CENTRO SPORTIVO ITALIANO
COMITATO PROVINCIALE DI P A R M A P.le Matteotti, 9 - 43100 PARMA
Telefono 0521281226-0521289870 – Fax 0521.236626
e-mail: [email protected] web: www.csiparma.it
STAGIONE SPORTIVA 2012/2013
7° Torneo delle Sirene
Comunicato Ufficiale n°3 pubblicato il 31/05/2012
NON SI ACCETTANO RICHIESTE DI SPOSTAMENTO GARA PER NESSUN MOTIVO
PROGRAMMA GARE
Girone B 3° Giornata
5 Vigili del Fuoco Bomberos Carabinieri Parma Gavanasa Mar 04/06 Parma, Stuard calcio a 5 21:00 6 Polizia di Stato Squadra Mobile
Dolce Vita Polizia Stradale Mar 04/06 Parma, Stuard calcio a 5 22:00
Girone A 4° Giornata
8 Guardia di Finanza Polizia di Stato Bar Lux Volanti Mer 05/06 Parma, Stuard calcio a 5 21:00 7 Vigili del Fuoco Grisù Polizia Municipale Mer 05/06 Parma, Stuard calcio a 5 22:00
Girone B 4° Giornata
3 I.V. Coopservice Polizia di Stato Squadra Mobile Dolce Vita Ven 07/06 Parma, Stuard calcio a 5 21:00 4 Polizia Stradale Vigili del Fuoco Bomberos Ven 07/06 Parma, Stuard calcio a 5 22:00
Risultati Gare
Girone A 2° Giornata
3 Polizia Municipale Polizia di Stato Bar Lux Volanti 3 - 7
4 Vigili del Fuoco Grisù Carabinieri Rapid Colorno 2 - 6
Girone A 3° Giornata
5 Carabinieri Rapid Colorno Guardia di Finanza 2 - 3
6 Polizia di Stato Bar Lux Volanti Vigili del Fuoco Grisù 7 - 4
Girone B 2° Giornata
7 Polizia Stradale Vizio & Capriccio I.V. Coopservice 2 - 2 8 Carabinieri Parma Gavanasa Polizia di Stato Squadra Mobile Dolce Vita 3 - 5
TORNEO DELLE SIRENE Girone A
n° Squadra Gio Vin Par Per Gf Gs Punti
1 Carabinieri Rapid Colorno 3 2 0 1 14 8 6
2 Polizia di Stato Bar Lux Volanti 2 2 0 0 14 7 6
3 Guardia di Finanza 2 2 0 0 7 5 6
4 Vigili del Fuoco Grisù 3 0 0 3 9 17 0
5 Polizia Municipale 2 0 0 2 6 13 0
TORNEO DELLE SIRENE Girone B
n° Squadra Gio Vin Par Per Gf Gs Punti
1 I.V. Coopservice 2 1 1 0 8 4 4
2 Polizia Stradale Vizio & Capriccio 2 1 1 0 7 2 4 3 Polizia di Stato Squadra Mobile Dolce Vita 1 1 0 0 5 3 3
4 Carabinieri Parma Gavanasa 2 0 0 2 3 10 0
5 Vigili del Fuoco Bomberos 1 0 0 1 2 6 0
PROGRAMMA GARE COMPLETO
TORNEO DELLE SIRENE Girone B 3° Giornata
5 Vigili del Fuoco Bomberos Carabinieri Parma Gavanasa Mar 04/06 Parma, Stuard calcio a 5 21:00 6 Polizia di Stato Squadra Mobile
Dolce Vita Polizia Stradale Mar 04/06 Parma, Stuard calcio a 5 22:00
TORNEO DELLE SIRENE Girone A 4° Giornata
8 Guardia di Finanza Polizia di Stato Bar Lux Volanti Mer 05/06 Parma, Stuard calcio a 5 21:00 7 Vigili del Fuoco Grisù Polizia Municipale Mer 05/06 Parma, Stuard calcio a 5 22:00
TORNEO DELLE SIRENE Girone B 4° Giornata
3 I.V. Coopservice Polizia di Stato Squadra Mobile Dolce Vita Ven 07/06 Parma, Stuard calcio a 5 21:00 4 Polizia Stradale Vigili del Fuoco Bomberos Ven 07/06 Parma, Stuard calcio a 5 22:00
TORNEO DELLE SIRENE Girone A 5° Giornata
