• Non ci sono risultati.

Corso di Guida Sicura

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Corso di Guida Sicura"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

italiacorsi.it

Corso

di Guida Sicura

(2)

/ pagina 2 Corso di Guida Sicura

OBIETTIVI

Facendo seguito alle disposizioni dell’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011, la figura del lavoratore deve riceve- re un’adeguata formazione. È per questo motivo che il presente corso affronta nello specifico i rischi connessi a tutti coloro che durante la propria attività lavorativa guidano dei mezzi di locomozione.

DESTINATARI

Ogni lavoratore, definito come: persona che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, svolge un’attività lavorati- va nell’ambito dell’organizzazione di un datore di lavoro pubblico o privato, con o senza retribuzione, anche al solo fine di apprendere un mestiere, un’arte o una professione, esclusi gli addetti ai servizi domestici e familiari (art. 2 comma 1, lettera a), D.Lgs. 81/2008).

SUPERAMENTO

Al termine del corso è previsto un test finale che verifica l’apprendimento con domande a risposta singola e multipla riguardo l’intero contenuto del corso suddiviso per i moduli fruiti.

Il corso prevede una certificazione in base alle di- sposizioni espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008 e rafforzate in sede di Conferenza Stato-Regioni.

DURATA: 1 ora MODALITÀ: e-learning

Corso di Guida Sicura

• Ambito normativo

• Il sistema di prevenzione

• Il conducente responsabile

• Le norme di circolazione

• Principali cause degli incidenti stradali

PROGRAMMA

Ente bilaterale Ebigen

Riferimenti

Documenti correlati

Il detentore è colui che esercita un potere sull’animale al momento del pregiudizio, ossia colui che ha la facoltà di disporre dell’animale (per quale scopo e da chi deve

«Vale sempre la regola di limitare le esposizioni al sole nei primi giorni e usare solari con filtri alti», dice il dermatalogo Antonino Di Pietro.. «Anche le pelìi robuste

Relativamente a una richiesta, premendo sull'icona "Ultimi provvedimenti" (a forma di pagina) l'applicazione visualizza una finestra contenente l'elenco degli

Il presente Progetto redatto da INAIL Direzione Regionale per La Lombardia, Automobile Club Milano e Regione Lombardia intende affrontare le problematiche di

Settore Prevenzione, Sanità Pubblica, Fasce Deboli, Sicurezza Alimentare e Sanità Animale.

11.00 Farmaci e Infortuni stradali: gli aspetti medico legali nell’esperienza INAIL. Virginia Mortara, Sovrintendente Medico

e) l’attribuzione della maggiorazione fino al 10 per cento del punteggio prevista dal comma 3 dell’articolo 6, al fine di premiare l’incremento del numero complessivo dei

• al contribuente che sostiene tali spese per familiari non autosufficienti anche se non fiscal- mente a carico. Se più familiari hanno sostenuto spese per assistenza riferite