• Non ci sono risultati.

Z9811F041E 2.400,00 Vomano Lotto N. 2 Comune di Canzano ZB011EF5FF 7.400,00. Lotto N. 3 Comune di Basciano Z0F11DB03A 8.000,00

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Z9811F041E 2.400,00 Vomano Lotto N. 2 Comune di Canzano ZB011EF5FF 7.400,00. Lotto N. 3 Comune di Basciano Z0F11DB03A 8.000,00"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Via n. 1 CERMIGNANO (TE) –tel. 0861-66160– fax 0861/667576

C.F. e P. IVA 01813220678 – E-mail: [email protected]

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PROTEZIONE E PREVENZIONE (RSPP) FINALIZZATO AL COORDINAMENTO DELLE ATTIVITA’ CONNESSE ALLA TUTELA DELLA SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO, PREVISTE DAGLI ARTT. 31 E 33 DEL D.LGS. 163/06 – MEDICO COMPETENTE, SORVEGLIANZA SANITARIA ED ATTIVITA’ CONNESSE.

L’Unione dei Comuni Colline del Medio Vomano, intende procedere in nome e per conto di questa Unione e dei Comuni di Basciano, Canzano e Morro d’Oro, aderenti all’Unione e/o convenzionati, all’affidamento annuale, con unico appalto suddiviso in lotti coincidenti con ciascun Comune e con l’Unione, del servizio di Protezione e Prevenzione (Rspp) finalizzato al Coordinamento delle attività connesse alla Tutela della Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro, previste Dagli Artt. 31 e 33 del D.Lgs. 81/2008 – Medico Competente, sorveglianza sanitaria ed attività connesse, mediante cottimo fiduciario ai sensi di quanto previsto dal Regolamento dell’Unione per i lavori, servizi e forniture e dell’art. 125 del D.Lgs 163/06, con il criterio del prezzo più basso ai sensi dell’art. 82 del D.Lgs.

163/06.

Gli operatori economici interessati a presentare la propria manifestazione di interesse alla partecipazione al cottimo fiduciario per l’affidamento del servizio suddetto dovranno presentare idonea richiesta.

1. ENTE

Unione dei Comuni “ COLLINE DEL MEDIO VOMANO - Via Roma n. 1 CERMIGNANO (TE) tel. 0861-66160– fax 0861/667576 C.F. e P. IVA 01813220678

E-mail: [email protected] Sito internet: www.unionecomunivomano.gov.it Enti Aderenti alla procedura:

Lotto Denominazione CIG Importo a base di gara

Lotto N. 1 Unione dei Comuni Colline del Medio

Vomano Z9811F041E 2.400,00

Lotto N. 2 Comune di Canzano ZB011EF5FF 7.400,00

Lotto N. 3 Comune di Basciano Z0F11DB03A 8.000,00

Lotto N. 4 Comune di Morro d’Oro Z8711EB40A 6.118,00

TOTALE 25.118,00

(2)

Servizio competente: CENTRALE UNICA DI COMITTENZA Responsabile del procedimento di gara: Arch. Chiara Croce tel./fax 0861/66160-e-mail: [email protected]

2. OGGETTO DELLA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

Affidamento del servizio di Protezione e Prevenzione (Rspp) finalizzato al Coordinamento delle attività connesse alla Tutela della Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro, Previste Dagli Artt. 31 e 33 del D.Lgs. 81/2008 – Medico Competente, sorveglianza sanitaria ed attività connesse, per i dipendenti dei Comuni aderenti.

3. DETERMINAZIONI A CONTRARRE

Unione dei Comuni Colline del Medio Vomano N° 179 del 26/11/2014

Comune di Canzano N° 132 del 21/11/2014

Comune di Basciano N° 169 del 21/11/2014

Comune di Morro d’Oro N° 365 del 25/11/2014

4. IMPORTO DELL’APPALTO

L’importo a base d’asta per il biennio successivo alla aggiudicazione, soggetto a ribasso, è pari ad

€.25.118,00 (diconsi Euro venticinquemilacentodiciotto) così ripartito:

