• Non ci sono risultati.

CITTÀ DI SPINEA PROVINCIA DI VENEZIA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CITTÀ DI SPINEA PROVINCIA DI VENEZIA"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

CITTÀ DI SPINEA

PROVINCIA DI VENEZIA

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE n. 504 del 10/04/2015

ESECUTIVA

Oggetto: ACQUISTO BANDIERE ITALIANA, EUROPEA, REGIONALE PER PENNONI COMUNALI

Tipologia di atto: CON IMPEGNO

Regime Consip: ACQUISTO IN ADESIONE CONSIP

Settore di riferimento: SETTORE AFFARI GENERALI - SUPPORTO ALLA SEGRETERIA GENERALE

SETTORE AFFARI GENERALI - SUPPORTO ALLA SEGRETERIA GENERALE PREMESSO che il Comune di Spinea è dotato di alcuni impianti per l’esposizione delle bandiere Italiana, Europea e Regionale, distribuiti nel territorio di Spinea in luoghi centrali e istituzionali del Comune;

CONSIDERATO che le bandiere sono permanentemente esposte, quindi sottoposte a eventi climatici di ogni genere, che hanno un veloce degrado dipeso anche dalla quantità e intensità degli eventi atmosferici che nel corso delle stagioni si manifestano;

RICONOSCIUTO l’attuale stato di degrado che si è venuto a creare nel tempo di esposizione delle stesse per le bandiere esistenti nei tre pennoni fronte Municipio e quella in Piazza Marconi altezza civico 20;

RILEVATO che il periodo primaverile è ricco di iniziative e manifestazioni celebrative di ricorrenze legate alla storia del paese, dalla liberazione d’Italia ( 25 aprile) alla festa della Repubblica (2 giugno), in cui si prevedono cortei con partecipazioni Istituzionali, civili, politiche, militari, e associazionistiche; che la stessa Prefettura ha più volte sottolineato con proprie circolari l’importanza di mantenere bandiere, labari e stendardi, simbolo dello stato e degli Enti locali, in modo decoroso e dignitoso; che in queste occasioni vengono abitualmente eseguite l’alzabandiera in occasione della celebrazione ricorrente e che risulta non dignitoso né rispettoso per l’istituzione rappresentata, tenere nella condizione di degrado con lembi sfilacciati e colori sbiaditi, stato in cui sussistono ora le bandiere di cui sopra;

ATTESO altresì, che la L. n. 94/2012 di conversione del D.L. n. 52/2012 recante “disposizioni urgenti per la razionalizzazione della spesa pubblica” stabilisce che le Amministrazioni pubbliche devono ricorrere al Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA) di Consip o ad altri mercati elettronici istituiti ai sensi della vigente normativa, ai fini dell’acquisizione di beni e servizi;

ESAMINATO l’articolo 9 del Regolamento di Contabilità vigente che prevede la possibilità di prescindere dalla pluralità di preventivi per l’acquisto di servizi o forniture per importi inferiori a € 20.000,00 e che dalla conclusione dell’affidamento del precedente incarico della stessa tipologia di intervento sono trascorsi più di due mesi;

CONSIDERATO che gli acquisti sul MEPA possono essere effettuati con due diverse modalità:

(2)

Modalità ODA (offerta diretta di acquisto): l’acquisto viene effettuato direttamente a catalogo senza possibilità di modificarne le condizioni;

Modalità RDO (richiesta di offerta): l’acquisto viene effettuato a fronte dell’acquisizione di una o più offerte attraverso l’individuazione e la descrizione di beni e servizi e la selezione dei fornitori al quale inviare l’invito ad offrire;

DATO ATTO che, data la citata tipologia di scelta del contraente mediante affidamento diretto, l’affidamento alla ditta individuata è contestuale alla determinazione a contrarre;

RITENUTO quindi di procedere all’acquisizione degli articoli nella categoria “cancelleria ad uso ufficio e didattico” di n. 4 bandiere mediante il MEPA di Consip utilizzando la procedura di acquisto tramite ODA (offerta diretta di acquisto) poiché in relazione alle caratteristiche tecniche, tempistica costi e modalità di fornitura risultano soddisfare appieno le esigenze dell’Amministrazione;

