• Non ci sono risultati.

Aggiornamento per ASPP

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Aggiornamento per ASPP"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

italiacorsi.it

Aggiornamento

per ASPP

(2)

/ pagina 2 Aggiornamento per ASPP

Aggiornamento per ASPP

L’ASPP è la figura incaricata dal datore di lavoro, al quale risponde direttamente, per lo svolgimento delle di prevenzione e protezione rischi definite dall’art. 33 del D.Lgs. 81/08.

OBIETTIVI FORMATIVI

L’obiettivo fondamentale del corso ASPP è l’aggiornamento tecnico e normativo necessario a garantire uno svolgimen- to adeguato delle proprie mansioni all’addetto al servizio di prevenzione e protezione dei rischi in azienda.

DURATA: 20 ore MODALITÀ: e-learning DOCENTI

Michele Ceddia (Ingegnere) Gaetano Messina (Ingegnere)

Corso organizzato ed erogato da P-learning srl RICONOSCIMENTO DEI CREDITI FORMATIVI Il corso di aggiornamento per ASPP – Addetto al servizio di prevenzione e protezione è valido ai fini del conseguimento dei crediti formativi professio- nali.

1. RSPP - Modulo - La redazione del documento di valutazione dei rischi 2. RSPP - Modulo - Procedure standardizzate

3. RSPP - Modulo - Dispositivi di protezione individuale 4. RSPP - Modulo - Ergonomia

5. RSPP - Modulo - Stress lavoro-correlato 6. RSPP - Modulo - Ambienti di lavoro

7. RSPP - Modulo - Sistemi di Gestione della Sicurezza e Salute sul Lavoro (SGSSL) 8. RSPP - Modulo - Valutazione rischi di genere

PROGRAMMA

Riferimenti

Documenti correlati

Dottore di ricerca in “Nuove Tecnologie diagnostiche e Terapeutiche in Odontostomatologia” presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma (2005-2008), Master

La frequenza ai Moduli di aggiornamento va iniziata immediatamente e conclusa entro 1 anno dall'entrata in vigore dell'Intesa (punto 1.1., che vanifica la fase transitoria di

852/2004 sull’igiene dei prodotti alimentari, in particolare integrando le norme in materia di gestione degli allergeni alimentari e introducendo nuove

professionali oggetto dello studio Corso di formazione per acquisizione della qualifica di formatore in materia di salute e sicurezza negli ambienti di lavoro, in accordo con

L'oggetto del servizio è quello di aggiornare tutti i documenti presenti in PCC che sono ancora da lavorare associando loro uno o più mandati (fase del pagamento) comunicando

La norma specifica un metodo per la determinazione del contenuto di composti organici volatili (VOC) e/o semilavorati (SVOC) per valori di contenuto in massa da 0,01% al 100%..

In caso di rinuncia del Partecipante dopo l’iscrizione, la disdetta scritta deve pervenire alla Segreteria amministrativa entro 30 giorni dalla data di inizio

b) Fotocopia documento d’identità (per i non soci di ANACI Lecco), c) Ricevuta dell’avvenuto bonifi co della quota di iscrizione, d) Il Regolamento del corso allegato alla domanda