• Non ci sono risultati.

Cuneo contro le discriminazioni

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Cuneo contro le discriminazioni"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Cuneo contro le discriminazioni

Mercoledì 13 febbraio/mercoledì 20 febbraio

Sala Vinaj (via Roma n. 4)

Ore 9.30 Apertura lavori

Giorgio RINALDI, dirigente Settore Personale, socio-educativo e appalti del Comune di Cuneo

Ore 09.45 Un’introduzione al concetto di discriminazione: uno sguardo di genere

Lorenzo TODESCO, Sociologo Università degli Studi di Torino Ore 10.45 Coffe break

Ore 11.00 Discriminazione e stereotipi al lavoro: uno sguardo psicologico

Mara MARTINI, Psicologa del lavoro Università degli Studi di Torino

Ore 12.00 Dal "genere" al linguaggio inclusivo: alcune riflessioni a partire da usi pratici

Rachele RAUS, Linguista Università degli Studi di Torino - Dipartimento CPS e CIRSDe Ore 13.30 Chiusura lavori

(2)

Cuneo contro le discriminazioni

Mercoledì 20 febbraio 2019

Sala Vinaj (via Roma n. 4)

Ore 14.30 Apertura lavori

Giorgio RINALDI, dirigente Settore Personale, socio-educativo e appalti del Comune di Cuneo

Ore 14.45 Un’introduzione al concetto di discriminazione: uno sguardo di genere

Lorenzo TODESCO, Sociologo Università degli Studi di Torino

Ore 15.45 Come leggere il fenomeno discriminatorio attraverso la giurisprudenza italiana ed europea

Cesarina MANASSERO e Arianna ENRICHENS, Avvocate Ore 17.00 Coffe break

Ore 17.15 Dal "genere" al linguaggio inclusivo... tra teoria e pratica

Rachele RAUS, Linguista Università degli Studi di Torino - Dipartimento CPS e CIRSDe Ore 18.30 Chiusura lavori

Riferimenti

Documenti correlati

Per quanto riguarda il territorio provinciale, la sede di Cuneo fornisce servizi di prova primari generali a supporto dei Dipartimenti di prevenzione e dei Servizi di igiene

- attestazione di versamento della tassa istruttoria pari a Euro 30,00; nell’ipotesi in cui vi siano in programma prove speciali, per le quali è prevista la chiusura delle

• Tipo di impiego Docente a contratto – Lingua Italiana per Stranieri I (Mediazione Linguistica), Curriculum Stranimedia 3+2 –Italiano per studenti stranieri, Dipartimento di

POS POS MW POS CAT BIB COGNOME NOME SEX CAT SOC NAZ TIME REAL TIME.. 1 3 SIMUKEKA JEAN BAPTISTE M

Laboratorio di Chimica Analitica Clinica e Forense (Responsabile/i Anfossi) Periodo: marzo-giugno. Laurea e competenze richieste: LM nelle classi 8/S, 62/S,

4) Dichi r zione sostitutiv di certific zione e di notorietà ttest nte il possesso dei titoli elenc ti nell’ lleg to A) e veridicità di qu nto indic to nel

Spese di gestione banca dati utenti: dal dettaglio delle voci fatturate dalla “softwarehouse” affidataria della manutenzione dei programmi relativi alla gestione dei tributi,

Oggetto: - Manifestazione di interesse per l’individuazione di 1 unità al fine di acquisire una figura di supporto per lo svolgimento di attività di tutorato disciplinare