• Non ci sono risultati.

L A P O L I TI CA D I C O E SI O NE P E R I L F U T UR O D E L L ' E UR O PA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "L A P O L I TI CA D I C O E SI O NE P E R I L F U T UR O D E L L ' E UR O PA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

9.30 Registrazione dei partecipanti 10.00 Apertura dei lavori

Simonetta Saliera – Presidente dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna e membro del Comitato europeo delle Regioni

Corina Cretu – Commissario europeo per la Politica regionale: messaggio video

Sfide del futuro Quadro finanziario pluriennale Patrizio Bianchi – Assessore a coordinamento delle politiche europee allo sviluppo, scuola, formazione professionale, università, ricerca e lavoro della Regione Emilia-Romagna

La Politica di coesione per il futuro dell’Europa Maria Ludovica Agrò – Direttore generale dell’Agenzia per la coesione territoriale La governance multilivello nel quadro della Politica di coesione

La Politica di coesione: Regioni e global value chain

Eleni Marianou – Segretario generale della Conferenza delle Regioni periferiche marittime (CRPM)

La posizione della rete CRPM sul futuro della Politica di coesione

L A P O L I T I CA D I C O E S I O N E P E R I L F U T U R O D E L L ' E U R O PA

Il ruolo delle Regioni

nella programmazione post 2020 Dai contesti locali risorse e strumenti per una crescita integrata e sostenibile

BOLOGNA, 27 MARZO 2018 Aula Magna - Viale Aldo Moro 30 Ore 9.30

Lingue di lavoro: italiano e inglese.

Sarà fornito il servizio di interpretariato.

Tom Schulpen – Direttore dei Programmi europei, Provincia di Noord Brabant (Vanguard initiative)

Come garantire la modernizzazione dell'industria europea nel nuovo periodo di programmazione

Stefan Pan – Vice presidente di Confindustria e Presidente del Consiglio delle rappresentanze regionali e per le Politiche di coesione territoriale

Aumentare la competitività europea rafforzando la cooperazione interregionale

Peter Berkowitz – Direzione Generale per la Politica urbana e regionale

La proposta della DG Regio per il futuro della Politica di coesione

Claudio De Vincenti – Ministro per la Coesione territoriale e il Mezzogiorno La posizione del governo italiano sul futuro della Politica di coesione

Stefano Bonaccini – Presidente della Regione Emilia-Romagna e Presidente del Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa

Riferimenti

Documenti correlati

• Raccolta sistematica delle buone pratiche di inclusione lavorativa al fine di contribuire, con la diffusione di esperienze positive ed efficaci, all’innalzamento degli standard

Il cammino inizia nel 1982 dalle cure a domicilio, e oggi Vidas, associazione di volontariato apartitica e aconfessionale fondata a Milano da Giovanna Cavazzoni, offre assistenza

Con riferimento ai reati presupposto della responsabilità amministrativa ai sensi del Decreto è stato valutato che il rischio relativo al reato di stampa di monete o valori

Scrub corpo effettuato con farina di castagne, sale alpino e burro di montagna: la farina ricavata dai castagneti che circondano la valle, con il sale alpino e il burro di

*** non sussistano particolari situazioni di rischio connesse alle specifiche modalità del trasporto, alle caratteristiche dell’itinerario da percorrere, nonché alla

106 Gazzetta ufficiale dell'Unione europea, Regolamento di Esecuzione (Ue) 2018/151 della Commissione del 30 gennaio 2018 recante modalità di applicazione della

La valutazione delle alunne e degli alunni con disabilità certificata frequentanti il primo ciclo di istruzione è riferita al comportamento, alle

c) contenuti delle singole posizioni, riferite a responsabili di direzione. A tali fini tutte le informazioni aziendali sono mantenute sistematicamente ordinate e rappresentate in