COMUNE DI ELMAS
PROVINCIA DI CAGLIARI
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 138 del 23/10/2007
Oggetto: PIANO STRAORDINARIO DI ELMAS PER IL LAVORO. L.R. 37/98
ANNUALITA' 2006- TIROCINI FORMATIVI: APPROVAZIONE BANDO, LINEE GUIDE E ACCORDO PROCEDIMENTALE.
L’anno duemilasette il giorno ventitre del mese di Ottobre, presso questa Sede Municipale, convocato nei modi di legge per le ore 09.00, si è riunita la Giunta Comunale per deliberare sulle proposte contenute nell’ordine unito all’avviso di convocazione.
Dei Signori componenti della Giunta Comunale di questo Comune:
Nominativo Presente (SI/NO)
PISCEDDA VALTER SI STRAZZERI MARIANO SI ENA ANTONIO SI FADDA FABRIZIO SI PES SOLANGE NO PESSIU RICCARDO SI PILI ALESSANDRA NO
Ne risultano presenti n.5 e assenti n.2
Assume la presidenza il Signor PISCEDDA VALTER in qualità di SINDACO Partecipa il Segretario Dott.MELIS ANNA MARIA
F.to (Anna Maria Melis)
COMUNE DI ELMAS
PROVINCIA DI CAGLIARI
Ufficio: AA.GG,SVIL. ECON.E TRIBUTARIO
Assessorato:
PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE DEL 08/10/2007 N. 146
Oggetto: PIANO STRAORDINARIO DI ELMAS PER IL LAVORO. L.R. 37/98 ANNUALITA' 2006- TIROCINI FORMATIVI: APPROVAZIONE BANDO, LINEE GUIDE E ACCORDO PROCEDIMENTALE.
DELIBERA N.138 SEDUTA DEL 23/10/2007
Soggetta a controllo immediatamente eseguibile
Soggetta a ratifica
PISCEDDA VALTER
STRAZZERI MARIANO
ENA ANTONIO
FADDA FABRIZIO
PES SOLANGE PESSIU RICCARDO
PILI ALESSANDRA
la somma di € 132.235,24 al “Piano Straordinario di Elmas per il Lavoro”, progetto di sperimentazione di inserimento lavorativo per i disoccupati del Comune di Elmas in collaborazione con l’Agenzia Regionale del Lavoro;
RICHIAMATA la nota ns. prot. 11700 del 04/10/2007 della Regione Autonoma della Sardegna di approvazione del programmi di interventi per lo sviluppo e l’occupazione così come approvato dal Consiglio Comunale di Elmas;
PRESO ATTO che l’introduzione dei cosiddetti “tirocini formativi” nel ns.ordinamento è avvenuta con la L.196/97 che all’articolo 18 stabilisce quali possono essere i soggetti promotori: “Agenzie Regionali per l’Impiego e Uffici Periferici del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale, Università, Provveditorato agli Studi, Istituzioni Scolastiche Statali e non Statali che rilascino titoli di studio con valore legale, Centri Pubblici di Formazione e/o Orientamento, ovvero a partecipazione pubblica o operanti in regime di convenzione ai sensi dell’art.5 della legge 21 Dicembre 1978, n.845, Comunità Terapeutiche, Enti Ausiliari e Cooperative Sociali, purché iscritti negli specifici Albi Regionali, ove esistenti, Servizi di Inserimento Lavorativo per disabili gestiti da Enti Pubblichi delegati dalla Regione”;
DATO ATTO che a seguito dei colloqui intercorsi tra l’Assessorato alle Attività Produttive e l’Agenzia Regionale del Lavoro di Cagliari, è stato definito l’accordo procedimentale allegato al presente atto per costituirne parte integrante e sostanziale, che prevede il “Piano Straordinario per il Lavoro di Elmas” essenzialmente articolato nelle due fasi:
Una fase della durata massima di 3 mesi di accompagnamento e orientamento nella quale il destinatario dell’intervento dovrà elaborare affiancato da personale specializzato un percorso motivazionale e un progetto individuale di ricerca attiva del lavoro e di ricostruzione del proprio portafoglio di competenze;
Una seconda fase di inserimento lavorativo attraverso un tirocinio formativo e di orientamento presso aziende ubicate preferibilmente nel territorio del Comune di Elmas della durata massima di 6 mesi attivato dall’Agenzia;
