• Non ci sono risultati.

Profughi ed accoglienza: dall’emergenza alla stabilità. Un altro modello è possibile?

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Profughi ed accoglienza: dall’emergenza alla stabilità. Un altro modello è possibile?"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Sabato 5 marzo 2016 ore 9.00 - 13.00

Profughi ed accoglienza:

dall’emergenza alla stabilità.

Un altro modello è possibile?

L’immigrazione in Italia si è andata stabilizzando, riguarda circa 5 milioni di persone, in maggioranza europee. Rifugiati e richiedenti asilo crescono, per effetto dei molti conflitti in atto nel mondo, ma rappresentano solo una piccola quota del fenomeno (circa 170.000 persone). Non di meno, sfidano le istituzioni e la società civile ad essere all’altezza dei valori inscritti nella nostra Costituzione e nelle convenzioni internazionali sui Diritti Umani.

Sala Conferenze Casa Del Sole Associazione Paolo Belli Onlus Via Bergonzi, 7 - BG

(2)

Matteo Rossi | Presidente della Provincia di Bergamo Giorgio Gori | Sindaco di Bergamo

Introduzione ai lavori

Elena Carnevali | Deputato commissione Affari Sociali e Commissione d’inchiesta su centri di accoglienza Modera

Andrea Valesini | Caporedattore Eco di Bergamo

Maurizio Ambrosini | Docente di sociologia delle migrazioni Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche dell’Università di Milano

Prefetto Mario Morcone | Capo Dipartimento per le Libertà civili e l’Immigrazione del Ministero dell’Interno

Riccardo Clerici | Responsabile sezione legale Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR)

Daniela di Capua | Direttrice del Servizio centrale del sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati - SPRAR

Don Claudio Visconti | Responsabile delle Caritas lombarde Marzia Marchesi | Presidente del Consiglio Comunale di Bergamo e Presidente del Coordinamento provinciale Enti Locali per la pace e Diritti Umani

Graziano Pirotta | Presidente del Dipartimento Welfare - Sanità - Immigrazione - Disabilità di Anci Lombardia

conilpatrociniodi

INTERVENGONO

info

Sala Conferenze Casa Del Sole

Via Bergonzi, 7 (Traversa Via Martin Luther King) zona Ospedale Papa Giovanni XXIII - BG raggiungibile con ATB linea 2

RELATORI SALUTI

Segreteria organizzativa

[email protected] / 035.399580

Riferimenti

Documenti correlati

Visto il parere favorevole di regolarità espresso dal Collegio dei Revisori dei Conti dell’Ente con verbale n. 11 del 17 settembre 2012, sulla ricognizione dello stato

- Nella parte spesa si è proceduto ad una generalizzata riduzione degli stanziamenti dei capitoli destinati alle spese di funzionamento e per la realizzazione di progetti non

Vista la Relazione previsionale dei flussi di cassa Titolo II parte spesa e Titolo IV e V parte Entrata per l’anno 2012, 2013 e 2014 - Prospetto contenente le previsioni

Trasferimento fondi per i Centri Servizi per il Lavoro, comprese le quote destinate al rimborso delle spese di personale; le risorse di cui all’art. 20/05 per l’annualità

19, comma 1, della Legge Regionale 26.8.1982 n.7, con il quale si prescrive che il Consiglio Comunale, espletate le operazioni di giuramento, convalida e surroga, procede

ESAME DELLE CANDIDATURE Art. Per ciascuna elezione, le candidature a presidente della provincia, ovvero le liste dei candidati a consigliere provinciale sono ammesse ovvero

ALLA LUCE DEL PARERE NEGATIVO ESPRESSO DALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – DIPARTIMENTO DELLA FUNZIONE PUBBLICA ( RISPETTO AI CRITERI STABILITI DALLA

81 ROTZO IULIANI MICHELE ARCANGELO M 31/05/1960 FOGGIA CONSIGLIERE. 82 ROTZO MARANGONI SERGIO M 04/08/1959