9 Polizia di Stato Bar Lux Volanti Carabinieri Rapid Colorno Mar 11/06 Parma, Stuard calcio a 5 21:00 10 Polizia Municipale Guardia di Finanza Mar 11/06 Parma, Stuard calcio a 5 22:00
TORNEO DELLE SIRENE Girone B 5° Giornata
10 I.V. Coopservice Carabinieri Parma Gavanasa Gio 13/06 Parma, Stuard calcio a 5 21:00 9 Polizia di Stato Squadra Mobile
Dolce Vita Vigili del Fuoco Bomberos Gio 13/06 Parma, Stuard calcio a 5 22:00
TORNEO DELLE SIRENE
11 SEMIFINALE Mar 18/06 Parma, Stuard calcio a 5 21:00
12 SEMIFINALE Mar 18/06 Parma, Stuard calcio a 5 22:00
TORNEO DELLE SIRENE
13 FINALE 3°/4° POSTO Gio 20/06 Parma, Stuard calcio a 5 21:00
14 FINALE 1°/2° POSTO Gio 20/06 Parma, Stuard calcio a 5 22:00
PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI
Il Giudice Sportivo, assistito da un rappresentante della Commissione Arbitri, ha adottato le seguenti decisioni che di seguito si riportano:
Comunicato G.S n° 2 del 31/05/2013 Allegato al C.U. n° 3 del 31/05/2013
In base alle risultanze degli atti ufficiali, (referti arbitrali) sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari:
ATLETI AMMONITI
Ruggeri Valerio Polizia Stradale Vizio & Capriccio
Zagato Alessandro Carabinieri Gavanasa
Collana Filippo, Zanichelli Matteo Carabinieri Rapid Colorno
ATLETI DIFFIDATI Nessuno
ATLETI SQUALIFICATI
Cognome Nome Società Gg Motivazione
Nessuno
DIRIGENTI – SOCIETA’ – VARIE
Si porta a conoscenza che l‘assemblea delle squadre iscritte all’ unanimità delle squadre
presenti, ha acconsentito l’utilizzo alla squadra della I.V. Coopservice dell’atleta Dessi
Alessandro in forza al R.I.S. di Parma.
La Sport Parma Service A.S.D. srl organizza, in collaborazione con il Centro Sportivo Italiano di Parma, il 7° “TORNEO DELLE SIRENE” di calcio a 5 con il seguente
REGOLAMENTO
Art. 1 Per partecipare al Torneo tutti gli Atleti e i Dirigenti dovranno essere in possesso della tessera CSI A.R. (attività ricreativa), regolarmente vidimata per la stagione sportiva 2012/2013 e di un documento comprovante l’appartenenza al Corpo per il quale disputano il torneo.
La mancata presentazione dei documenti (tessera A.R. e documento d’identità) comporta l’esclusione del giocatore dalla gara.
L’iscrizione al Torneo è fissata in € 150,00 alla quale va aggiunto il deposito cauzionale di € 100,00. Le tessere A.R. costano 6.50 € cadauna, il modulo Adesione al torneo 11,00 €.
Art. 2 Sono previsti N° 2 tempi di gioco da 25’ ciascuno.
FORMULA DI SVOLGIMENTO
10 squadre suddivise in due gironi da 5 squadre ciascuno che si affrontano in gironi all’italiana con partite di sola andata; al termine le prime due squadre classificate di ogni girone accedono alle semifinali da disputarsi con la seguente formula di svolgimento:
1^ Girone A – 2^ Girone B 1^ Girone B – 2^ Girone A
Le vincenti disputano la finalissima valida per l’assegnazione del titolo, mentre le perdenti disputano la finale per il 3° e 4° posto.
