• Non ci sono risultati.

Corso di Laurea Magistrale in Scienze delle Professioni Sanitarie della Riabilitazione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Corso di Laurea Magistrale in Scienze delle Professioni Sanitarie della Riabilitazione"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale Direttore Prof. Mario Petrini

Dipartimento di Patologia Chirurgica, Medica, Molecolare e dell'Area Critica Direttore Prof. Paolo Miccoli

Dipartimento di Ricerca Traslazionale e delle Nuove Tecnologie in Medicina e Chirurgia

Direttore Prof. Giulio Guido

_______________________________________________________________________________

Corso di Laurea Magistrale in Scienze delle

Professioni Sanitarie della Riabilitazione

“PROPOSTA DI ORGANIZZAZIONE

DEL TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE

NELLA TERAPIA DELLA NEURO E

PSICOMOTRICITÀ DELL’ETÀ EVOLUTIVA”

RELATORE

CHIAR.MA PROF.SSA

Soo-kyung Strambi

CANDIDATO

DOTT.SSA

Lucia Paoli

Riferimenti

Documenti correlati

Il Corso di Laurea magistrale in Scienze delle professioni sanitarie tecniche diagnostiche fornisce una formazione:. • dei fondamenti delle conoscenze precliniche

Oltre la scadenza del bando il Consiglio del Corso di Perfezionamento in Tecniche sanitarie di protezione civile accetterà ulteriori candidature fino al

È indetta una procedura comparativa per l’affidamento di di un incarico di collaborazione alla ricerca scientifica avente ad oggetto “ Valutazione dell'attività fisica nei pazienti

Sono ammessi al concorso di ammissione i possessori di uno dei seguenti titoli abilitanti all’esercizio di una delle professioni sanitarie ricomprese nella classe della

Per l'anno accademico 2009/2010, l'ammissione al corso di laurea specialistica in Scienze delle professioni sanitarie della riabilitazione, avviene con procedura concorsuale (legge 2

Il Corso di Laurea magistrale in Scienze riabilitative delle professioni sanitarie ha l’obiettivo di fornire una formazione culturale e professionale avanzata per intervenire

Il risultato delle attività svolte dal Responsabile di Area è soggetto a specifica valutazione del Dirigente dalla struttura complessa delle professioni sanitarie,

Periodi didattici: Lo svolgimento delle LEZIONI è suddiviso in due periodi didattici, definiti SEMESTRI (I semestre: ottobre- 15 gennaio, II semestre:. marzo-