• Non ci sono risultati.

Doppimotivine ElCondeLucanor :saggiosullatecnicastilisticadiJuanManuel CorsodiLaureaTriennaleinLingue,LetteratureeCultureModerneClasseXI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Doppimotivine ElCondeLucanor :saggiosullatecnicastilisticadiJuanManuel CorsodiLaureaTriennaleinLingue,LetteratureeCultureModerneClasseXI"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Università degli Studi di Padova Facoltà di Lettere e Filosofia

Dipartimento di Lingue e Letterature Anglo Germaniche e Slave

Corso di Laurea Triennale in

Lingue, Letterature e Culture Moderne

Classe XI

Tesina di Laurea

Relatore:

Prof. José Luis Rivarola Rubio

Laureando: Elena Boscaro n° matr. 498784 / LCM

Doppi motivi ne El Conde Lucanor:

saggio sulla tecnica stilistica di

Juan Manuel

Riferimenti

Documenti correlati

IIUXLOL oTtyy€VeLav TLVa Trpo(TTroLouL'TaL, Ka8' v Ka'L MEOuIvLov Tot' N49Top0. Riguardo a questo tratto di Costa racconta Ferecide che Miieto,Miunte, la zona intorno a Mi- cale

Chi volesse affrontare la storia politica del Partito Comunista Italiano (PCI) e in particolare i suoi rapporti col variegato mondo dei movimenti sociali di

IIUXLOL oTtyy€VeLav TLVa Trpo(TTroLouL'TaL, Ka8' v Ka'L MEOuIvLov Tot' N49Top0. Riguardo a questo tratto di Costa racconta Ferecide che Miieto,Miunte, la zona intorno a Mi- cale

1221, 21 ottobre 1767, lettera del sopracomito Sebastiano Morosini al provveditore generale in Dalmazia e Albania Antonio Renier, 26 novembre 1767, lettera

Come si vedrà nei capitoli III e IV, in cui propongo una descrizione del contenuto della rivista, essa in effetti riflette le diverse fasi dell’internazionalismo

di Yosef Qimḥi (ed. Talmage; qui pp. infatti la totalità dell’essenza [della religione] consiste nella fede, e le opere sono secondarie... Si tratta di un punto fondamentale

Antropologia, filosofia e politica tra Immanuel Kant e Hannah Arendt M-FIL/03 FILOSOFIA MORALE. DOTTORANDA COORDINATORE DEL COLLEGIO

L’ultima si colloca in una prospettiva futura” (Ibidem:135). 1) Fase dell’esclusione: il fatto che ogni minoranza etnica sia presente socialmente e contribuisca allo sviluppo