• Non ci sono risultati.

View of EPISODIO EPIDEMICO DA SALMONELLA TYPHIMURIUM DT 104A NELL’AREA DI ROMA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "View of EPISODIO EPIDEMICO DA SALMONELLA TYPHIMURIUM DT 104A NELL’AREA DI ROMA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

volume 20, numero 3, 2005

Microbiologia Medica 149

002

EPISODIO EPIDEMICO DA SALMONELLA TYPHIMURIUM DT 104A NELL’AREA DI ROMA

Galetta P.1, Filetici E.1, Dionisi A.M.1, Arena S.1, Massari M.1,

Bilei S.2, Piccoli A.3, Napoli M.4 Trinito R.5, Loffredo R.6,

Gnesivo V.6, Pendenza A.7,Tozzi A.8e Luzzi I.1

1Istituto Superiore di Sanità, Viale Regina Elena 299,

00161 Roma

2IZS Lazio e Toscana Roma,3ASL RMA,4ASL RMB,5ASLRMC,6

ASL RMD,7ASL RME,8Osp Bambino Gesù Roma

Salmonella enterica serovar typhimurium (STM) con

resi-stenza multipla agli antibiotici appartenente al fagotipo (DT) 104 è un patogeno che si è diffuso rapidamente in tutto il mondo a partire dagli anni 80.

Nell’ambito del progetto di sorveglianza delle salmonellosi Enter-net Italia, gli stipiti di STM isolati dai laboratori della rete vengono inviati a campione all’Istituto Superiore di

Sanità per essere caratterizzati attraverso fagotipizzazione, profilo di antibiotico resistenza e analisi molecolare median-te elettroforesi in campo pulsato (PFGE).

Durante il mese di Giugno 2004, 63 ceppi di STM, sono risultati DT104A, un sottotipo di DT104 piuttosto raro, mai osservato tra i ceppi pervenuti nel corso degli ultimi tre anni. Tutti i ceppi risultavano sensibili al pannello di antibiotici previsti dal protocollo Enter-net e mostravano lo stesso pro-filo elettroforetico in PFGE.

Tutti i ceppi, eccetto 2 provenienti dall’ospedale di Spoleto, erano stati isolati da casi di gastroenterite, apparentemente non correlati tra loro, verificatisi a Roma e provincia a parti-re dalla fine di marzo 2004 e per la maggior parte concenti nel mese di Aprile. Al fine di idenconcentificare il veicolo di tra-smissione delle infezioni nell’area di Roma è stato condotto uno studio caso-controllo.

Per ogni caso (soggetto con coprocoltura positiva per STM DT 104A) sono stati selezionati fino a 4 controlli appaiati per età e area di residenza.

L’analisi statistica è stata effettuata applicando la regressione logistica condizionata realizzata con il software EpiInfo, ver.3.2.

Lo studio analitico che ha incluso 26 casi e 63 controlli ha mostrato che l’acquisizione dell’infezione è associata in modo statisticamente significativo (OR=5,9; 95% C.I.: 1,6 – 22,1) al consumo di un salume tipico del periodo pasquale (“corallina”).

Questo lavoro mostra ancora una volta l’importanza della sorveglianza di laboratorio e la subtipizzazione dei ceppi bat-terici isolati nel riconoscimento di episodi epidemici.

Riferimenti

Documenti correlati

Scopo del lavoro è stato quello di valutare la sensibilità di antimicrobici su ceppi di Pseudomonas aeruginosa isolati da campioni clinici prove- nienti dalle Terapie Intensive

Tali primers sono specifici per i geni delle principali enterotossine stafilococciche (SEA, SEB, SEC, SED e SEE) che, come è noto, sono una delle cause più frequenti di tos-

Per verificare la presenza nei reparti pediatrici di un possibi- le focolaio epidemico di enterite da norovirus, è stata con- dotta la ricerca dell’RNA virale mediante RT-PCR sia

Le discrepanze di risul- tato messe in evidenza sono state quelle di seguito riportate: 6 campioni negativi per il kit ASTRA Medic sono stati iden- tificati come positivi da DAKO e

Gli stipiti di Enterococcus faecium isolati nel nostro Laboratorio, non hanno mostrato resistenza verso la teicoplanina, mentre tre ceppi (25%) sono risultati resistenti

Gli stipiti di Enterococcus faecium isolati nel nostro Laboratorio, non hanno mostrato resistenza verso la teicoplanina, mentre tre ceppi (25%) sono risultati resistenti

L’urinocoltura rappresenta l’esame più richiesto al Laboratorio di Batteriologia Clinica. E’ noto che l’80% delle infezioni nocosomiali del tratto urinario sono sostenute da

La caratterizzazione molecolare dei ceppi in analisi ha evi- denziato che, i pazienti del Centro di Fibrosi Cistica del Policlinico “Federico II” sono colonizzati da ceppi di PA