Nella fase ad eliminazione diretta, in caso di parità al termine dei tempi regolamentari, per determinare la squadra vincente si ricorrerà ai calci di rigore.
Il Regolamento Tecnico adottato è quello del calcio a 5 2012/2013 ivi compresi i falli cumulativi ed il cartellino azzurro.
Art. 3 Il Torneo si disputa sui Campi Sintetici del Centro Polivalente Stuard “F. BELLE’ “a San Pancrazio.
I giorni di gara sono quelli come da calendario stilato.
E’ assolutamente vietata la richiesta di qualsiasi spostamento gara.
L’orario di inizio della prima gara è fissato alle 21,00: la seconda gara avrà inizio alle 22,00 .
In tutte le gare il termine massimo di attesa è fissato in 15 minuti sul campo con i giocatori in tenuta di gioco.
Trascorsi tale termine la squadra in dolo sarà considerata rinunciataria e sarà sanzionata con i seguenti provvedimenti disciplinari:
Perdita della gara con il punteggio di 0-6.
Ammenda € 50,00 da pagarsi presso il C.S.I. prima della disputa della successiva gara pena l’esclusione dal torneo e incameramento del deposito cauzionale.
Art. 4 Nelle gare di calcio a 5, per ogni gara sono assegnati i seguenti punti validi per la classifica.
- 3 punti alla squadra che vince la gara
- 1 punto ad entrambe le squadre in caso di pareggio - 0 punti alla squadra che perde la gara
Art. 5 Laddove occorra definire l'esatta posizione in graduatoria (per stabilire il passaggio alla fase successiva o stabilire gli accoppiamenti della fase ad eliminazione diretta) e si verifichi parità in classifica, la stessa sarà definita compilando una classifica avulsa per la quale saranno considerate soltanto le gare giocate tra di loro dalle squadre in parità di classifica (scontro diretto nel caso di sole due squadre a pari punti); permanendo la parità si terrà conto, nell'ordine, dei seguenti fattori:
a) Maggior numero di vittorie nella classifica avulsa;
b) Differenza reti nella classifica avulsa;
c) Maggior numero di reti segnate nella classifica avulsa;
d) Maggior numero di vittorie nell'intera manifestazione;
e) Differenza reti nell’intera manifestazione;
f) Maggior numero di reti segnate nell'intera manifestazione.
Permanendo ancora la parità, la classifica sarà definita mediante sorteggio.
Art. 6 E’ data la possibilità di iscrivere più di una squadra.
Resta inteso che lo scambio di giocatori fra squadre appartenenti allo stesso Corpo è ASSOLUTAMENTE VIETATO.
E’ data la possibilità alle squadre iscritte di utilizzare prestiti di giocatori purché appartenenti a un Corpo (Questura, Polizia Stradale, IVRI, Esercito ecc.) e sempre che lo stesso corpo non partecipi alla manifestazione.
Per la predeterminazione della squadra di appartenenza farà fede la distinta della prima partita disputata.
Procedimenti Disciplinari:
Perdita della gara (0-6) alla società in dolo.
Esclusione dal torneo del giocatore in dolo.
Art. 7 Le squadre, prima dell’inizio di ogni gara, dovranno presentare all’Arbitro:
Duplice copia Elenco giocatori + cartellino CSI A.R. e documento comprovante l’appartenenza al Corpo per il quale disputano il Torneo.
N° 1 pallone regolamentare di Calcio a 5.
Art. 8 Non sono ammessi reclami di carattere tecnico.
Per tutti gli altri motivi, ivi compresa la posizione irregolare degli atleti, si procederà su reclamo di parte con la seguente procedura:
Invio del telegramma alla C.T. CALCIO A 5 con il preannuncio di reclamo entro le 24 ore successive alla disputa della gara (o primo giorno successivo se festivo).
Invio del reclamo, con onere delle prove a carico della società reclamante, per raccomandata a.r. alla C.T. CALCIO A 5 entro le 48 h successive alla disputa della gara (o primo giorno successivo se festivo), allegando la tassa reclamo di € 200,00 e la ricevuta postale comprovante l’invio della raccomandata alla squadra avversaria.
