• Non ci sono risultati.

I giallumidella vite

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "I giallumidella vite"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

DOVE E QUANDO

Lunedì 12 maggio ad ore 18.00

PERGINE Sala riunioni Comunità Alta Valsugana e Bersntol

Giovedì 15 maggio ad ore 18.00

BORGO VALSUGANA Auditorium della Comunità Valsugana e Tesino

PROGRAMMA BORGO

Introduzione

Ganarin ing. Carlo Vicepresidente della Comunità Valsugana e Tesino

Saluto

Dandrea ing. Sandro Presidente della Comunità Valsugana e Tesino

Saluto

Michele Dallapiccola Assessore Agricoltura Provincia di Trento

Illustrazione della malattia, aspetti tecnici e metodi di contenimento

Flavio Mattedi Unità Viticoltura della F.E.M.

Aspetti normativi inerenti alla problematica

Lorenza Tessari Servizio fitosanitario della P.A.T.

A CHI È RIVOLTO

Sono invitati tutti i viticoltori e in partico- lare i proprietari di vigneti non conferenti a cantine e la cui produzione è destinata all’autoconsumo.

Flavescenza dorata e legno nero: malattia in espansione che va

conosciuta e controllata

Le Comunità di Valle Valsugana e Tesino e Alta Valsugana / Bersntol

In collaborazione con F.E.M. (Fondazione E. Mach di S. Michele a/A - Unità Viticoltura) e P.A.T. (Provincia Autonoma di Trento Servizio Fitosanitario)

organizzano

2 incontri su un importante tema che riguarda il settore viticolo

I giallumi della vite

PROGRAMMA PERGINE

Introduzione

Fabio Recchia Assessore Agricoltura Comunità Alta Valsugana e Bersntol

Saluto

Mauro Dallapiccola Saluto Presidente Comunità Alta Valsugana e Bersntol Saluto

Michele Dallapiccola Assessore Agricoltura Provincia di Trento

Illustrazione della malattia, aspetti tecnici e metodi di contenimento

Flavio Mattedi Unità Viticoltura della F.E.M.

Aspetti normativi inerenti alla problematica

Lorenza Tessari Servizio fitosanitario della P.A.T.

Riferimenti

Documenti correlati

Presidente Confagricoltura Umbria Progetti e strategie della Regione Umbria per la coltura del nocciolo Fernanda Cecchini,. Assessore Agricoltura della

Michele Pontalti - Dirigente Centro Trasferimento Tecnologico 9.00 Il Piano di azione Nazionale e la viticoltura Trentina. Renato Martinelli Servizio

ROBERTA RIVI Assessore Provinciale Agricoltura, Promozione Territoriale, Tutela dei Consumatori, Benessere Animale La partecipazione della Provincia di Reggio Emilia all’Alleanza

Dato atto che il nuovo Presidente della Comunità Alta Valsugana e Bersntol non ha ancora adottato i Decreti di nomina dei Responsabili di Servizio e riscontrata pertanto.. la

Gianfranco Anfora - Centro Agricoltura Alimenti Ambiente (C3A), Università degli Studi di Trento / Centro Ricerca e Innovazione, Fondazione Edmund Mach, San Michele all’Adige

prefetto; sindaco; presidente della Provincia; presidente della Corte d'appello; presidente della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura; vescovo della diocesi;

• Mario Regoli, Assessore alle Politiche Sociali della Provincia di Lucca. • Bruno Frediani,

- Terre di Siena Green: agricoltura e turismo per una territorio carbon free Anna Maria Betti Assessore agricoltura, caccia, aree protette, turismo Provincia di