• Non ci sono risultati.

Presentazione Tecnica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Presentazione Tecnica"

Copied!
26
0
0

Testo completo

(1)

Teodoro Membola

Field Crop Expert Specialties & Vegetables 11 Dicembre 2020

Presentazione Tecnica

(2)

2

Classe chimica Thiazolyl piperidine (famiglia isoxazoline) FRAC code U15

s.a. Oxathiapiprolin (ISO)

Malattie target Oomiceti: Plasmopara e altre peronospore.

Colture Vite, Orticole

Meccanismo d’azione

Nuovo meccanismo d’azione, agisce sulla proteina legante gli ossisteroli (OSPB) - preventivo, attivo sulla crescita del patogeno.

Attivo nei diversi momenti del ciclo degli Oomiceti Dosaggio Efficacia a bassi dosaggi di sostanza attiva:

Solo uso fogliare, 20 gs.a./ha vite – 12 gs.a./ha orticole.

Formulazione

Syngenta *100 g/L OD + partner

Un nuovo meccanismo d’azione

*registrazione: 3/9/2019

(3)

Caratteristiche del principio

attivo: Oxathiapiprolin

(4)

ORONDIS proprietà chimico/fisiche

Classe FRAC 49

Formula Molecolare C₂₄H₂₂F₅N₅O₂S

Massa Molecolare 539.52

Pressione di Vapore 1.14 X 10-6 PA (at 20°C)

Solubilità (acqua) 0.175 mg/L (a 20°C)

Coefficiente di ripartizione (Log POW) 3.67 a 20°C (pH 7)

(5)

Sistemici Citotropici / Translaminari

Comportamento peculiare

Superficie

ORONDIS proprietà chimico/fisiche

(6)

Sistemia – Attività biologica

Nonostante il limitato movimento/sistemia entro i tessiti vegetali, Oxathiapiprolin può controllare il patogeno al di fuori dell’area trattata.

Inoltre è probabile che vi sia una ritenzione del p.a. nei tessuti meristematici durante il trattamento

Tali proprietà, combinate alla sua efficacia a bassissimi dosaggi, sono sufficienti per una protezione prolungata dalla malattia, anche su foglie in espansione e su nuova vegetazione

Non Trattato Oxathiapiprolin applicato come gocce

lungo la banda centrale della foglia Area di applicazione

Movimento acropeto e protezione

(Greenhouse and laboratory trials conducted in Stein, 2010)

(7)

Movimento nella pianta

● Distribuzione del p.a. bilanciata tra superficie, cere e tessuti fogliari.

● 1 giorno dopo l’applicazione: 80% del p.a. all’interno dei tessuti e/o

trattenuto dalle cere cuticolari.

(8)

Ottima efficacia anche dopo 18 mm di pioggia, 1 h dopo l’applicazione a 0.2 g p.a./100L (= dose di campo 12 g p.a./ha o 0.12 l/ha)

mg Ai/L

no rain

2 0.6 0.2 0.06 0.002

18mm rain

2 0.6 0.2 0.06 0.002

Oxathiapiprolin 100 EC

Oxathiapiprolin 100 EC

+ 0.1% uptake enhancer adjuvant

Ottima rainfastnes = ottima attività biologica

Resistenza al dilavamento #1

(9)

Offerta VITE

(10)

Composizione: ORONDIS (Oxathiapiprolin 100 g/L) + amisulbrom 200 g/l Formulazione: dispersione oleosa (OD) + sospensione concentrata (SC)

Coltura Patogeno Dose l-Kg/ha N° Applicazioni PHI

Vite

uva da vino uva da tavola

Peronospora Orondis 0,2 + Shinkon 0,375

Max. 2 applicazioni ogni

10 gg 28 gg

• Si applica per via fogliare, con modalità esclusivamente preventiva

• Uso solo in miscela

(11)

Composizione:

ORONDIS (Oxathiapiprolin 100 g/L) + PERGADO F (Mandipropamide 5% + Folpet 40%)