RITENUTO stabilire l’indennità che percepirà il tirocinante rispettivamente in € 200,00 mensili per la prima fase ed una borsa pari a € 500,00 mensili per la seconda fase, come sopra illustrate;
CONSIDERATO che occorre procedere alla sottoscrizione dell’Accordo e ritenuto individuare ed autorizzare per la sottoscrizione l’Assessore alle Attività Produttive;
VISTA la nota prot. 11842 del 08/10/2007 con cui il Cesil ha espresso la propria disponibilità a seguire il percorso formativo nella prima fase cui parteciperanno i candidati ammessi alla realizzazione dei tirocini formativi;
VISTA la necessità di approvare il bando pubblico che definisca i criteri per la formazione della graduatoria degli aspiranti tirocinanti che si ritiene possano essere così individuati:
0.10 punti per ogni mese di permanenza nello stato di disoccupazione/in occupazione (da dimostrare con l’iscrizione al Centro dei Servizi per il Lavoro), fino a un massimo di 3 punti;
a parità di punteggio il più giovane di età;
RITENUTO altresì necessario individuare dei “percorsi dedicati” per le “categorie svantaggiate”
nel n° di 10 (dieci) come meglio specificato nelle linee guida, ed applicare agli stessi i criteri di valutazione sopra indicati
RITENUTO altresì destinare a detta finalità l’ulteriore somma di € 30.000,00 a valere sui fondi del bilancio comunale 2007 (cap. 22348, T. I, F. 01, S. 08, Int. 03) riservandosi, qualora se ne evidenzi la necessità, di reperire e stanziare ulteriori somme;
ACQUISITI i pareri favorevoli in ordine alla regolarità tecnica e contabile espressi ai sensi dell'art.
49 del D.lgs 267/2000;
Con voti favorevoli unanimi
DELIBERA
Di approvare il “Piano Straordinario di Elmas per il Lavoro” identificando i seguenti criteri per la formazione della graduatoria degli aspiranti tirocinanti:
0.10 punti per ogni mese di permanenza nello stato di disoccupazione/inoccupazione (da dimostrare con l’iscrizione al Centro dei Servizi per il Lavoro) fino a un massimo di 3 punti;
a parità di punteggio il più giovane di età;
Di individuare dei “percorsi dedicati” per le “categorie svantaggiate” nel n° di 10 (dieci), come meglio specificato nelle linee guida;
di determinare in € 200,00 mensili l’indennità che percepirà il tirocinante nella prima fase ed in € 500,00 mensili la borsa per la seconda fase del tirocinio, come sopra illustrate;
Di approvare il bando pubblico, le linee guida, lo schema di domanda e l’accordo procedimentale così come allegati alla presente per costituirne parte integrante e sostanziale;
Di autorizzare l’Assessore alle Attività Produttive alla sottoscrizione dell’accordo procedimentale con l’Agenzia Regionale del Lavoro;
Di prendere atto della partecipazione del CESIL nella prima fase di percorso formativo cui parteciperanno i candidati ammessi alla realizzazione dei tirocini formativi;
di destinare alla finalità di cui sopra, oltre alla somma di € 132.235,24 di cui alla L.R. 37/98 annualità 2006, (Cap. 70018/RRPP 2006 T. 2, F. 01, S. 08, Int. 01, Imp. 1171/06 l’ulteriore somma di € 30.000,00 a valere sui fondi del bilancio comunale 2007 (cap. 22348, T. I, F. 01, S. 08, Int. 03) Imp. 1605/07;
PARERE: REGOLARITÀ CONTABILE
VISTO con parere favorevole
Il Responsabile CANI LUCIA
Il presente verbale viene letto, approvato e sottoscritto.
Il Segretario MELIS ANNA MARIA _________________________
Il Presidente PISCEDDA VALTER ________________________
Il sottoscritto Segretario Comunale certifica che copia della presente deliberazione è stata pubblicata all’Albo Pretorio di questo Comune dal giorno 23/10/2007.
Elmas,
Il Segretario Comunale MELIS ANNA MARIA
COPIA CONFORME ALL’ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO E D’UFFICIO
Elmas, ________________
Il Segretario Comunale D.ssa Melis Anna Maria