• Non ci sono risultati.

COMUNE DI NERETO Provincia di Teramo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI NERETO Provincia di Teramo"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE - COPIA -

Atto n.

Seduta in data : Oggetto:

07/02/2015

ATTO DI INDIRIZZO PER NOMINA UFFICIALE DELLA RISCOSSIONE COATTIVA DEI TRIBUTI.

Presenti

10

COMUNE DI NERETO

Provincia di Teramo

L'anno DUEMILAQUINDICI, il giorno SETTE del mese di FEBBRAIO alle ore 13.00, nella Sede del Comune, in seguito a convocazione disposta dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale nelle persone dei Signori:

SI

DI FLAVIO GIULIANO SINDACO

1

SI

DI FELICE VINCENZO VICE SINDACO

2

SI

DI PIETRO PIERINO ASSESSORE

3

SI

FOSCHI BERNARDINA ASSESSORE

4

NO

DI GIUSEPPE STEFANIA ASSESSORE

5

Il Presidente, l'Arch. DI FLAVIO GIULIANO nella sua qualità di Sindaco, dopo aver constatato il numero legale degli intervenuti, dichiara aperta la seduta e passa alla trattazione

dell'argomento all'oggetto.

Partecipa il Segretario Dott. CICCHESE ENRICO GIUSEPPE

LA GIUNTA COMUNALE Visto il T.U. approvato con D.Lgs. 18 Agosto 2000;

Premesso che sulla proposta della presente Deliberazione:

- il Responsabile del Servizio interessato, per quanto concerne la Regolarità Tecnica HA ESPRESSO PARERE FAVOREVOLE

(2)

LA GIUNTA COMUNALE

RICHIAMATO il contratto del 25.07.2006 repertorio 910/2006, stipulato tra il Comune di Nereto e la Società Andreani Tributi S.r.l. di Macerata per il servizio di accertamento e riscossione delle entrate comunali;

DATO ATTO che ad oggi per il prosieguo dell'attività di riscossione coattiva intrapresa dal Comune di Nereto con la notifica di ingiunzioni fiscali ex R.D. 639/1910, è necessario avviare la fase dell'espropriazione forzata di cui al Titolo II del D.P.R. 602/1973;

VISTO l'art. 7, comma 2, lett. gg-quater e ss. del D.L. n. 70/2011 convertito con modificazioni nella Legge 106/2011, che dispone che i Comuni effettuano la riscossione coattiva delle proprie entrate, anche tributaria, sulla base dell'ingiunzione prevista dal testo unico di cui al R.D. 639/1910 e delle disposizione contenute nel titolo II del D.p.R. 602/1973, in quanto compatibili;

VISTO la lett. gg- sexies del suddetto articolo che stabilisce che ai fini delle attività di cui alla lettera gg-quater il Sindaco deve nominare uno o più funzionari responsabili della riscossione tra le persone la cui idoneità allo svolgimento delle predette funzioni è accertata ai sensi dell'art. 42 del Dlgs. 112/199 e successive modificazioni;

VISTO gli interventi del D.L. 201/2011, convertito in Legge 214/2011 (Decreto Monti) e le successive rettifiche alla normativa introdotte dal D.L. 216/2011 (Milleproroghe 2012);

DATO ATTO che nell'organico del personale del Comune di Nereto non sono presenti persone in possesso dei requisiti di cui all'art. 42 del Dlgs. 112/199 e pertanto non è possibile procedere alla nomina di un funzionario della riscossione;

VISTO che Andreani Tributi s.r.l ha comunicato che nel proprio organico sono presenti funzionari responsabili della riscossione nominati dalla stessa società ed autorizzati dalla Prefettura di Macerata;

ATTESO che la medesima società ha individuato e nominato all'interno del proprio personale quale Funzionario responsabile della riscossione il Geom. Danilo Petrini nato a Fermo (FM) il 20/12/1975, residente in Sant'Elpidio a Mare (FM), Via Faleriense nr. 5306 – atto di nomina – autorizzazione Prefettura di Macerata n. 3282/2012/AREA I° del 28/02/2012;

DATO ATTO che l'attività di riscossione coattiva è relativa ai tributi comunale ICI-TARSU - COSAP E IMPOSTA PUBBLICITA' per gli anni 2003 fino a tutta l'annualità 2008 e che l'amministrazione comunale ha intenzione di procedere solo ed unicamente mediante la procedura

(3)

del pignoramento c/o terzi e non quella mobiliare;

Viste le comunicazioni intercorse, nonchè la diffida ricevuta in data 18/12/2014, prot. n.