DATO ATTO che per tutte le ditte operanti nel settore che hanno ottenuto l’abilitazione al bando sopra indicato, che Consip ha già provveduto alla verifica preventiva dei requisiti di ordine generale prevista dal Bando di abilitazione Cancelleria 104 poiché tali dichiarazioni sono rilasciate in fase di abilitazione e rinnovate ogni 6 mesi, pena la disabilitazione e l’impossibilità a mantenere attivo il proprio catalogo e partecipare alle RDO;

VISTA la documentazione Impresa qui allegata relativa alla ditta suddetta, con le dichiarazioni necessarie ai sensi degli artt. n. 466 e 47 del D.P.R. 445/2000 ai fini della partecipazione alle iniziative MEPA;

VISTO il DURC acquisito al prot. n. 2125 del 27/01/2015 attestante la regolarità della posizione contributiva della ditta alla data odierna;

VISTA la Scheda Impresa (allegata) registrata sul sito: www.acquistinretepa.it dove è indicata la data di attivazione delle dichiarazioni necessarie rilasciate ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 ai fini della partecipazione alle iniziative in trattazione, che risulta essere per la ditta

MYO SRL L.R. Ghirardi Andrea con sede in via Santarcangiolese,6 - 47824 - Poggio Torriana – RN- Partita IVA

03222970406

;

VISTO l’art. 125 comma 11 del D.Lgs 163/2006 e s. m. i. che prevede l’acquisizione di beni e servizi in economia, nel rispetto dei principi di trasparenza, rotazione e parità di trattamento e per importi inferiori a 40.000,00,

DATO atto che i servizi e le forniture in parola rientrano tra i beni acquisibili in economia in base agli artt. 5 e 9 del Regolamento Comunale per l’acquisizione di lavori, forniture e servizi in economia e per l’affidamento di servizi tecnici;

RICORDATO che il Comune di Spinea ha deliberato con provvedimento della Giunta Comunale n. 126 del 27/09/2013 di aderire alla sperimentazione sull’armonizzazione contabile di cui all’art. 36 del D.Lgs. n.

118/2011;

RITENUTO a fronte di quanto suesposto di procedere all’acquisizione del materiale in oggetto mediante il MEPA di Consip e, di incaricare con ordine diretto la ditta MYO SRL L.R. Ghirardi Andrea con sede in via Santarcangiolese,6 - 47824 - Poggio Torriana – RN- Partita IVA

03222970406, per la fornitura di n. 1 bandiera Italia dimensioni 150x225; 1 bandiera Europa dimensioni 150x225; 1 bandiera Regione Veneto dimensioni 150x225; 1 bandiera Italia dimensioni 150x225, complessivo di € 266,70 (IVA incl.);

VISTA la deliberazione di Consiglio Comunale n. 37 del 09/04/2014, di "APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2014-2016 E DEI RELATIVI ALLEGATI";

(3)

DATO ATTO che il termine per l’approvazione del bilancio 2015 da parte degli enti locali è stato differito al 31/03/2015 con decreto del Ministero dell´Interno in data 30/03/2014, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.

301 del 30/12/2014;

VISTO l’art. 163 del D.Lgs. n. 267/00, che reca la disciplina delle spese in regime di esercizio provvisorio in caso di proroga del termine per la deliberazione del bilancio di previsione;

DATO ATTO che, ai sensi del punto 8 del Principio contabile applicato concernente la contabilità finanziaria adottato ai fini della sperimentazione, nel corso dell’esercizio provvisorio “gli enti possono impegnare mensilmente, per ciascun programma, spese correnti non superiori ad un dodicesimo delle somme previste nel secondo esercizio dell’ultimo bilancio di previsione deliberato, ridotte delle somme già impegnate negli esercizi precedenti e dell’importo accantonato al fondo pluriennale, con esclusione delle spese tassativamente regolate dalla legge, non suscettibili di pagamento frazionato in dodicesimi e le spese a carattere continuativo necessarie per garantire il mantenimento del livello qualitativo e quantitativo dei servizi esistenti, impegnate a seguito della scadenza dei relativi contratti”;

DATO ATTO che l’impegno assunto con il presente provvedimento non supera l’importo di un dodicesimo delle somme previste nel corrispondente programma di bilancio;