Invio del reclamo per raccomandata A.R. alla squadra avversaria.
Art. 9 L’espulsione temporanea è notificata da parte del direttore di gara mediante il cartellino azzurro ed ha la durata di 4 minuti.
Ferma restando la valutazione dell’arbitro sulla gravità del fallo e sulla sua punibilità con l’espulsione definitiva, di norma l’espulsione temporanea sostituisce a tutti gli effetti l’espulsione definitiva prevista dalle Decisioni IFAB n° 13 e 14 sulla Regola 12 per i seguenti falli:
sgambetto, trattenuta o altro mezzo illecito su un avversario che, diretto a rete, non ha alcun altro avversario tra sé e la porta (con l’esclusione del portiere) in grado di intervenire;
fallo di mano volontario su un tiro diretto nello specchio della propria porta;
fallo di mano volontario, incluso quello del portiere se fuori area di rigore, su un avversario lanciato a rete.
bestemmia
Essa, ai fini delle sanzioni disciplinari, si configura come un’ammonizione ‘semplice’, pertanto avrà valore per quanto riguarda i provvedimenti disciplinari nelle eventuali squalifiche per somma di ammonizione.
L’atleta rientra comunque in campo non appena la squadra avversaria segna una rete (se la squadra avversaria è in vantaggio numerico). Se una squadra si viene a trovare con un numero di atleti insufficiente per proseguire la gara e con uno o più atleti fuori dal campo perché colpiti dalla sanzione dell'espulsione temporanea, l'arbitro riammetterà al gioco il calciatore espulso temporaneamente o, in caso di più giocatori espulsi temporaneamente, quello o quelli necessari per fare raggiungere alla propria squadra il numero minimo di calciatori 3 a partire dal giocatore espulso temporaneamente per primo.
Se una squadra sta giocando con il numero minimo di giocatori 3 e un suo calciatore commette un'infrazione da sanzionarsi con l'espulsione temporanea, l’arbitro estrarrà i cartellini giallo e blu incrociati e li notificherà all’atleta interessato. In questo caso l’espulsione temporanea viene comminata all’atleta e segnata nel referto ma lo stesso rimarrà in campo per consentire il proseguimento del gioco.
Art.10 L’espulsione di un giocatore o di un dirigente dal campo comporta l’automatica squalifica per una giornata, salvo diversi provvedimenti disciplinari presi dal Giudice Sportivo.
La squalifica per somma di ammonizioni scatterà al raggiungimento del terzo cartellino giallo e/o azzurro.
Il giocatore squalificato per somma di ammonizioni deve scontare la squalifica nella gara immediatamente successiva a quella in cui è stata comminata.
E’ fatto obbligo quindi alle Società di informarsi preventivamente presso la Segreteria provinciale.
Al termine della fase a gironi le ammonizioni vengono azzerate: restano in essere solo le squalifiche a tempo e/o a giornate residue o comminate nell’ultima giornata.
Provvedimenti disciplinari per Società che facciano giocare atleti squalificati:
- Perdita della gara a tavolino (0-6) o peggior risultato - Raddoppio della squalifica al giocatore
- Diffida al dirigente responsabile
Art. 11 Ogni squadra, nel corso dei due tempi, può richiedere una sospensione della durata di 1 minuto ciascuna.
Tali sospensioni del gioco possono essere richieste dall’allenatore presente in panchina o, in mancanza, solo ed esclusivamente dal capitano della squadra.
Art. 12 Per quanto non contemplato dal presente regolamento, valgono, in quanto applicabili, le Regole generali dei Campionati Provinciali CSI 2012/2013 di Calcio 11 e Calcio a 5, le Norme tecnico-organizzative generali del CSI e, per quanto non in contrasto, le norme generali della FIGC.
Art. 13 Il CSI declina ogni e qualsiasi responsabilità per quanto potrà accadere a tesserati, terzi, cose, prima durante e dopo la gara, salvo quanto previsto dalla parte assicurativa del Cartellino A.R. CSI.
Commissione Tecnica CSI CALCIO A 5