Lotto Denominazione Ente Importo biennale Servizio RSPP

Importo biennale Servizio Medico Competente

Totale Servizio 1 Unione dei Comuni Colline del

Medio Vomano

1.800,00 600,00 2.400,00

2 Comune di Canzano 6.000,00 1.400,00 7.400,00

3 Comune di Basciano 6.000,00 2.000,00 8.000,00

4 Comune di Morro d’Oro 4.370,00 1.748,00 6.118,00

Totale 19.370,00 5.748,00 25.118,00

5. LUOGO DI ESECUZIONE:

Unione dei Comuni “COLLINE DEL MEDIO VOMANO” - Via Roma n. 1 - CERMIGNANO (TE) Comune di Canzano - Via G. Garibaldi,15 - CANZANO(TE)

Comune di Basciano - Piazza del Municipio - BASCIANO (TE)

Comune di Morro d’Oro - Piazza Duca degli Abruzzi, 1 - MORRO D'ORO(TE)

6. FINANZIAMENTO

Fondi propri di Bilancio Comunale e dell'Unione dei Comuni.

7. ONERI SICUREZZA Pari a zero.

8. TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE

Le domande dovranno pervenire, pena esclusione, entro le ore 11:00 del 10.12.2014.

(3)

9. INDIRIZZO AL QUALE FAR PERVENIRE LE CANDIDATURE

Unione dei Comuni COLLINE DEL MEDIO VOMANO - Via Roma n. 1 CERMIGNANO (TE) , ovvero tramite pec all’indirizzo [email protected]. In tale ultimo caso la documentazione inviata dovrà essere sottoscritta con firma digitale del legale rappresentante.

10. DESCRIZIONE DEL SERVIZIO

La descrizione del servizio è riportata nel Capitolato Speciale d’Appalto allegato al presente avviso.

11. MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE

Gli operatori interessati dovranno far pervenire, entro e non oltre il termine perentorio indicato nel presente avviso, per mezzo di raccomandata dei servizi postali o mediante agenzia di recapito autorizzata o con consegna a mano, presso l’ufficio protocollo dell’Unione dei Comuni “ COLLINE DEL MEDIO VOMANO, un plico, debitamente sigillato con nastro adesivo e controfirmato sui lembi di chiusura, compresi i lembi preincollati dal fabbricante, indirizzato a Unione dei Comuni “COLLINE DEL MEDIO VOMANO” - Via Roma n. 1 CERMIGNANO (TE).

Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente ove, per qualsiasi motivo, lo stesso non giunga a destinazione in tempo utile. Della data e dell’ora di ricevimento farà fede esclusivamente il timbro apposto dall’Ufficio Protocollo.

Oltre il termine stabilito delle ore 11.00 del giorno di scadenza non potrà essere validamente presentata alcuna integrazione o sostituzione alla precedente.

Il plico giunto oltre il termine di scadenza indipendentemente dalla volontà del concorrente e benché spedito prima del termine medesimo, incluso il plico inviato a mezzo di raccomandata postale con avviso di ricevimento, non verrà preso in considerazione a nulla valendo la data di spedizione risultante dal timbro.

Il plico, a pena di esclusione, dovrà recare all’esterno, a chiare lettere, quanto segue:

a) l’esatta denominazione, la sede legale, il codice fiscale o P. IVA, il recapito telefonico, l’indirizzo e- mail e/o Pec del concorrente;

b) l’oggetto della presente manifestazione di interesse e le sottoelencate informazioni che compongono la seguente dicitura:

“MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PROTEZIONE E PREVENZIONE (RSPP) FINALIZZATO AL COORDINAMENTO DELLE ATTIVITÀ CONNESSE ALLA TUTELA DELLA SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO, PREVISTE DAGLI ARTT. 31 E 33 DEL D.LGS. 81/2008 – MEDICO COMPETENTE, SORVEGLIANZA SANITARIA ED ATTIVITÀ CONNESSE PER I DIPENDENTI DELL’UNIONE DEI COMUNI COLLINE DEL MEDIO VOMANO, DEI COMUNI DI BASCIANO, CANZANO E MORRO D’ORO”.

SCADENZA PRESENTAZIONE RICHIESTA DI INVITO ORE 11:00 DEL 10.12.2014.

