• Non ci sono risultati.

Panem et musea: il Decreto Colosseo e la proliferazione dei servizi essenziali

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Panem et musea: il Decreto Colosseo e la proliferazione dei servizi essenziali"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Riferimenti

Documenti correlati

TIBERIANA CLIVO DELLA VITTORIA - INTERVENTI DI RESTAURO E CONSOLIDAMENTO PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLE STRUTTURE.. 2019

Per proteggersi dalle malattie anche gravi trasmesse dalle punture delle zanzare e dei pappataci è necessario contrastare la proliferazione di questi insetti con alcune

rispettato il parere della Soprintendenza archeologica e del Mibac del 22 ottobre 2009 trasmesso al Ministero delle Infrastrutture, secondo il quale era ritenuta incompatibile

Pastore con possibili impieghi sia nell'attività agricola (semina in collina, deterrente per animali) tramite l'implementazione di un opportuno sistema di codificazione delle

Sappiamo che Vespasiano, poco prima di morire, fece una prima inaugurazione dell’edificio, anche se i lavori continuarono sotto il regno di suo figlio Tito (79-81 d.C.),

Cinque anni dopo l’entrata in vigore del presente Trattato, avrà luogo a Ginevra (Svizzera) una conferenza delle Parti per esaminare il funzionamento del Trattato al fine di

Gli obiettivi di progetto afferiscono non solo agli aspetti legati alla tutela e alla conservazione – la protezione dagli eventi atmosferici che stanno diventando sempre più estremi,

OGGETTO: “Sito transnazionale del Patrimonio Mondiale UNESCO” centro storico di Roma, le proprietà extraterritoriali della Santa Sede nelle città e San Paolo fuori