1 • indicazioni in scheda tecnica: differenze
2 • considerazioni su eccipienti: sodio, potassio 3 • correlazione fra indicazioni e diagnosi definite 4 • correlazione fra indicazioni e tipo di dolore
5 • correlazione fra farmaco ed effetto ricercato
Formulazioni Dosaggio Effetti coll Inizio Durata Effetto tetto/note
FANS Cpr-bs-sc-ff-supp GI-CV-R 5-30’ 3-7h sì
Paracetamolo Cpr-bs-sc-ff-supp 1gx3 R 30’ 6-8h Sì –alcool CYP2E1
Tramadolo Gtt cpr 50 > 400 mg SNC <1 os 3-6k Sì –SSRI-TAO - neuropatico
Tramadolo SR Cpr cps 50 > 400 mg SNC 2k 12h sì
Tramadolo+ paracetamolo Cpr 37,5+325mg 2>8/die sì
Tapentadolo C 50-100-150-200-250 50>500 Sì Dipendenza Astinenza
Codeina Supp gtt 15>240 mg SNC enzima 15-30’ 3-6h Sì –CYP2D6
Codeina +paracetamolo Cpr-bs 30+325 1>8/die CV (bs) + Sì Na bustine
Buprenorfina Cer 35-52-70 Ogni 3gg SNC SNA 12h 72h sì
Morfina cloridrato ff 10> SNC SNA 10’ 4h no
Morfina solfato Cpr gtt SNC SNA 30’ 6h No titolazione 8gtt=10mgMo
Oxicodone 5-10-20 SNC SNA 30’ 6h No P450 (macrolidi-ketoco)
Oxicodone+paracetamolo 5/10/20 + 325 1 x3 -4 SNC SNA
Oxicodone+naloxone 5-10-20 SNC-SNA 30’ 12h No Astinenza ex alte dosi
Idromorfone Cpr 8-16-32 SNC SNA 2h 24h No – IRC (Cl <60 x 2)
Fentanyl Cer- Cpsl-Spray mcg 1/3gg SNC SNA 6h 3g No –CYP3A4 Ket-Cip-Cla
Amitriptilina Cpr gtt 10> 25-
50mg/die
3-7gg Prof cefalee- Dep Masc
Duloxetina Cpr 30 -60 mg 60mg/die SN Dolore Neur diabete Adulto
Carbamazepina Cpr 200-400 mg 600-900/die Leu-plt Nevr Trig
Gabapentin Cp 100-300-400 150-600max
3600
SN Dol Neu Per >18°.
Nevralgia Post erpetica
Pregabalin SN -Gravid Dol Neu per e cent AD - DAG
clonazepam Cp 0,5-2mg -gtt 1-1,5 mg/die SN Off label
Topiramato Prof emicrania
Prevalenza dolore acuto - cronico
73%
1. Cronico 27% - acuto 73%
FANS: gli analgesici più prescritti in Italia (68%)
Breivik H. et al. Survey of chronic pain in Europe:
Prevalence, impact on daily life, and treatment European Journal of Pain, 2006
68%
7%
6%
9%
0%
10%
44%
6%
18%
23%
5%
4%
0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80%
FANS COX-2 inibitori Paracetamolo Oppioidi deboli Oppioidi forti Altro
% persone
Italia Europa
Cambio confezioni equivalenti:
• Basso rischio per variazioni biodisponibilità
• Alto rischio somministrazioni sovrapposte
FANS Adverse effects
6 dott. Pier Lorenzo Franceschi
GI
EPA CV
REN
COAG
PNE
GRAV
Tachidol - Codamol – Coefferalgan cpr 500 mg + 30 mg
Trattamento sintomatico del dolore da moderato a severo che non risponde al trattamento con analgesici non oppioidi utilizzati da soli
Il farmaco non deve essere assunto per più di 3 giorni. Se il dolore non migliora dopo 3 giorni, parlare con il medico per un consiglio
Tachidol Bustine
maltitolo, mannitolo, sodio bicarbonato, acido citrico, aroma limone, aspartame, povidone, sodio docusato
Indicazioni da scheda tecnica – eccipienti
8
3. Ossicodone nel dolore con VAS 9
Correlare Indicazioni a Diagnosi Passaggi chiave
1° Il dolore origina dall’apparato muscoloscheletrico?
2° Quale disturbo muscoloscheletrico è più facile incontrare nella Medicina Generale?
3° Vi sono segnali di allarme che suggeriscono una malattia reumatologica a carattere
sistemico?
4° La sintomatologia dolorosa interessa:
articolazioni o strutture periarticolari (entesi, guaine, orse, fasce, muscoli, ossso, nervi)?
5° Il dolore è di tipo; Infiammatorio, Meccanico, Mialgico, Nevralgico?
Farmaci
caratteri del dolore
Tipo del dolore Infiammatorio Meccanico Fibromialgico Nevralgico Dove? Articolare Articolare Muscolare Territorio di un n.
Sempre là? Fisso Fisso Migrante Fisso
Quale andamento? Persistente Persistente Incostante Persistente Quando più forte? Mattino Sera Variabile-matt variabile Di notte? Presente Fase avanzata Presente Variabile Di che tipo? Tensivo Gravativo Variabile Trafittivo Effetto del
movimento? Migliora Compare Si attenua Si accentua Effetto della fatica? Si accentua Si accentua Si accentua Si accentua
Effetto del riposo? Persiste Scompare Si attenua Secondo postura Effetto dl caldo? Variabile Si attenua Si attenua Variabile
Effetto del freddo? Variabile Si accentua Si accentua Variabile
Effetto meteo? Modesto Evidente Molto evidente Modesto
Mod. da G.P. Pasero, L’assistenza al malato reumatico. Atti corso per MMG, Prato 1999
13
• Dolore neuropatico puro: 10%
• Dolore misto: 41%
• Dolore nocicettivo puro: 49%
CHERNY N.I. : Neurology 1994; 44:857