• Non ci sono risultati.

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione Generale

34123 TRIESTE - via Santi Martiri, 3 - tel. 040/4194111 - fax 040/43446 - C.F. 80016740328 e-mail: [email protected] - sito web: http://www.scuola.fvg.it/

referente Dino Castiglioni – [email protected] - tel. 0404194147 – Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia

Ai Docenti delle Istituzioni Scolastiche di secondo grado della regione

Loro Sedi

Oggetto: Piano di formazione CLIL

Gentile professore, gentile professoressa,

Come Le sarà certamente noto, da tempo il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha predisposto una serie di percorsi formativi finalizzati all’acquisizione di competenze linguistiche e metodologico-didattiche per abilitare i docenti di discipline non linguistiche in servizio negli Istituti Secondari di secondo grado all’insegnamento CLIL.

Tali attività costituiscono l’attuazione di quanto previsto dai DD.PP.RR. attuativi della Riforma della Scuola Secondaria di secondo grado, nn. 87/2010, 88/2010 e 89/2010 che prevedono l’insegnamento di una disciplina non linguistica (DNL) in una lingua straniera nell’ultimo anno dei Licei e degli Istituti Tecnici e negli ultimi tre anni dei Licei Linguistici.

Una prima ricognizione, effettuata dal MIUR, ha evidenziato un discreto numero di docenti che hanno autocertificato il possesso di competenze di livello B1, B2 e C1.

Allo scopo di predisporre un’adeguata opportunità formativa abbiamo avviato una ricognizione rivolta a tutti docenti, a tempo indeterminato e determinato, in servizio nelle scuole secondarie di secondo grado, finalizzata a conoscere il livello di competenze linguistiche, certificate, presenti.

All’indirizzo

http://www.scuola.fvg.it/usr/fvg/USRFVG/Progetti_scuola/lingue_straniere/CLIL/

la S.V. potrà compilare i dati necessari per le finalità di cui sopra.

La ringrazio fin d’ora per la Sua cortese collaborazione

f.to il Direttore Generale Daniela Beltrame

Riferimenti

Documenti correlati

- Di possedere il seguente titolo di studio ( requisito di accesso)……….. 196 del 2003 e del Regolamento U.E.n°679/2016, al trattamento dei dati personali forniti per la

- Nei casi in cui il numero complessivo degli studenti indicati dalle scuole sia superiore a quello degli accessi previsti dalla piattaforma Microsoft Teams per

Il servizio di cassa di cui alla presente convenzione ha per oggetto il complesso delle operazioni inerenti la gestione finanziaria dell’Istituto e, in

Il Regolamento disciplina l’attività del Comitato per la valutazione dei docenti dell’I.C.”Maria Piazzoli” di Ranica (BG).. La Legge 107/2015 istituisce il Comitato

Si comunica, come da comunicazione dell'amministratore SIDI, che le funzioni per l'inserimento delle sedi in cui si chiede l'inclusione nelle graduatorie di circolo e d'istituto

Per ovviare a tale inconveniente, in via eccezionale, tutti coloro che non hanno potuto produrre la domanda GAE per mal funzionamento del servizio postale potranno, previa

Oggetto: Corsi di perfezionamento in Europa per docenti italiani di lingua e letteratura straniera nelle scuole del settore secondario. Lingue di insegnamento:

Ufficio II – Valutazione del sistema scolastico e Dirigenti scolastici Via Polesine, 13 – 20139 Milano - Codice Ipa: m_pi.. - conformare  la  propria  condotta  al