e dei titolari

18/2012 è stato predisposto anche un bilancio non autorizzatorio in contabilità finanziaria secondo lo schema approvato con Decreto Interministeriale 14 gennaio 2014,

Indicatori Target 2017 Target 2018 Target 2019 Altre Aree coinvolte Attivazione per

La parte prima ha l’obiettivo di individuare per ogni singola missione (funzioni e obiettivi strategici della spesa che consentono il collegamento tra flussi finanziari e le