CONSIDERATO che per il presente acquisto è stato ottenuto dal sistema SIMOG, il C.I.G. n. ZC71401F36;

DATO ATTO che la spesa viene imputata al capitolo:

Capitolo descrizione per l’importo di €

01021.03.1300 Spese di rappresentanza degli organi istituzionali 266.70 del bilancio di esercizio 2015, che – in applicazione del principio della contabilità finanziaria potenziata - corrisponde all’esercizio in cui la spesa stessa diventa esigibile;

VISTO il Decreto Sindacale protocollo n. 9155 del 22/03/2013 con il quale è stata conferita al sottoscritto la responsabilità del Settore Affari Generali – Supporto alla Segreteria Generale

DATO ATTO, in applicazione dell’art. 9 della Legge n. 102/2009, che si è provveduto alla verifica della compatibilità dell’attività di spesa disposta con il presente provvedimento con i limiti del Patto di stabilità interno, anche in relazione alla previsione di cui all’art. 77-bis, comma 12 del D.L. n. 112/2008;

DATO ATTO, ai sensi dell’art. 3, comma 8, della Legge n. 136/2010, che la ditta incaricata assume l’obbligo di assicurare la tracciabilità dei flussi finanziari, e che – nel caso in cui l’Ente dovesse accertare il mancato rispetto dell’obbligo di avvalersi delle banche o di Poste Italiane S.p.a. per tutte le transazioni – il contratto tra il Comune di Spinea e la ditta incaricata sarà risolto di diritto;

VALUTATA la congruità dei prezzi praticati;

VISTO il Regolamento di contabilità comunale;

VISTO il Regolamento di organizzazione;

VISTO il D.Lgs. n. 267/00 e il D.lgs. n. 118/2011;

DETERMINA

1. di approvare l’intero procedimento istruttorio di cui in premessa, teso all’acquisto dei beni indicati in oggetto;

2. di dare atto di quanto sopra, che forma parte sostanzialmente integrante del presente provvedimento;

(4)

3. di approvare la spesa di € 266,70=(IVA inclusa) per l'acquisto delle bandiere Italiana, Europea e Regione Veneto da esporre nei pennoni fronte Municipio e in Piazza Marconi;

4. di affidare, per le motivazioni espresse in premessa, alla ditta

MYO SRL L.R. Ghirardi Andrea con sede in via Santarcangiolese,6 - 47824 - Poggio Torriana – RN- Partita IVA

03222970406

, l’incarico della fornitura delle bandiere sopra descritte, per l’importo complessivo di € 266,70 (IVA inclusa);

5. di stabilire che il pagamento della somma sopra esposta, sarà liquidata all’ avente diritto entro 60 gg dalla fattura, e comunque dopo la regolare consegna dei beni, salvo contestazioni formali;

6. di stabilire, altresì, che la ditta aggiudicataria è tenuta a fornire i beni in argomento, senza carenze, imperfezioni, vizi o difetti di sorta, entro 30 giorni dalla data di ricevimento dell’ordine;

7. di stabilire, da ultimo, che allorché i beni dovessero presentare lievi imperfezioni o difetti, la ditta aggiudicataria è obbligata a sostituirli o ripararli ad opera d’arte, con la massima urgenza, ai sensi e per gli effetti della garanzia contrattuale prevista dal Codice Civile;

8. di impegnare l’importo complessivo di € 266,70 (IVA inclusa) all’Intervento 01021.03 cap. 1300

”SPESE DI RAPPRESENTANZA DEGLI ORGANI ISTITUZIONALI” Bilancio 2015;

9. di imputare la spesa di cui trattasi al capitolo PEG:

Capitolo 01021.03.1300 Descrizione SPESE DI

RAPPRESENTANZA DEGLI ORGANI ISTITUZIONALI

per l’importo di

€ 266.70 E.F.