8606;

PRESO ATTO dell'incontro avuto con la società Andreani Tributi srl con l'attuale amministrazione in data 23.01.2015 dal quale è scaturito quanto segue:

1) nomina dell'ufficiale alla Riscossione subordinata al preventivo invio di una lettera di sollecito da parte del Sindaco con ricevimento dell'utenza c/o il Comune con personale fornito dall'Andreani Tributi srl in un giorno settimanale da concordare;

2) le chiusure per inesigibilità non comporteranno alcun onere a carico dell'ente;

RITENUTO dover provvedere urgentemente all'avvio della fase cautelare e dell'espropriazione forzata per il recupero delle sopra dette entrate, per non pregiudicare i termini di efficacia dei titoli esecutivi già notificati;

ATTESO dover delegare il Sindaco pro - tempore a sottoscrivere la nomina dell'ufficiale alla riscossione;

Dare atto che il presente provvedimento non comporta impegno di spesa in quanto l'ufficiale alla Riscossione sarà rimborsato dei diritti e delle spese di cui alle tabelle del Decreto Ministeriale 21 novembre 2000 dai diversi contribuenti debitori;

Viste le disposizioni di cui D. Lgs. n. 267/2000;

Visto il parere favorevole sulla presente proposta di deliberazione espressi dal responsabile del Servizio ai sensi dell'art. 49 comma 1 del D.Lgs.

267/2000

Attesa la necessita di provvedere in merito;

Con voti unanimi espressi in termini di legge

D E L I B E R A

LA PREMESSA è parte integrante e sostanziale del presente atto e ne

costituisce motivazione ai sensi dell'art.3, della legge 7 Agosto 1990, n.241 e successive modificazioni ed integrazioni, ed in conseguenza:

1) Di esprimere quale atto di linea indirizzo la volontà a concludere positivamente l'attività di riscossione coattiva relativa ai tributi locali e per gli anni d'imposta 2003-2008, mediante nomina dell'ufficiale della Riscossione;

2) di delegare il Sindaco pro - tempore a sottoscrivere la nomina dell'ufficiale alla riscossione;

3) Di autorizzare, a tal fine, il Responsabile del Settore tributi, D.ssa Antonietta Crisucci, a porre in essere gli atti conseguenti derivanti dall'adozione del presente provvedimento;

4) Di dare atto che l' adozione del presente provvedimento non comporta spesa in quanto il Responsabile della Riscossione sarà rimborsato dei diritti e delle spese di cui alle tabelle del decreto Ministeriale 21 novembre 2000 dai diversi contribuenti debitori;

(4)

5) Di dichiarare, con apposita votazione separata ad esito unanime, la presente deliberazione immediatamente esecutiva.

6) Di inviare l'oggetto della presente delibera ai Capogruppo Consiliari ai sensi dell'art. 125, comma 1, del D. lgs. 18 agosto 2000 n. 267.

====================================================================

VISTO si esprime parere favorevole per la regolarità tecnica ai sensi dell'art. 49, C. 1) del D.Lgs.vo n. 267/2000.

Il Responsabile Del Servizio (Dott.ssa Antonietta Crisucci )

(5)

IL PRESIDENTE

F.to Arch. DI FLAVIO GIULIANO

IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Dott. Enrico Giuseppe Cicchese Letto, approvato e sottoscritto:

Nereto, lì _______________

A T T E S T A

IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Dott. Enrico Giuseppe Cicchese

E S E C U T I V I T A'

La presente deliberazione è divenuta esecutiva il ________________________poichè :

Dichiarata immediatamente esecutiva.

Decorsi 10 giorni dall'ultimo di pubblicazione - art. 134, comma 3°, del T.U. n° 267/2000.

IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Dott. Enrico Giuseppe Cicchese 07/02/2015

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

che la presente deliberazione

è stata pubblicata all'Albo Pretorio informatico comunale il giorno 16/02/2015 per rimanervi quindici giorni consecutivi (art. 124, comma 1°, del T.U. n. 267/2000);

è stata compresa nell'elenco prot. n. _________ in data _______________ delle deliberazioni comunicate ai capigruppo consiliari (art. 125 del T.U. 267/2000).

Nereto, lì _______________16/02/2015

E' copia conforme all'originale.

Nereto, lì _______________ IL SEGRETARIO COMUNALE

Dott. Enrico Giuseppe Cicchese 16/02/2015

Riferimenti

Documenti correlati

STABILITO di procedere, appunto, mediante affidamento diretto e non attraverso le procedure ordinarie delle quali, comunque, ai sensi del citato articolo 36,

2) Certificato di iscrizione alla Camera di Commercio, completo di dicitura fallimentare ed antimafia. 3) DICHIARAZIONE DI PRESA VISIONE degli atti necessari alla finanziabilità

DI APPROVARE lo schema di convenzione all’uopo predisposto, da sottoscrivere tra i Comuni di: Alba Adriatica, Ancarano, Colonnella, Controguerra, Corropoli,

b) una quota a titolo di spese di notifica ed esecutive, che include il costo di notifica degli atti e le spese vive, ossia effettivamente sostenute per

k) la conoscenza della lingua inglese nella quale sostenere il colloquio (articolo 37 D.Lgs. Qualora le dichiarazioni contenute nella domanda non corrispondano a

all’oggetto, - l’oggetto del contratto è la fornitura di gas metano per il riscaldamento degli immobili di proprietà comunale; - la modalità di scelta del contraente è quella

VISTI i pareri favorevoli in ordine alla regolarità tecnica e contabile espressi dal Responsabile dell’Area Finanziaria, ai sensi e per gli effetti dell'art.49 del

• In tutti i nuovi interventi residenziali possono essere realizzati interamente alloggi con superficie utile abitabile superiore o pari a mq 50 purché siano