• Non ci sono risultati.

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione Generale

34123 TRIESTE - via Santi Martiri, 3 - tel. 040/4194111 - fax 040/43446 - C.F. 80016740328 e-mail: [email protected] - sito web: http://www.scuola.fvg.it/

Prot. AOODRFR 11934 Trieste, 26 settembre 2011

Agli

All’

Ai

Ai Al All’

E p.c. Al

Ambiti Territoriali per le province di Gorizia, Pordenone, Trieste e Udine Ufficio IV

Dirigenti Scolastici delle scuole di ogni ordine e grado della regione

Direttori Generali degli Uffici Scolastici Regionali

Sito Web della Direzione Regionale INTRANET e INTERNET del MIUR MIUR

Dipartimento per l’Istruzione

Direzione Generale per il Personale Scolastico - Ufficio II

Loro Sedi Sede Loro Sedi

Loro Sedi Sede

Roma

Oggetto: D.D.G. 13/07/2011. - Concorso ordinario Dirigenti Scolastici scuole con lingua d’insegnamento italiana .

D.D.G. U.S.R. Friuli Venezia Giulia, prot. AOODRFR 9058, 14 luglio 2011 - Concorso ordinario Dirigenti Scolastici scuole con lingua d’insegnamento slovena.

Comunicazione SEDE UNICA prova preselettiva regione Friuli Venezia Giulia.

Si comunica che la prova preselettiva del concorso per esami e titoli per il reclutamento di Dirigenti Scolastici per la scuola primaria, secondaria di primo grado, secondaria di secondo grado e per gli Istituti educativi, indetto con D.D.G. 13/07/2011 per le scuole con lingua d’insegnamento italiana e con D.D.G. dell’USR per il Friuli Venezia Giulia, prot. AOODRFR 9058 del 14 luglio 2011 per le scuole con lingua d’insegnamento slovena, si svolgerà per la regione Friuli Venezia Giulia il

12 ottobre 2011

presso il Liceo Scientifico “G. Oberdan” – Via Paolo Veronese, 1 – TRIESTE.

La scuola è raggiungibile dalla stazione centrale con la linea n. 1, ed è dotata anche di un parcheggio che può contenere circa 60 auto, riservato al personale disabile.

I candidati che non riceveranno comunicazione di esclusione dal concorso dovranno presentarsi alle ore 08.00, muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità e di penna biro nera. La mancata presentazione nel giorno, ora e sede stabiliti, comunque giustificata ed a qualsiasi causa dovuta, comporta l’esclusione dal concorso.

Durante lo svolgimento della prova i candidati non possono introdurre nella sede di esame carta da scrivere, appunti manoscritti, libri, dizionari, testi di legge, pubblicazioni, telefoni portatili e strumenti idonei alla memorizzazione o alla trasmissione di dati, né possono comunicare tra loro.

In caso di violazione di tali disposizioni la Commissione esaminatrice, o il Comitato di vigilanza deliberano l’immediata esclusione dal concorso. Inoltre si fa presente che i candidati, all’atto della compilazione della scheda anagrafica, consegnata loro il giorno dello svolgimento della prova, dovranno indicare, a pena di esclusione, la lingua straniera prescelta.

La pubblicazione della presente, sul sito internet di questo Ufficio Scolastico Regionale, ha valore di notifica a tutti gli effetti, così come prescritto dall’art.8, comma 5, del bando di concorso.

Si prega di dare massima diffusione alla presente, anche mediante affissione all’albo. f.to Il Direttore Generale Daniela Beltrame

Riferimenti

Documenti correlati

Ufficio II – Valutazione del sistema scolastico e Dirigenti scolastici Via Polesine, 13 – 20139 Milano - Codice Ipa: m_pi.. - conformare  la  propria  condotta  al 

Si comunica, come da comunicazione dell'amministratore SIDI, che le funzioni per l'inserimento delle sedi in cui si chiede l'inclusione nelle graduatorie di circolo e d'istituto

Per ovviare a tale inconveniente, in via eccezionale, tutti coloro che non hanno potuto produrre la domanda GAE per mal funzionamento del servizio postale potranno, previa

Oggetto: Corsi di perfezionamento in Europa per docenti italiani di lingua e letteratura straniera nelle scuole del settore secondario. Lingue di insegnamento:

- Di possedere il seguente titolo di studio ( requisito di accesso)……….. 196 del 2003 e del Regolamento U.E.n°679/2016, al trattamento dei dati personali forniti per la

- Nei casi in cui il numero complessivo degli studenti indicati dalle scuole sia superiore a quello degli accessi previsti dalla piattaforma Microsoft Teams per

Il servizio di cassa di cui alla presente convenzione ha per oggetto il complesso delle operazioni inerenti la gestione finanziaria dell’Istituto e, in

1 Per le Scuole superiori ad ordinamento speciale, fermo restando che la numerosità minima del collegio può essere inferiore a 16, nell’ambito di tale numerosità possono