Pagina 1 - Curriculum vitae di Di Emidio Maria
F
O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A EI
NFORMAZIONI PERSONALINome DI EMIDIO MARIA
Indirizzo VIA FULVIA
93 ,
72100
BRINDISI ITALIATelefono
+39 0831 508739 mobile +39 339-6824674 lavoro 0831-537740
Fax
[email protected]
Nazionalità ITALIANA
Data di nascita BRINDISI 31.10.1964
E
SPERIENZA LAVORATIVA• Date (da – a) Dal 1991 a tutt’oggi Fisioterapista presso il Servizio di Fisioterapia
e Riabilitazione Azienda Ospedaliera “A. Di Summa”- Stabilimento Ospedaliero “Antonio Perrino”-Brindisi
Dal 1989 al 1991 Fisioterapista presso Istituto Accreditato di Fisioterapia “Sanatrix”-Brindisi
• Nome e indirizzo del datore di lavoro ASL-BR VIA NAPOLI -Brindisi
• Tipo di azienda o settore Settore sanitario riabilitativo
• Tipo di impiego OPERATORE PROFESSIONALE FISIOTERAPISTA (Cat. D5)
• Principali mansioni e responsabilità Gestione riabilitativa in Unità Operativa di Terapia Intensiva/Rianimazione,Centro Grandi Ustionati e Chirurgia
Plastica-Ricostruttiva
I
STRUZIONE E FORMAZIONE• Date (da – a) • 2008-2009 ,MASTER I° Livello in Management e funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie
• 1988 ,Qualifica di Infermiera Volontaria della Croce Rossa Italiana.
• 1983-1986 , Diploma di Terapista della Riabilitazione –conseguito il 7 agosto 1986,presso la Scuola per Terapisti della Riabilitazione nell’Ospedale Generale Regionale “A. Di Summa “ di Brindisi,istituita con deliberazione della Regione Puglia n. 5898 del 17-09-1976 equivalente alla Laurea di 1° livello in Fisioterapia (Legge 42/99).
• MATURITA’ SCIENTIFICA,conseguita nell’anno scolastico 1982/83
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione FACOLTA’ DI GIURISPRUDENZA – Università Telematica TELMA - Roma Scuola per Terapisti della Riabilitazione-Ospedale Regionale
“A. Di Summa”-Brindisi
Liceo Scientifico “Enrico Fermi” - Brindisi
Pagina 2 - Curriculum vitae di Di Emidio Maria
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
• Management sanitario
• Fisioterapia
• Riabilitazione in area critica
• Riabilitazione ortopedica,traumatologica
Pagina 3 - Curriculum vitae di Di Emidio Maria
Relatore:
• Relazione su La Riabilitazione della Spalla nelle fratture di collo d’omero nell’ambito del XXV Congresso O.T.O.D.I. anno 1994
• Relazione su La gestione posturale nelle Lesioni da decubito nell’ambito del progetto formativo aziendale dell’Ospedale
“A. Perrino” avente come titolo Le lesioni da decubito nei soggetti affetti da gravi danni all’apparato locomotore.
• Comunicazione libera su Protocollo riabilitativo dopo artroplastica biologica nelle rizoartrosi presentata al VI Congresso A.P.L.O.T.O. anno 2005.
• Relazione su Il contributo del Fisioterapista dedicato nel trattamento delle ustioni nell’ambito della Conferenza
Nazionale S.I.Ust. e I° Corso regionale di aggiornamento sul trattamento delle ustioni anno 2005.
• Relazione nell’ambito dell’E.C.M.del personale sanitario dell’AUSL BR/1 organizzato dalla FIALS su “Il Cancro:il cammino dall’ammalato all’uomo….il lavoro di relazione,di equipe,di assistenza.” avente come titolo “Dalla ospedalizzazione al trattamento domiciliare della donna affetta da Ca mammario:tecniche riabilitative”anno 2005.
• Relazione nel corso di aggiornamento per fisioterapisti sulla Riabilitazione della mano e del viso ustionati organizzato dal T.U.C.P.R.E. nell’ambito del Congresso nazionale CO.R.TE.
il 5 marzo 2010 avente come titolo:”Trattamento riabilitativo degli esiti da ustione del volto”.
• Relatore al 3° Congresso Nazionale CO.R.T.E. tenutosi a Roma il 4-5-6 marzo 2010 su “La Riabilitazione della mano e del
Viso degli ustionati”.
• Relatore nel Convegno Regionale della SIGM su
“La
gestioneterapeutica e riabilitativa del paziente osteoporotico con fratture”tenutosi a Brindisi nella Sala Congressi Autorità Portuale il 18 settembre 2010
•
Relatore al I° Congresso Internazionale Ionico-salentino di Ortopedia e Traumatologia su “La complessità del paziente
ortopedico in età geriatrica” con “La rieducazione alladeambulazione” tenutosi al Gran Hotel Tiziano a Lecce il 27 novembre 2011.
• Relatore nel XX Congresso Nazionale della Società Italiana delle Ustioni presso Grand Hotel Masseria Santa Lucia-Ostuni (BR) il 4/6 ottobre 2012 con relazione dal titolo:”Approccio riabilita tivo e competenze del FT in un centro Grandi Ustionati ad alta intensità”
• Docente e moderatore nel XX Congresso Nazionale Siust 2012 nel corso teorico-pratico per fisioterapisti con relazione su
“Gli splint nel paziente grande ustionato”.
• Relatore nell'evento formativo organizzato dal nucleo CNAI Brindisi svoltosi a Francavilla Fontana (BR) presso Castelli Imperiali
dal titolo “Attivazione di una procedura collaborativa tra professionisti sanitari infermiere e fisioterapista:il caso di un paziente in stato di coma vegetativo” - 30 novembre 2012.
• Relatore nel 62° Congresso Nazionale SICPRE-Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica tenutosi a Bari il
25-28 settembre 2013,dal titolo”Presentazione di un caso clinico con lesione di plesso brachiale traumatico e gestione integrata multipisciplinare:dall'equipe chirurgica al trattamento riabilitativo degli esiti”
Docenza presso la Scuola per Terapisti della Riabilitazione di Brindisi:
• A.s. 1992/93 Massoterapia,Riabilitazione ortopedica e Riabilitazione della Mastectomizzata.
• A.s. 1993/94 Massoterapia ed Esercitazione pratiche di Massoterapia,Riabilitazione Ortopedica e Riabilitazione Mastectomizzata.
• A.s. 1994/95 Kinesiologia ed esame muscolare,Riabilitazione
Pagina 4 - Curriculum vitae di Di Emidio Maria
Pagina 5 - Curriculum vitae di Di Emidio Maria
Pagina 6 - Curriculum vitae di Di Emidio Maria
Universitario dell’Azienda Ospedaliera “A. DI SUMMA” di Brindisi –Università degli studi di Bari
Componente di commissione agli Esami di Laurea in Fisioterapia -Facoltà di Medicina e Chirurgia-Università di Bari,in qualità di rappresentante di categoria (A.I.FI.) negli anni accademici 2007/2008 /2009.
Pubblicazioni :
• Rivista medica “Lo scalpello”: La Riabilitazione della Spalla nelle fratture di collo d’omero,anno 1994.
• La nostra voce,periodico di informazione e cultura dell’Associazione Italiana Fisioterapisti,??????