• Non ci sono risultati.

Ministero dell’Istruzione, dell’ Università e della Ricerca

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Ministero dell’Istruzione, dell’ Università e della Ricerca"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Pag. 1/1 Sessione ordinaria 2012 Seconda prova scritta

Ministero dell’Istruzione, dell’ Università e della Ricerca

500k

1k

1,5V 4V

M048 – ESAME DI STATO DI ISTITUTO PROFESSIONALE

CORSO DI ORDINAMENTO

Indirizzo: TECNICO DELLE INDUSTRIE ELETTRONICHE

Tema di: SISTEMI – AUTOMAZIONE E ORGANIZZAZIONE DELLA PRODUZIONE

Si desidera controllare i valori di temperatura, umidità e luminosità all’interno di una serra. I valori vengono rilevati ogni ora ed inviati al sistema di gestione dei dati.

Il trasduttore di temperatura fornisce una corrente proporzionale alla temperatura nell’intervallo scelto:

I (0°C) = 273A I (50°C) = 323A

Il trasduttore di umidità e quello di luminosità presentano rispettivamente le seguenti caratteristiche:

tensione resistenza

0% 100% 10lux 1000lux

umidità relativa illuminamento

I convertitori A/D a disposizione sono ad 8 bit ed ammettono una tensione in ingresso compresa tra 0V e 5V.

Il candidato, fatte le ulteriori ipotesi ritenute necessarie,

1. rappresenti il sistema di acquisizione dati con uno schema a blocchi,

2. dimensioni i circuiti di condizionamento dei segnali provenienti dai trasduttori, 3. descriva l’interfaccia di acquisizione dati.

Infine, considerando che sia il controllo della temperatura che quello della luminosità è di tipo ON/OFF con l’apertura della condotta dell’aria calda o l’accensione delle luci se la temperatura o la luminosità scende al di sotto di un valore fissato, il candidato, fatte eventuali ipotesi aggiuntive, descriva il sistema e illustri una soluzione usando un linguaggio di sua conoscenza.

____________________________

Durata massima della prova: 6 ore.

È consentito l’uso di manuali tecnici e di calcolatrici non programmabili.

Non è consentito lasciare l’Istituto prima che siano trascorse 3 ore dalla dettatura del tema.

Riferimenti

Documenti correlati

Si comunica, come da comunicazione dell'amministratore SIDI, che le funzioni per l'inserimento delle sedi in cui si chiede l'inclusione nelle graduatorie di circolo e d'istituto

Per ovviare a tale inconveniente, in via eccezionale, tutti coloro che non hanno potuto produrre la domanda GAE per mal funzionamento del servizio postale potranno, previa

Oggetto: Corsi di perfezionamento in Europa per docenti italiani di lingua e letteratura straniera nelle scuole del settore secondario. Lingue di insegnamento:

Ha conseguito la Laurea specialistica in “Fashion Design” presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna, il “Diploma in Trend Research” presso Istituto Moda & Design di

Il credito d’imposta di cui al presente decreto è cu- mulabile con altre misure di aiuto aventi a oggetto le stes- se spese ammissibili, nel rispetto delle condizioni e delle

L’Istituto ha infatti già completato alla data del 20 maggio, anche grazie all’impegno delle scuole e dell’Amministrazione scolastica, la definizione del 95% delle certificazioni

1 Per le Scuole superiori ad ordinamento speciale, fermo restando che la numerosità minima del collegio può essere inferiore a 16, nell’ambito di tale numerosità possono

- Nei casi in cui il numero complessivo degli studenti indicati dalle scuole sia superiore a quello degli accessi previsti dalla piattaforma Microsoft Teams per