• Non ci sono risultati.

Agrigenius Vite Il tutor per l’agricoltura

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Agrigenius Vite Il tutor per l’agricoltura"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Agrigenius Vite

Il tutor per l’agricoltura

(2)

Modelli malattie

Peronospora - infezioni primarie e secondarie

Oidio - infezioni ascosporiche e conidiche

Botrite

Black-rot

Modelli insetti

Tignoletta

Scafoideo

Planococco

Agrigenius Vite

L’alleato affidabile per il tuo vigneto

Agrigenius Vite è un sistema di supporto decisionale (DSS) che incrocia i dati ambientali provenienti dal campo con sofisticati modelli di sviluppo fenologico ed avversità della vite, traducendoli in allerte e consigli operativi sugli interventi da effettuare.

Agrigenius Vite integra e supporta la tua esperienza tecnica, aiutandoti a:

Avere maggior consapevolezza sulle dinamiche che interessano il vigneto Anticipare i momenti critici per il controllo della malattia

Prendere decisioni informate e attuare interventi tempestivi Ridurre i costi di gestione e lavorare in modo più sostenibile Ottimizzare la produzione in termini di qualità e sanità

(3)

La piattaforma ti permette di:

Programmare gli interventi in base allo sviluppo fenologico della pianta

Effettuare una corretta valutazione dei rischi e migliorare efficacia della strategia di difesa

Registrare tutte le operazioni effettuate in campo Programmare interventi irrigui e fertirrigui

Ricevere allerte su potenziali danni da gelo o alte temperature Impostare avvisi di rischio infezione o evoluzione insetti

(4)

Agrigenius Vite

Su misura per le tue esigenze

Agrigenius Vite è disponibile in diverse versioni, per rispondere alle necessità e agli obiettivi di grandi aziende del settore vitivinicolo, tecnici consulenti, enologi, cantine, ma anche di realtà più contenute e piccoli viticoltori.

Assistenza tecnica durante tutta la stagione

Database prodotti difesa + nutrizione e simulazione di protezione

Modelli previsionali di dettaglio

Collegamento a stazione meteo

La tecnologia incontra l’esperienza tecnica

Una piattaforma web completa per la gestione professionale del tuo vigneto a 360°. Rielabora dati ambientali raccolti tramite stazione meteo in campo.

Per una visione semplice, tascabile ed immediata

App mobile per smartphone e tablet, dedicata alla difesa del vigneto.

Riassume tutte le informazioni necessarie in modo intuitivo e collegandosi ad un punto meteo virtuale non necessita l’utilizzo di una stazione in campo.

Registro trattamenti difesa

Registro operazioni colturali

Manuale e video tutorial

Database prodotti difesa e simulazione di protezione Indici sintetici di rischio

Dati meteo satellitari o stazione in zona Agrigenius

VitePRO Agrigenius

Vite GO

(5)

Affidabilità:

modello validato da più di 10 anni di ricerca e sviluppo; in continuo aggiornamento

Specificità:

modello sviluppato sul territorio italiano; specifico per più di 120 varietà di vite

Completezza:

copertura di tutte le principali avversità della vite

Praticità:

uno dei pochi modelli dotato di calcolatore di persistenza dei trattamenti registrati

Flessibilità:

interfaccia con più di 50 modelli di capannine in commercio

Semplicità:

grafica intuitiva e di facile interpretazione

(6)

www.agro.basf.it

@BASFAgroItalia

Ed. Febbraio 2022

Riferimenti

Documenti correlati

Dico dunque che gli scultori, come dotati forse dalla natura e dallo esercizio dell’arte di migliore com- plessione, di piú sangue e di piú forze e per questo piú arditi et animosi

Agrofarmaci autorizzati dal Ministero della Salute; per relativa composizione e numero di registrazione si rinvia al catalogo dei prodotti o al sito internet del produttore. Usare

Scopo del reportage, così come di altri suoi lavori, è stato quello di narrare la terra esplorata partendo da un punto di vista inconsueto, nel quale

Mauro Dallapiccola Saluto Presidente Comunità Alta Valsugana e Bersntol Saluto. Michele Dallapiccola Assessore Agricoltura Provincia

As for protocol, primary outcome measures were cervical lesions (i.e., cervical cancer, CIN2, CIN3, and AIS) associated with any HPV type and cervical lesions exclusively

Questi risultati sono in linea con quelli di altri studi, come ad esempio due ricerche qualitative condotte in Italia (Ecorys 2021a; Fioretti et al., 2020), uno studio svolto

L’isterectomia per POP è spesso combinata con la riparazione di difetti del pavimento pelvico e con le procedure per la prevenzione di un eventuale prolasso recidivo della volta, e

Martedì 24 gennaio 2012 ore 12.30 Dipartimento di Studi sociali e politici Aula seminari (Stanza 215—II piano) Facoltà di Scienze Politiche. via Conservatorio