• Non ci sono risultati.

FORMAZIONE REGIONALE PER TUTOR DI DOCENTI NEO ASSUNTI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "FORMAZIONE REGIONALE PER TUTOR DI DOCENTI NEO ASSUNTI"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

FORMAZIONE REGIONALE PER TUTOR DI DOCENTI NEO ASSUNTI Esperienze e riflessioni:

cosa abbiamo imparato dall'azione di accompagnamento ai docenti neoassunti

Visto il positivo esito dell’incontro aperto ai tutor dei docenti neo assunti del 22 febbraio u.s. a cura del Polo Formativo della Provincia di Udine, al fine di approfondire i compiti di questo importante ruolo previsto dalla procedura formativa per i docenti neo assunti viene organizzato un

SEMINARIO REGIONALE

a cura dell’UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DEL FVG in collaborazione con il Polo Formativo della Provincia di Udine UDINE, ITI MALIGNANI DI UDINE, Via Leonardo da Vinci 10

VENERDI’ 21 APRILE 2017 – Ore 15.00/18.00 PROGRAMMA

Ore 15.00 Introduzione

Stefano Stefanel – Dirigente scolastico – Direttore del Polo formativo della Prov. di Udine La figura del tutor dei docenti neo assunti

Valentina Feletti – Ispettore tecnico USR FVG Alida Misso – Ispettore tecnico USR FVG

Ore 15.40

Tutor: orizzonte di senso.

Tra il dire e il fare: dove si colloca la figura del tutor dei docenti neo assunti Chiara Brescianini – Ispettore tecnico – USR Emilia Romagna – Referente per i docenti

tutor dell’Emilia Romagna Ore 17.20

Question time

Conclusioni a cura di Chiara Brescinini

Riferimenti

Documenti correlati

Esperienza come formatore di docenti Punti 10 per corso con almeno 3 ore di docenza se coerenti con le aree previste nel presente avviso. max

Metodo Gordon (triennale / riproposto perché c’erano liste di attesa inevase nell’ultimo anno / ipotizzato su tre sedi: Leno, Montichiari e Orzinuovi / corrispondenza con

D’altra parte, la regola generale trova poi conferma nel terzo comma secondo cui “Fatte salve le ipotesi di cumulabilità di più rapporti di lavoro contemporanei specificate nei

candidati un percorso di stage nelle aziende del mondo dello spettacolo e/o nei progetti. comunali e regionali, in costante

Alessandra Grassi - Formazione Neoassunti 2020/21 – Polo 26... Il docente: un

Il Patto formativo professionale è uno strumento che, a partire dal Bilancio di competenze iniziale, definisce gli obiettivi di sviluppo delle competenze di natura

Il Curriculum formativo idealmente dovrebbe essere compilato come prima attività del percorso formativo con lo scopo di ripercorrere la propria vita professionale

Come abbiamo scritto in un articolo di approfondimento sull’ipotesi di accordo per la mobilità 2017/18, “innanzitutto bisognerà derogare la legge 107/2015 per quanto attiene