• Non ci sono risultati.

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI

Verbale di gara relativo all’affidamento, con procedura aperta, del servizio relativo all’organizzazione dei corsi di preparazione per coadiutori nell’attività di controllo e

gestione della fauna selvatica.

Seduta riservata per l’apertura della busta 2 “Offerta tecnica”.

Codice identificativo di gara (CIG) 22123053D6

L’anno duemilaundici, il giorno dodici del mese di luglio presso gli uffici dell’Assessorato Ambiente e Protezione civile - Area dei Servizi Ambientali siti ad Iglesias in Via Argentaria n. 14, in seduta riservata.

Premesso:

- che in data 29 giugno 2011 la Commissione valutatrice della gara in intestazione si è riunita per l’apertura delle buste contenenti la “Documentazione amministrativa”, in seduta aperta al pubblico, all’esito della quale venivano ammessi alla fase successiva - relativa all’apertura delle buste contenenti l’ “Offerta tecnica” - gli operatori economici di seguito indicati:

Denominazione impresa Sede Legale

1 PROMO P.A. FONDAZIONE V.le Luporini, 37/57

55100 Lucca (LU)

2 CUCCUS PATRIZIA Via Mar Ligure, 3

09045 Quartu Sant'Elena (CA)

3 DREAM ITALIA S.C.R.L. Via Garibaldi, 3

52015 Pratovecchio (AR)

4 PICCIAU FRANCO Via Traiano, 12

09133 Monserrato (CA)

- che è stato redatto separato verbale delle operazioni di gara compiute nel corso della seduta di cui al punto precedente;

- che, come stabilito nell’art. 2 del bando di gara - l’appalto sarà aggiudicato con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell'art. 83 del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, individuata secondo i parametri di seguito individuati:

Parametri Punteggi complessivi massimi

Offerta Economica 40

Offerta Tecnica 60

Totale 100

(2)

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI

- che la Commissione di gara attribuirà il punteggio relativo all’offerta tecnica secondo i criteri di seguito riportati:

Componente Punti

Adeguatezza dei requisiti professionali delle risorse umane individuate in relazione agli obiettivi ed ai destinatari dei corsi di formazione oggetto della presente procedura

(esperienza, competenza, titoli di studio e

professionali, etc.)

35

Adeguatezza delle risorse strumentali impegnate

(materiale didattico, materiale destinato ai discenti, etc.)

15 Adeguatezza e grado di innovazione della proposta in

rapporto all’articolazione dei corsi individuata dalla stazione appaltante nel capitolato d’oneri

(proposte progettuali migliorative rispetto a quella minimale richiesta)

10

- che sono presenti tutti i componenti della Commissione:

 Presidente: Ing. Fulvio Bordignon – Dirigente dell’Area dei Servizi Ambientali e del Servizio di Protezione Civile della Provincia di Carbonia Iglesias;

 Componente: Dott. Enrico Madeddu – Istruttore Tecnico della Provincia di Carbonia Iglesias;

 Componente e segretario verbalizzante: Dott. Mirko Garau – Istruttore Direttivo Amministrativo della Provincia di Carbonia Iglesias.

TUTTO CIÒ PREMESSO

Il Presidente della Commissione dichiara aperta la seduta alle ore 09.40 verifica e fa verificare che tutte le buste contenenti l’offerta tecnica siano state correttamente compilate sull’esterno e sigillate;

si procede successivamente all’aperture delle singole buste, nell’ordine di arrivo al protocollo generale dell’Ente .

Ai fini della valutazione dell'offerta tecnica - sotto i profili presi in esame - sulla base delle risultanze emerse, viene attribuito il seguente punteggio:

Denominazione partecipante

Adeguatezza dei requisiti professionali Max 35 punti

Adeguatezza delle risorse strumentali

impegnate Max 15 punti

Adeguatezza e grado di innovazione della proposta

Max 10 punti

Punteggio complessivo

1 Promo P.A. Fondazione 32 11 --- 43

2 Cuccus Patrizia 35 9 6 50

3 Dream Italia S.C.R.L. 35 12 --- 47

4 Picciau Franco 35 15 10 60

(3)

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI

Le motivazioni dell’attribuzione del punteggio possono essere sommariamente riassunte nei seguenti punti:

1) PROMO P.A. FONDAZIONE:

Requisiti professionali: il gruppo di lavoro è formato da esperti – nella misura minima richiesta dal bando – i quali, dall’esame da curricula presentati, risultano aver maturato adeguate esperienze giudicate conformi ai requisiti professionali richiesti.

Risorse strumentali: le risorse strumentali proposte sono giudicate nel complesso adeguate; è stata apprezzata, in particolare, la possibilità per i discenti dei corsi di accedere ai contenuti di un portale multimediale con tematiche dedicate.

Proposte migliorative: non sono state rilevate proposte migliorative rispetto a quelle minime richieste.

2) CUCCUS PATRIZIA:

Requisiti professionali: il gruppo di lavoro è formato da n. 6 esperti, i quali, dall’esame dei curricula presentati, risultano aver maturato adeguate esperienze giudicate conformi ai requisiti professionali richiesti; è stata apprezzata la specifica professionalità di alcuni componenti del gruppo di lavoro inerente le tematiche previste nei dei corsi e l’esperienza maturata nello studio e nella gestione faunistica.