Detto plico dovrà contenere al suo interno la seguente documentazione:

(4)

RICHIESTA DI INVITO A PARTECIPARE ALLA GARA redatta preferibilmente in conformità all’allegato A, datata, sottoscritta e corredata di copia fotostatica di un documento di identità in corso di validità del sottoscrittore, del titolare o rappresentante legale dell’impresa, con la quale il dichiarante DICHIARA DI POSSEDERE I REQUISITI necessari per partecipare alla procedura; gli operatori economici dovranno indicare obbligatoriamente, nella domanda di candidatura, un indirizzo PEC dove trasmettere l’eventuale lettera di invito. E' altresì consentito l'invio della medesima documentazione tramite pec all’indirizzo [email protected]. In tale ultimo caso la documentazione inviata dovrà essere sottoscritta con firma digitale del legale rappresentante.

12. SOGGETTI AMMESSI A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA

Sono ammessi a partecipare alla manifestazione di interesse, in forma singola o associata, i soggetti di cui all'art. 34 del D.lgs. 163/2006 e ss.mm.ii. nelle forme e con le limitazioni espressamente indicate negli artt. 35,36 e 37 del medesimo codice, aventi i requisiti previsti all'art. 32 ed all'art. 38 comma del D.Lgs.81/2008.

È fatto divieto ai concorrenti di partecipare alla presente manifestazione in più di un raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario a pena di esclusione di tutte le offerte presentate, ovvero di partecipare anche in forma individuale qualora partecipino alla procedura medesima in raggruppamento o consorzio ordinario. I concorrenti riuniti in raggruppamento devono eseguire le prestazioni nella percentuale corrispondente alla quota di partecipazione al raggruppamento.

I consorzi sono tenuti ad indicare per quali consorziati concorrono: a questi ultimi è fatto divieto di partecipare, in qualsiasi altra forma, alla medesima gara; in caso di violazione sono esclusi dalla gara sia il consorzio sia il consorziato. È vietata la partecipazione a più di un consorzio stabile. In caso di violazione sono esclusi dalla gara sia il consorzio sia il consorziato.

Ai sensi di quanto previsto dal comma 1, m-quater) dell’art.38 del Codice dei contratti, è fatto divieto di partecipare alla presente procedura, ai concorrenti che si trovino fra di loro in una situazione di controllo di cui all’art. 2359 del codice civile o in una qualsiasi relazione, anche di fatto se la situazione di controllo o la relazione comporti che le offerte siano imputabili ad un unico centro decisionale. Nel caso in cui l’Amministrazione rilevasse tale condizione in capo al soggetto aggiudicatario della gara dopo l'aggiudicazione della gara stessa o dopo l'affidamento del contratto, si procederà all'annullamento dell'aggiudicazione, con la conseguente ripetizione delle fasi procedurali, ovvero alla revoca dell'affidamento.

Si ribadisce che la mancata osservanza delle prescrizioni sopra riportate determina l'esclusione dalla gara del singolo operatore economico e di tutti i raggruppamenti temporanei o consorzi ordinari di concorrenti cui lo stesso partecipi ovvero dei consorzi stabili e di quelli di cui all’art. 34, comma 1, lett.b) che per esso concorrono.

13. REQUISITI DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

I requisiti di partecipazione alla gara , salvo più precise indicazioni che saranno contenute nella lettera di invito alla procedura , saranno i seguenti:

(5)

13.1 Requisiti di ordine generale.

Ai fini dell’ammissione alla gara il concorrente dovrà dichiarare:

di non essere incorso nelle cause di esclusione di cui all’ari. 38 comma 1, del D.Lgs. n. 163/2006;

13.2 Requisiti di idoneità professionale.

Per partecipare alla gara, gli operatori economici , dovranno possedere i seguenti requisiti di idoneità professionale:

-

iscrizione nel registro delle imprese presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura per attività comprendente quella oggetto del presente appalto e, solo per le cooperative, al registro prefettizio, ovvero nei corrispondenti Registri e/o Albi imprenditoriali per le imprese non aventi sede in Italia, da cui possa desumersi l’esercizio dei servizi e delle prestazioni oggetto del presente appalto.