Formulazione: dispersione oleosa (OD) + granuli idrodispersibili (WG)

Coltura Patogeno Dose l-Kg/ha N° Applicazioni PHI

Vite

uva da vino uva da tavola

Peronospora Orondis 0,2 + Pergado F 2,0-3,0

Max. 2 applicazioni ogni

10-12 gg 28 gg

• Si applica per via fogliare, con modalità esclusivamente preventiva

• Uso solo in miscela

(12)

Offerta Syngenta 2021

Confezione: Orondis 2 x 0,25 L + Shinkon 1 x 1 L (superficie di 2,5 ha)

Confezione: Orondis 2 x 0,2 L + Pergado F 1 x 5 Kg

(superficie di 2 ha)

(13)

18

Foglie distese

Grappoli separati

Bottoni

fiorali separati Fioritura Acino pepe Ingrossamento acini

Pre-chiusura grappolo

Chiusura

grappolo Invaiatura Apertura

gemme

---TECNOLOGIA INNOVATIVA--- SISTEMICO

CITOTROPICO (protez. foglie)

CONTATTO CITOTROPICO CONTATTO

(protez. grappolo)

SISTEMICO (prot. femminelle)

Orondis: posizionamento tecnico

(14)

Prove in Campo

(15)

VISITA PROVE PERONOSPORA Azienda :

Vigneto : Petruro Irpino(AV) - 10 Luglio 2020

(16)

ORONDIS: Obiettivi della prova

Valutare l'efficacia della nostra attuale strategia vs standard di riferimento

Valutare l'efficacia di ORONDIS Forte inserito in strategia (strategia 1)

Valutare l'efficacia di ORONDIS Forte inserito in una strategia ‘ditio-carbammati free(strategia 2)

(17)

ORONDIS: Dati meteo stazione Syngenta - Petruro Irpino

Totale pioggia accumulata mm 118 da partenza prova Temperatura - 2,8 °C 16 aprile

prima applic. comparsa sintomi Applicaz. Orondis Forte

(18)

20,90

0,50 0,40 0,30 0,40

0,00 10,00 20,00 30,00

CHECK Tesi 2 SYN Tesi 3

Standard Tesi 4 ORONDIS FORTE (1)

Tesi 5 ORONDIS FORTE (2)

61,90

6,40 6,30 5,00 7,30

0,00 10,00 20,00 30,00 40,00 50,00 60,00 70,00

CHECK Tesi 2 SYN Tesi 3

Standard Tesi 4 ORONDIS FORTE (1)

Tesi 5 ORONDIS FORTE (2) Sample: 100/ leaves/ Plot

Incidenza & Severità – 06 Luglio

«rilievo su foglie»

Incidenza Severità

ORONDIS: Efficacia su peronospora

a a

b b

(19)

Sample: 50/ bunches/ Plot

Incidenza & Severità – 06 Luglio

«rilievo su grappolo»

Incidenza Severità

ORONDIS: Efficacia su peronospora

36,00

2,00 4,00

0,00 0,00

0,00 10,00 20,00 30,00 40,00

CHECK Tesi 2 SYN

Tesi 3 Standard

Tesi 4 ORONDIS FORTE (1)

Tesi 5 ORONDIS FORTE (2)

a

b

15,50

0,10 0,10 0,00 0,00

0,00 10,00 20,00

CHECK Tesi 2 SYN Tesi 3 Standard

Tesi 4 ORONDIS FORTE (1)

Tesi 5 ORONDIS FORTE (2)

a

b

(20)

ORONDIS: Conclusioni

• Una nuova tecnologia a disposizione delle aziende agricole

• Ottima efficacia in entrambe le strategie di impiego utilizzate

• Va a consolidare il portfolio Syngenta, rendendolo uno dei migliori disponibili sul mercato

• Un nuovo meccanismo d’azione che garantisce elevate performance di protezione e una miglior gestione delle resistenze