2015 che presenta sufficiente disponibilità;

10. di dare atto che la presente determinazione comporta i riflessi sopra indicati sulla situazione economico-finanziaria e/o sul patrimonio dell’ente e che pertanto la sua efficacia è subordinata al visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria, da parte del Responsabile del Servizio Economico Finanziario, in base al combinato disposto degli art.151 comma 4 e 147-bis del TUEL;

11. di dare atto che la liquidazione delle competenze spettanti sarà disposta, ai sensi dell’art. 184 D.Lgs.

n. 267/00, a seguito della verifica sulla regolare fornitura da parte del soggetto incaricato;

12. di dare atto altresì, ai fini dell’applicazione dell’art. 9, comma 2, del D.L. 78/2009, convertito in Legge n. 102/2009, nonché ai sensi della disciplina dell’armonizzazione contabile, che si prevede di pagare quanto impegnato con il presente provvedimento nell’anno 2015;

13. di dare atto, ai sensi dell’art. 5 comma 4 del Regolamento sul sistema dei controlli, che il controllo preventivo di regolarità amministrativa richiesto dall’art. 147 bis del TUEL e attestante la regolarità e la correttezza dell’azione amministrativa, si intende rilasciato dal sottoscritto contestualmente all’adozione del presente provvedimento;

14. di dare atto altresì che responsabile del procedimento, nell’ambito del SETTORE AFFARI GENERALI - SUPPORTO ALLA SEGRETERIA GENERALE, è BALDOVINO ANGIOLELLI, e che lo stesso dichiara, ai sensi dell’art. 6 bis della Legge 241/1990, di non trovarsi in situazione di conflitto di interessi, neppure potenziale, con la ditta aggiudicataria/ con il soggetto beneficiario;

15. di precisare che avverso il presente provvedimento è possibile il ricorso al TAR Veneto nel termine di 60 (sessanta) giorni dalla sua pubblicazione all’Albo on-line, ai sensi dell’art. 29 del D.Lgs. n.

104/2010;

16. di precisare, in relazione a quanto previsto dagli artt. 23 e 26 del D.Lgs. n. 33/2013, che i dati oggetto di pubblicazione sono riportati nella tabella che segue;

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE - D.Lgs. n. 33/2013

(5)

Nome dell'impresa

o altro soggetto beneficiario

MYO SRL

C.F./P. IVA 03222970406

Importo (IVA compresa) 266,70

Norma o titolo a base dell'attribuzione --- Modalità seguita per l'individuazione ---

Servizio/Ufficio competente SETTORE AFFARI GENERALI - SUPPORTO ALLA SEGRETERIA GENERALE

Responsabile del procedimento BALDOVINO ANGIOLELLI

(Per gli atti di cui all’art. 23 del D.Lgs. n. 33/2013)

Si precisa che gli estremi dei principali documenti inclusi nel fascicolo di cui al presente provvedimento sono i seguenti:

DURC, ORDINE DI ACQUISTO 2041507

IL RESPONSABILE DEL SETTORE AFFARI GENERALI - SUPPORTO ALLA SEGRETERIA

GENERALE

SETTORE AFFARI GENERALI - SUPPORTO ALLA SEGRETERIA GENERALE

Dott. Angiolelli Baldovino

Riferimenti

Documenti correlati

− per l'erogazione di prestazioni socio- assistenziali integrative " a cura del soggetto proponente a cui l'Istituto riconosce un contributo alle spese, per ogni

Di approvare l’allegato progetto preliminare dei lavori di ristrutturazione ed adeguamento dell’edificio comunale situato in via Pozzuoli (ex scuola W. Disney),

Poiché le entrate destinate agli investimenti possono essere oggetto, nel rispetto della disciplina armonizzata, di accantonamenti l’allegato evidenzia, nelle righe successive, prima

- l'equilibrio di parte corrente in termini di competenza finanziaria tra le spese correnti incrementate dalle spese per trasferimenti in c/capitale e dalle quote di capitale

RITENUTO, pertanto, di estinguere il contratto di Collar Swap stipulato in data 27.2.2006 con Unicredit Banca Mobiliare S.p.A qualora si verificasse la

 verificato che le modifiche puntuali previste dalla presente variante urbanistica non rientrano nell’ambito di applicazione del comma 4 lett. d ter sopra richiamato

Richiamato il D.Lgs. 28 del 17.03.2016, con la quale l’Amministrazione comunale ha provveduto, ai sensi dei nuovi principi contabili armonizzati allegati al D.Lgs. 267/200,

di dare atto che la presente determinazione comporta i riflessi sopra indicati sulla situazione economico- finanziaria e/o sul patrimonio dell’ente e che pertanto la sua efficacia