-

I nominativi proposti per l’incarico di Medico Competente e RSPP, dovranno avere i requisiti richiesti dal D.Lgs 81/2008, come meglio individuati nel Capitolato speciale d'appalto

13.3 Requisiti di capacità tecnica -organizzativa:

-

Aver espletato nel triennio antecedente la pubblicazione del presente avviso (2011-2012 – 2013), servizi identici a quelli oggetto della gara presso enti pubblici o privati per un importo complessivo di € 25.118,00;

13.4 Requisiti di capacità economica e finanziaria

- Indicazione del fatturato globale d'impresa e l'importo relativo ai servizi o forniture nel settore oggetto della gara, realizzati negli ultimi tre esercizi.

Per partecipare alla gara il concorrente dovrà dichiarare, mediante dichiarazione sottoscritta in conformità alle disposizioni del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n.445:

-

di avere o di impegnarsi ad avere al momento della stipulazione del contratto la disponibilità di almeno un laboratorio per analisi mediche;

-

di avere le figure adeguate ed in possesso dei necessari requisiti per lo svolgimento del servizio.

14. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

L’appalto verrà affidato al professionista che avrà presentato l’offerta indicante il prezzo più basso, mediante ribasso sull’importo a base di gara ai sensi dell’art. 82 del D.Lgs 163/06.

15. SELEZIONE CANDIDATI DA INVITARE ALLA PROCEDURA IN ECONOMIA

Qualora le manifestazioni di interesse pervenute siano superiori a 10 (dieci), per individuare le ditte da invitare alla procedura di cottimo fiduciario, si procederà al sorteggio pubblico fra tutte le domande presentate. Il sorteggio si espleterà in data 10.12.2014 alle ore 11:30 presso la sede dell’Unione dei Comuni di Via Roma n. 1 con le seguenti modalità:

(6)

-

ciascuna domanda di partecipazione verrà contrassegnata da un numero progressivo corrispondente al numero di iscrizione al registro di protocollo dell’Ente;

-

estrazione di 10 numeri: le domande corrispondenti ai numeri di protocollo estratti e risultate regolari saranno invitate alla gara;

Nel caso invece che le manifestazioni di interesse siano in numero inferiore a quello suddetto, si procederà ad invitare tutti gli operatori economici che avranno manifestato l’interesse e che risulteranno ammissibili. L’Ente si riserva la facoltà di procedere all’invito di ulteriori operatori economici, già presenti nell’albo fornitori dei singoli Comuni.

L’Ente si riserva altresì di sospendere, modificare o annullare la procedura relativa al presente avviso esplorativo e di non dar seguito all’indizione della successiva gara per l’affidamento del servizio.

16. PUBBLICITÀ

Il presente avviso, gli allegati e il capitolato sono pubblicati all’Albo Pretorio e sul sito Internet dell’Unione www.unionecomunivomano.gov.ite dei singoli Comuni interessati.

Cermignano, 3 dicembre 2014

F.to Il Responsabile della C.U.C.

(Dott. Fabrizio Notarini)

Riferimenti

Documenti correlati

Stefano Bertocci, Università degli Studi di Firenze, Dipartimento di Architettura, Presidente Commissione “Rapporti Internazionali” UID Antonio Conte, Università degli Studi

Bun artigianale, hamburger selezione Radici 180 gr, zucca, grana, radicchio all’olio, cipolla caramellata, bacon, maionese al barbecue.. Patate rosse con

sommare l’importo di rigo RL19 agli altri redditi Irpef e riportare il totale al rigo RN1 col. 5) Ritenute d’acconto (sommare tale importo alle altre ritenute e riportare il totale

MATERIA E TECNICA: bronzo fuso e cesellato Modellino stilizzato di carro rituale con auriga stante sulla biga con le redini impugnate e pas- seggero con le braccia incrociate

I pannelli, di spessore 10 mm, sono disponibili nei formati rettificati di 2500 x 1220 mm e 3050 x 1220 mm e possono essere tagliati in qualsiasi forma e misura a seconda

- iscrizione al ruolo dei conducenti di cui alla legge n. L'eventuale violazione degli obblighi previsti dalla normativa citata configura una grave violazione

Io del mare non ho timore Sono medico e viaggiatore La tempesta mi ha travolto Nel disastro coinvolto Ho mancato ogni porto Son finito come morto Sulla spiaggia arenato Senza

10 Si avvisa, in particolare, che gli offerenti dovranno essere muniti di un documento di identità in corso di validità.. 500,00 cadauna e che, trascorso 1 minuto dall’ultima