• Non ci sono risultati.

Modellazione e Identificazione di Convertitori DC-DC Operanti in Parallelo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Modellazione e Identificazione di Convertitori DC-DC Operanti in Parallelo"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITÀ DI PISA FACOLTÀ DI INGEGNERIA

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA INFORMATICA DIPARTIMENTO DI SISTEMI ELETTRICI E AUTOMAZIONE

Tesi di Laurea

Modellazione e Identificazione di Convertitori DC-DC Operanti in Parallelo

Relatori:

Ch.mo Prof. Ing. Aldo Balestrino ………

Dott. Ing. Alberto Landi

………

Candidato:

Giovanni D’Alessandro ……….……….……

Anno Accademico 2003/2004

Riferimenti

Documenti correlati

Ceraolo, Dispense del corso di Sistemi Elettrici di Bordo, Università di Pisa, Facoltà di Ingegneria, Dipartimento di Sistemi Elettrici e AutomazioneR. Galatolo, Dispense

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Tesi di Laurea. Anno

Concetti fondamentali dei convertitori DC-DC ...………..... Convertitore elevatore:

Viene poi presentata la modellazione di un sistema di convertitori connessi in parallelo e viene applicata al caso di due convertitori boost uguali dopo aver ricavato

Possiamo però osservare che il tempo di esecuzione nelle reti dense (come Orkut) cresce molto velocemente al salire della taglia: tale fenomeno è dovuto al fatto che, selezio- nando

La funzione, infatti, crea un’istanza della classe “ViewSi- ze” che informa l’utente se il trasferimento dei dati selezionati da Dropbox nel profilo Drivefarm ` e possibile. Al

Con questo progetto abbiamo inoltre dimostrato come sia vantaggioso per un program- matore utilizzare framework che danno la possibilit` a di creare applicazioni compatibili con pi`

Il parametro da inserire, durante la creazione di un database personalizzato di Kraken, per la creazione del file di output contente gli score discriminativi per ogni k-mer