Risorse strumentali: le risorse strumentali proposte sono giudicate sufficientemente adeguate.

Proposte migliorative: é stata valutata positivamente la proposta di realizzazione di n. 5 seminari di approfondimento della durata di un ora ciascuno relativi agli argomenti previsti in capitolato, mentre non è stata considerata migliorativa la proposta di ulteriori tematiche da trattare durante il corso perché non accompagnata da incremento di ore di lezione; non è stata, altresì, considerata migliorativa la proposta dello svolgimento di “alcune lezioni pratiche fuori sede” perché troppo generica nei contenuti e pertanto non valutabile.

3) DREAM ITALIA S.C.R.L.:

Requisiti professionali: il gruppo di lavoro è formato da n. 6 esperti, i quali, dall’esame dei

(4)

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI

professionali richiesti; è stata apprezzata la specifica esperienza di tutti i professionisti nella docenza in corsi di formazione relativi ad attività di controllo di varie specie di fauna selvatica nonché l’esperienza nello studio e nella gestione faunistica.

Risorse strumentali: le risorse strumentali proposte sono giudicate adeguate; è stata apprezzata la disponibilità di materiali relativi alle misurazioni biometriche e le attrezzature per la posa di recinzioni elettrificate, mentre, le pubblicazioni offerte quale materiale didattico solo in parte possono essere considerate rappresentative della realtà faunistico-venatoria presente nel territorio della Provincia di Carbonia Iglesias.

Proposte migliorative: non sono state rilevate proposte migliorative rispetto a quelle minime richieste.

4) PICCIAU FRANCO:

Requisiti professionali: il gruppo di lavoro è formato da n. 7 esperti i quali, dall’esame dei curricula presentati, risultano aver maturato adeguate esperienze giudicate conformi ai requisiti professionali richiesti, in particolare è stata apprezzata la presenza di docenti con qualificata formazione post universitaria e notevole esperienza nello studio e nella gestione faunistica nonché l’esperienza di docenza in corsi di formazione per coadiutori realizzati in altre provincie sarde.

Risorse strumentali: le risorse strumentali proposte sono giudicate più che adeguate; sono state apprezzate, in particolare, la disponibilità di materiali e attrezzature relativi alle attività pratiche quali, a mero titolo di esempio: cartografie, schede di campo, gabbie trappola e esemplari tassidermizzati delle specie oggetto del corso, nonché la produzione di riprese video e fotografiche di tutte le fasi del corso.

Proposte migliorative: È stata apprezzata la proposta migliorativa relativa dell’incremento del monte ore relativo a ciascun corso, essa è commisurata in ulteriori 19 ore delle quali la maggior parte da impiegare per attività pratiche sul campo ritenute altamente formative per i discenti.

Pertanto, sulla base dei punteggi attribuiti, la Commissione da atto che risultano ammessi alla fase successiva, relativa all’apertura delle buste contenenti l’Offerta economica, i seguenti operatori economici:

1 Promo P.A. Fondazione 2 Cuccus Patrizia

3 Dream Italia S.C.R.L.

4 Picciau Franco

(5)

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI

Il Presidente dichiara chiusa la seduta alle ore 11.15 e la Commissione si aggiorna per l’apertura della busta contenete l’”Offerta economica”, in seduta aperta al pubblico, per il giorno 28 luglio 2011 alle ore 12.00.

Il presente verbale - che consta di n. 5 facciate, redatto in duplice copia originale, viene letto e sottoscritto da tutti i commissari.

Il Presidente Il Commissario Il Commissario e

Segretario verbalizzante F.to Ing. Fulvio Bordignon F.to Dott. Enrico Madeddu F.to Dott. Mirko Garau

Riferimenti

Documenti correlati

▫ dall’esame dei curricula pervenuti, si è verificato che nessun professionista ha maturato adeguate competenze professionali in materia di redazione del Piano

c) spese per manutenzione dei mezzi e natanti in affidamento dalla Regione (dovranno essere presentati tre preventivi confrontabili al Servizio di protezione civile della

aggiuntivi rispetto a quelli richiesti nella lettera d’invito) che potrebbero influire sull’attribuzione di punteggi aggiuntivi - sotto il profilo della qualità e del

c) spese per manutenzione dei mezzi e natanti in affidamento dalla Regione (dovranno essere presentati tre preventivi confrontabili al Servizio di protezione civile della

Premesso che il personale in servizio presso il C.P.A.I., per la stagione invernale 2012-2013, deve essere dotato di opportuni dispositivi di protezione individuale, conformi

Premesso che il personale in servizio presso il C.P.A.I., per la stagione invernale 2012-2013, deve essere dotato di opportuni dispositivi di protezione individuale, conformi

 la documentazione amministrativa presentata dall’Arch. Pinna Stefano risulta completa. Il Presidente della Commissione, da atto, pertanto, che risultano ammessi alla fase

Marongiu Mario Umberto e la Sig.ra Orrù Fabiola risultano in regola in riferimento all’assolvimento degli obblighi previdenziali ed assistenziali;.. Vista la