• Non ci sono risultati.

TEMA C MATEMATICA GENERALE (V. Lacagnina) I - SESSIONE INVERNALE 2017/18 MATR.__________ COGNOME______________ NOME_______________

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "TEMA C MATEMATICA GENERALE (V. Lacagnina) I - SESSIONE INVERNALE 2017/18 MATR.__________ COGNOME______________ NOME_______________"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

MATEMATICA GENERALE (V. Lacagnina) I - SESSIONE INVERNALE 2017/18 MATR.__________ COGNOME______________ NOME_______________

TEMA C

I PARTE

1) Studiare la funzione, senza l'uso della derivata seconda:

C.E.

2) Dopo averlo ricondotto ad una forma utilizzabile, calcolare il seguente limite tramite de l'Hopital:

(2)

3) Calcolare il seguente limite senza utilizzare de l'Hopital:

4) Determinare in modo che la funzione sia continua nel dominio indicato

5) Dopo aver controllato le ipotesi, se possibile, si applichi il teorema di Rolle alla funzione

nell'intervallo [-2 , 2].

(3)

II PARTE

6) Calcolare l'integrale definito:

7) Calcolare l'integrale improprio e, se converge, calcolarne il valore:

da cui, a causa dell'estremo superiore di integrazione:

(4)

8) Determinare il raggio di convergenza e l'insieme di convergenza della serie di potenze:

9) Calcolare il polinomio di Mc Laurin di ordine 3 della seguente funzione:

(5)

10) Discutere il seguente sistema di equazioni lineari ed eventualmente trovare la/le soluzione/i:

Soluzione generale

Riferimenti

Documenti correlati

10) Discutere il seguente sistema di equazioni lineari ed eventualmente trovare

2) Dopo averlo ricondotto ad una forma utilizzabile, calcolare il seguente limite tramite de l'Hopital:.. 5) Dopo aver controllato le ipotesi, se possibile, si applichi il teorema

[r]

[r]

2) Dopo averlo ricondotto ad una forma utilizzabile, calcolare il seguente limite tramite

2) Dopo averlo ricondotto ad una forma utilizzabile, calcolare il seguente limite tramite

2) Dopo averlo ricondotto ad una forma utilizzabile, calcolare il seguente limite tramite

[r]