• Non ci sono risultati.

Corso di Laurea in Ingegneria Civile e Ambientale Prova scritta di Analisi Matematica 1 del 23 febbraio 2019 (1) Le soluzioni dell’equazione z

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Corso di Laurea in Ingegneria Civile e Ambientale Prova scritta di Analisi Matematica 1 del 23 febbraio 2019 (1) Le soluzioni dell’equazione z"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Corso di Laurea in Ingegneria Civile e Ambientale Prova scritta di Analisi Matematica 1 del 23 febbraio 2019

(1) Le soluzioni dell’equazione z

4

+ 4i = 0 in campo complesso a sono ± p

2 e ± p 2i

c cadono nei vertici di un quadrato di lato 2 p 2

b hanno modulo 2

d nessuna delle precedenti (2) La successione a

n

= 2

n

(n!)

(3n)! per n ! +1 `e infinitesima a per ogni ↵ 2 IR

c solo se ↵ > 2

b per nessun ↵ > 0 d nessuna delle precedenti (3) La funzione f

(x) = p

3

1 + sin x e

sin(↵x)

per x ! 0 ha ordine di infinitesimo a 1 per ogni ↵ 2 IR

c 2 per qualche ↵ < 0

b maggiore di 2 per qualche ↵ > 0 d nessuna delle precedenti

(4) L’equazione

|x 4|x

log(x + 3) = 0 ammette a un’unica soluzione

c nessuna soluzione

b due soluzioni di segno discorde d nessuna delle precedenti (5) L’integrale

Z 2

1

(1 2x) log(x

2

+ x) dx vale a log 4

c 4 log 2

b 2 2 log 3

d nessuna delle precedenti

(6) La serie

+X1 n=1

sin

2 ↵n

log(cos

n1

) p

3

n

3

+ 1 p

3

n

3

1 risulta convergente a per ogni ↵ 2 IR

c solo per ↵ =

p22

b per nessun ↵ 2 IR

d nessuna delle precedenti

(2)
(3)
(4)
(5)

Riferimenti

Documenti correlati

Si ricorda che per partecipare alla seconda prova scritta non occorre iscriversi all’appello su esse3, si intendono infatti automaticamente iscritti alla prova nella data

Gli studenti sono convocati nello studio del docente venerdì 2 marzo 2018 per la prova orale nel seguente orario. CARO MARCANO - CROCIONI – Di TORO ore 8:30 LUGLI - SALVATI -

Gli studenti sono pregati di contattare il docente via e-mail per concordare la data della prova orale. Il docente del corso:

Gli studenti sono convocati nell’aula seminari dell’area matematica del DIISM (quota 155) per la prova orale nei seguenti giorni e orario martedì 12 febbraio. ore 8:30 BRANCHESI

Gli studenti sono convocati nell’aula seminari dell’area matematica del DIISM (quota 155) per la prova orale nei seguenti giorni e orari. martedì

venerdì 8 marzo 2019 in aula seminari dell’area matematica del Dipartimento DIISM (quota 155):. 9:30 MANCINI- MORESCHI- PACETTI- PALAZZOTTO- PERNA 10:30 PULZELLA - RAFFAELLI

Venerdì 8 marzo ore 8:30 – aula seminari DIISM (area matematica, quota 155). ANGELINI – BALDONI - COSTANTINI - IOBBI - ITALIANI

[r]