• Nuovi partner per soluzioni all’avanguardia

(21)

Offerta ORTICOLE

(22)

Composizione:

ORONDIS Veg (Oxathiapiprolin 100 g/L) + PERGADO SC (Mandipropamide 250 g/l)

Formulazione: dispersione oleosa (OD) + sospensione concentrata (SC)

Coltura Patogeno Dose l/ha N° Applicazioni PHI

Pomodoro e Melanzana (pieno campo

e serra)

Peronospora Orondis Veg 0,12 + Pergado SC 0,6

Max. 3 applicazioni ogni

7-10 gg 3 gg

Lattughe

(pieno campo) Bremia Orondis Veg 0,15 + Pergado SC 0,6

Max 2 applicazioni per ciclo colturale (max 4

app./anno) ogni 7-10 giorni

7 gg

• Si applica per via fogliare, con modalità esclusivamente preventiva

• Uso solo in miscela

(23)

Composizione:

ORONDIS Veg (Oxathiapiprolin 100 g/L) + ORTIVA (Azoxystrobin 250 g/l) Formulazione: dispersione oleosa (OD) + sospensione concentrata (SC)

Coltura Patogeno Dose l/ha N° Applicazioni PHI

Pomodoro e Melanzana (pieno campo

e serra)

Peronospora, Alternaria, Cladosporiosi,

Oidio

Orondis Veg 0,12 +

Ortiva 0,8

Max. 3 applicazioni ogni 7-

10 gg 3 gg

Lattughe

(pieno campo) Bremia

Orondis Veg 0,15 +

Ortiva 0,8-1,0

Max 2 applicazioni per ciclo colturale (max 4 app./anno)

ogni 7-10 giorni

7 gg

• Si applica per via fogliare, con modalità esclusivamente preventiva

• Uso solo in miscela

(24)

Offerta Syngenta 2021

Confezione: Orondis Veg 1 x 0,25 L + Ortiva 2 x 1 L (superficie di 2 ha)

Confezione: Orondis Veg 1 x 0,2 L + Pergado SC 1 x 1 L

(superficie di 1,5 ha)

(25)

Posizionamento

• Uso in forma preventiva - Uso solo in miscela

• Pomodoro, Melanzana: max. 3 app. ogni 7-10 gg; PHI 3 gg

• Lattughe max 2 app. per ciclo colturale (max 4 app/anno) ogni 7-10 giorni;

PHI 7 gg

(26)

Grazie per l’attenzione

31

[email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

MAESTRI DI SPECIALITÀ: QUANTI (da 1 a 3max): 1 DA QUALE/I ZONA/E: Cr-Lo LUOGO: Lodi – Colonia Caccialanza MODALITÀ

Nella Casa di Riposo “Stella Maris” in Castellammare di Stabia (Napoli) Sr..

ad insegne Conad City, Sapori&Dintorni Conad, Conad, Conad Spesa Facile, Conad Superstore, Spazio Conad delle province AN (esclusi comuni di Ancona e Loreto), BG

interamente sostituito l’art. La nuova forma di accesso civico prevede che chiunque, indipendentemente dalla titolarità di situazioni giuridicamente rilevanti, può accedere

38 del 29.03.2017 con la quale si aderisce al Gruppo di lavoro CALRE 2017 “Natural disasters” e autorizza per l’intera legislatura, il Presidente del Consiglio regionale

Per quanto riguarda la visualizzazione delle forme d'onda nel dominio della frequenza, la serie RSMDO-2000E, che offre la stessa funzionalità di un analizzatore di spettro in

DNEL: Derived No Effect Level, (livello senza effetto) livello di esposizione alla sostanza al di sotto della quale non si prevedono effetti avversi.. DMEL: Derived Minimal

Trattamento dei segni clinici dell’enteropatia proliferativa suina (ileite): 7,5 g Vetmulin Premix 10 % per 100 kg di peso corporeo al giorno durante 10-14 giorni.. Corrisponde a